PDA

View Full Version : Scelta operatore ed installazion solo ADSL (no telefono) - solo navigazione web wifi


frupoli
13-10-2014, 17:21
Buona giornata a tutti.

Un piccolo help per non costringere un povero utente derelitto (il sottoscritto), a studiarsi caterve di offerte e recuperare anni di assenza tecnologica, al fine semplice semplice di fornire - a figlio studente universitario ed altri 3-4 studenti pure universitari allocati in appartamento universitario - collegamento internet wifi in appartamento.

Salvo diverso avviso, pare che l'appartamento in questione non sia dotato sinora di linea telefonica fissa.
Suppongo ci sia (ovviamente) la predisposizione ma che il contratto precedente sia stato rescisso causa uscita dei precedenti condomini.

I giovanotti attuali sono tutti dotati di cellulari e/o portatili wifi.

Quale operatore e quale offerta scegliere per:

a) non impazzire con tariffe; non interessa spendere 2 euro di meno per avere un servizio scadente (zona: Bologna)
b) non impazzire con tecnicismi. Serve un oggetto da piazzare in casa, installato da un tecnico, che funzioni e ... non rompa le scatole!
c) fare presto e bene, non avere problemi tecnici di rilievo etc
d) requisiti minimi richiesti: semplice navigazione web

Grazie per i vostri... Help!

claudius77
13-10-2014, 17:43
io ti direi fastweb che ha fastweb joy solo linea dati in piu skyonline

mrk2005
13-10-2014, 17:50
Che zona di bologna? Perchè se sono in uno dei quartieri tra Navile, San Donato, Santo Stefano e Savena probabilmente possono richiedere la fibra ottica FTTH (fin dentro casa) - gratuita con metroweb (il quale stende solo la fibra) e poi fare un qualche contratto, per esempio con fastweb.

Su questo però non ci metto le mani sul fuoco perchè bologna è entrata nel progetto metroweb da poco, quindi non ho idea se la cosa sia fattibile. Puoi sempre provare a chiedere (http://www.metrowebitalia.it/bologna/) :)

Altrimenti, anch'io ti direi Fastweb Joy, uno dei pochissimi che hanno solo internet.
Che controllino anche la copertura Fastweb qui http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (cliccare f5 se dà errore) e che guardino se sono raggiunti dalla FTTC.

frupoli
13-10-2014, 17:53
Grazie per la risposta.

io ti direi fastweb che ha fastweb joy solo linea dati in piu skyonline

Visto tutto.

Fastweb joy.


Se ti abboni all'offerta JOY:
•Sei collegato direttamente alla rete FASTWEB
•Navighi fino a 20 Mbit/s in download e fino a 1 Mbit/s in upload!
•Linea ottimizzata per il Gaming Online
•6 mesi di Intrattenimento Inclusi con Sky Online e myVOICE Home incluso
•Paghi 25 euro al mese per sempre
•L'attivazione è GRATIS

Scegli il tuo modem:===> Voglio il modem Fibra TOP

Cos'è sto coso? Viene un tecnico ad installare e configurare sì? In quanti si naviga contemporaneamente?

totocrista
13-10-2014, 18:42
Non sempre viene qualcuno a montarlo, anche perché è veramente facile. Non ti serve il fibra top con l adsl

frupoli
14-10-2014, 10:15
Che zona di bologna? .....

Altrimenti, anch'io ti direi Fastweb Joy, uno dei pochissimi che hanno solo internet.

Bologna Centro, traversa di via Castiglione, 500 m dalle Torri.


Fastweb Joy => ho passato ai ragazzi l'informazione, ho detto loro di chiamare Fastweb e chiedere alcune cose, verificate con me se le domande sono giuste:

- prezzo 25 euro/mese + 5 euro affitto router (preferisco sia Fastweb a mettere il proprio router). Inviano il router? C'è da fare qualcosa? Sono ragazzi non esperti, FFastweb invia un tecnico per installazione almeno?

- in quanti si naviga contemporaneamente?

- altro... ???

totocrista
14-10-2014, 10:26
Bologna Centro, traversa di via Castiglione, 500 m dalle Torri.


Fastweb Joy => ho passato ai ragazzi l'informazione, ho detto loro di chiamare Fastweb e chiedere alcune cose, verificate con me se le domande sono giuste:

- prezzo 25 euro/mese + 5 euro affitto router (preferisco sia Fastweb a mettere il proprio router). Inviano il router? C'è da fare qualcosa? Sono ragazzi non esperti, FFastweb invia un tecnico per installazione almeno?

- in quanti si naviga contemporaneamente?

- altro... ???
Ma non è coperto da fibra Telecom o Fastweb? (Fttc, ftth?). Contemporaneamente 253:) valuta che un modem ADSL costa un 30 euro, francamente 5 euro al mese mi sembrano un furto.

frupoli
14-10-2014, 10:38
Ma non è coperto da fibra Telecom o Fastweb? (Fttc, ftth?).
Non saprei. Mi interessa che funzioni...

Edit ho verificato la copertura: è possibilie mettere questa: ADSL fino a 20Mega

Contemporaneamente 253:)
Utenti in wifi tutti insieme stesso appartamento, intendo: dipende dal router immagino?

... un modem ADSL costa un 30 euro, francamente 5 euro al mese mi sembrano un furto.

... Non credo i ragazzi sappiano configurare un modem router, per questo pensavo di farsi mettere l'oggetto Fastweb, nella speranza che venisse pure configurato da qualche tecnico (in locale oppure pre-configurato non saprei). Come funziona con FastWeb? :rolleyes:

totocrista
14-10-2014, 22:42
Non saprei. Mi interessa che funzioni...

Edit ho verificato la copertura: è possibilie mettere questa: ADSL fino a 20Mega


Utenti in wifi tutti insieme stesso appartamento, intendo: dipende dal router immagino?



... Non credo i ragazzi sappiano configurare un modem router, per questo pensavo di farsi mettere l'oggetto Fastweb, nella speranza che venisse pure configurato da qualche tecnico (in locale oppure pre-configurato non saprei). Come funziona con FastWeb? :rolleyes:
Se ti compare raggiunto dall'ADSL fino a 20 mega e non dalla rete Fastweb fino a 20 mega, probabilmente sei in wholesale, e non credo ti convenga proseguire. Infostrada, tiscali?
In wifi si possono collegare fino a 253 utenti si!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

frupoli
15-10-2014, 10:58
Allora... grazie anche ai vostri suggerimenti, abbiamo "quagliato" (credo).

Chiamata Fastweb, parlato con gentilissima operatrice, esposto dubbi e problemi.

Ci siamo accordati, riporto per possibile utilità tutto quanto qui sotto:

- Fastweb Joy 25 eur mese + modem router standard 3 eur mese = 28 eur mese
- il modem dopo 24 mesi diventa di proprietà
- attivazione gratuita in promozione (fino a ieri 14 ottobre, pare). Vincolo di permanenza 24 mesi, se non rispettato tale vincolo vengono addebitati 119 euro per attivazione
- intestazione linea: la linea va intestata ad una persona (poniamo A). Se si paga con addebito su carta di credito, la persona deve essere la stessa A cui è intestata la carta di credito. Se si paga con addebito su conto corrente, il conto può essere intestato anche ad altra persona B (servono però i doc identità della persona B)
- il modem non presenta limiti di connessione per numero utenti (come già ovvio)
- l'installazione avviene autonomamente da parte dell'utente, è facilissima (si spera). Si apre la scatola si collega il router e... speriamo bene.

L'operatrice ha successivamente chiamato uno dei ragazzi in loco, per accordi.
Avendo un dubbio in merito al possibile funzionamento tecnico delle prese telefoniche presenti... l'operatrice invierà un tecnico per la verifica preventiva all'installazione!

Direi che ci siamo.

Piccoli dubbi miei:
A - cosa ci sarà da fare tecnicamente da parte dell'utente per l'installaz del router? Apro la scatola, accendo il router e lo collego alla presa telefonica ... poi?

B - ci sarà un'assistenza tecnica telefonica eventualmente da contattare ? Un numero telefonico?

C - domanda: trattandosi di un condominio (a quell'indirizzo e numero civico esistono e corrispondo ovviamente diversi appartamenti) come fa Fastweb ad attivare proprio quel doppino telefonico che finisce in quell'appartamento? :doh:

Perdonate i dubbi sciocchi, per mia cultura ... generale--- :)

totocrista
15-10-2014, 17:02
Allora... grazie anche ai vostri suggerimenti, abbiamo "quagliato" (credo).

Chiamata Fastweb, parlato con gentilissima operatrice, esposto dubbi e problemi.

Ci siamo accordati, riporto per possibile utilità tutto quanto qui sotto:

- Fastweb Joy 25 eur mese + modem router standard 3 eur mese = 28 eur mese
- il modem dopo 24 mesi diventa di proprietà
- attivazione gratuita in promozione (fino a ieri 14 ottobre, pare). Vincolo di permanenza 24 mesi, se non rispettato tale vincolo vengono addebitati 119 euro per attivazione
- intestazione linea: la linea va intestata ad una persona (poniamo A). Se si paga con addebito su carta di credito, la persona deve essere la stessa A cui è intestata la carta di credito. Se si paga con addebito su conto corrente, il conto può essere intestato anche ad altra persona B (servono però i doc identità della persona B)
- il modem non presenta limiti di connessione per numero utenti (come già ovvio)
- l'installazione avviene autonomamente da parte dell'utente, è facilissima (si spera). Si apre la scatola si collega il router e... speriamo bene.

L'operatrice ha successivamente chiamato uno dei ragazzi in loco, per accordi.
Avendo un dubbio in merito al possibile funzionamento tecnico delle prese telefoniche presenti... l'operatrice invierà un tecnico per la verifica preventiva all'installazione!

Direi che ci siamo.

Piccoli dubbi miei:
A - cosa ci sarà da fare tecnicamente da parte dell'utente per l'installaz del router? Apro la scatola, accendo il router e lo collego alla presa telefonica ... poi?

B - ci sarà un'assistenza tecnica telefonica eventualmente da contattare ? Un numero telefonico?

C - domanda: trattandosi di un condominio (a quell'indirizzo e numero civico esistono e corrispondo ovviamente diversi appartamenti) come fa Fastweb ad attivare proprio quel doppino telefonico che finisce in quell'appartamento? :doh:

Perdonate i dubbi sciocchi, per mia cultura ... generale--- :)

A: e basta
B: si c è, ma non è che siano famosi per la loro competenza.
C: tecnicamente l attivazione la fa telecom, e ovviamente sanno la loro architettura di rete:)

frupoli
15-10-2014, 20:21
YES tutto giusto.

Tornerò a riferire gli sviluppi. Intanto... grazie :-)