PDA

View Full Version : SSD Samsung 840 EVO: nuovo firmware per risolvere alcuni problemi in lettura


Redazione di Hardware Upg
15-10-2014, 07:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-samsung-840-evo-nuovo-firmware-per-risolvere-alcuni-problemi-in-lettura_54471.html

Samsung rilascia un nuovo firmware per correggere alcuni problemi di cui soffrono le unità 840 EVO, nello specifico una velocità di lettura rallentata che si verifica in alcune circostanze

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
15-10-2014, 08:09
Ulteriori informazioni qui:
http://www.custompcreview.com/articles/samsung-840-evo-performance-fix-available-tomorrow/22161/

in particolare: "Because the problem only occurs on “old” data, will this “fix” need to be run periodically? If not, why not?

Once the old data is moved via the performance restoration process, the cell status is stabilized and consequently, no future calibration is required."

non dovrebbe essere necessario ripetere l'operazione dopo la prima volta.

Infatti da qui:
http://www.pcper.com/reviews/Storage/Samsung-840-EVO-Performance-Restoration-Tool-preview-Getting-EVOs-back-speed/Update-

pare che dopo aver usato il tool una volta, non sia possibile ripetere l'operazione.

gd350turbo
15-10-2014, 08:14
Ottima notizia, per chi come me, ne ha due !

Ed in effetti è vero...

Io ne ho uno installato da mesi, e ne ho installato uno nuovo pochi giorni fa, e il nuovo, nonostante sia più pieno del vecchio è più veloce...
Il vecchio arriva sui 400
il nuovo supera i 500

pr1z3
15-10-2014, 08:16
"...il nuovo firmware NON è disponibile per il download."
Nella pagina http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/support/downloads.html

Più sotto i firmware alla voce "Samsung SSD 840 EVO Performance Restoration Software" è presente il tool per apportare le modifiche

Contiene l'exe e un pdf con le varie istruzioni

Zappz
15-10-2014, 08:17
Ottimo sta sera provo! :)

Alessandro Bordin
15-10-2014, 08:31
Grazie, non lo avevo visto. Mea culpa.

foggypunk
15-10-2014, 08:38
si sa nulla invece sulla data di uscita della serie 850 EVO? vorrei prendere un secondo SSD ma se non c'è da aspettare troppo....grazie!

Dominum
15-10-2014, 09:10
non è più disponibile il download...

gd350turbo
15-10-2014, 09:14
non è più disponibile il download...

C'è solo il Samsung Performance Restoration

dapinna
15-10-2014, 09:22
Perché lo hanno tolto?
Crea problemi il nuovo firmware?

E comunque... chi ha, come me, un Chipset ATI come fa ad aggiornare dato che c'è un problema di incompatibilità se eseguito da Windows con Magician e da errore se eseguito con la ISO su CD?

Yota79
15-10-2014, 09:33
Ma scusate chi lo deve fare su mac / linux? Deve aspettare ancora? :mc:

maximagno
15-10-2014, 09:56
Non è presente nessun nuovo firmware tramite magician!!

pr1z3
15-10-2014, 10:12
Leggete quello scritto sopra, NON c'è un firmware diretto ma solo un "Samsung SSD 840 EVO Performance Restoration Software"
File di poco meno di 5mb...

Si scarica dal sito, non tramite magician è uno zip che contiene pdf con le istruzioni e un eseguibile da lanciare

pr1z3
15-10-2014, 10:19
Ma scusate chi lo deve fare su mac / linux? Deve aspettare ancora? :mc:

Il sito riporta questo per utenti mac / Linux
"Will be released on end of Oct."

Esagerao
15-10-2014, 10:21
il mio è in raid 0 speriamo bene

san80d
15-10-2014, 10:27
io forse ne vorrei installare uno, quindi ottima notizia

qboy
15-10-2014, 11:46
si sa nulla invece sulla data di uscita della serie 850 EVO? vorrei prendere un secondo SSD ma se non c'è da aspettare troppo....grazie!

pensi già al prossimo evo quando non hanno ancora corretto il precedente? :doh:

Defragg
15-10-2014, 13:34
Chiedo qui, dovrei sostituire il mio attuale Samsung 830 da 128GB con un SSD più capiente, delle prestazioni non mi importa molto, dato che sono già elevate, mi interessa la qualità/prezzo e l'affidabilità, su cosa dovrei puntare?

maximagno
15-10-2014, 13:46
Ciao ragazzi! Problema! Ho il chipset ATI e pur avendo i driver aggiornati continua a dirmi che devo aggiornarli per poter continuare l'operazione!!!:muro: :muro:

gd350turbo
15-10-2014, 13:49
Chiedo qui, dovrei sostituire il mio attuale Samsung 830 da 128GB con un SSD più capiente, delle prestazioni non mi importa molto, dato che sono già elevate, mi interessa la qualità/prezzo e l'affidabilità, su cosa dovrei puntare?

A me è capitata l'occasione di cambiare a costo zero un 830 con un 840 evo...
Aggiunto a quello che ho già !

Sulle marche note, difficile avere problemi...

qboy
15-10-2014, 15:17
Chiedo qui, dovrei sostituire il mio attuale Samsung 830 da 128GB con un SSD più capiente, delle prestazioni non mi importa molto, dato che sono già elevate, mi interessa la qualità/prezzo e l'affidabilità, su cosa dovrei puntare?

Vai tranquillo sui samsung/crucial/intel/corsair/ Kingston anche ;) quello che costa di meno e via, tanto tra 8 secondi di accensione e 10 secondi all'accensione non noti la differenza

Kinto
15-10-2014, 18:26
Qualcuno l'ha usato sul suo SSD con installato il SO?

Non ho la possibilità di fare backup....vado cmq al sicuro? Esperienze personali?

Grazie in anticipo

gd350turbo
15-10-2014, 19:26
Qualcuno l'ha usato sul suo SSD con installato il SO?

Non ho la possibilità di fare backup....vado cmq al sicuro? Esperienze personali?

Grazie in anticipo

Finito ora...

Sono qui, quindi nessun problema !

Darka
15-10-2014, 19:31
ma per chi ha i dischi raid 0?

globi
15-10-2014, 19:51
Ma che schifezza di software ha prodotto Samsung, ho un 840 sul laptop e questo software non mi funziona perché non mi riconosce il drive, eppure ho più di 10% di spazio vuoto come richiesto?!

gd350turbo
15-10-2014, 20:19
Dicono che non va con i chipset ati... :confused:

Da me nessun problema e confermo che ora le prestazioni dei dischi uno veccho ed uno nuovo sono equivalenti !

Jurynet
16-10-2014, 09:21
Qualcuno ha misurato un effettivo incremento di prestazioni?

Personalmente, sono un po' "conservatore", poiché mi aspettavo un semplice aggiornamento firmware, invece dell'installazione di un SW eseguibile in ambiente Windows.

Questo potrebbe lasciare intendere che eventuali miglioramenti siano più legati alla "ricalibrazione", cioè (ipotizzo), ad un refresh dei dati sul disco e che, quindi, l'operazionevada eseguita periodicamente.

gd350turbo
16-10-2014, 09:32
Qualcuno ha misurato un effettivo incremento di prestazioni?

Personalmente, sono un po' "conservatore", poiché mi aspettavo un semplice aggiornamento firmware, invece dell'installazione di un SW eseguibile in ambiente Windows.

Questo potrebbe lasciare intendere che eventuali miglioramenti siano più legati alla "ricalibrazione", cioè (ipotizzo), ad un refresh dei dati sul disco e che, quindi, l'operazionevada eseguita periodicamente.

In un 840 con dati vecchi le performance sono ora allineate ad un 840 con dati nuovi.

Jurynet
16-10-2014, 15:37
Pubblico i risultati in lettura, prima e dopo l'azione.

Il disco è un Samsung SSD 840 EVO 500 GB, diviso in due partizioni quasi identiche ed occupate, rispettivamente, per il 30% ed il 20%.

Le differenze sono vistose: sarà interessante vedere come si manterranno nel tempo.

http://imageshack.com/a/img904/7199/nRX2EN.jpg
http://imageshack.com/a/img903/7162/Amyhj4.jpg

massimo79m
16-10-2014, 18:23
Vai tranquillo sui samsung/crucial/intel/corsair/ Kingston anche ;) quello che costa di meno e via, tanto tra 8 secondi di accensione e 10 secondi all'accensione non noti la differenza

avevo chiesto consiglio qui su hwupgrade e mi hanno detto peste e corna dei kingston, ho appena ordinato un crucial mx100.
speriamo bene, ero indeciso tra l'mx100 e l'm500, l'mx e' piu' recente, ma molti test sono contrastanti, alcuni dicono che il 500 e' piu' veloce. boh...

gd350turbo
16-10-2014, 18:39
E' più veloce, ma solo nei test, nell'uso normale non ti accorgi della differenza

s12a
16-10-2014, 18:45
E' più veloce, ma solo nei test, nell'uso normale non ti accorgi della differenza

Quali test?

Jurynet
16-10-2014, 19:19
E' più veloce, ma solo nei test, nell'uso normale non ti accorgi della differenza

Mi permetto di smentire: sto facendo delle prove "sul campo", tra cui il caricamento delle macchine virtuali. È effettivamente più veloce, come dai benchmark che ho pubblicato.

Speriamo che duri :)

qboy
16-10-2014, 19:53
avevo chiesto consiglio qui su hwupgrade e mi hanno detto peste e corna dei kingston, ho appena ordinato un crucial mx100.
speriamo bene, ero indeciso tra l'mx100 e l'm500, l'mx e' piu' recente, ma molti test sono contrastanti, alcuni dicono che il 500 e' piu' veloce. boh...

io ho l'm500 che però è leggermente dell'm4 da 64gb che avevo prima. l'mx è più recente ma è un entry level della crucial. dei kingston io ho potuto provare solo quelli ultra economici e alle persone a cui l'ho installato mi son trovato benissimo

massimo79m
16-10-2014, 20:01
io ho l'm500 che però è leggermente dell'm4 da 64gb che avevo prima. l'mx è più recente ma è un entry level della crucial. dei kingston io ho potuto provare solo quelli ultra economici e alle persone a cui l'ho installato mi son trovato benissimo

ma allora cosa mi consigliate? mx100, m500 o samsung evo840 su un pc con SATA2?

ho ancora tempo di cancellare l'ordine su amazon...

non ho necessita' enormi, ma allo stesso prezzo prendo ovviamente quello piu' veloce e affidabile

hwutente
17-10-2014, 00:15
probabilmente m500

qboy
17-10-2014, 00:18
ma allora cosa mi consigliate? mx100, m500 o samsung evo840 su un pc con SATA2?

ho ancora tempo di cancellare l'ordine su amazon...

non ho necessita' enormi, ma allo stesso prezzo prendo ovviamente quello piu' veloce e affidabile

se sei su sata2 e non cambierai su sata3, prendi l'mx100 ;)

gd350turbo
17-10-2014, 07:21
Mi permetto di smentire: sto facendo delle prove "sul campo", tra cui il caricamento delle macchine virtuali. È effettivamente più veloce, come dai benchmark che ho pubblicato.

Speriamo che duri :)

Che sia più veloce è vero...
che sia una cosa notabile senza avere un cronometro alla mano, è facile !

fk0
17-10-2014, 10:25
Vai tranquillo sui samsung/crucial/intel/corsair/ Kingston anche ;)

Evitate assolutamente i Kingston da 480gb, in quanto in ditta stanno schiattando tutti (e li stiamo ammucchiando in angolo in attesa che venga riconoscito il problema).
La mia impressione e' che il firmware risieda nelle stesse flash dove stanno i dati utente e venga corrotto.

Non ho trovato nessuna preocudura via isp, jtag altro ne' l'eventuale tool e il firmware da installare per cui alcuni dei dischi succitati rimangono in cassaforte nella speranza di recuperarne il contenuto in futuro.

L'assistenza latita.

I tagli inferiori non hanno problemi.

edit: in realta' ho visto la lista dei prodotti che abbiamo venduti e ne sono stati forniti parecchi (trattasi di macchine dedicate all'enterprise), quindi non e' vero che stanno morendo tutti; la mortalita' del modello da 500gb rimane comunque elevata rispetto ai tagli minori per cui e' bene salvare i documenti importanti altrove.

gd350turbo
17-10-2014, 10:35
Io circa un anno fa, avevo preso 3 ocz da 30gb, ci doveva andare solo windows ed un programma di contabilità.

Sono morti tutti !

qboy
17-10-2014, 11:55
Evitate assolutamente i Kingston da 480gb, in quanto in ditta stanno schiattando tutti (e li stiamo ammucchiando in angolo in attesa che venga riconoscito il problema).
La mia impressione e' che il firmware risieda nelle stesse flash dove stanno i dati utente e venga corrotto.

Non ho trovato nessuna preocudura via isp, jtag altro ne' l'eventuale tool e il firmware da installare per cui alcuni dei dischi succitati rimangono in cassaforte nella speranza di recuperarne il contenuto in futuro.

L'assistenza latita.

I tagli inferiori non hanno problemi.

mi dispiace sentirlo dire, quindi concordiamo sui tagli piccoli allora ;)

SmbSmb
21-10-2014, 12:55
E perche' il samsung magician oltre a non segnalare aggiornamenti, anche se "sollecitato" a cercarli dice esplicitamente che non ve ne sono?

coiessa
21-10-2014, 13:13
a me da errore:

http://i58.tinypic.com/350qse0.jpg


ho staccato il secondo hard disk...

ho aggiornato i driver del chipset della mia scheda madre ASUS M5A99FX PRO R2.0

ma mi da sempre lo stesso errore...

come risolvo?

SmbSmb
21-10-2014, 14:27
a me da errore:

http://i58.tinypic.com/350qse0.jpg


ho staccato il secondo hard disk...

ho aggiornato i driver del chipset della mia scheda madre ASUS M5A99FX PRO R2.0

ma mi da sempre lo stesso errore...

come risolvo?

Ma l'errore quale sarebbe?

coiessa
21-10-2014, 14:36
che non va avanti...
resta al 15%...

ed esce quella scritta rossa...

coiessa
22-10-2014, 08:12
nessuno sa dirmi qualcosa?

fk0
01-11-2014, 15:01
Ho appena avviato il restore sul mio EVO, dove ho 4 partizioni contenetei: xp , xp 64bit, win7 , win7 64bit;

ammetto che che non ho mai utilizzato xp della prima partizione dell'installazione poiche' l'ho presente anche su un altro ssd che contiene solo quello, ho uno switch sata per scegliere quale ssd collegare alla primo connettore sata3.

Ho fatto il test di velocita' di lettura ma l'ho interrotto perche leggeva a 2.5 mb/s (possibile che in pochi mesi degradi cosi' tanto? edit: l'utima volta che assegnai la lattera a quella partizione era dicembre 2013) mentre so che la quarta partizione va bene perche' la uso spesso e le prestazioni si percepiscono bene.

Ho installato il tool che mi ha aggiornato il bios, ma prima mi ha obbligato ad assegnare la lettera ad altre 2 partizioni (altrimenti dava "Spazio insufficiente per l'operazione" anche se lo spazio c'era), ora sono al 40% dello step3 e sta lavorando da circa 20 minuti, fra poco riporto i risultati.

edit: ha impiegato un'ora o piu', ora legge a 480~490 (prima era variabile 2.5 ~ 4) , per il test ho usato hddscan, e' un software di diagnostica per rilevari i problemi dei dischi che anticipa anche lo smart.

edit2: sebbene Samsung abbia detto che il problema riguarda solo alcuni lotti, sebbene abbia preso dischi diversi in periodi diversi e di taglio diverso, nelle verifiche di oggi mi accorgo che tutti erano affetti dal bug anche se la situazione non era grave come su quello menzionato a inizio post, e ho dovuto risitemarli tutti.
Ne avevo uno ancora sigillato, per installare il nuovo firmware ho dovuto creato una partizione con lettera o il tool di samsung non procedeva.

fk0
02-11-2014, 10:21
nessuno sa dirmi qualcosa?

Ieri ho studiato il funzionamento del performance restorer, ho visto che l'installer crea un file in formato xml dentro la cartella d'installazione che contiene i path attuali; modificare i path l'xml per spostare il programma non ha aiutato nei seguenti casi:

Istallazione e avvio del programma in modalita' non amministratore con diritti limitati.
Esecuzione del programma non installato, quindi portable, anche corregento i path sul file xml; presuppongo aggiunga informazioni o fose u ndriver su windows.
Spostando di cartella il programma, anche correggendo il file xml.

In particolare in tutti i casi l'errore era sempre lo stesso, ovvero che c'era un problema con i driver, anche se non centrava nulla, l'errore quindi puo' essere fuorviante.

Magari ti ritrovi uno di questi casi?
Leggendo infine qua e la nei forum ho visto che su alcuni chipset serve l'ultimissimo driver disponibile, mentre sui chipset sata Ati non funziona.

Poi ho connesso un disco nuovo con un adattatore usb (fra l'altro l'adattatore originale della samsung usato per la migrazione nei notebook), il disco nemmeno compariva nella lista sebbe windows non mostri differenze particolari.


Ho scoperto inoltre che:
Per installare il nuovo firmware ocorre che sia presente almeno una partizione sul disco con almeno 1/10 di spazio free.
La funzione di restore lavora solo sui dati e non sulle aree libere del disco, per cui se il disco e' semivuoto l'operazione sara' rapidissima; per il disco nuovo il restore e' stato istantaneo, e lo stesso vale per uno che aveva solo 100mb di materiale.
E infine, per fortuna, che se il filesystem di una partizione non e' riconosciuto, il tool rinfresca tutta la superfice di quella partizione impiegando piu' tempo, ma perlomeno assicura che partizioni linux o criptate o altro vengono rimesse a posto come tutto il resto.

Se il tool per qualche motivo non funziona, uno dei metodi usati finora per tenere il disco veloce' era di usare mydefrag col lo script "defrad data montly" che praticamente non lascia u nsolo file al suo posto; conosco bene il programma e forse rifacendogli l oscript si possono usare dei filtri per spostare solo i dati la cui ultima scrittura super N giorni e fargli updatare quella data automaticamente; con uno script del genere si puo schedulare mydefrag all'avvio facendo che sposti solo i dati vecchi.
Se trovo altro ve lo riporto, ma qui ho finito e difficilmente faro' altre prove (comunque di dischi qui ne passano tanti e avro' modo di provare).

allmaster
03-12-2014, 14:37
ma una volta fatto il Performance Restoration lo puoi disinstallare?

Jurynet
03-12-2014, 14:49
ma una volta fatto il Performance Restoration lo puoi disinstallare?

Sì, non è piu necessario ripeterlo sullo stesso disco (a meno di aquistare, in seguito, un nuovo modello e dover rieffettuare l'operazione).

andreamit
19-12-2014, 16:51
Scusate ma sul sito Samsung vedo due download possibili uno "Samsung SSD 840 EVO Performance Restoration Software" e l'altro sotto "Samsung SSD Firmware Updates for Windows Users"

Per le feste mi deve arrivare un 840 evo da 250gb da 2,5". volevo capire bene qual'era il fix da scaricare una volta montato, grazie.

Jurynet
22-12-2014, 08:04
Scusate ma sul sito Samsung vedo due download possibili uno "Samsung SSD 840 EVO Performance Restoration Software" e l'altro sotto "Samsung SSD Firmware Updates for Windows Users"...

Samsung SSD 840 EVO Performance Restoration Software.