PDA

View Full Version : Implementazione thread...


granarolina
06-06-2002, 12:44
Sto scrivendo un programma in cui un thread deve operare indipendentemente dall'applicazione principale. Ho usato la classe MFC CWinThread per creare un thread personalizzato. Ho capito la funzione AfxBeginThread e la funzione CreateThread, ma non riesco a capire i parametri da passare alla funzione AfxEndThread, dove trovo il codice di uscita? Help me!!!!

Grazie 2002

Ciao!

cionci
06-06-2002, 13:26
class Client
{
static UINT threadBody (LPVOID pParam);
CWinThread* thread;
public:
HANDLE getThread();
Client ();
~Client ();
BOOL stillActive();
};

Client::Client ()
{
thread = AfxBeginThread (threadBody, this);
}


Client::~Client ()
{
delete thread;
}


BOOL Client::stillActive ()
{
return WAIT_TIMEOUT == ::WaitForSingleObject ((*thread).m_hThread, 50);
}

HANDLE Client::getThread()
{
return (*thread).m_hThread;
}

UINT Client::threadBody (LPVOID pParam)
{
Sleep(10000);
AfxEndThread(10);
return 0;
}


void main()
{
Client c;
...
...
...
While(1)
{
//qui puoi fare altre cose nel frattempo
if(!c.stillActive())
break;
}
//ora siamo usciti dal thread
DWORD exitCode;
::GetExitCodeThread(c.getThread(), &exitCode)
//e qui hai il tuo exit code (dovrebbe essere 10)
}

granarolina
06-06-2002, 14:13
Grazie mille, mi metto subito al lavoro, che per questo problema si era bloccato!!

cionci
07-06-2002, 15:06
Originariamente inviato da granarolina
[B]Grazie mille, mi metto subito al lavoro, che per questo problema si era bloccato!!
Fammi sapere...

PS: il codice non l'ho provato...

granarolina
07-06-2002, 15:53
Ciao,

ti faccio sapere come mi sono comportata:

ho estrapolato qualche pezzetto dal tuo codice, per esempio ho "personalizzato" il codice ( il famoso exit code ) da passare alla AfxEndThread.
Poi ho visto che hai usato la WaitForSingleObject, ma devo riuscire ad afferrare bene cosa fa, perchè devo riuscire a dire al thread ogni quanto deve girare, ma non so come...

Purtroppo il problema più grosso è che non posso fare le prove del thread per vedere se funziona bene, perchè comunica con una scheda, che al momento non esiste ancora...

Così per adesso ho implementato per bene la mia classe CMyThread con tutte le sue variabiline e le sue funzioncine, ora mi rimane da organizzare bene la frequenza con cui il thread deve entrare nella memoria della scheda, spero ( e credo ) che tu sappia darmi qualche dritta...

La ::GetExitCodeThread la devo ancora inserire nel programma e credo che mi hai dato il giusto spunto per riuscire a sapere dalla mia CMyWinApp cosa fa il thread e come è uscito...

Insomma, mi sei stato di grande aiuto!

Aspetto una tua dritta!!!

Grazie 2002!

cionci
08-06-2002, 02:24
Originariamente inviato da granarolina
[B]Purtroppo il problema più grosso è che non posso fare le prove del thread per vedere se funziona bene, perchè comunica con una scheda, che al momento non esiste ancora...
Interessante questa cosa...di che scheda si tratta ? Che driver usi per accedere all'I/O della scheda ?

Comunque per la temporizzazione è un casino...
Con AfxBeginThread puoi creare anche un thread con la priorità di tipo THREAD_PRIORITY_TIME_CRITICAL... In pratica è la priorità + alta che ti mette a disposizione Windows (a meno di studiare qualche barbatrucco in kernel mode)...ma anche questa non ti garantisce la funzionalità completa e non ti garantisce che il thread creato completi le operazioni all'interno della deadline (l'inizio di un nuovo controllo sulla scheda)...

La WaitForSingleObject sta in attesa che l'oggetto passato (può essere un semaforo, una mutua esclsione, una sezione critica o un thread) si sblocchi (in questo caso termini)...

L'attesa non è completa, ma dure 50 millesimi di secondo... Se passi 0 a WaitForSingleObject otterrai un'attesa continua fino a quando l'oggetto si sblocca...

Ritorniamo alla temporizzazione...
Esiste una API che crea un timer...ma questa non fa per te...perchè opera con i messaggi delle finestre (possono subire ritardi pazzeschi)...ed in ogni caso il tuo thread (questa funzione lavora appunto solo con le HWND) non riceverebbe direttamente il messaggio e dovrebbe stare in attesa attiva su una qualche variabile...aspettando che la funzione di callback (viene richiamata ogni volta che scade il timer) cambi il valore della variabile su cui il thread è in attesa...
Comunque la API è questa :

UINT SetTimer(
HWND hWnd, // handle of window for timer messages
UINT nIDEvent, // timer identifier
UINT uElapse, // time-out value
TIMERPROC lpTimerFunc // questa è la funzione che viene richiamata
);
C'è una versione di questa funzione allinterno di MFC...CWnd::SetTimer...


Altra soluzione...molto semplice...
Crei un oggetto CMutex prima di avviare il thread...l'oggetto CMutex deve essere lockato...
Il thread fa una WaitForSingleObject ed aspetta un tot...questo tot è l'inverso della tua frequenza...
Questo metodo suppone che sia trascurabile il tempo in cui il thread accede alla scheda...se sei in questo caso e non hai bisogno di una precisione estrema (ad esempio se vuoi accedere alla scheda ogni decimo di secondo dovrai passare 100 alla WaitForSingleObject, magari correggendo un po' a 95 per contare anche il tempo di elebaorazione)...
Purtroppo questa operazione non sarà mai precisa al millesimo di secondo (e forse nemmeno al centesimo)...
Comunque sono tutte misurazioni che devi fare...ad esempio ti tieni un contatore di quante WaitForSingleObject chiami...e poi dopo un minuto verifichi il numero di accessi alla scheda...

Comunque ripeto...Windows non è certo un sistema Real Time...la precisione completa non ti sarà mai garantita...

granarolina
10-06-2002, 08:58
Mi spiace non essere riuscita a risponderti prima di ora, ma con il weekend di mezzo....
La scheda l'ha progettata il mio papi, serve per simulare le comunicazioni che avvengono su una nave... e questa in particolare serve a registrare le conversazioni. Il driver invece lo ha fatto un programmatore che è qui in azienda. L'ho guardato e ammetto che non è cosa semplice! A me hanno dato il compito di fare questo programma che deve recuperare dei blocchi di long dalla scheda e darli all'applicazione per registrarli in un file temp...

Una cosa che per me che sono all'inizio, è un po' incasinato, ma ho deciso io di affrontarlo, perchè se non mi ci butto, non diventerò mai una buona programmatrice! Così ora l'accesso alla scheda ce l'ho e ora studio i tuoi consigli ( sempre molto preziosi! )

Ti ringrazio sempre di più per il tempo speso per me!

cionci
10-06-2002, 16:43
Originariamente inviato da granarolina
[B]Una cosa che per me che sono all'inizio, è un po' incasinato, ma ho deciso io di affrontarlo, perchè se non mi ci butto, non diventerò mai una buona programmatrice! Così ora l'accesso alla scheda ce l'ho e ora studio i tuoi consigli ( sempre molto preziosi! )

Ti ringrazio sempre di più per il tempo speso per me!
Figurati...è sempre un piacere...

granarolina
13-06-2002, 12:04
Ho bisogno di un altro aiuto a proposito di thread...
Non so più come fare, l'aiuto che mi arriva non è poi così semplice da capire...

Il mio povero thread che non ce la fa più, è ciclico, ogni 2 millisecondi deve girare. Ma come glielo dico? Uso una Sleep? Oppure una waitforsingleobject? Ma cosa deve aspettare?

void CMyThread::Start ()
{
m_hThreadHandle = ::CreateThread m_lpThreadAttributes, 0, &ThreadControllingFunction, this, 0, &m_dwThreadID);
}

DWORD WINAPI CMyThread::ThreadControllingFunction ()
{
//Fa quello che deve fare ogni tot. tempo...

Sleep (2); // è giusto?

return 0;
}

Grazie

cionci
13-06-2002, 12:16
Eh...2 ms è davvero un tempo molto piccolo...può andare bene anche la Sleep in questo caso... Devi fare qualche prova...fra Sleep e WaitForSingleObject su una CMutex lockata (ovviamente con il tempo di attesa uguale a 2 ms)...
Devi vedere qaule ti garantisce una maggiore precisione (magari sono anche equivalenti, ma non è possibile spaerlo senza provare)...

Ti consiglio inoltre di mettere come prima istruzione del corpo del thread questa :

SetThreadPriority(GetCurrentThread(), THREAD_PRIORITY_TIME_CRITICAL);

In questo modo aumenti la priorità del thread...

granarolina
13-06-2002, 12:50
Grazie molte, sei mitico!!!!!

Nel qual caso mi rispondessi oggi, io ti posso solo rispondere domani, che oggi pomeriggio non ci riesco...

Ciao e grazie ancora, spero non ti dispiaccia se ti chiedo un aiutino ogni tanto...

cionci
13-06-2002, 16:55
Tranquilla...non c'è problema...sempre che ti riesca a rispondere ;)

verloc
14-06-2002, 16:27
Forse qui trovi qualcosa che può aiutarti:

http://www.flipcode.com/tutorials/tut_mthreading.shtml

http://www.flipcode.com/tutorials/tut_mthreading2.shtml


Ciao Cionci,(sono tornato :) )

puoi mettere questi link nella raccolta?

Riguardano la portabilità fra win9x e win 2000/XP
Sono veramente ben fatti.Metti anche quelli sopra se vuoi.Ciao

http://www.flipcode.com/tutorials/tut_mthread.shtml
http://www.flipcode.com/tutorials/tut_strings01.shtml
http://www.flipcode.com/tutorials/tut_strings02.shtml

E gia che ci sono qualcosa sugli stili di formattazione del codice in c-c++

http://www.cs.umd.edu/users/cml/cstyle/