View Full Version : Computer per studente max 500€
fiodor96
14-10-2014, 19:42
Un saluto a tutti!!
Un mio amico sta cercando un PC portatile da max 500€ (se ne vale la pena spende fino a 570 €).
I requisiti sono i seguenti:
-CPU 2.40 Ghz
-RAM 4 GB
-Scheda grafica dedicata 2 GB
lo dovrà usare all'università...purtroppo quello è il budget e non si può cercare di meglio (almeno penso)...
fino ad ora, nella giungla dei vari PC e loro relative varianti, ho individuato questi due ACER ASPIRE E5-571G-582T 15,6'' i5-4210U e Toshiba Satellite Pro C50-A-1EU.
L'acer mi sembra ottimo, dato che l'ho trovato a 450€. il Toshiba circa 570€, ma non so se ne vale veramente la pena, dato che la scheda grafica è poco superiore a quella dell' acer (o almeno così mi è parso). Inoltre il Toshiba monta una CPU ed una scheda grafica rispettivamente del 2012 e del 2013...un pò vecchi questi componenti che dite? I benchmark li pongono poco sotto quelli dell' Acer. l' Acer però ha il clock a 1.7 Ghz e il Turbo a 2.4 Ghz è affidabile?
Che ne dite? devo valutare altri PC? accetto anche consigli sull'usato, anche se penso che non convenga più di tanto (MAC apparte).
Grazie a tutti per l'aiuto
Il Picchio
14-10-2014, 20:40
Un saluto a tutti!!
Un mio amico sta cercando un PC portatile da max 500€ (se ne vale la pena spende fino a 570 €).
I requisiti sono i seguenti:
-CPU 2.40 Ghz
-RAM 4 GB
-Scheda grafica dedicata 2 GB
lo dovrà usare all'università...purtroppo quello è il budget e non si può cercare di meglio (almeno penso)...
fino ad ora, nella giungla dei vari PC e loro relative varianti, ho individuato questi due ACER ASPIRE E5-571G-582T 15,6'' i5-4210U e Toshiba Satellite Pro C50-A-1EU.
L'acer mi sembra ottimo, dato che l'ho trovato a 450€. il Toshiba circa 570€, ma non so se ne vale veramente la pena, dato che la scheda grafica è poco superiore a quella dell' acer (o almeno così mi è parso). Inoltre il Toshiba monta una CPU ed una scheda grafica rispettivamente del 2012 e del 2013...un pò vecchi questi componenti che dite? I benchmark li pongono poco sotto quelli dell' Acer. l' Acer però ha il clock a 1.7 Ghz e il Turbo a 2.4 Ghz è affidabile?
Che ne dite? devo valutare altri PC? accetto anche consigli sull'usato, anche se penso che non convenga più di tanto (MAC apparte).
Grazie a tutti per l'aiuto
L'acer gli sta sopra non c'è storia.
Dicci cosa devi farci girare, magari sappiamo indirizzarti meglio. Dire dedicata 2gb e clock a 2,4 ghz è dirci niente ;)
Guarda questo, potrebbe fare al caso tuo: https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c6006jge--notebook-mit-hd-display-und-nvidia-gt-740m-1C30-3LR_1695.html ha una dedicata un po' inferiore a quella dell'acer ma dipende molto da cosa devi farci.
Se puoi sforare un po' il budget: https://www.cyberport.de/msi-gp60-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1HP_10892.html meglio di così non puoi trovare. Te lo consiglio più che vivamente.
Se no tieni d'occhio questo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MNJET.007&id=10&prezzomin=&prezzomax=), questo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=15-n233sl&id=10&prezzomin=&prezzomax=) o anche questo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+15-N236SL&id=10&prezzomin=&prezzomax=) e vedi se calano di prezzo
fiodor96
14-10-2014, 21:58
mi è sfuggita questa informazione: AUTOCAD 2014, ARTLANTIS e PHOTOSHOP.
ovviamente lui è consapevole del fatto che non potrà elaborare chisà che cosa con un notebook di 500€
Il thinkpad è molto interessante ( ho avuto un IBM serie I 1400 :D ).
l' MSI mi sembra ottimo per quel prezzo, come ben dici il top delle prestazioni per qualcosina in più. come marca non la conosco bene: è affidabile quanto IBM/Lenovo?
gli HP oltre a sforare il budget non mi sono mai piaciuti come qualità dei materiali, è ancora così?
DELL niente?
Il Picchio
15-10-2014, 07:38
mi è sfuggita questa informazione: AUTOCAD 2014, ARTLANTIS e PHOTOSHOP.
ovviamente lui è consapevole del fatto che non potrà elaborare chisà che cosa con un notebook di 500
Il thinkpad è molto interessante ( ho avuto un IBM serie I 1400 :D ).
l' MSI mi sembra ottimo per quel prezzo, come ben dici il top delle prestazioni per qualcosina in più. come marca non la conosco bene: è affidabile quanto IBM/Lenovo?
gli HP oltre a sforare il budget non mi sono mai piaciuti come qualità dei materiali, è ancora così?
DELL niente?
Si MSI fa note molto buoni.
Dell costa troppo per quel che offre secondo me.
Differenze tra il Lenovo e MSI:
Il primo ha un HDD da 7200 RPM e quindi molto più veloce e ha windows incluso, MSI è più performante in tutto e ha spazio per SSD mSata ma disco meccanico più lento.
quindi nell'elaborazione Lenovo ti da più velocità subito, quando metterai SSD su MSI non ci sarà storia ;)
Un altro candidato sui 650 tutto incluso è l'acer V3-772g con i5 e gtx850m per un gaming migliore se interessa ;)
fiodor96
15-10-2014, 13:15
L'acer da te proposto sfora di troppo il budget.
La scelta allora si restringe tra il Lenovo ( mi attira molto, ma devo cercare di essere oggettivo), MSI, acer aspire ( o lo escludiamo proprio)
Che dici se può spendere 600 € gli faccio prendere l' MSI per quello che deve fare penso sia il meglio.
Non ho capito bene il discorso dell' HD...alla fine conviene in qualunque caso l'MSI?
Il Picchio
15-10-2014, 13:56
L'acer da te proposto sfora di troppo il budget.
La scelta allora si restringe tra il Lenovo ( mi attira molto, ma devo cercare di essere oggettivo), MSI, acer aspire ( o lo escludiamo proprio)
Che dici se può spendere 600 € gli faccio prendere l' MSI per quello che deve fare penso sia il meglio.
Non ho capito bene il discorso dell' HD...alla fine conviene in qualunque caso l'MSI?
Spiego meglio il discorso dell'Hard Disk (HDD).
Le prestazioni del pc sono legate anche alla velocità dell'Hard Disk. Il lenovo ha un HDD più veloce, quindi va più forte.
MSI ha un hard disk più lento ma ha una porta mSata su cui ci si può montare un SSD (quindi un Hard Disk allo stato solido che va nettamente più forte di un qualsiasi disco meccanico HDD). Ovviamente si può montare in futuro senza fretta.
Quindi:
- Lenovo: sin da subito ti da prestazioni superiori all'MSI (tranne sulla scheda video se ci devi giocare, i fps sono quelli).
- MSI: sarai un po' penalizzato all'inizio ma quando monti un SSD nella porta dedicata non ci sarà storia (sull'SSD si installa OS e programmi e si lavora su quello, si delega all'Hard Disk meccanico il puro archivio).
Per esempio (numeri assolutamente ipotetici): devi elaborare una foto con photoshop.
Lenovo: ci impieghi 5 secondi per via dell'Hard Disk più veloce
MSI: ci impieghi 10 secondi.
MSI dopo che hai montato SSD e lavori su quello: ce ne impieghi 2.5.
Non sono proprio i numeri reali, guarda qualche benchmark per farti un'idea migliore su cosa cambia ma nella sostanza è così.
Ricorda: HDD sta per Hard Disk Drive e HD sta per High Definition ;)
P.S.: l'MSI ha un full HD che può aiutare nell'elaborazione photoshop. Io ti consiglierei quello e in seconda battuta il Lenovo
fiodor96
15-10-2014, 14:32
Ok. Grazie per l'esempio. Sapevo che la velocità di un pc viene determinata anche dall' hdd. Non riuscivo a capire di quanto il pc sarebbe potuto andare più veloce. Questi hard disk solidi non mi attirano più di tanto, penso sia come usare una pendrive per installarci dentro un OS. I continui cicli di scrittura non permetterebbero una lunga vita all'hdd. Almeno questo ė il mio parere, dato che le eeprom hanno una precisa vita utile determinata dai cicli di scrittura che possono subire.
L'MSI è da escludere purtroppo. Rimangono il lenovo e l'acer. Quest'ultimo ha una scheda video leggermente superiore e costa di meno
Il Picchio
15-10-2014, 15:26
Ok. Grazie per l'esempio. Sapevo che la velocità di un pc viene determinata anche dall' hdd. Non riuscivo a capire di quanto il pc sarebbe potuto andare più veloce. Questi hard disk solidi non mi attirano più di tanto, penso sia come usare una pendrive per installarci dentro un OS. I continui cicli di scrittura non permetterebbero una lunga vita all'hdd. Almeno questo ė il mio parere, dato che le eeprom hanno una precisa vita utile determinata dai cicli di scrittura che possono subire.
L'MSI è da escludere purtroppo. Rimangono il lenovo e l'acer. Quest'ultimo ha una scheda video leggermente superiore e costa di meno
Se lunga vita per te sono 60 anni allora ti posso dare ragione. A meno che tu non scriva tutto il giorno su un SSD puoi stare più che tranquillo. I cicli di vita di un SSD dipendono da tante cose tra cui la capacità. Se tieni d'occhio la vita di una chiavetta da 1gb e la confronti con un SSD è come tenere d'occhio la vita di una ferrari e quella di una panda con una ruota bucata (o dire "non mi fido molto dei portatili, è come usare autocad su un telefonino :asd: ) ;)
Ci sono tanti fattori che influenzano la vita dell'SSD ma per almeno 5-6 anni dovresti stare tranquillo (molti SSD hanno garanzia di 5 anni e tutti sappiamo che la garanzia un produttore non la tira al limite della vita del prodotto ma sta molto attento ;) quindi altro che 5 anni).
Poi dopo l'8° anno (se ci arriva) il pc te lo puoi pure cambiare e con quello l'SSD. E se non vuoi cambiare il pc una spesa di 70€ ogni 8 anni te la puoi permettere :D
Se l'MSI lo escludi per questioni di budget ci sta, se lo escludi perché "gli SSD sono brutti e cattivi" allora sei completamente fuori strada :asd:
SI l'acer ha la scheda video superiore peccato che photoshop vada di cpu :asd:
fiodor96
15-10-2014, 16:11
No, hai confuso il mio pensiero. Non escludo assolutamente l'msi per l'SSD, anzi; la mia era solo una considerazione personale. Non pensavo li garantissero per più di 2 anni. 70 € sono pochi! Certo che conviene.
E allora vada per il lenovo che ha 3.1 ghz di clock ( non ho capito se però si raggiungono solo con il turbo o sono di default).
Il Picchio
15-10-2014, 16:13
No, hai confuso il mio pensiero. Non escludo assolutamente l'msi per l'SSD, anzi; la mia era solo una considerazione personale. Non pensavo li garantissero per più di 2 anni. 70 € sono pochi! Certo che conviene.
E allora vada per il lenovo che ha 3.1 ghz di clock ( non ho capito se però si raggiungono solo con il turbo o sono di default).
Ci siamo capiti male ;)
Si alcuni SSD anche per 5 anni (ovviamente costano qualcosa di più).
No il lenovo raggiunge quel clock solo in turbo. ;)
fiodor96
15-10-2014, 16:22
Ultime domande: ė facile ordinare sul quel sito tedesco? Sono affidabili? Sembra un pc non diffuso in italia.
Per attivare la funzionalità turbo è sufficiente seguire una procedura dell'intel o servono conoscenze in campo di overklooking?
Grazie per il prezioso aiuto da parte mia e del mio amico:sofico:
Il Picchio
15-10-2014, 17:00
Ultime domande: ė facile ordinare sul quel sito tedesco? Sono affidabili? Sembra un pc non diffuso in italia.
Per attivare la funzionalità turbo è sufficiente seguire una procedura dell'intel o servono conoscenze in campo di overklooking?
Grazie per il prezioso aiuto da parte mia e del mio amico:sofico:
In 3 giorni hai il pc a casa tua. Per l'ordine serve solo l'altissimo livello di tedesco del traduttore automatico di chrome :D
Garanzie: un anno tutto a carico loro (puoi rivolgerti a Lenovo italia) e il secondo anno devi spedirlo tu in germania.
Non è commercializzato in Italia perché non esiste! È un modello tedesco!
Differenze? Tastiera tedesca
La funzionalità di turbo si attiva automaticamente quando il lavoro massimo della cpu è impostato al 100% sul bios e il carico di lavoro è ingente (è già di default così,al limite puoi disattivarlo tu impostando 99% in caso di risparmio batteria).
fiodor96
15-10-2014, 23:15
A giorni acquista il Lenovo.
Grazie mille per l'aiuto
fiodor96
18-10-2014, 20:18
da cyberport purtroppo il pc non è più disponibile. questi siti andrebbero bene lo stesso:
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/4311589_-thinkpad-edge-e540-20c6006j-lenovo.html
http://www.heise.de/preisvergleich/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c6006jge-a1078904.html
Il Picchio
19-10-2014, 12:48
da cyberport purtroppo il pc non è più disponibile. questi siti andrebbero bene lo stesso:
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/4311589_-thinkpad-edge-e540-20c6006j-lenovo.html
http://www.heise.de/preisvergleich/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c6006jge-a1078904.html
Guarda le recensioni in giro e chiedi se spediscono in italia.
Occhio però che cyberport sappiamo tutti com'è per le spedizioni all'estero, questi siti no.
Cerca di informarti al meglio e se sei convinto buttati. Altrimenti riprendi in considerazione l'MSI o aspetta di nuovo il Lenovo
fiodor96
28-10-2014, 16:39
Guarda le recensioni in giro e chiedi se spediscono in italia.
Occhio però che cyberport sappiamo tutti com'è per le spedizioni all'estero, questi siti no.
Cerca di informarti al meglio e se sei convinto buttati. Altrimenti riprendi in considerazione l'MSI o aspetta di nuovo il Lenovo
ciao alla fine il mio amico non ha concluso niente e gli sono sfuggiti sia l'MSI che il LENOVO. quali altri PC fino a 600€ può prendere in considerazione?
Il Picchio
28-10-2014, 16:46
Già che si è fatto scappare tutto ciò si faccia scappare un mesetto che tornano sicuro disponibili.
Ad ogni modo: https://m.cyberport.de/p/Lenovo-IdeaPad-Z710-Notebook-i5-4210M-500GB-SSHD-Full-HD-GF840M-ohne-Windows-/1C31-2MD
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Toshiba+Satellite+L50-A-19M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ma sono su un livello più basso te lo assicuro
fiodor96
28-10-2014, 17:01
Ok, era lo stesso modello che ho trovato io. il problema è che lui si è mosso tardi e non può aspettare. anche perchè è già in ritardo con le consegne e un altro mese sarebbe solamente una "roulette russa" dato che i vari negozi non sanno quando ritornerà disponibile.
Il Picchio
28-10-2014, 17:04
Ok, era lo stesso modello che ho trovato io. il problema è che lui si è mosso tardi e non può aspettare. anche perchè è già in ritardo con le consegne e un altro mese sarebbe solamente una "roulette russa" dato che i vari negozi non sanno quando ritornerà disponibile.
Solitamente in un mese tornano disponibili. Puoi vedere su idealo.de se ci sono quei modelli disponibili su altri shop o vedere se il sito di msi o Lenovo propone rivenditori affidabili.
Altre idee non ne ho, un pc non è un acquisto che farei a cuor leggero comunque
fiodor96
28-10-2014, 17:48
e lo so...vallo a dire al mio amico a cui avevo consigliato l'MSI...
Il Picchio
28-10-2014, 18:02
e lo so...vallo a dire al mio amico a cui avevo consigliato l'MSI...
Andiamo a fargli visita con la mazza (da baseball si intenda bene) in mano :cool:
Comunque meglio di quelli non mi viene in mente nulla.
Convincilo a temporeggiare e guarda su idealo, amazon o in uk (occhio alle tastiere)
fiodor96
30-10-2014, 17:38
Ho cercato anche Asus, con 600 € circa ti danno un i7 da 2-2.1 ghz. Non so quanto convenga. Appena carica la carta con la differenza gli faccio prendere subito il lenovo z710. Aimè non può aspettare.
L'msi l'ho trovato su ebay da un negozio belga...non parla in inglese e mi dice che dovrei aspettare 2 giorni dopo l'ordine perché non ha pezzi disponibili in questo momento. Non mi fido, 2 giorni, 3, 4... 30 giorni. Chi lo può sapere?
fiodor96
10-11-2014, 20:47
Alla fine ha preso un Lenovo IdeaoPad Z710 "usato" da cyberpot. 550€ ss incluse. Nuovo costa 630-650 ss incluse. a quel prezzo avrebbe preso l' MSI...se fosse stato ancora disponibile:mad:
Syrius85
10-11-2014, 21:40
Alla fine ha preso un Lenovo IdeaoPad Z710 "usato" da cyberpot. 550€ ss incluse. Nuovo costa 630-650 ss incluse. a quel prezzo avrebbe preso l' MSI...se fosse stato ancora disponibile:mad:
Ma l'MSI oggi era disponibile...l'ho ordinato io poco fa! Se ho ben compreso il tedesco...:asd:
fiodor96
11-11-2014, 16:12
si vede che il l'edit al mio post non è stato caricato...
5 minuti dopo aver scritto il mio precedente posto ho trovato l'MSI su cyberpot. sia usato che nuovo. alla fine avrebbe dovuto aspettare una settimana...tanto gli sto prestando il mio portatile quando gli serve. La decisione è stata sua e ne è consapevole.
comunque lo Z710 non è male, la qualità dei materiali non è però la stessa dei ThinkPad, un pò troppo plasticoso (non solo per me, vuol dire che non sono matto:D ). ha comunque un bel display e un hardware congrui al suo prezzo.
certo è però che l'MSI vale un bel pò di più di quello che costa ed è un altro pianeta.
Sto per aprire un topic inerente la configurazione della scheda grafica, naturalmente nel'area del forum adatta.
Syrius85
11-11-2014, 16:26
si vede che il l'edit al mio post non è stato caricato...
5 minuti dopo aver scritto il mio precedente posto ho trovato l'MSI su cyberpot. sia usato che nuovo. alla fine avrebbe dovuto aspettare una settimana...tanto gli sto prestando il mio portatile quando gli serve. La decisione è stata sua e ne è consapevole.
comunque lo Z710 non è male, la qualità dei materiali non è però la stessa dei ThinkPad, un pò troppo plasticoso (non solo per me, vuol dire che non sono matto:D ). ha comunque un bel display e un hardware congrui al suo prezzo.
certo è però che l'MSI vale un bel pò di più di quello che costa ed è un altro pianeta.
Sto per aprire un topic inerente la configurazione della scheda grafica, naturalmente nel'area del forum adatta.
Guarda, al momento è di nuovo indisponibile ed io dopo aver pagato non so neppure se e quando lo riceverò (lo status sulla mia pagina personale è fermo da ieri)...per cui aspetta a dire che non sia stato fortunato. :doh:
fiodor96
11-11-2014, 18:48
ora non è più disponibile! ne usato ne nuovo!
cyberpot fa acquistare solo merce presente in magazzino da quello che ho visto; a differenza di altri siti.
comunque ci mettono due giorni per mandarti la mail con il codice di DHL. ci mette da 4 giorni a una settimana.
Syrius85
11-11-2014, 19:05
ora non è più disponibile! ne usato ne nuovo!
cyberpot fa acquistare solo merce presente in magazzino da quello che ho visto; a differenza di altri siti.
comunque ci mettono due giorni per mandarti la mail con il codice di DHL. ci mette da 4 giorni a una settimana.
che dire, spero si sblocchi qualcosa entro domani allora...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.