PDA

View Full Version : Google Now supera Siri e Cortana in una comparativa a tre


Redazione di Hardware Upg
13-10-2014, 11:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/google-now-supera-siri-e-cortana-in-una-comparativa-a-tre_54448.html

Stone Temple Consulting ha riportato una corposa comparativa a tre fra gli assistenti vocali più diffusi nelle piattaforme mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

thegiox
13-10-2014, 11:30
Per quanto mi riguarda, finchè non sarà possibile utilizzarlo a display spento, sarà inutile all'80%.

Ok in macchina per dettare, in effetti funziona molto bene.

fraussantin
13-10-2014, 11:42
Per quanto mi riguarda, finchè non sarà possibile utilizzarlo a display spento, sarà inutile all'80%.

Ok in macchina per dettare, in effetti funziona molto bene.

Purtroppo ci sono problemi legati alla sicurezza.

Se dico ok google si attivano tutti i telefoni della piazza!

Per arrivare a far riconoscere il timbro vocale la strada è lunga..

Aenil
13-10-2014, 11:45
Per quanto mi riguarda, finchè non sarà possibile utilizzarlo a display spento, sarà inutile all'80%.

Ok in macchina per dettare, in effetti funziona molto bene.

a me basta dalla homescreen, doppio tap sullo schermo per sbloccarlo (5.5' pollici sono facili da centrare anche mentre si guida :D ) e poi "ok Google.." :)

CaFFeiNe
13-10-2014, 11:46
Purtroppo ci sono problemi legati alla sicurezza.

Se dico ok google si attivano tutti i telefoni della piazza!

Per arrivare a far riconoscere il timbro vocale la strada è lunga..
Beh con il comando personalizzato già si ha un enorme vantaggio... E comunque molti miei amici hanno provato e solo tentando di imitare la mia voce volutamente 1 volta su 5 si attiva.... Non so se nel moto x é diverso ma questa é la mia esperienza personale

Raghnar-The coWolf-
13-10-2014, 11:54
Per quanto mi riguarda, finchè non sarà possibile utilizzarlo a display spento, sarà inutile all'80%.

Ok in macchina per dettare, in effetti funziona molto bene.

Dal Moto X non si poteva mica?

Comunque finalmente si debunka un altro apple-mito.

inkpapercafe
13-10-2014, 11:57
Mi sa tanto di test fatto ad arte, come mai fino a luglio una dozzina di test mostravano la superiorità di Cortana su tutti gli altri in quanto è l'UNICA a correlare più richieste contemporanee, o una richiesta a un evento già registrato?

MAH!|!!!!!!

alexdal
13-10-2014, 12:03
Articolo di parte pro Google, forse pagato da Google.

E poi se la ricerca si basa su Google o su Bing si discute del motore di ricerca e non delle funzioni dell'assistente vocale.

maaaaaaaaaa

san80d
13-10-2014, 12:04
io non mi ci trovo bene con questi software :(

themac
13-10-2014, 12:05
Il problema non e' rispondere a una banale query, per quello basta una scimmietta ammaestrata.

Il problema e' farmi fare delle cose senza mani, integrarsi col sistema, non rubare troppe risorse e apprendere facilmente.

Io voglio mandare sms "a mia moglie" velocemente e con tutti i termini che uso di solito (tipo "ciauz", per dire una fesseria) . E' questo che voglio che l'assistente impari.
Deve imparare quando dormo e non rompermi le balle con le notifiche.
Deve sapere se e quando ho inflessioni per cui la mia Z e' in realta' una roba strana (all'emiliana).
Questo e' un assistente che impara.

Della query su internet me ne sb...

TheMac

marcos86
13-10-2014, 12:06
Come già detto da altri in altri siti, è un confronto fatto alla ca**o.

1- Siri e Google Now ci sono da più tempo di Cortana che è ancora in beta.
2- Cortana è più fatto per essere una assistente personale che vocale, al contrario Google Now è più un motore di ricerca vocale.

A me personalmente pare un confronto con parametri su cui Google chiaramente ha un chiaro vantaggio, la ricerca online.
E' come mettere in pista una moto da cross e una superbike e vedere qual è più veloce...

TonyVe
13-10-2014, 12:23
Open Mic+ mi pare funzioni a display spento, no?

lockheed
13-10-2014, 12:23
Dal Moto X non si poteva mica?

Comunque finalmente si debunka un altro apple-mito.

Evvai dai....Festeggiamo!
:doh:

Debbo
13-10-2014, 12:26
Che paragone è? Google now è in produzione, cortana è un beta. poi una è un assistente personale l'altro tutta un altra cosa.

hwutente
13-10-2014, 12:30
Open Mic+ mi pare funzioni a display spento, no?

se non ricordo male si

Marko#88
13-10-2014, 13:03
Dal Moto X non si poteva mica?

Comunque finalmente si debunka un altro apple-mito.

Infatti si può, io col Moto X mi faccio leggere le notifiche, gli dico di chiamare o di fare veloci ricerche in internet. Tutto fattibile senza toccare il telefono per sbloccarlo, è quello il bello.

fraussantin
13-10-2014, 13:40
Il problema non e' rispondere a una banale query, per quello basta una scimmietta ammaestrata.

Il problema e' farmi fare delle cose senza mani, integrarsi col sistema, non rubare troppe risorse e apprendere facilmente.

Io voglio mandare sms "a mia moglie" velocemente e con tutti i termini che uso di solito (tipo "ciauz", per dire una fesseria) . E' questo che voglio che l'assistente impari.
Deve imparare quando dormo e non rompermi le balle con le notifiche.
Deve sapere se e quando ho inflessioni per cui la mia Z e' in realta' una roba strana (all'emiliana).
Questo e' un assistente che impara.

Della query su internet me ne sb...

TheMac

guarda su nexus avevo abilitato ok google prima della sua uscita ufficiale e si poteva inviare un sms senza toccare il telefono (se non per sbloccare lo svhermo)

Poi hanno aggiornato "ricerca google"e per gli sms serve conferma. (per le chiamate no).

Basta che tu dica : ok google manda un messaggio a mia moglie e digli di comprare una bistecca , e lui ti compone il messaggio e devi però confermare.

Invece per chiamare basta : ok google chiama mia moglie . (ps basta che tu metta nella descrizione del contatto "mia moglie").


Gli sms sono bloccati altrimenti potevano partire per errore.

Se ti incontro per strada e ti vedo col telefono in mano dico veloce veloce : ok google manda un messaggio a mia moglie e digli che la tradisco con una rumena bionda con 2 boccie che sembrano poponi!

Aenil
13-10-2014, 13:44
Se ti incontro per strada e ti vedo col telefono in mano dico veloce veloce : ok google manda un messaggio a mia moglie e digli che la tradisco con una rumena bionda con 2 boccie che sembrano poponi!

ahah però è vero il maledetto ci sente bene anche domenica parlavo del telefono con mio fratello ed quando si era finiti sull'argomento dei comandi vocali lui aveva iniziato a trascrivere la nostra discussione :sofico:

hwutente
13-10-2014, 15:30
ahah però è vero il maledetto ci sente bene anche domenica parlavo del telefono con mio fratello ed quando si era finiti sull'argomento dei comandi vocali lui aveva iniziato a trascrivere la nostra discussione :sofico:

ci ascoltano e ci vedeno :eek:

ziozetti
13-10-2014, 17:59
2- Cortana è più fatto per essere una assistente personale che vocale, al contrario Google Now è più un motore di ricerca vocale.

Assolutamente no, Google Now con le schede sempre "in anticipo" sulle richieste è molto più assistente.
Google pecca proprio nel controllo vocale del telefono, ancora lontano dalla concorrenza.

/// Sp4rk
13-10-2014, 18:32
forse vado un po' offtopic, ma l'app di google now è una cosa pazzesca! sono stato a londra recentemente e GN mi apriva le schede con gli aerei per il ritorno, gli orari dei treni, autobus, metro, gli orari dei musei, i luoghi da visitare nei dintorni (oltre alle solite schede su sport, meteo, ecc...)

già con questo direi che è nettamente una spanna superiore alla concorrenza

(non utilizzo la parte vocale, mi sento trooooppo stupido a parlare ad un oggetto inanimato :asd: )

fine ot :P

Boscagoo
14-10-2014, 13:03
Con Google Now non mi trovo molto bene...con cortana mi sono trovato meglio. Forse anche per utilizzi diversi.

thegiox
14-10-2014, 13:46
Purtroppo ci sono problemi legati alla sicurezza.

Se dico ok google si attivano tutti i telefoni della piazza!

Per arrivare a far riconoscere il timbro vocale la strada è lunga..

A me basterebbe attivarlo con il pulsante degli auricolari, esattamente come facevo con l'iphone 4 SENZA SIRI.

fraussantin
14-10-2014, 13:57
A me basterebbe attivarlo con il pulsante degli auricolari, esattamente come facevo con l'iphone 4 SENZA SIRI.

Se non metti alcuna protezione allo sblocco funziona !

sbazaars
14-10-2014, 14:22
Io per ora trovo questi assistenti utili solo in parte. Inoltre il fatto che rilevano tutti questi miei dati personali, e il fatto che tengano traccia di un mio preciso profilo non mi piace tanto. Specie Google Now lo trovo troppo invadente, o meglio ti fa capire quanto siamo sotto controllo, preferisco non utilizzarlo per ora.

ziozetti
14-10-2014, 14:24
Io per ora trovo questi assistenti utili solo in parte. Inoltre il fatto che rilevano tutti questi miei dati personali, e il fatto che tengano traccia di un mio preciso profilo non mi piace tanto. Specie Google Now lo trovo troppo invadente, o meglio ti fa capire quanto siamo sotto controllo, preferisco non utilizzarlo per ora.
E' allo stesso tempo il suo bello e il suo brutto.
Vuoi qualcuno che ti avvisi quando devi fare qualcosa? Devi mettergli a disposizione l'agenda.
Vuoi qualcuno che ti dica come arrivare agli appuntamenti? Devi mostrargli i luoghi.

E' un vero e proprio assistente personale, ovviamente è inutile se non gli si comunicano le informazioni.

ziozetti
14-10-2014, 14:27
Giusto per fare un esempio: mia figlia ha ricominciato gli allenamenti di hockey dopo l'estate, da qualche tempo Google Now al martedì pomeriggio e al sabato mattina mi avvisa che ci vogliono tot minuti per arrivare in palestra.
Al sabato invece non mi dice quanto tempo ci metterei ad andare al lavoro ma prima del weekend mi consiglia la strada più veloce per andare in montagna...
E' proattivo. Impiccione, ma proattivo! :D

ComputArte
15-10-2014, 12:27
Come tuti gli strumenti, ggole Now , come Siri o Cortana, possono essere molto utili, ma anche pericolosi per la privacy.... E' inutile dire che se il servizio è gratuito, il prodotto siamo noi e loro i soldi ( TANTI) li fanno spiando tutto e tutti in maniera continuativa.

altra cosa sarebbe se questa tencologia, invece di girare sui loro server con spia locale nel tablet o nello smartphones, fosse possibile farla girare su un terminale PERSONALE e sceglire COSA e CON CHI condividere i propri dati...

Cmq è ora di SVEGLIARSI e aprire gli occhi sullle OTT che continuano a crescere perchè lo spionaggio dati gli consente di concorrere slealmente....
Immaginate quando i poveri ingenui inizieranno ad utilizzare la "wearable" electronics che non farà altro che spiare i parametri fisiologici e comunicare dati relativi alla salute anche a compagnie che stipulano polizze malattia o vita o a potenziali datori di lavoro in cerca di perosnale "super SANO".....nella migliore delle ipotesi!

fraussantin
15-10-2014, 13:00
Come tuti gli strumenti, ggole Now , come Siri o Cortana, possono essere molto utili, ma anche pericolosi per la privacy.... E' inutile dire che se il servizio è gratuito, il prodotto siamo noi e loro i soldi ( TANTI) li fanno spiando tutto e tutti in maniera continuativa.

altra cosa sarebbe se questa tencologia, invece di girare sui loro server con spia locale nel tablet o nello smartphones, fosse possibile farla girare su un terminale PERSONALE e sceglire COSA e CON CHI condividere i propri dati...

Cmq è ora di SVEGLIARSI e aprire gli occhi sullle OTT che continuano a crescere perchè lo spionaggio dati gli consente di concorrere slealmente....
Immaginate quando i poveri ingenui inizieranno ad utilizzare la "wearable" electronics che non farà altro che spiare i parametri fisiologici e comunicare dati relativi alla salute anche a compagnie che stipulano polizze malattia o vita o a potenziali datori di lavoro in cerca di perosnale "super SANO".....nella migliore delle ipotesi!


:eek: :asd:























su alcuni punti potresti pure aver ragione, ma per tutto il resto c'è già fb!

recoil
15-10-2014, 13:22
Giusto per fare un esempio: mia figlia ha ricominciato gli allenamenti di hockey dopo l'estate, da qualche tempo Google Now al martedì pomeriggio e al sabato mattina mi avvisa che ci vogliono tot minuti per arrivare in palestra.
Al sabato invece non mi dice quanto tempo ci metterei ad andare al lavoro ma prima del weekend mi consiglia la strada più veloce per andare in montagna...
E' proattivo. Impiccione, ma proattivo! :D

questo lo fa anche iPhone indipendentemente da Siri
ogni giorno nel centro notifiche mi dice che con queste condizioni ci vorranno x minuti per arrivare al luogo Y, che al mattino è l'ufficio mentre il pomeriggio è casa mia
nel week-end a volte indovina mettendo casa dei miei (ma non tutti i week-end ci vado) a volte no ma non ho mai chiesto a Siri di darmi indicazioni per quei luoghi

io più che per le ricerche uso Siri quando ho il telefono nella borsa e sono con le cuffie giusto per non continuare a togliere e rimettere via il telefono
faccio chiamate, mando e mi faccio leggere messaggi, faccio partire musica se ho voglio da una chiamata all'altra mentre giro a piedi, imposto dei promemoria e a volte chiedo pure che ora è perché non ho l'orologio al polso :D
lo trovo preciso e abbastanza efficace a riconoscere la voce anche per strada con tanti rumori di sottofondo

non usando smartphone android o wp nel quotidiano non ho idea di come possano comportarsi google now e cortana rispetto a Siri per il mio utilizzo, comunque trovo che l'assistente vocale sia molto utile

Aenil
15-10-2014, 13:29
vabbè dato che se ne discute una delle tente cose di now che mi ha fatto piacere è che da solo mi dice dove ho parcheggiato la macchina, funziona bene ci becca l'impiccione :D per il discorso privacy vabbè io non ho nulla da nascondere poveretto quello che sta a perder tempo a spiare le mie noiosissime cose :D

Marko#88
15-10-2014, 13:35
Come tuti gli strumenti, ggole Now , come Siri o Cortana, possono essere molto utili, ma anche pericolosi per la privacy.... E' inutile dire che se il servizio è gratuito, il prodotto siamo noi e loro i soldi ( TANTI) li fanno spiando tutto e tutti in maniera continuativa.

altra cosa sarebbe se questa tencologia, invece di girare sui loro server con spia locale nel tablet o nello smartphones, fosse possibile farla girare su un terminale PERSONALE e sceglire COSA e CON CHI condividere i propri dati...

Cmq è ora di SVEGLIARSI e aprire gli occhi sullle OTT che continuano a crescere perchè lo spionaggio dati gli consente di concorrere slealmente....
Immaginate quando i poveri ingenui inizieranno ad utilizzare la "wearable" electronics che non farà altro che spiare i parametri fisiologici e comunicare dati relativi alla salute anche a compagnie che stipulano polizze malattia o vita o a potenziali datori di lavoro in cerca di perosnale "super SANO".....nella migliore delle ipotesi!

E le scie chimiche dove le abbiamo dimenticate? :)
Stupidaggini a parte, è vero ciò che dici ma cosa pensi di poter fare? Credi che se non ti spiassero Google, Apple o Facebook nessuno saprebbe nulla di te? ;)
Poi siamo d'accordo, stiamo dando informazioni su di noi..ma fondamentalmente a me se Google sa dove vado la sera o dove ho parcheggiato non mi interessa granchè. E' molto peggio fesibuc che ruba le stesse informazioni senza offrire NULLA in cambio. :rolleyes:

thegiox
15-10-2014, 14:28
Se non metti alcuna protezione allo sblocco funziona !

no, appare la scritta "inizializzazione" e senti la voce che ti dice attendi, dopodichè puoi aspettare un paio d'anni e non succede nulla.