fenix-69
13-10-2014, 19:46
Salve a tutti.. vi scrivo per avere un breve consulenza circa le mie disavventure con Asus.
A febbraio 2014, dopo averlo visto dalla fidanzata ed essermene innamorato, acquisto con mia grande soddisfazione un Asus N56jr da Amazon.it per la modica cifra di 1000€.
Pur trattandosi di un notebook cosiddetto "consumer", per quell'esborso in ogni caso mi sarei aspettato un prodotto di qualità, visto soprattutto la presenza di una polizza KASKO per 1 anno ...
Purtroppo cosi non è stato.
Negli ultimi 3 mesi ho notato una serie di "difetti" poco piacevoli.
Il touchpad è rimasto "bloccato", o per meglio dire affossato, all'interno almeno una decina di volte... insomma per capirci, rimaneva perennemente cliccato.
Ogni volta sono stato costretto a risolvere con un paio di energiche botte date sul touchpad.
In secondo luogo la cerniera destra mi sta dando non pochi problemi.
Spesso la scocca in plastica della parte inferiore si solleva di qualche millimentro da quella in ""metallo"" della parte superiore..
Il tutto chiaramente avviene in fase di apertura dello schermo, come se qualcosa avesse ceduto all'interno.
Infine, nonostante lo abbia preso perchè convinto che la scocca interna fosse in alluminio, mi sono ritrovato con la vernice alla destra del touchpad che cade a pezzi.. suppongo per via del sudore del polso. Allego qualche foto per rendere l'idea:
https://www.dropbox.com/sh/tict1wpucgoqp4w/AACS3qZYkmGO24VCzpZotRGBa?dl=0
Per adesso si tratta di difetti marginali, ma visto che purtroppo non navigo nell'oro e conto di tenere questo notebook come minimo 4 anni, vorrei porre rimedio a questi problemi.
In più aggiungo che la mia fidanzata, con lo stesso identico NB, comprato tra l'altro anche lei da amazon, non soffre minimamente di nessuno di questi problemi.
Insomma chiamo Asus, espongo i problemi e chiedo un RMA.
La tipa mi dice che per touchpad e cerniera nessun problema, mentre per quanto riguarda la verniciatura devo mandare una mail a info@asus.it con allegate le foto del difetto.
Bene, concludo la procedura RMA sul sito descrivendo di nuovo i problemi, quindi al termine mando la seguente mail:
Salve, come da accordi con la Vostra operatrice del Supporto Help Desk, ho aperto la pratica RMA per il mio notebook.
Il codice della pratica è TKT1460****.
L'operatrice, per quanto concerne il difetto alla vernice decritto nella pratica RMA, mi ha consigliato di mandarVi una mail con allegate le foto del difetto in questione.
Rimango in attesa di un Vostro riscontro.
Cordialmente
2 ore dopo mi ritrovo questa risposta.
Gentile cliente,
la presente per comunicarle che il problema riscontrato in foto non rientra in garanzia, pertanto ricevera’ un preventivo di riparazione.
Restiamo in attesa delle foto relativamente al touch pad ed alla cerniera.
Cogliamo l' occasione per porgere
cordiali saluti
Ora..
1) Mi prendete per il :ciapet: ? Dopo 8 mesi la vernice mi cade a pezzi e non è coperto da garanzia? :muro:
2) Come diavolo dovrei mandare le foto del touchpad che a random si infossa e della cerniera mezza andata?
Consigli o opinioni a riguardo? :muro:
A febbraio 2014, dopo averlo visto dalla fidanzata ed essermene innamorato, acquisto con mia grande soddisfazione un Asus N56jr da Amazon.it per la modica cifra di 1000€.
Pur trattandosi di un notebook cosiddetto "consumer", per quell'esborso in ogni caso mi sarei aspettato un prodotto di qualità, visto soprattutto la presenza di una polizza KASKO per 1 anno ...
Purtroppo cosi non è stato.
Negli ultimi 3 mesi ho notato una serie di "difetti" poco piacevoli.
Il touchpad è rimasto "bloccato", o per meglio dire affossato, all'interno almeno una decina di volte... insomma per capirci, rimaneva perennemente cliccato.
Ogni volta sono stato costretto a risolvere con un paio di energiche botte date sul touchpad.
In secondo luogo la cerniera destra mi sta dando non pochi problemi.
Spesso la scocca in plastica della parte inferiore si solleva di qualche millimentro da quella in ""metallo"" della parte superiore..
Il tutto chiaramente avviene in fase di apertura dello schermo, come se qualcosa avesse ceduto all'interno.
Infine, nonostante lo abbia preso perchè convinto che la scocca interna fosse in alluminio, mi sono ritrovato con la vernice alla destra del touchpad che cade a pezzi.. suppongo per via del sudore del polso. Allego qualche foto per rendere l'idea:
https://www.dropbox.com/sh/tict1wpucgoqp4w/AACS3qZYkmGO24VCzpZotRGBa?dl=0
Per adesso si tratta di difetti marginali, ma visto che purtroppo non navigo nell'oro e conto di tenere questo notebook come minimo 4 anni, vorrei porre rimedio a questi problemi.
In più aggiungo che la mia fidanzata, con lo stesso identico NB, comprato tra l'altro anche lei da amazon, non soffre minimamente di nessuno di questi problemi.
Insomma chiamo Asus, espongo i problemi e chiedo un RMA.
La tipa mi dice che per touchpad e cerniera nessun problema, mentre per quanto riguarda la verniciatura devo mandare una mail a info@asus.it con allegate le foto del difetto.
Bene, concludo la procedura RMA sul sito descrivendo di nuovo i problemi, quindi al termine mando la seguente mail:
Salve, come da accordi con la Vostra operatrice del Supporto Help Desk, ho aperto la pratica RMA per il mio notebook.
Il codice della pratica è TKT1460****.
L'operatrice, per quanto concerne il difetto alla vernice decritto nella pratica RMA, mi ha consigliato di mandarVi una mail con allegate le foto del difetto in questione.
Rimango in attesa di un Vostro riscontro.
Cordialmente
2 ore dopo mi ritrovo questa risposta.
Gentile cliente,
la presente per comunicarle che il problema riscontrato in foto non rientra in garanzia, pertanto ricevera’ un preventivo di riparazione.
Restiamo in attesa delle foto relativamente al touch pad ed alla cerniera.
Cogliamo l' occasione per porgere
cordiali saluti
Ora..
1) Mi prendete per il :ciapet: ? Dopo 8 mesi la vernice mi cade a pezzi e non è coperto da garanzia? :muro:
2) Come diavolo dovrei mandare le foto del touchpad che a random si infossa e della cerniera mezza andata?
Consigli o opinioni a riguardo? :muro: