Redazione di Hardware Upg
15-10-2014, 09:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/skype-qik-microsoft-reinventa-l-esperienza-di-skype_54475.html
Skype annuncia una nuova applicazione per l'invio e la ricezione di video-messaggi per iPhone, Android e Windows Phone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
15-10-2014, 10:37
Ma invece di fare ste boiate, perche microsoft non si decide a farlo funzionare come si deve, prima, e a non farlo crashare ogni 2 secondi su molte delle piattaforme su cui gira? Per non parlare dell'abominevole quantita' di risorse che utilizza..
Ormai su android (N10, 2gb ram), 2 volte su tre che faccio una videochiamata, e poi cambio finestra per fare un altra cosa, mentre chiamo la telefonata termina dopo meno di un minuto e si scopre che l'app e' stata chiusa (magari questo e' pure colpa di quell'abominio di android, eh..)
monzaparco
15-10-2014, 10:45
tremo già al pensiero ...
quindi questa sarebbe un'app aggiuntiva rispetto all'app skype tradizionale o sostituirà quest'ultima?
Utonto_n°1
15-10-2014, 11:13
è disponibile su iPhone, dispositivi Windows Phone e Android, tuttavia solo quest'ultima versione ha tutte le funzionalità
Poi magari alla Microsoft si chiedono come mai WinPhone non vende, si tirano pure le mazzate da soli! :asd:
Curano meglio le proprie applicazioni per gli altri OS :doh:
Gylgalad
15-10-2014, 12:54
quindi questa sarebbe un'app aggiuntiva rispetto all'app skype tradizionale o sostituirà quest'ultima?
aggiuntiva ci mancherebbe
comunque sarà un flop, almeno in europa
è disponibile su iPhone, dispositivi Windows Phone e Android, tuttavia solo quest'ultima versione ha tutte le funzionalità
Poi magari alla Microsoft si chiedono come mai WinPhone non vende, si tirano pure le mazzate da soli! :asd:
Curano meglio le proprie applicazioni per gli altri OS :doh:
Magari lo fanno conoscere alla platea più ampia prima... ha senso, comunque ricordate sempre che MS guadagna anche da ogni terminale Android venduto :D
Come poi alla gente piaccia sviluppare su Android (na schifezza immonda) questo ovviamente rimarrà un mistero.
Pier2204
15-10-2014, 18:51
Ma invece di fare ste boiate, perche microsoft non si decide a farlo funzionare come si deve, prima, e a non farlo crashare ogni 2 secondi su molte delle piattaforme su cui gira? Per non parlare dell'abominevole quantita' di risorse che utilizza..
Ormai su android (N10, 2gb ram), 2 volte su tre che faccio una videochiamata, e poi cambio finestra per fare un altra cosa, mentre chiamo la telefonata termina dopo meno di un minuto e si scopre che l'app e' stata chiusa (magari questo e' pure colpa di quell'abominio di android, eh..)
Provo ad azzardare una ipotesi in base alla mia personale esperienza.
Chiamo giornalmente mio figlio all'estero tramite Skype e non ho alcun problema, entrambi abbiamo un terminale WP, Lumia 920 io e 520 lui, a sto punto mi viene da pensare che qualche problema nasce da Android, oppure l'app per quel sistema è fatta giusto per dire che c'è....
Ma la funzione del videomessaggio mi pare ci sia già da mesi su Skype perché la ho già notata negli ultimi tempi ma non ho ancora avuto la necessità di usarla e quindi provarla.
E poi ti chiedi... quando hanno deciso che la lunghezza massima per i video fosse di 42 Secondi che criterio di scelta avranno adottato?
http://www.lypcproducts.com/images/MONKEY%20GUMBALL%20SMALL%20WEB.jpg
hwutente
17-10-2014, 23:38
Ma la funzione del videomessaggio mi pare ci sia già da mesi su Skype perché la ho già notata negli ultimi tempi ma non ho ancora avuto la necessità di usarla e quindi provarla.
che io sappia esiste da anni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.