PDA

View Full Version : scheda madre + ram


86alessio86
13-10-2014, 11:36
Buongiorno a tutti,
E' da tempo,che stavo pensado di eliminare la scheda madre che ho(non siamo mai andati d'accordo)e montarne una più performante,quindi salvo imprevisti la mobo sarebbe un prossimo acquisto.
Il procio in questione è in firma,il mio uso è editing video e foto non estremo(pinnacle e photoshop)e qualche gioco.La spesa,non saprei cerco una scheda buona centinaio di euro se possono bastare.
Inoltre cercavo delle ram compatibili per questa scheda madre in firma(non sono per me)in dual channel.
Grazie mille

celsius100
13-10-2014, 23:57
Ciao
direi gigabyte 970A-UD3P o se fai anceh overclock gigabyte GA-990XA-UD3

86alessio86
16-10-2014, 10:03
Buongiorno,grazie mille!credevo su msi pure,però mi sa che sul quel prezzo richiesto non ci sia niente

Matcrix
16-10-2014, 10:29
Buongiorno,grazie mille!credevo su msi pure,però mi sa che sul quel prezzo richiesto non ci sia niente

mi pare la nuova msi 970 gaming ne parlano bene

http://it.msi.com/product/mb/970_GAMING.html#hero-overview

86alessio86
16-10-2014, 11:24
l'alimtatore è no brand da 500w mi pare è giusto per dare un'ifo in più.Vidi poure asrock extreme 4 però sto perdendo fiducia in asrock.L'impo che non sia micro atx,la ho gia ora e le schede sono molto vicine e manca spazio.Diciamo che non sono un tipo che cambia pc,cercavo semmai qualcosa per tenerlo un pò..La msi sfora di poco per ora.

celsius100
17-10-2014, 00:57
la nuova msi nn è male, in qualità-prezzo la giga ud3p è motlo buona

86alessio86
29-12-2014, 11:42
Bondi mille grazie,vedrem anno nuovo dove cadere,in firma ho scritto ram 1600 anziche di 1333.Se montassi con queste delle ram a frequenza piu alta andrebbero con la frequenza minore giusto?Per editing e game si possono utilizzare le classicre ram valute oppure meglio qualcosa come le kingstone hyper?

celsius100
29-12-2014, 12:08
si le ram vanno tutte e sempre alla velocita max delle piu lente
ora nn ho capito se hai gia delle 1600 o se hai delle 1333 ma vuoi prendere delle 1600 :D

86alessio86
30-12-2014, 11:11
buongiorno,ho dell 1333,quando comprai il pc al negozio cercai di andare sull'economico...1600 sare il minimo sindacabile.per quanto riguarda cosa scegliere ...visto i costi siamo li,sia sulle value e non

celsius100
30-12-2014, 14:18
che cifra avevi in mente di spendere sulla ram?

86alessio86
08-01-2015, 14:23
Salve ed auguroni a tutti.
Sinceramente stare massi su 70 80 euri,qualcosa di valido...

celsius100
08-01-2015, 16:41
da tao-pc
trovi le kingston fury [HX318C10FBK2/8] a 67 euro

86alessio86
09-01-2015, 09:43
Bongiorno perfetto su amazon avevo visto le savage..Non conoscevo il sito da te suggerito.

celsius100
09-01-2015, 13:47
quello soph e uno dei piu convenienti usati qui sul forum :D

86alessio86
09-01-2015, 20:49
Buonasera,su qualche articolo è conveniente,su altro cé poca differenza.es le ram da amazon cè 4 euro..le ram consigliate si prestano anche editing

celsius100
10-01-2015, 00:41
si anche in editing :)

86alessio86
10-01-2015, 11:47
mille grazie,che differenza vi è tra le ram?parlo fury,savage e l'altro tipo che non mi ricordo?

celsius100
11-01-2015, 00:19
possono cambiare i chip usati, ma alla fien le stesse specificeh di frequenza e timing danno le stesse prestazioni, e cambia il tipo di dissipatorino hce motnao su

86alessio86
11-01-2015, 11:27
Ok perfetto,mille grazie.a breve ordineró..al momento posso montarle pure sulla mobo di ora

celsius100
11-01-2015, 12:24
figurati :)

86alessio86
12-01-2015, 18:06
Sono sempre io,altre 2 info...sul piani editinge game cé differenza enorme sulle frequenze 1600 e 1333 e value ram e non?comprare 1 kit con banchi ram o camprare 2 ram ma con le medesime caratteristiche lavorano ugualmente in dual channel giusto?

celsius100
12-01-2015, 23:35
se le specifiche sono le stesse e le ram sono in copppia allora lavoreranno senza problemi in dual channell
x la frequenza piu sono veloci melgio è, diciamo ceh puntando al nuovo oggi come oggi andrei di 1866Mhz, cmq le 1600Mhz nn sono male e chi ha in case ancora delle 1333mHz nn è che debba buttarle via

86alessio86
13-01-2015, 21:19
Salve buttarle no,certo le metterei insieme..vedendo qualche 1866 il costo sarebbe in linea con la 1600 mi è sembrato di aver visto

celsius100
14-01-2015, 12:59
ilproblema e che se si accoppiano ram a frequenza diversa, tutte andranno alla velcoita della piu lenta però

86alessio86
14-01-2015, 16:21
Ciao,si lo so però ho questi "problemi":la mobo che ho adesso se ricordo bene supporta massimo ram da 1600,quindi piazzassi le 1866 non verrebbero viste.ok mobo nuova però le ram che ho adesso non saprei dove piazzarla.il 2 pc che ho monta le ddr2..eheh

celsius100
15-01-2015, 21:56
con un pò di oc sul bus di sistema, la mobo può supportare quasi ogni frequenza di ram :D

86alessio86
16-01-2015, 08:28
si?perchè in dettagli mia mobo riporta questo Supports DDR3 1600/1333/1066/800 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity of system memory: 16GB*.
Credi chesia fattibile?

celsius100
16-01-2015, 23:03
si se stai un pò a smanettare con un pò di overclcok è possibile (nn scontato) che regga una frequenza di 933Mhz (il bus reale della ram)

86alessio86
17-01-2015, 15:36
Quindi l unica prova da fare é prendere un banco da 1866 e provare?alcune mibo riportano la dicitura1866 in oc

celsius100
17-01-2015, 17:03
Beh si vanno testate diciamo

86alessio86
18-01-2015, 13:19
Grazie mille,mi sa che resto su 1600

celsius100
18-01-2015, 22:06
figurati :) va bene :)

86alessio86
24-02-2015, 12:17
Buongiorno sono sempre io,ho visto che le due mobo della gigabyte sono atx, se scegliessi il case grandia 09(riferimento l'altro tread di htpc) una delle delle due entrerebbe?il case supporta le atx convertendo pollici in centimetri la differenza è di millimetri,immagino che le grandezze siano state arrotondate.Se non non devesse entrare prendo la strada delle mico atx.Vedendo su yuoutube lo spazio sembra molto preciso.

celsius100
24-02-2015, 21:39
sisi sono standard, da 12 inches a 9.6 inches :)

86alessio86
08-03-2015, 11:59
Bongiorno,scusami per la domanda sciocca ma onde evitare..comunque credevo che ram a 1866 non supportate venissero viste max a 1600 dalla scheda madre.Ho fatto caso che é molto piu facile trovare ram cl 10/11 che cl 9/8.

celsius100
09-03-2015, 10:39
si in caso proprio di problemi cmq girano un po piu lente
x le 1600Mhz vanno bene le CL9, x le 1866Mhz CL10-11 van bene

86alessio86
09-03-2015, 11:38
bhe l'importante che vengano viste,anche si girano più lente..credevo che la frequenza 1866 fosse "vietata".

86alessio86
10-03-2015, 12:17
Ragionavo con un collega stamani,ma nei fatti cambiare una scheda madre porta benefici?oltre a qualche featutes tipo usb 3.0 pci express e doppie vga?credo che la diifferenza sostanziale si nota cambiando mobo piu procio..

celsius100
10-03-2015, 13:01
nel tuo caso ci guadagni il sata6 (utile x gli ssd) e la possibilita di fare overclock
poi ovviamente se vuoi notare maggiori differenze servono aggiornamenti più "importanti", appunto cpu, ssd, ecc...

86alessio86
10-03-2015, 14:55
In linea teorica pure questa scheda dovrebbe aiutare per oc..sono sposo l idea che con poco si compra poco ma questa non mi pareva molto economica(al negozio fisico)ma non mi ha mai convinto.L unica cosa che era positiva,era il fatto dell attacco ide( per hd e lettori).Non saro compatibili io ed asrock:rolleyes:

celsius100
10-03-2015, 15:54
hai provato in oc la tua? xke e l'ultima cosa che proverei :D in quanto nn e proprio adatta

86alessio86
10-03-2015, 21:01
Sinceramente no,leggendo che riuscica a sbloccare l'athalon,credevo pure che avesse la possibilita di oc.Ho fatto caso che la gigabyte ud3p o cosa del genere che mi hai suggerito,qualcuno la usa per oc

celsius100
10-03-2015, 22:32
la tua asrock qualceh features x l'oc ce l'ha pure però diciamo che a lveillo strutturale e una mobo economica nn è pensata x sostenere carichi troppo impegnativi, gia la UD3P che nn e propriamente una scheda da overclockers e cmq decisametne meglio se si vuole farne un pò

86alessio86
03-04-2015, 09:53
Buongiorno,alla fine ho comprato le ram 1866 kingston..però ho notato con ramon che due banchi da ram(originali) lavorano 1333,credo e gli altri due 1777.credo che ci sia qualcosa che non torna

celsius100
03-04-2015, 10:22
le hai montate sulla N68-GE3? hai visto da bios a quanto sono impostate?

86alessio86
07-04-2015, 10:42
Bondi ed auguri in ritardo.Dunque si per ora le ho su la asrock ho visto che sono impostate ad 800,entrando in biod in memory clock è impostato su auto.Considerando che vi sono montante le vecchie ram kingston 1333(jedec) e queste 1866 kingston.GRazie

celsius100
07-04-2015, 11:32
beh va gia bene, in teoria le tue tue kingston 1333Mhz avrebbero dovuto far andare il bus a 667Mhz, se va a 800Mhz signifca che girano tutte effettivamente a 1600Mhz

86alessio86
07-04-2015, 11:42
quindi sia le 1333 e le 1866 sono a 1600?quindi va bene cosi?rammon è andato fuori di se per vedere le 2 ram a 1333 e le altre 2 a 1777?,valore impossibile

celsius100
07-04-2015, 17:35
si, in teoria le tue 1333 sono occate x stare 1600

86alessio86
08-04-2015, 12:23
Perfetto,grazie mille.mi ero stranito di quel 1777:mbe: :eek: .

celsius100
08-04-2015, 13:04
beh controlla sempre da bios se nn sei sicuro