gingohw
15-10-2014, 07:42
Ciao a tutti.
Leggo in diversi post che molti aggiungono/sostituiscono l’SSD.
L’aggiunta generalmente viene fatta togliendo il lettore DVD, sostituendolo con un adattatore per SSD. Raramente leggo di uno slot libero per un SSD o per un device mSata.
La sostituzione invece secondo me ha senso con SSD a partire dai 512GB.
(Ovviamente 256GB possono pure bastare se si spostano i dati su un disco esterno, ma poi si perde la praticità di un portatile)
Visto che vorrei un SSD sul mio prossimo portatile, mi piacerebbe conoscere secondo voi quale procedura è migliore (aggiunta/sostituzione) o più diffusa, con quali tagli di SSD (256, 512), che tipo dvd-adapter è stato impiegato, modello del portatile usato ed altre info utili.
Magari alla fine ne esce un thread che può risultare utile a tutti.
Un saluto e grazie.
Leggo in diversi post che molti aggiungono/sostituiscono l’SSD.
L’aggiunta generalmente viene fatta togliendo il lettore DVD, sostituendolo con un adattatore per SSD. Raramente leggo di uno slot libero per un SSD o per un device mSata.
La sostituzione invece secondo me ha senso con SSD a partire dai 512GB.
(Ovviamente 256GB possono pure bastare se si spostano i dati su un disco esterno, ma poi si perde la praticità di un portatile)
Visto che vorrei un SSD sul mio prossimo portatile, mi piacerebbe conoscere secondo voi quale procedura è migliore (aggiunta/sostituzione) o più diffusa, con quali tagli di SSD (256, 512), che tipo dvd-adapter è stato impiegato, modello del portatile usato ed altre info utili.
Magari alla fine ne esce un thread che può risultare utile a tutti.
Un saluto e grazie.