PDA

View Full Version : L'asta della GoPro vera causa delle gravi lesioni nell'incidente sugli sci di Michael Schumacher?


Redazione di Hardware Upg
13-10-2014, 15:16
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/l-asta-della-gopro-vera-causa-delle-gravi-lesioni-nell-incidente-sugli-sci-di-michael-schumacher_54450.html

Stando alle parole del figlio la vera causa delle gravi lesioni alla testa riportate da Michael Schumacher nella caduta sugli sci sarebbe l'asticella di montaggio dell'action camera montata sul casco

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
13-10-2014, 15:26
Una astina in plastica? :mbe:
Sinceramente mi pare davvero difficile.. per non dire impossibile, che una cosa del genere (pur nella suprema sfiga dell'intero evento) possa danneggiare così il cranio di un uomo.

Wonder
13-10-2014, 15:38
L'asta è in plastica e per metà è piena di una vite M5

A cui si aggiunge che i caschi da sci non sono certo resistenti come quelli di F1 o quelli da moto.

Questa è sfiga bella e buona anceh perchè il mount è biadesivo e si sarà sicuramente staccato con tale impatto ... si vede che il tutto è rimasto intrappolato fra la roccia e la sua testa, girato nel peggiore dei modi.

Fra l'altro il biadesivo della 3M chiamato VHD (usato dalla GoPro) perde un po' della sua tenuta alle basse temperature (Io la gopro l'ho persa proprio sciando, era attaccata allo sci)

bonzoxxx
13-10-2014, 15:52
per farti male con una gopro devi essere proprio il re degli sfigati, perchè con un qualsiasi colpo si stacca: di per se è molto salda ma se prende un colpo diretto si stacca subito (sembra un controsenso, spero di aver resto l'idea)

Perciò, mi sembra una conclusione poco credibile.

Oppure Schumi ha avuto l'immane sfiga di dare una testata e la gopro ha fatto da "cuneo", ipotesi parecchio improbabile ma possibile

Felice di venir smentito.

MitchBook
13-10-2014, 15:53
Perché si parla di notizia degli ultimi giorni quando è da pochi giorni dopo l'accaduto che si pensa sia stata l'asta della GoPro ad aver fatto il danno peggiore? Sono passati 10 mesi. :wtf:

benderchetioffender
13-10-2014, 16:32
....senza contare che l'asticella in plastica presenta uno snodo mi pare.... per quanto fissato forte, il peso di una persona lo piegherebbe, opponendo così una leva impossibile da resistere per un adesivo, anche 3M.
Poi la sfiga è sempre dietro l'angolo, ma l'ipotesi la vedo surreale: anche se si cade di testa contro una goPro, certo è meno dura di un sasso!

non è che si era messo sul casco un 3310?:mc:

ferro75
13-10-2014, 16:33
E pensare che Cairoli ad ogni gara ha la GoPro sul casco...

bonzoxxx
13-10-2014, 16:35
raga io stesso ho la gopro, l'adesivo è forte ma non tiene ad un colpo, testato personalmente.

secondo me la testata l'ha data SULLA gopro, quindi la camera ha fatto diciamo da "cuneo" IMHO.

Zappz
13-10-2014, 16:49
Perché si parla di notizia degli ultimi giorni quando è da pochi giorni dopo l'accaduto che si pensa sia stata l'asta della GoPro ad aver fatto il danno peggiore? Sono passati 10 mesi. :wtf:

Perché ci sara' una mega causa legale in atto con il tipico scarica barile per non pagare i danni... Forse hanno visto che non riescono a farsi pagari dalla pista allora provano contro la gopro...

KappaEA
13-10-2014, 17:02
Sono senza parole... quindi se andava così piano, la colpa non è del casco che si è sfondato con un asticella di plastica ma dell'attacco..

prossima causa ad una qualsivoglia divinità per averlo "spinto" ad andare fuori pista ed aver messo sulla sua via una pietra..

a parte gli scherzi, sarà una buona pubblicità per la GoPro ;)

Therinai
13-10-2014, 17:08
Perché ci sara' una mega causa legale in atto con il tipico scarica barile per non pagare i danni... Forse hanno visto che non riescono a farsi pagari dalla pista allora provano contro la gopro...

Ma va, Schumacher se la compra la dittarella gopro se vuole :sofico:
Bubblicità, chiacchere e click, nient'altro.

+Benito+
13-10-2014, 17:16
E' una mezza fesseria. Se picchi di striscio il massimo che può fare, se non si stacca/rompe, è che faccia da perno, e quello in effetti può darti una frustata.
Se picchi "piatto" la parte incollata ha una superficie di circa 10 cmq che comunque distribuisce il carico, più l'energia che dissipa la strutturina di supporto e forse l'involucro della cam che 99% si rompono.
Non voglio dire che sia meglio averla che non averla ma quasi.

san80d
13-10-2014, 17:22
onestamente non ho capito di cosa si stia parlando

hwutente
13-10-2014, 17:31
a parte gli scherzi, sarà una buona pubblicità per la GoPro ;)

non penso proprio, se viene accertato so c***i per GoPro

hardwarestrider
13-10-2014, 18:02
onestamente non ho capito di cosa si stia parlando

Se non leggi l'articolo...

Il Castiglio
13-10-2014, 18:03
non penso proprio, se viene accertato so c***i per GoPro
E perché ? nessuno l'ha obbligato ad usarla ... allora dovrebbe anche chiedere i danni ai produttori degli sci che l'hanno fatto cadere, o del casco che non l'ha protetto, eccetera ...

hwutente
13-10-2014, 18:18
Se non leggi l'articolo...

non in quel senso, ma nel senso che non penso sia quella la causa

TigerTank
13-10-2014, 18:24
Presumo che se il figlio dice una cosa del genere è perchè evidentemente è emerso qualcosa dall'analisi della ferita...e che quindi la roccia abbia trasformato l'astina in un corpo perforante...tipo punzone.

Venturer
13-10-2014, 18:53
Se si considerano le forze cinetiche in atto è possibilissimo! Anche se l'impatto è avvenuto a velocità moderata il supporto può aver concentrato tutta la forza dell'impatto in quel punto e, anche a causa della decelerazione violenta, può aver bucato il casco.
Ricordo che questo dettaglio sull'incidente di Schumacher venne fuori poco meno di una settimana dopo (il fatto che l'action cam poteva aver causato il trauma).

C'è da dire che vi è stata una concomitanza di cause sfortunate: Michael appena dopo l'impatto era sotto shock ma cosciente; lo hanno indotto in coma farmacologico quando si sono resi conto che la pressione intracranica stava superando livelli critici. Poi (così dicono) c'è stato un ritardo nell'intervento: pare che Schumacher sia stato trasferito in un altra struttura ospedaliera prima che si rendessero conto della gravità del trauma così è stato perso altro tempo prezioso prima dell'operazione che lo ha salvato e ha dovuto viaggiare di nuovo in elicottero a Grenoble. I danni cerebrali avrebbero potuti essere molto minori se l'operazione di soccorso fosse stata più tempestiva.

Comunque una nota sulle action CAM GoPro. Non so chi le ha progettate ma il designer doveva aver fumato!
Ma si può fare un design come quello delle GoPro che sono dei "MATTONCINI"? Aerodinamicamente sono quanto di più pessimo potevano concepire. Io ho scelto una action cam Sony, che pur avendo un ottima aerodinamica, quando superi i 200 in moto sembra di avere una massa sul casco che ti trascina la testa. Con la Go Pro a velocità superiore ai 200 orari non oso neanche immaginare quanto sia elevata la sensazione di trascinamento.

Il Castiglio
13-10-2014, 19:24
... quando superi i 200 in moto ...
Spero tu lo faccia in circuito, non in strada :rolleyes:

Venturer
13-10-2014, 19:34
Spero tu lo faccia in circuito, non in strada :rolleyes:

Più o meno... :rolleyes:

Comunque per tornare al discorso GoPro davvero potevano farla stile "bullet" come la Sony. Non credo ci sia un brevetto su una forma non specifica. Ma un mattocino orizzontale che in quanto a Cx neanche una motrice di un bilico riesce a raggiungere tanto...proprio é una scelta sbagliata.

John_Mat82
13-10-2014, 20:14
A dire il vero è da più parti stato confermato che Michael abbia fissato la GoPro con delle viti direttamente sul casco.. e queste od una di queste si è conficcata purtroppo nel cranio andandogli a danneggiare il cervello.

Quindi è stato un errore suo, probabilmente dettato -come da altri qui scritto- dal fatto che col biadesivo la camera tendesse a staccarsi.

Sfiga e due roccette mal segnalate hanno fatto il resto, speriamo si riprenda e possa tornare a condurre una vita normale, così come Bianchi.

CrzHrs
13-10-2014, 20:19
Incolpare la gopro è assurdo.. A meno che l'installazione della stessa non abbia deformato la struttura del casco, essa va considerata come un corpo esterno.. Perciò se cado su un sasso a forma di action cam è colpa del sasso? Io una volta ho fatto una caduta talmente rovinosa che mi son piantato la testa sulla punta dello sci.. (si, son caduto sullo sci in verticale!) La fortuna ha voluto che fosse la punta e non la coda.. Quindi era colpa della fisher? E se sciassi con lo zainetto, sarebbe colpa della rayban se cadendo la custodia degli occhiali deformasse il paraschiena rompendomi una vertebra? Imho era il casco che non doveva cedere così facilmente.. Il perno lo si può trovare anche per terra

keroro.90
13-10-2014, 21:31
A dire il vero è da più parti stato confermato che Michael abbia fissato la GoPro con delle viti direttamente sul casco.. e queste od una di queste si è conficcata purtroppo nel cranio andandogli a danneggiare il cervello.

Quindi è stato un errore suo, probabilmente dettato -come da altri qui scritto- dal fatto che col biadesivo la camera tendesse a staccarsi.

Sfiga e due roccette mal segnalate hanno fatto il resto, speriamo si riprenda e possa tornare a condurre una vita normale, così come Bianchi.

Ecco questo ha senso...difatto aggiungere qualcosa a un casco ne invalida l'omologazione......
A questo punto dovrebbero prevedere in fase di omologazione appositi test anche per eventuali action camera...che ne so una zona del casco molto più resistente dove si possono fissare...

tony73
14-10-2014, 08:24
Più o meno... :rolleyes:



Auguri :)

lockheed
14-10-2014, 13:15
Se si considerano le forze cinetiche in atto è possibilissimo! Anche se l'impatto è avvenuto a velocità moderata il supporto può aver concentrato tutta la forza dell'impatto in quel punto e, anche a causa della decelerazione violenta, può aver bucato il casco.
Ricordo che questo dettaglio sull'incidente di Schumacher venne fuori poco meno di una settimana dopo (il fatto che l'action cam poteva aver causato il trauma).

C'è da dire che vi è stata una concomitanza di cause sfortunate: Michael appena dopo l'impatto era sotto shock ma cosciente; lo hanno indotto in coma farmacologico quando si sono resi conto che la pressione intracranica stava superando livelli critici. Poi (così dicono) c'è stato un ritardo nell'intervento: pare che Schumacher sia stato trasferito in un altra struttura ospedaliera prima che si rendessero conto della gravità del trauma così è stato perso altro tempo prezioso prima dell'operazione che lo ha salvato e ha dovuto viaggiare di nuovo in elicottero a Grenoble. I danni cerebrali avrebbero potuti essere molto minori se l'operazione di soccorso fosse stata più tempestiva.

Comunque una nota sulle action CAM GoPro. Non so chi le ha progettate ma il designer doveva aver fumato!
Ma si può fare un design come quello delle GoPro che sono dei "MATTONCINI"? Aerodinamicamente sono quanto di più pessimo potevano concepire. Io ho scelto una action cam Sony, che pur avendo un ottima aerodinamica, quando superi i 200 in moto sembra di avere una massa sul casco che ti trascina la testa. Con la Go Pro a velocità superiore ai 200 orari non oso neanche immaginare quanto sia elevata la sensazione di trascinamento.

Si ma...Con tutti i posti fighi dove poter attaccare la camera su uno moto, il casco è l'ultima cosa che mi verrebbe in mente!
Non è che mettendola sul casco hai inquadrature migliori che fissarla sul cupolino piuttosto che su una forcella.

Venturer
14-10-2014, 14:08
Mmmmm anche tu hai ragione ma dipende molto anche dal tipo di moto! Ho un GPZ 750 Turbo dell' 85' e ti assicuro che l'adesivo per l'action cam su quel cupolino in plexiglass (che tra l'altro è ancora quello originale) è il posto meno indicato su quella moto.
Come alternativa c'è l'accessorio Sony per action cam per il manubrio ma anche lì ho provato e si vede malissimo proprio perchè la visuale è coperta dal plexiglass un po' opacizzato. Il casco è la soluzione ottimale; ovviamente dipende dal tipo di ripresa che vuoi fare.... Stavo pensando anche di provare ad attaccarla alla forcella vicino alla pinza freno anteriore ma è troppo rischioso...
Troverò sicuramente una situazione più pratica anche perchè se ci fai molti chilometri, con la action su casco, di guida sportiva arrivi a destinazione con il collo a pezzi.

CrzHrs
14-10-2014, 17:47
La Cam nel casco ha senso in caso di mototurismo, dove ogni tanto vai a velocità ridicole per guardare il paesaggio. Purtroppo tante volte non ci si può fermare in ogni dove a far foto, anche se ci sarebbe la voglia di riprendere lo stesso soggetto da mille angolature. In quel momento l'action cam sul casco diventa un must

Venturer
15-10-2014, 10:53
Esatto; io la moto la uso prevalentemente per turismo ma non disdegno la guida sportiva in tragitti di montagna!
La mia è infatti una Superbike anni 80' ma per impostazione di quel periodo è più una "Sport Tourer" (un po' come la ZZR1400). Si presta bene sia ad andature molto sportive che per una guida tranquilla. I video che faccio con la Action sulla moto sono più che altro paesaggistici con il gusto di vedere le pieghe e la strada.

lockheed
15-10-2014, 12:57
Esatto; io la moto la uso prevalentemente per turismo ma non disdegno la guida sportiva in tragitti di montagna!
La mia è infatti una Superbike anni 80' ma per impostazione di quel periodo è più una "Sport Tourer" (un po' come la ZZR1400). Si presta bene sia ad andature molto sportive che per una guida tranquilla. I video che faccio con la Action sulla moto sono più che altro paesaggistici con il gusto di vedere le pieghe e la strada.

Ok, ma ciò non toglie che la puoi mettere anche sulla cosa posteriore.
Il paesaggio lo inquadrerai ugualmente.
Non so, ma continuo a pensare che non sia poi tanto diverso fare una ripresa sul casco piuttosto che posizionare tutto in qualsiasi altro posto.
Tornando IT, certo che trapanare il casco per fissare qualcosa con delle viti, non lo trovo molto saggio.

CrzHrs
15-10-2014, 16:16
Se veramente ha fissato delle viti sul casco.. sarebbe da farci una bella campagna di sensibilizzazione..

certo che proprio da una persona esperta come lui..

randorama
18-10-2014, 09:14
Leggendo il titolo sembrava quasi che fosse caduto perchè mentre sciava stava seguendo un'asta ebay per una gopro...