View Full Version : CPU: AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz FM2 HD8570D VS.AMD FX-4350 4CoreVishera 4.2GHzAM3
Devo cambiare scheda madre per rinfrescare il mio pc.... ho una scheda video un minimo passabile che vorrei conservare (gtx 650ti)
il mio dubbio visto che non sono un esperto è tra questi 2 processori per fare un gaming moderato senza troppi pensieri, non sono un fanatico ma non voglio incazzarmi se voglio fare un paio di partite decenti:
si accettano consigli sui pro e i contro dei seguenti 2 CPU
-CPU AMD FX-4350 4-Core Vishera 4.2GHz 12MB 125W AM3+ Boxed
oppure
-CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 100W Boxed
In base alla scelta abbinerò la scheda madre.....
Grazie mille
plainsong
13-10-2014, 22:35
Devo cambiare scheda madre per rinfrescare il mio pc.... ho una scheda video un minimo passabile che vorrei conservare (gtx 650ti)
il mio dubbio visto che non sono un esperto è tra questi 2 processori per fare un gaming moderato senza troppi pensieri, non sono un fanatico ma non voglio incazzarmi se voglio fare un paio di partite decenti:
si accettano consigli sui pro e i contro dei seguenti 2 CPU
-CPU AMD FX-4350 4-Core Vishera 4.2GHz 12MB 125W AM3+ Boxed
oppure
-CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 100W Boxed
In base alla scelta abbinerò la scheda madre.....
Grazie mille
Stessa architettura x86 (Piledriver), ma socket diversi e prestazioni superiori per il 4350 per un mix di frequenza e cache lv3. Dalla sua il 6600k ha il valore aggiunto della gpu di buon livello integrata nel die, ma avendo tu a disposizione la 650Ti il discorso non si pone. Per utilizzo gaming potresti prendere in considerazione anche un FX6300, che a fronte di frequenze più contenute offre però un modulo (2 core integer+fpu condivisa) in più, che in termini di longevità potrebbe fare la differenza.
Stessa architettura x86 (Piledriver), ma socket diversi e prestazioni superiori per il 4350 per un mix di frequenza e cache lv3. Dalla sua il 6600k ha il valore aggiunto della gpu di buon livello integrata nel die, ma avendo tu a disposizione la 650Ti il discorso non si pone. Per utilizzo gaming potresti prendere in considerazione anche un FX6300, che a fronte di frequenze più contenute offre però un modulo (2 core integer+fpu condivisa) in più, che in termini di longevità potrebbe fare la differenza.
Grazie mille!
Altre 2 info:
-dovendo prendere una scheda madre con 4 slot ram fa qualche differenza metterne 4 da 2gb o 2 da 4gb?
-Il socket Am3/am3+ mi è stato sconsigliato perchè obsoleto,ma è obsoleto come prestazioni o perchè in futuro non potrò metterci cpu più nuove?
grazie ancora
celsius100
13-10-2014, 23:54
x la ram è indifferente,melgio averne meno banchi onboard però cosi puoi aggioranrla e stressi emno il controller della cpu
cmq nn ci sono ad oggi socket che garantiscono al 100% l'aggiornametno a nuove cpu nei prossimi anni...
detto questo tu farei overclock?
che budget hai x cpu e mobo?
x la ram è indifferente,melgio averne meno banchi onboard però cosi puoi aggioranrla e stressi emno il controller della cpu
cmq nn ci sono ad oggi socket che garantiscono al 100% l'aggiornametno a nuove cpu nei prossimi anni...
detto questo tu farei overclock?
che budget hai x cpu e mobo?
Non faccio overclocking se non moderatissimo....
come budget ho 200 euro
Grazie mille!
Altre 2 info:
-dovendo prendere una scheda madre con 4 slot ram fa qualche differenza metterne 4 da 2gb o 2 da 4gb?
-Il socket Am3/am3+ mi è stato sconsigliato perchè obsoleto,ma è obsoleto come prestazioni o perchè in futuro non potrò metterci cpu più nuove?
grazie ancora
è rinomato che con gli amd è sempre difficile mantenere le ram alla frequenza standard con tutti gli slot occupati...
io ho sempre occupato solo 2 slot con gli amd.. e sempre in single channel :D
celsius100
16-10-2014, 01:27
con 200 euro di mobo e cpu, puoi prendere un FX 6350 ed una gigbayte 970A-UD3P avanzando ancora qualcosa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.