PDA

View Full Version : Recensione The Evil Within: ci sarà del sangue


Redazione di Hardware Upg
14-10-2014, 09:09
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4176/recensione-the-evil-within-ci-sara-del-sangue_index.html

Creato dall'autore di Resident Evil, Shinji Mikami, che per sviluppare questo videogioco ha fondato una software house apposta, The Evil Within è finalmente a disposizione dei giocatori. Mikami ha promesso un survival horror puro, che in qualche modo ricordi proprio il Resident Evil originale. Ma il suo team di sviluppo è riuscito ad adattare una tecnologia per certi versi ostica, come id Tech 5, alle meccaniche di gioco di Resident Evil?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

1VS1
14-10-2014, 10:02
Avete per caso provato anche la versione PC?

Non ho capito poi come fa' ad essere buono il gameplay se l'IA e' un colabrodo e le meccaniche del gioco ripetitive. Chiedo delucidazioni...

Therinai
14-10-2014, 10:27
sbav, devo decidere se comprare questo o alien isolation, morirò prima di arrivare ad una conclusione mi sa :sofico:

Jena73
14-10-2014, 10:38
pare un gioco carino rovinato come al solito dalle limitazione tecniche delle scatolette... bah..

1VS1
14-10-2014, 10:46
sbav, devo decidere se comprare questo o alien isolation, morirò prima di arrivare ad una conclusione mi sa :sofico:

Alien e' senza dubbio un buon gioco ma come tutti ha i suoi bei difetti.

pWi
14-10-2014, 10:54
Avete per caso provato anche la versione PC?

Non ho capito poi come fa' ad essere buono il gameplay se l'IA e' un colabrodo e le meccaniche del gioco ripetitive. Chiedo delucidazioni...

No, per il momento siamo in possesso solo della versione Xbox One purtroppo...

Per il resto, credo che nella recensione + video potrai trovare le risposte alle tue domande ;)

ThePonz
14-10-2014, 11:04
che dire.. caricamenti sprint ed estrema fluidità.. :stordita:

Avatar0
14-10-2014, 12:17
http://www.youtube.com/watch?v=jkfY4Ta86fc#t=75

Ammazza ! Reattivissimi proprio ! :asd:

Anzi è una gara a chi è più reattivo tra te e lo zombie che hai di fronte. :sbonk:

sortac
14-10-2014, 12:33
meglio mouse e tastiera per sto gioco, sembra carino, aspetterò la versione pc, con un joypad è frustrante mirare…

MCMXC
14-10-2014, 13:13
... io non ho ancora trovato una pagina in grado di spiegare chiaro e tondo quali siano i vantaggi della "Megatexture" rispetto al solito...

moicano68
14-10-2014, 13:58
xe leggi i pro e i contro ti aspetterwesti massimo massimo 2 stelle...ma quando c'è di mezzo Kohima o qualche altro miracolato\idolatrato del settore, guai a dare il votaccio..con quanto se lo fan pagare oltretutto..bah..gamergate ..esiste eccome.

moicano68
14-10-2014, 14:01
mikami volevo dire mi son confuso..

ice_v
14-10-2014, 14:26
... io non ho ancora trovato una pagina in grado di spiegare chiaro e tondo quali siano i vantaggi della "Megatexture" rispetto al solito...

Non c'è tanto da spiegare. Invece di tantissime texture ripetute n volte con piccole modifiche e shader appiccicati sopra...l'id Tech 5 usa un unica enorme megatexture che viene caricata progressivamente in base alla posizione della visuale in-game. I vantaggi sarebbero notevoli se non fosse che è tutto castratto alle radici per poter girare sulle scatolette, soprattutto la PS3 che fa a pugni col concetto di Megatexture in sè, per via di come gestisce la sua memoria video...

Questo si è visto anche in Wolfenstein the New Order dove il motore grafico id Tech 5 sembra usare molto bene sia la CPU che la GPU...ma per quanto riguarda la VRAM della scheda video, fa un lavoro fatto coi piedi, anche su schede video con 3Gb e oltre...l'effetto smearing e texture pop-up è ancora visibile all'occhio esperto.

Il vantaggio più concreto invece è che avendo un unica megatexture il tuo comparto artistico ha praticamente carta bianca e vita più facile quando devono riempire l'ambiente, in quanto non c'è un budget di poligoni che devono stare sempre attenti a non superare.

Comunque con la partenza di Carmack da id, non so se questi problemi verranno mai risolti, soprattutto se continuano a lasciarlo castrato per poterlo far girare anche sulle console (le next-gen XBO e PS4 non fanno eccezione).

IMHO gli engine "tradizionali" come Frostbite 3, CryEngine 4, UE4 e forse anche il nuovo Snowdrop visto in The Division...hanno già ampiamente surclassato l'id tech 5.

Personaggio
14-10-2014, 18:37
il movimento dei personaggi è lento perché se andassero più veloci con soli 30FPS li vedresti scattosi

MCMXC
14-10-2014, 20:03
Capito, grazie!

hek
14-10-2014, 20:41
Graficamente fa proprio schifo! Comprato in Olanda stamattina e provato per un pò di ore ma: 1. non ho trovato l'audio per nulla convincente ma anzi banale 2. è difficilissimo, ricorda a tratti Dark Souls quanto ad accanimento contro il giocatore ed esasperazione 3. la grafica è una vera schifezza, sembra un gioco del 2007, colori spenti, textures granulose e bruttissime da vedere sul monitor. Considerando che richiede 4Gb di Vram mi sarei aspettato molto molto di più sul piano visivo per sfruttare le mie GTX 980 Sli ma la delusione è stata fortissima. Pentitissimo del mio acquisto. :(

tony73
14-10-2014, 21:29
sbav, devo decidere se comprare questo o alien isolation, morirò prima di arrivare ad una conclusione mi sa :sofico:

Alien Isolation è DIO, il più bel survival degli ultimi 20 anni, paura e terrore allo stato puro, fine.

Therinai
14-10-2014, 21:48
Alien Isolation è DIO, il più bel survival degli ultimi 20 anni, paura e terrore allo stato puro, fine.

guarda non lo deifico (alien) ma il dubbio e' durato poco. Per una volta mi e' tornata molto utile la risorsa video gameplay che tanto mi sta sulle balle. Di qusto evil within mi piace tanto il contesto e la fotografia ma il gameplay mi fa cascare le braccia da quello che ho visto...

PaulGuru
19-10-2014, 16:01
Alien Isolation è DIO, il più bel survival degli ultimi 20 anni, paura e terrore allo stato puro, fine.

Si certo come no, dicono tutti così finchè poi non provano Outlast.

LukeIlBello
21-10-2014, 11:42
Si certo come no, dicono tutti così finchè poi non provano Outlast.

ha ragione invece, alien isolation è superiore di brutto ad outlast,
per quanto quest'ultimo bello, ma l'IA dei mostri su outlast è molto rozza,
l'alieno su AI vive di vita propria, tende agguati, si nasconde e si mette all'erta per sentire i tuoi rumori, modifica il proprio comportamento in base a come lo affronti (se gli lanci una molotov lui scappa e ti assale da dietro)...

ho finito outlast 2 settimane fa, proprio prima di iniziare Alien Isolation :D

lucifero2525
21-10-2014, 19:16
fantastico, lo sangueeeee :D