PDA

View Full Version : Primi prezzi di Nexus 6 e 9 indicano che l'era dei Nexus economici è finita


Redazione di Hardware Upg
15-10-2014, 14:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/primi-prezzi-di-nexus-6-e-9-indicano-che-l-era-dei-nexus-economici-e-finita_54481.html

Secondo un listino di un produttore tedesco, Nexus 6 e Nexus 9 avranno prezzi parecchio elevati per gli standard di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.

mister_slave
15-10-2014, 14:19
certo che i nexus avevono un ottimo costo per prestazione/fetures.

se costano così tanto non avranno più tutta quella fetta di mercato degli appassionati che vogliono tutto a un prezzo contenuto.

chi sa, magari vogliono attirare l'attenzione dei utenti che pensano più è costoso ed più faigo è.

nickmot
15-10-2014, 14:23
Non c'è mai stata nessuna era dei nexus economici.
Ci sono stati 2 modelli su 6, entrambi prodotti da LG per i quali Google è riuscita a fare accordi pe poterli vendere a prezzo di costo o quasi.

Ma LG è un'azienda multisettoriale che produce di tutto, può sostenere benissimo la vendita di un modello con margini risicati.

Se lo vai a chiedere a Motorola o HTC che fanno solo telefoni e nemmeno se la passano granché bene (Motorola ora è di Lenovo, ma come azienda non era messa benissimo) è normale che possano non accettare.

Poi sono certo che i produttori di punta non gradiscano una simile concorrenza direttamente dal loro fornitore SW, non escludo che nell'accordo Google - Samsung abbiano discusso anche di questo punto.

gd350turbo
15-10-2014, 14:24
Attirano chi vuole un telefono da 6" e nello stesso tempo costoso !

Vedranno loro, a me non interessa ne per le dimensioni ne per il prezzo

acerbo
15-10-2014, 14:24
é assolutamente normale, motorola produce il nuovo moto X (che é quasi un nexus) a 519 euro. Qualcuno pensava che avrebbero fatto una versione con SOC piu' potente, schermo e batteria piu' grandi, ad un prezzo minore?

dr-omega
15-10-2014, 14:29
...cut..
chi sa, magari vogliono attirare l'attenzione dei utenti che pensano più è costoso ed più faigo è.

Naaa, non credo, per questi motivi:

1)Google non ha negozi fisici nei principali Paesi occidentali (a parte qualche showroom)

2)Senza il negozio fisico come fa la ggente a fare la fila per soddisfare la voglia di protagonismo al momento del lancio?:rolleyes:

gpat
15-10-2014, 14:33
Gli unici nexus economici sono stati 4 e 5, e il primo da noi non è mai arrivato.
Non sono mai stati un best buy così galattico, il Nexus 5 era un buon acquisto ma non credo abbia mai avuto uno street price inferiore di più di 50€ rispetto al G2 superiore in tutto.
Il prezzo basso è stato dovuto al compromesso rispetto ad altri cellulari su cui erano basati, ora che ne fanno uno al 100% delle potenzialità si paga di conseguenza.
Tanto un best buy Android ci sarà sempre, anche questi magari si troveranno a 399 sotto Natale, altrimenti si comprerà altro, non c'è problema.
Dopotutto i Nexus sono sempre stati dei cellulari non progettati per fare chissà quali numeri, buoni telefoni ma più nella filosofia che nella pratica.

Phoenix Fire
15-10-2014, 14:38
io penso siano falsi per il nome più che per il discorso prezzo, non dovrebbe potersi chiamare nexus 6 ma nexus X

theJanitor
15-10-2014, 14:41
nella pratica ottimi

N5 preso al D1, non potrei chiedere di più da un telefono, forse giusto mezzo pollice di meno di diagonale

doctor who ?
15-10-2014, 14:51
MEH.

Capisco i cellulari ma i tablet...
a sto punto iPad e via.

Portocala
15-10-2014, 14:54
Il phablet costa pur sempre la metà di un iphone 6 plus ed ha una diagonale superiore.

calabar
15-10-2014, 14:59
Addirittura cifre "enormemente superiori"? :asd:
Al di la del solito abuso di avverbi (estremamente, particolarmente, incredibilmente, ecc...), qui si parla di una cifra sicuramente superiore, ma non certo "enormemente".

Comunque inutile farsi pippe mentali prima del lancio, quando saranno annunciati i prezzi, vedremo.

abcdeeeeff
15-10-2014, 15:05
Vorrà dire che mi terrò i miei nexus 5 e 7

htpci
15-10-2014, 15:10
bene!bene! sono contento di non averlo aspettato e di aver preso subito il oneplus one, poca spesa tanta resa.

theJanitor
15-10-2014, 15:12
Vorrà dire che mi terrò i miei nexus 5 e 7

io lo avrei fatto comunque ma loro non hanno fatto nulla per farmi cambiare idea :asd:

rimango in attesa delle news odierne su L

aitutaki1
15-10-2014, 15:12
nella pratica ottimi

N5 preso al D1, non potrei chiedere di più da un telefono, forse giusto mezzo pollice di meno di diagonale

N5 preso a Marzo non potrei chiedere di più da un telefono, forse giusto mezzo pollice di più di diagonale ..
ripensandoci anche una batteria più capiente e una fotocamera un pelo meglio,
però per il prezzo era ed è ottimo

benderchetioffender
15-10-2014, 15:13
:cry: :cry: :cry: peccato, erano stati grandi affari

in ogni caso un best buy (tipo moto G) si troverà.... sopratutto se parte il progetto silver

Armage
15-10-2014, 15:13
ma a che serve dire che il prezzo è alto fin quando non si sa niente del dispositivo. Certamente meno economico in senso assoluto, ma il prezzo può essere comunque molto competitivo.

nickmot
15-10-2014, 15:16
:cry: :cry: :cry: peccato, erano stati grandi affari

in ogni caso un best buy (tipo moto G) si troverà.... sopratutto se parte il progetto silver

Per ora sicuramente!
Viste le differenze puttosto basse tra la scorsa generazione e l'attuale basta prendere un ex top (che poi avrà meno di un anno) e si va più che tranquilli.

A cavallo con il passaggio ai 64bit (e quindi alle nuove architetture ARM) questo discorso sarà meno applicabile, ma alla fine fra tutti un device dal buon rapporto Q/P si trova sempre, le potenze medie sono ormai ampiamente sufficienti quindi basta che non abbia difetti plateali e sia supportato da un SW decente e si casca comunque bene.

Orami anche la fascia medio bassa sta diventando più ch ebuona senza richiedere troppi compromessi se non sulla sola potenza bruta.

theJanitor
15-10-2014, 15:18
ma a che serve dire che il prezzo è alto fin quando non si sa niente del dispositivo. Certamente meno economico in senso assoluto, ma il prezzo può essere comunque molto competitivo.

oramai a meno di colpi di scena si sa tutto di questo telefono

san80d
15-10-2014, 15:23
chiamali fessi

htpci
15-10-2014, 15:36
chiamali fessi

e si che li chiamano fessi, ma lo sai quanta gente l'ha acquistato perche' costava poco??? lo sai quanta gente non sa' nemmeno dell'esistenza dei prodotti pure google. si sono dati una bella mazzata sugli zebedei se costera' tanto.

davidesacco
15-10-2014, 16:01
Se lo vai a chiedere a Motorola o HTC che fanno solo telefoni e nemmeno se la passano granché bene (Motorola ora è di Lenovo, ma come azienda non era messa benissimo) è normale che possano non accettare.

Motorola o meglio Motorola Mobility è di Google.

nickmot
15-10-2014, 16:03
Motorola o meglio Motorola Mobility è di Google.

L'ha venduta a Gennaio di quest'anno. Ora è di Lenovo.
Le interessavano solo i brevetti, quelli se li è tenuti.

Tatsuya
15-10-2014, 16:07
MEH.

Capisco i cellulari ma i tablet...
a sto punto iPad e via.

Se sei abituato ad android potresti trovarti non così bene con ipad. Io ho l'ultimo air uscito ma sento la mancanza di scheda sd e di passaggio dati senza quel maledetto itunes :S

qboy
15-10-2014, 16:14
Non c'è mai stata nessuna era dei nexus economici.
Ci sono stati 2 modelli su 6, entrambi prodotti da LG per i quali Google è riuscita a fare accordi pe poterli vendere a prezzo di costo o quasi.

Ma LG è un'azienda multisettoriale che produce di tutto, può sostenere benissimo la vendita di un modello con margini risicati.

Se lo vai a chiedere a Motorola o HTC che fanno solo telefoni e nemmeno se la passano granché bene (Motorola ora è di Lenovo, ma come azienda non era messa benissimo) è normale che possano non accettare.

Poi sono certo che i produttori di punta non gradiscano una simile concorrenza direttamente dal loro fornitore SW, non escludo che nell'accordo Google - Samsung abbiano discusso anche di questo punto.
quoto
Attirano chi vuole un telefono da 6" e nello stesso tempo costoso !

Vedranno loro, a me non interessa ne per le dimensioni ne per il prezzo

quoto nuovamente, e in questo ultimo caso mi terrò stretto il nexus 5

Radagast82
15-10-2014, 16:18
restano dove sono, sia per le dimensioni che per i prezzi.
d'altra parte la coppia N5 ed N7 2013 va ancora alla grande, e l'eventuale scimmia è stata ampiamente domata appunto dalle dimensioni e dai prezzi.

e cmq imho con quel prezzo per N6 concordo con san80d, si tirano la zappa sui piedi. N5 ha venduto "tanto" (basato su pure esperienze empiriche) con zero marketing e soprattutto con prezzo ultra aggressivo.
Se faranno ancora zero marketing con N6 ma con prezzo da più di 5 piotte è un bel rischio

Radagast82
15-10-2014, 17:19
appena presentati ufficialmente. confermato tutto, no prezzi ancora, N6 disponibile da fine ottobre.

Ma la redazione dov'è? al keynote apple mi hanno spappolato i 3/4 e adesso tutto tace

Portocala
15-10-2014, 17:35
Io lo trovo BELLISSIMO :eek: https://www.youtube.com/watch?v=wk-PY2dBKaA

E il logo Android è stupendo!!!

Radagast82
15-10-2014, 17:41
visto che la redazione è molto sul pezzo vi informo io:

650 dollari di preorder
Nelle specifiche è assente la ricarica wireless
sempre nelle specifiche è riportato come formato SIM: Nano, che a memoria è la tipologia di sim adottata solo da Apple...

IMHO in Google o si sono bevuti il cervello o pensano sul serio di fare il botto

MiKeLezZ
15-10-2014, 17:59
é assolutamente normale, motorola produce il nuovo moto X (che é quasi un nexus) a 519 euro. Qualcuno pensava che avrebbero fatto una versione con SOC piu' potente, schermo e batteria piu' grandi, ad un prezzo minore?Io lo pensavo, ma vattelapesca!

Mparlav
15-10-2014, 18:14
Il Nexus 6 32GB viene 569 euro e 650 il 64GB

Rimarrà in commercio il Nexus 5 a prezzi invariati.

Per quanto mi riguarda, ne faccio volentieri a meno.

LMCH
15-10-2014, 18:33
certo che i nexus avevono un ottimo costo per prestazione/fetures.

se costano così tanto non avranno più tutta quella fetta di mercato degli appassionati che vogliono tutto a un prezzo contenuto.

chi sa, magari vogliono attirare l'attenzione dei utenti che pensano più è costoso ed più faigo è.

I Nexus non sono mai stati economici, sono sempre stati dei top di gamma usati da Google per dare un riferimento ai produttori ed agli sviluppatori.

Ora poi Google sta usando vettori multipli di attacco al mercato, nel senso che ha varie iniziative e progetti in corso.
Oltre ai Nexus, sono già usciti i dispositivi di fascia bassa "Android One" (con cui Google vuole fissare uno standard di riferimento anche "in basso") e poi c'e' il famigerato Project Ara ...che potrebbe anche essere un buco nell'acqua, ma che se sfonda rischia di rivelarsi una terrificante sorpresa per Microsoft, visto che si avvicina il momento in cui smartphone e tablet "espandibili/aggiornabili" potranno davvero sostituire anche i notebook.

zulutown
15-10-2014, 18:37
purtroppo il nexus 7 è troppo piccolo come dimensioni di schermo per i miei gusti.
avrei preferito il nexus 9 per avere uno schermo più simile a un ipad mini (che per me è ideale)

il problema è che il nexus 9 ha hardware molto potente del quale me ne farei ben poco.

fattore molto importante secondo me è durata batteria, dove apple è parecchio forte sugli ipad.

non saprei proprio che tablet prendere ora..

zanardi84
15-10-2014, 18:46
Dispiace, ma se i prezzi sono questi, nexus 6 = scaffale.

Sia ben chiaro: un qualsiasi device che può fare chiamate e mandare messaggi, in qualsiasi modo lo si voglia chiamare, con Android liscio è quasi monco.

The_Sorrow
15-10-2014, 18:59
Sinceramente sono rimasto molto deluso, se il prezzo dovesse essere confermato, stavo valutando se comperare un iphone 5s 16 gb a 500 euro, ma stavo aspettando il nuovo nexus per avere maggiore competitività e anche se le caratteristiche sono enormementi superiori sinceramente sono molto scettico. (voi che ne pensate, anche in pm se sono offtopic)

furbo
15-10-2014, 19:07
sempre nelle specifiche è riportato come formato SIM: Nano, che a memoria è la tipologia di sim adottata solo da Apple...


Suggerisco di rinfrescare la memoria (https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20130807095507AASjT1L)... :stordita:

cami91
15-10-2014, 19:21
Non c'è mai stata nessuna era dei nexus economici.
Ci sono stati 2 modelli su 6, entrambi prodotti da LG per i quali Google è riuscita a fare accordi pe poterli vendere a prezzo di costo o quasi.

Ma LG è un'azienda multisettoriale che produce di tutto, può sostenere benissimo la vendita di un modello con margini risicati.

Se lo vai a chiedere a Motorola o HTC che fanno solo telefoni e nemmeno se la passano granché bene (Motorola ora è di Lenovo, ma come azienda non era messa benissimo) è normale che possano non accettare.

Poi sono certo che i produttori di punta non gradiscano una simile concorrenza direttamente dal loro fornitore SW, non escludo che nell'accordo Google - Samsung abbiano discusso anche di questo punto.

Beh, io il galaxy nexus l'ho pagato 270€ a settembre 2012, quindi 10 mesi dopo l'uscita.
Se non escono a prezzi economici ci arrivano rapidamente

cata81
15-10-2014, 19:24
Fantastici tutti quelli che cercano di sminuire il malcontento sul prezzo alto del Nexus 6 :D (avranno azioni google?)

Shotokhan
15-10-2014, 19:51
io stavo pensando di abbandonare il mio nokia 1616 x prendere il nexus 6 xké pare si ricarichi velocemente e la batteria mi pare abbastanza capiente (3220 mAh) però mi pare un pò troppo grosso e costoso :/

htpci
15-10-2014, 21:45
Fantastici tutti quelli che cercano di sminuire il malcontento sul prezzo alto del Nexus 6 :D (avranno azioni google?)

ma infatti, ormai ci sono tante realta' sul mercato che hanno dimostrato che un alto di gamma puo' costare meno di 300€, non vedo perche' dovrei spendere il doppio. non c'e' nessuna risposta logica.

Portocala
15-10-2014, 21:59
ma infatti, ormai ci sono tante realta' sul mercato che hanno dimostrato che un alto di gamma puo' costare meno di 300€, non vedo perche' dovrei spendere il doppio. non c'e' nessuna risposta logica.

Hai detto la stessa cosa anche dell'iphone 6 plus che costa 3 volte tanto rispetto a quel top di gamma da meno di 300 euro?

gpat
16-10-2014, 07:34
Hai detto la stessa cosa anche dell'iphone 6 plus che costa 3 volte tanto rispetto a quel top di gamma da meno di 300 euro?

Secondo me non li vale, ma per l'iphone c'è gente che li spende quei soldi, per un nexus?
Secondo me stanno appositamente cercando di venderne pochi, non si spiega altrimenti. Questo perde miseramente il confronto con un G3 ad esempio, che costa 399 in qualsiasi negozio Vodafone, mica il sottocosto da 3 pezzi.. al contrario, se uno vuole iOS, o prende iphone o prende iphone.

htpci
16-10-2014, 07:46
Hai detto la stessa cosa anche dell'iphone 6 plus che costa 3 volte tanto rispetto a quel top di gamma da meno di 300 euro?

hai voglia, tutta la vita. gli iphone sono una rapina a mano armata.

htpci
16-10-2014, 07:48
Secondo me non li vale, ma per l'iphone c'è gente che li spende quei soldi, per un nexus?
Secondo me stanno appositamente cercando di venderne pochi, non si spiega altrimenti. Questo perde miseramente il confronto con un G3 ad esempio, che costa 399 in qualsiasi negozio Vodafone, mica il sottocosto da 3 pezzi.. al contrario, se uno vuole iOS, o prende iphone o prende iphone.

devi mettere in conto anche il fatto che un sacco di gente nemmeno sa' che esistono i telefoni google, io ho fatto la prova, su 10 persone interrogate 8 non sapevano cosa fosse il nexus 5, e ho detto tutto.

acerbo
16-10-2014, 09:03
Display oversize e prezzi esagerati, prevedo vendite assolutamente modeste e non escludo un deprezzamento rapido rispetto ai precedenti Nexus 4 e 5.

theJanitor
16-10-2014, 09:11
devi mettere in conto anche il fatto che un sacco di gente nemmeno sa' che esistono i telefoni google, io ho fatto la prova, su 10 persone interrogate 8 non sapevano cosa fosse il nexus 5, e ho detto tutto.

io in un anno non è mai visto uno a parte il mio e altri 2 che ho fatto comprare personalmente :asd:

e non sono certo il tipico nerdone che non mette piede fuori di casa o in un locale :asd:

Radagast82
16-10-2014, 09:25
Suggerisco di rinfrescare la memoria (https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20130807095507AASjT1L)... :stordita:

:stordita:

Radagast82
16-10-2014, 09:40
io in un anno non è mai visto uno a parte il mio e altri 2 che ho fatto comprare personalmente :asd:

e non sono certo il tipico nerdone che non mette piede fuori di casa o in un locale :asd:

chiaro che nessuna delle nostre esperienze personali fa statistica, ma a lavoro da me ne ho visti altri 3 oltre il mio, di cui 1 nel mio stesso open space.
e ne ho visto un altro in metropolitana in mano a una ragazza (anche abbastanza :oink: )

questo per dire, che se mi creo il mio personalissimo "acquario" basato esclusivamente su ciò che vedo con i miei occhi, il nexus 5 è il più diffuso della gamma nexus.

e cmq il discorso è di più ampio respiro. Per vendere bisogna investire in marketing e pubblicità. Se fai uscire un phablet a 5/600€, con lo stesso brand di prodotti che 12 mesi prima vendevi a 350€, e lo vuoi vendere, non fai una presentazione tramite post e video su youtube, ma organizzi un evento, coinvolgi testate giornalistiche specializzate e non, mandi spot in tv etc etc. Praticamente quello che fa Apple, e lo fa bene. O per restare nel mondo Android, quello che fa Samsung. Visto che sembra che il n6 sarà venduto (almeno in us) anche in abbonamento con gli operatori e nei centri commerciali, non possiamo neanche più parlare di un telefono per sviluppatori (cosa che per quanto mi riguarda non era più già dei tempi di n4). Ora ditemi, il cliente medio che entra da mediaworld, o in uno store h3g, secondo voi cosa prende? Iphone se è utente Apple, Samsung S5 se è utente Android (o meglio, Samsung). Semplicemente per il fatto che ignorerà completamente l'esistenza del N6. cavolo, andate su repubblica.it o corriere.it e vedete la notizia del lancio di N6 dove è posizionata, e confrontatela con quella di iphone6.

lockheed
16-10-2014, 10:03
Per vendere bisogna investire in marketing e pubblicità. Se fai uscire un phablet a 5/600€, con lo stesso brand di prodotti che 12 mesi prima vendevi a 350€, e lo vuoi vendere, non fai una presentazione tramite post e video su youtube, ma organizzi un evento, coinvolgi testate giornalistiche specializzate e non, mandi spot in tv etc etc. Praticamente quello che fa Apple, e lo fa bene. O per restare nel mondo Android, quello che fa Samsung. Visto che sembra che il n6 sarà venduto (almeno in us) anche in abbonamento con gli operatori e nei centri commerciali, non possiamo neanche più parlare di un telefono per sviluppatori (cosa che per quanto mi riguarda non era più già dei tempi di n4). Ora ditemi, il cliente medio che entra da mediaworld, o in uno store h3g, secondo voi cosa prende? Iphone se è utente Apple, Samsung S5 se è utente Android (o meglio, Samsung). Semplicemente per il fatto che ignorerà completamente l'esistenza del N6. cavolo, andate su repubblica.it o corriere.it e vedete la notizia del lancio di N6 dove è posizionata, e confrontatela con quella di iphone6.

A quel punto però scordati di venderlo a prezzi "popolari". :D

Tasslehoff
16-10-2014, 10:30
Capperi che notizia!
La fonte poi è veramente attendibile, una catena di supermercati, il posto migliore per acquistare un Nexus... :rolleyes:

Io prima di fare qualsiasi considerazione sul prezzo aspetterei che il device compaia sul Play store :O

theJanitor
16-10-2014, 10:34
Capperi che notizia!
La fonte poi è veramente attendibile, una catena di supermercati, il posto migliore per acquistare un Nexus... :rolleyes:

Io prima di fare qualsiasi considerazione sul prezzo aspetterei che il device compaia sul Play store :O

hanno annunciato i prezzi ufficiali ieri sera, sono quelli

Radagast82
16-10-2014, 10:41
A quel punto però scordati di venderlo a prezzi "popolari". :D
vero, ma il tema resta lo stesso. se posizioni il prodotto su una determinata fascia di prezzo vuol dire che vuoi concorrere con samsung, htc, apple (nella misura in cui si può concorrere trattandosi di due ecosistemi diversi) quindi o investi in marketing o continuerà ad essere il telefono che uno conosce tramite passaparola/forum/siti specializzati. E che quindi mass market non avrà successo. Io finora di attività promozionali non ne ho viste, manco un cavolo di evento di presentazione. tra l'altro notizia di qualche settimana fa:
Motorola: "l'era dei telefoni da 700€ è finita" :asd: giusto adesso, ne costano 650...

Radagast82
16-10-2014, 10:42
Capperi che notizia!
La fonte poi è veramente attendibile, una catena di supermercati, il posto migliore per acquistare un Nexus... :rolleyes:

Io prima di fare qualsiasi considerazione sul prezzo aspetterei che il device compaia sul Play store :O

come è già stato detto i prezzi ufficiali sono quelli. e poi, se ti vendono il telefono al mediaworld di turno, allo stesso prezzo del play store, spiegami perchè non dovrei comprarlo in negozio fisico.

hwutente
16-10-2014, 10:55
hanno annunciato i prezzi ufficiali ieri sera, sono quelli

purtroppo si