View Full Version : GamerGate: sviluppatrice costretta ad abbandonare casa dopo aver ricevuto minacce di morte
Redazione di Hardware Upg
13-10-2014, 07:56
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/gamergate-sviluppatrice-costretta-ad-abbandonare-casa-dopo-aver-ricevuto-minacce-di-morte_54438.html
Brianna Wu e il marito hanno abbandonato la propria casa dopo aver ricevuto una serie di minacce di morte su Twitter in seguito alla diffusione di un meme che prendeva in giro il movimento GamerGate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Credo che su questo pianeta ci sia veramente troppa gente che si annoia.
GamerGate mira a proteggere l'etica nel mondo dei videogiochi, ma per farlo utilizza minaccia di morte... Quindi non sono molto diversi da quelli che nel mondo e su più larga scala "fanno la guerra per portare la pace"..
GamerGate, come abbiamo visto recentemente, è un movimento che mira a proteggere l'etica nel mondo dei videogiochi e l'identità del "gamer" in un settore in drastico cambiamento
ah beh :rolleyes:
Raghnar-The coWolf-
13-10-2014, 08:31
Credo che su questo pianeta ci sia veramente troppa gente che si annoia.
"Destiny fa schifo... che faccio oggi? Perche' non provare a rilasciare minacce di morte a caso?"
PhoEniX-VooDoo
13-10-2014, 08:32
a me tutta sta storia puzza di ridicola messa in scena
ma ad ogni modo, che minkia e un 'meme' ? :fagiano:
montanaro79
13-10-2014, 08:36
meme non lo conosco nemmeno io conosco un mimo un memo e un mame..
a me tutta sta storia puzza di ridicola messa in scena
ma ad ogni modo, che minkia e un 'meme' ? :fagiano:
vedi il mio avatar? quello è un meme ;)
Leon Scott Kennedy
13-10-2014, 08:54
meme non lo conosco nemmeno io conosco un mimo un memo e un mame..
Ahahah hai vinto! :D
a me tutta sta storia puzza di ridicola messa in scena
ma ad ogni modo, che minkia e un 'meme' ? :fagiano:
I meme sono un set di immagini / facce entrate nell'uso comune (in rete) per descrivere situazioni o stati d'animo o prendere in giro qualcuno!
Se googli due minuti trovi le più diffuse..
"Destiny fa schifo... che faccio oggi? Perche' non provare a rilasciare minacce di morte a caso?"
AH! ECCO.
Adesso si che la cosa ha senso! :D :ciapet:
Gente senza una vita che perde tempo con cose inutili. "Movimenti", contro-movimenti... cose folli perdendo la misura delle cose.
moddingpark
13-10-2014, 09:43
Associare gli insulti e le minacce di morte al movimento GamerGate è tanto stupido quanto sono stupidi gli insulti e chi li produce.
Tanto stupido quanto è chi associa GamerGate ai gruppi terroristi armati islamici.
È come dare la colpa a migliaia di pacifici scioperanti di disordini e scontri, operati invece da poche persone violente e facinorose.
a me tutta sta storia puzza di ridicola messa in scena
ma ad ogni modo, che minkia e un 'meme' ? :fagiano:
Ma infatti!
Innanzitutto GamerGate NON è un movimento...è uno scandalo in pieno stile...da qui il suffisso "gate": http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_scandals_with_%22-gate%22_suffix
Si tratta semplicemente di un circolo di sfigati gaming journalists che hanno deciso insieme ad alcuni sviluppatori indie (la maggior parte delle quali femmine) di spingere una propaganda femminista all'interno dell'industria videoludica in cambio a volte di favori, in alcuni casi anche di natura sessuale (Zoe Quinn), il tutto supportato e condiviso dai cosiddetti SJW (Social Justice Warriors (http://it.urbandictionary.com/define.php?term=social%20justice%20warrior)) ...una specie di finti perbenisti, sempre alla ricerca di diffondere la loro "giustizia sociale" all'interno di blog/forum/panel/etc, accusando di misoginia a destra e a manca chiunque non si schierava dalla parte delle povere developer femministe.
Lo scandalo è tutt'ora in atto, ed è concreto...infatti si è scoperto che c'è una mailing list segreta tenuta tra giornalisti su come spingere questa specie di propaganda, quale personalità bisogna infangare, cosa ignorare etc, etc:
Exposed: The Secret Mailing List of the Gaming Journalism Elite (http://www.breitbart.com/Breitbart-London/2014/09/17/Exposed-the-secret-mailing-list-of-the-gaming-journalism-elite)
Fermo restando che chi minaccia di morte è uno stupido (e non dico di peggio per non incorrere in sanzioni ma lo penso) e che come tale merita di essere condannato senza sé e senza ma; bisogna però anche dire che ultimamente sul web la gente si diverte e sì ribadisco si diverte a cercarsi gente che risponda alle provocazioni.
Ormai in qualsiasi forum anche sul sito più tecnico è pieno di gente che fa di tutto per provocare, insultare e cercare il flame senza dire poco o niente a livello di argomentazioni per poi quando incappano in qualcuno ancor più stupido che se la prende lamentarsi che ricevono minacce.
Intendiamoci è una lotta fra scemo e più scemo come il noto film comico ma più passa il tempo e più il web da luogo di libertà e approfondimento sta diventando un luogo barbaro frequentato da gente che non ha la benché minima educazione.
Alla fine mi spiace per la signora che si è vista toccata nella vita reale in modo pensante e mi spiace che al mondo esista gente così stupida da fare minacce del genere.
Credo che su questo pianeta ci sia veramente troppa gente che si annoia.
e non solo
hwutente
13-10-2014, 11:06
a me tutta sta storia puzza di ridicola messa in scena
ma ad ogni modo, che minkia e un 'meme' ? :fagiano:
a saperlo, boh :confused:
KatayamaUkyo
13-10-2014, 11:12
Ma infatti!
Innanzitutto GamerGate NON è un movimento...è uno scandalo in pieno stile...da qui il suffisso "gate": http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_scandals_with_%22-gate%22_suffix
Si tratta semplicemente di un circolo di sfigati gaming journalists che hanno deciso insieme ad alcuni sviluppatori indie (la maggior parte delle quali femmine) di spingere una propaganda femminista all'interno dell'industria videoludica in cambio a volte di favori, in alcuni casi anche di natura sessuale (Zoe Quinn), il tutto supportato e condiviso dai cosiddetti SJW (Social Justice Warriors (http://it.urbandictionary.com/define.php?term=social%20justice%20warrior)) ...una specie di finti perbenisti, sempre alla ricerca di diffondere la loro "giustizia sociale" all'interno di blog/forum/panel/etc, accusando di misoginia a destra e a manca chiunque non si schierava dalla parte delle povere developer femministe.
Lo scandalo è tutt'ora in atto, ed è concreto...infatti si è scoperto che c'è una mailing list segreta tenuta tra giornalisti su come spingere questa specie di propaganda, quale personalità bisogna infangare, cosa ignorare etc, etc:
Exposed: The Secret Mailing List of the Gaming Journalism Elite (http://www.breitbart.com/Breitbart-London/2014/09/17/Exposed-the-secret-mailing-list-of-the-gaming-journalism-elite)
no dai seriamente... ormai internet è pieno di queste vaccate di favori sessuali, giornalisti,femministe e maschilisti.
non è uno scandalo è una buffonata e chi gli va dietro ha veramente molto tempo libero.
cose del genere non dovrebbero nemmeno finire tra un sito di notizie:nono:
vuoi realmente sapere cosa spinge i giornalisti e gli youtuber a fare recensioni positive,negative o ad infangare tizio o caio?gira la pagina sulle riviste o controlla le pubblicità su i siti.
siamo davvero arrivati alle minacce di morte anche nei videogiochi?
il prossimo passo nelle console wars lo faremo imbracciando fucili?:confused:
Bah.
Comincio sempre di più a pensare che il film "Idiocrazy" non fosse un film, ma un documentario.
hwutente
13-10-2014, 11:23
Bah.
Comincio sempre di più a pensare che il film "Idiocrazy" non fosse un film, ma un documentario.
:D gli indizi sono molti
Notturnia
13-10-2014, 11:23
a differenza di chi chiama questa cosa buffonata io la prendo molto sul serio.. non è la prima volta che sottovalutando questo tipo di minacce ci si trova poi con un caso di omicidio.. ricordo negli anni '90.. ma qua forse siete troppo giovani.. ma in america non è raro che uno sfottò sfoci in un assassinio.. ma non serve andare lontano.. basta vedere a Napoli cosa è successo ad un bambino di 14 anni.. in fin di vita perché era troppo grasso..
qua c'è uno che ha postato l'indirizzo di casa della coppia che ha minacciato di morte.. non è una minaccia da prendere come buffonata.. c'è una mente malata che ha dedicato tempo a cercare l'indirizzo delle sue vittime.. per ora di stalking.. aspettiamo che le uccida per dare credito alla cosa ?..
troppa gente vive la propria vita in internet.. una volta i nerd erano quelli che fondavano Microsoft, Google, Apple, etc.. oggi i nerd sono sfigati videogamers che non conoscono il mondo.. figuriamoci cambiarlo...
KatayamaUkyo
13-10-2014, 11:34
a differenza di chi chiama questa cosa buffonata io la prendo molto sul serio..
se ti riferivi a me non intendevo che le minacce di morte sono un buffonata, tutt'altro mi riferivo a questi "scandali" nati da un sottobosco di gente e situazioni tristi e che sta portando avanti cacce alle streghe che nemmeno Nicolas Eyemerich...
il fatto che ci sia gente che faccia minacce di morte per stupidate del genere senza nemmeno capire a cosa va incontro (negli stati uniti basta che riescano a provare che si è a conoscenza di almeno un luogo frequentato dalla vittima e si va dritti in galera, per fortuna)
siamo arrivati a livelli di paranoia e malattia mentale...
troppa gente vive la propria vita in internet.. una volta i nerd erano quelli che fondavano Microsoft, Google, Apple, etc.. oggi i nerd sono sfigati videogamers che non conoscono il mondo.. figuriamoci cambiarlo...
Il resto del discorso è largamente condivisibile ma quest'ultima parte mah...
Nel mio piccolo lavorando in ambiti finanziari ti dico che è molto più facile che gente che non esce da anni da 4 mura e che amministra patrimoni ingenti possa influire sul mondo e su come si evolverà che non tanti "viaggiatori".
La triste realtà è che volenti o nolenti il destino del mondo è in mano a piccoli uomini in una stanzetta d'ufficio che non escono quasi mai ma che con un click muovono miliardi di dollari e decidono vita morte e miracoli talvolta di interi stati.
Quindi direi che fra quei videogamers sfigati ti posso assicurare che c'è gente che il mondo lo cambia eccome e che può permettersi di fare come gli pare e piace.
AlexSwitch
13-10-2014, 12:03
Il resto del discorso è largamente condivisibile ma quest'ultima parte mah...
Nel mio piccolo lavorando in ambiti finanziari ti dico che è molto più facile che gente che non esce da anni da 4 mura e che amministra patrimoni ingenti possa influire sul mondo e su come si evolverà che non tanti "viaggiatori".
La triste realtà è che volenti o nolenti il destino del mondo è in mano a piccoli uomini in una stanzetta d'ufficio che non escono quasi mai ma che con un click muovono miliardi di dollari e decidono vita morte e miracoli talvolta di interi stati.
Quindi direi che fra quei videogamers sfigati ti posso assicurare che c'è gente che il mondo lo cambia eccome e che può permettersi di fare come gli pare e piace.
Vero... verissimo ( lavoro nello stesso settore )... Unica eccezione è il fatto che qualche " nerdata " possa diventare profittevole come business ( vedi FB )... Tutto il resto, soprattutto i soggetti di questa storia per me assurda, sono solamente moscerini che svolazzano intorno senza alcuna influenza...
no dai seriamente... ormai internet è pieno di queste vaccate di favori sessuali, giornalisti,femministe e maschilisti.
non è uno scandalo è una buffonata e chi gli va dietro ha veramente molto tempo libero.
cose del genere non dovrebbero nemmeno finire tra un sito di notizie:nono:
vuoi realmente sapere cosa spinge i giornalisti e gli youtuber a fare recensioni positive,negative o ad infangare tizio o caio?gira la pagina sulle riviste o controlla le pubblicità su i siti.
siamo davvero arrivati alle minacce di morte anche nei videogiochi?
il prossimo passo nelle console wars lo faremo imbracciando fucili?:confused:
se ti riferivi a me non intendevo che le minacce di morte sono un buffonata, tutt'altro mi riferivo a questi "scandali" nati da un sottobosco di gente e situazioni tristi e che sta portando avanti cacce alle streghe che nemmeno Nicolas Eyemerich...
il fatto che ci sia gente che faccia minacce di morte per stupidate del genere senza nemmeno capire a cosa va incontro (negli stati uniti basta che riescano a provare che si è a conoscenza di almeno un luogo frequentato dalla vittima e si va dritti in galera, per fortuna)
siamo arrivati a livelli di paranoia e malattia mentale...
Innanzitutto non ho mai detto che le minacce di morte sono da prendere alla leggera; secondo, la cosa è seria in quanto trattasi di corruzione giornalistica in pieno stile...a te potrà non fregare nulla della qualità del giornalismo in generale, ma in America è facile che ci perdi la carriera per cose del genere, quindi la cosa è seria...essere scoperti di avere un agenda/propaganda personale e colludere in privato con altri colleghi del settore su come perpetuare e influenzare il settore stesso, non è roba da prendere alla leggera.
Terzo, in tutta questa facenda le cosiddette "vittime" non sono nemmeno state al 100% oneste nelle dichiarazioni, in quanto si è scoperto che a volte la segnalazione alle forze dell'ordine come l'FBI e polizia di San Francisco (SFPD) non è proprio avvenuto e/o avvenuto con molto ritardo rispetto all'annuncio dell'interessata: http://www.staresattheworld.com/2014/09/update-anita-sarkeesians-accusations-impropriety-sfpdfbi-gamergate/
Sai invece cosa non è avvenuto con ritardo, il loro immediato annuncio pubblico su twitter che loro hanno ricevuto minacce di morte e che hanno momentaneamente lasciato la loro abitazione "per paura"...ma ti sembra una cosa logica e sensata???
In quanto agli advertisers cioè quelli che finanziano tutti sti giornalisti e i loro bei stiti di gaming tramite pubblicità, indovina come l'hanno presa?
http://i.imgur.com/frWpok3.jpg
...non molto bene a quanto sembra. D'altronde come reagiresti se scopri che il sito che stai finanziando è pieno di gente marcia o si sta facendo una immagine negativa agli occhi dei lettori.
ah quindi se un account random su twitter mi minaccia di morte io cambio casa
seems legit
KatayamaUkyo
13-10-2014, 13:32
Innanzitutto non ho mai detto che le minacce di morte sono da prendere alla leggera; secondo, la cosa è seria in quanto trattasi di corruzione giornalistica in pieno stile...a te potrà non fregare nulla della qualità del giornalismo in generale, ma in America è facile che ci perdi la carriera per cose del genere, quindi la cosa è seria...essere scoperti di avere un agenda/propaganda personale e colludere in privato con altri colleghi del settore su come perpetuare e influenzare il settore stesso, non è roba da prendere alla leggera.
prima di tutto non ho dato nessuna opinione sul come la pensi sulle minacce di morte,opinione oltretutto condivisa.
secondo non esiste la "corruzione giornalistica".
se vendi la sua opinione è solo una questione morale ed contrattuale che al massimo può essere atto di censura in cdr o in consiglio.
a me frega moltissimo della serietà dei giornalisti,soprattutto se sono firme importanti che spostano opinioni e consensi.
questi casi al massimo posso essere inquadrati come lobbismo,di bassa lega anche.
non vedo gente manifestare per strada quando un pubblishers paga milioni per ricevere recensioni che spostano davvero il mercato o fanno fallire compagnie rivali,sai perché?
perché è molto più interessante l'aspetto pruriginoso e voyeuristico di questi scandali di basso livello.
Terzo, in tutta questa facenda le cosiddette "vittime" non sono nemmeno state al 100% oneste nelle dichiarazioni, in quanto si è scoperto che a volte la segnalazione alle forze dell'ordine come l'FBI e polizia di San Francisco (SFPD) non è proprio avvenuto e/o avvenuto con molto ritardo rispetto all'annuncio dell'interessata: http://www.staresattheworld.com/2014/09/update-anita-sarkeesians-accusations-impropriety-sfpdfbi-gamergate/
terzo,le cosiddette vittime sono vittime di reati,punto.
non devono rendere conto a nessuno ne su i tempi ne su i modi in qui sporgono denuncia,non siamo bambini di due anni che puntiamo il dito contro chi dice le bugie.chi fa polemica anche su questo o è ignorante in materia o è in cattiva fede.
sempre bello trovare la colpa negli altri per cercare di diminuire la propria,assomiglia molto alla difesa da panico gay.:D
Sai invece cosa non è avvenuto con ritardo, il loro immediato annuncio pubblico su twitter che loro hanno ricevuto minacce di morte e che hanno momentaneamente lasciato la loro abitazione "per paura"...ma ti sembra una cosa logica e sensata???
hai ragione!!!111!!!!111 è sicuramente un complotto ordito dalle femministe!1111
don't panic,intanto avverto batman :D
In quanto agli advertisers cioè quelli che finanziano tutti sti giornalisti e i loro bei stiti di gaming tramite pubblicità, indovina come l'hanno presa?
http://i.imgur.com/frWpok3.jpg
...non molto bene a quanto sembra. D'altronde come reagiresti se scopri che il sito che stai finanziando è pieno di gente marcia o si sta facendo una immagine negativa agli occhi dei lettori.
perbacco! un commento anonimo! direi che come livello di autorevolezza della fonte siamo quasi al livello di un comunicato congiunto delle "big four"!!
ps:non è un attacco personale questo mio post,parlo in generale.
trovo che in questa faccenda sia più il rumore e il caos che le verità,
minacce di morte e atti di furto di dati sono un qualcosa che non hanno ragione di esistere nemmeno in faccende di ben altro livello.
si sta realmente perdendo di vista la gravità delle azioni su internet,dove la legge è la stessa del mondo reale e certe degenerazioni rovineranno la vita a molti leoni da tastiera,alcuni solo ragazzi che si son fatti prendere la mano.
Notturnia
13-10-2014, 13:49
@darkon
che ci sia gente che da una stanza governi il mondo è ok.. io ho fatto il broker per un po' e non uscivo di casa perché lavoravo su MIB e NYSE .. se uno ci aggiunge il NIKKEI ha fatto h24 e non puo' vivere.. deve stare connesso h24..
ma qua non parliamo di persone influenti o di società di brokeraggio o finanziarie.. parliamo di nerd-gamers.. sfigatelli ciccia e brufoli che non escono di casa per i videogiochi e non per l'andamento della borsa etc..
so che c'è chi lavora da casa.. fino a qualche anno fa lo facevo pure io e per 15 ore vivevo davanti a una torre di monitor.. (eppure non ho cambiato il mondo ma solo la mia vita..) ma da vivere 18 ore davanti ad un videogioco a muovere miliardi di dollari credo che ce ne passi parecchia di differenza..
i nerd di altri tempi.. compreso mister faccebuk, non passavano il tempo a videogiocare e minacciare di morte chi la pensava diversamente da loro.. programmavano e lavoravano al computer... i broker di oggi e di ieri non giocavano al computer e mandavano twitter in giro..
per il resto.. ti do ragione.. la gente più potente al mondo non ha bisogno di uscire di casa per cambiare il nostro mondo.. ma questo lo facevano anche i romani.. o i greci prima di loro.. hanno cambiato il mondo senza uscire di casa (salvo qualche conquista qua e la..)
Come diceva phoenix, sta storia mi pizza di bufala.
Leggevo del movimento gamegate, che sembra essere nato nel 2014, quindi recentemente (ecco perchè non sapevo che fosse a pate il nome che richiamava i tanti scandali USA).
Il movimento sembra più che una difesa dei videogiochi una scuola per neonazisti intrisa di sessismo ed odio per il sesso femminile.
OT però carina Brianna!
hwutente
13-10-2014, 15:28
Come diceva phoenix, sta storia mi pizza di bufala.
Leggevo del movimento gamegate, che sembra essere nato nel 2014, quindi recentemente (ecco perchè non sapevo che fosse a pate il nome che richiamava i tanti scandali USA).
Il movimento sembra più che una difesa dei videogiochi una scuola per neonazisti intrisa di sessismo ed odio per il sesso femminile.
OT però carina Brianna!
più che bufala l'ennesima schifezza che gira in rete
prima di tutto non ho dato nessuna opinione sul come la pensi sulle minacce di morte,opinione oltretutto condivisa.
secondo non esiste la "corruzione giornalistica".
se vendi la sua opinione è solo una questione morale ed contrattuale che al massimo può essere atto di censura in cdr o in consiglio.
a me frega moltissimo della serietà dei giornalisti,soprattutto se sono firme importanti che spostano opinioni e consensi.
questi casi al massimo posso essere inquadrati come lobbismo,di bassa lega anche.
non vedo gente manifestare per strada quando un pubblishers paga milioni per ricevere recensioni che spostano davvero il mercato o fanno fallire compagnie rivali,sai perché?
perché è molto più interessante l'aspetto pruriginoso e voyeuristico di questi scandali di basso livello.
terzo,le cosiddette vittime sono vittime di reati,punto.
non devono rendere conto a nessuno ne su i tempi ne su i modi in qui sporgono denuncia,non siamo bambini di due anni che puntiamo il dito contro chi dice le bugie.chi fa polemica anche su questo o è ignorante in materia o è in cattiva fede.
sempre bello trovare la colpa negli altri per cercare di diminuire la propria,assomiglia molto alla difesa da panico gay.:D
hai ragione!!!111!!!!111 è sicuramente un complotto ordito dalle femministe!1111
don't panic,intanto avverto batman :D
perbacco! un commento anonimo! direi che come livello di autorevolezza della fonte siamo quasi al livello di un comunicato congiunto delle "big four"!!
ps:non è un attacco personale questo mio post,parlo in generale.
trovo che in questa faccenda sia più il rumore e il caos che le verità,
minacce di morte e atti di furto di dati sono un qualcosa che non hanno ragione di esistere nemmeno in faccende di ben altro livello.
si sta realmente perdendo di vista la gravità delle azioni su internet,dove la legge è la stessa del mondo reale e certe degenerazioni rovineranno la vita a molti leoni da tastiera,alcuni solo ragazzi che si son fatti prendere la mano.
Scusa ma, tu come lo chiami un giornalista che favoreggia uno più individui del settore sul quale lui stesso è tenuto a fare inchiesta/reportage? :mbe:
Kotaku, RockPaperShotgun, TheEscapist, Polygon ed altri, questi sono siti che hanno molta influenza sull'industria in generale e soprattutto sui pesci piccoli come gli sviluppatori indie.
Per piacere, ancora queste ridicole frasi infantili "è sicuramente un complotto del xyz". Ho visto bene il livello di intelligenza di quelli che costantemente ridicolizzavano coloro che nutrivano apertamente forti sospetti sull'NSA, e il controllo che segretamente deteneva sulle varie corporation statunitensi e non...poi scoppiato il caso Snowden, tutti zitti. :rolleyes:
C'è una mailing list segreta che è stata "leakata" al sito da me sopra elencato...che evidenzia bene il comportamento di queste persone. Non sarà un caso eclatante, ma è comunque grave, ed è imho meglio sia stato smascherato ora, che così i danni sono limitati, invece di lasciarlo proliferare e fare danni ulteriori nell'industria videoludica.
Tra l'altro ti ricordo che i scandali più sensazionalistici dell'ultimo decennio sono venuti fuori grazie a fonti anonime. Se hai seguito la faccenda Wikileaks sicuramente saprai che si tratta di una pratica (ormai) comune ed efficace. Quella mailing non è stata hackerata dal giornalista dell'articolo, ma semplicemente qualcuno del gruppo glie l'ha spifferata.
Su tutta la faccenda dell'indagine FBI...sai chi per adesso è uno dei primi adocchiati? Un certo svilupatore indie Phil Fish creatore di FEZ: http://blogjob.com/oneangrygamer/2014/09/gamergate-phil-fish-allegedly-outed-in-racketeering-scandal-reddit-mod-speaks-out/
Con chi aveva stretti rapporti questo personaggio...ah già, con zoe quinn:
http://geekparty.com/phil-fish-goes-on-epic-twitter-crusade-to-defend-zoe-quinn/
Le coincidenze cominciano a non sembrare più casuali e forse siamo solo alla punta del iceberg: http://www.cinemablend.com/games/EA-Admits-40-000-Users-Were-Hacked-Whistleblower-Steps-Forward-67256.html
Il movimento sembra più che una difesa dei videogiochi una scuola per neonazisti intrisa di sessismo ed odio per il sesso femminile.
Complimenti, ti sei fatto abbindolare dalla narrativa femminista dei giornalisti dei quali proprio si discute l'etica.
Se ti va di approfondire i FATTI degli avvenimenti, invece che sentire le opinioni degli articoli sensazionalisti (come pure questo di HWU; Rosario non si smentisce mai), puoi iniziare da qui:
http://knowyourmeme.com/memes/events/gamergate
Di nuovo stiamo di parlando coincidenze che ti fanno dire... hmm
http://gamergate.giz.moe/wp-content/uploads/2014/10/27f4e83b.jpg
Come ha detto qualcuno sopra...ricevi minacce di morte da un anonimo su internet e la cosa più sensata da fare è... abbandoni la casa?
WTF!? :mbe:
Boscagoo
14-10-2014, 12:53
Pazzesco...
moicano68
14-10-2014, 13:56
concordo in toto con quanto detto da Ice_V...queste sono delle vendute prezzolate e poi si lamentano pure?? pare una storia all'italiana.-...come galan ,per esempio...roba da matti oh..per fortuna, come diceva Ice in America i giornali e il settore è tenuto di conto...non come qui che sono tutti venduti o quasi al governo di turno..
SinapsiTXT
14-10-2014, 16:39
ma qua non parliamo di persone influenti o di società di brokeraggio o finanziarie.. parliamo di nerd-gamers.. sfigatelli ciccia e brufoli che non escono di casa per i videogiochi e non per l'andamento della borsa etc..
fanno meno danno i nerd che i tuoi broker :asd: la finanza attuale è una cagata colossale, tiene in piedi un sistema farlocco che ha perso i fondamentali da un pezzo, è stato stimato che la bolla speculativa dei derivati è nove volte il PIL mondiale (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-12/montagna-vale-volte-mondiale-081220.shtml?uuid=AbZevRbF).
Abbiamo capito la tua sfiducia nei confronti dei nerd rinchiusi in casa (tutto comprensibile) però ice_v ha tirato in ballo ben altro, e devo dire che è stato più utile il suo intervento che l'intero articolo (che mi pare frammentario e poco chiaro).
BlueSkull86
14-10-2014, 22:15
GamerGate, come abbiamo visto recentemente, è un movimento che mira a proteggere l'etica nel mondo dei videogiochi e l'identità del "gamer" in un settore in drastico cambiamento, puntando anche il dito contro un certo giornalismo.
Rosario Grasso, ma la pianti di pubblicare notizie femministe, idiote e faziose sul web? Ogni volta che trovo news spazzatura del genere, "stranamente" mi compare sempre il nome di Rosario Grasso.
Anita Sarkeesian è un cerebrolesa femminista, immortalata in un video mentre dichiara che dei videogames in realtà non gliene frega nulla. Da buona femminista fallita, il suo scopo è esclusivamente quello di rompere le palle e distruggere gli ambiti maschili.
Brianna Wu non la conosco. Ma se sono arrivati a minacciarla di morte, sicuramente ci sarà dietro una buona motivazione (sempre che, da buona femminista, queste minacce non se le sia inventate).
Anita Sarkeesian è un cerebrolesa femminista, immortalata in un video mentre dichiara che dei videogames in realtà non gliene frega nulla. Da buona femminista fallita, il suo scopo è esclusivamente quello di rompere le palle e distruggere gli ambiti maschili.
Brianna Wu non la conosco. Ma se sono arrivati a minacciarla di morte, sicuramente ci sarà dietro una buona motivazione (sempre che, da buona femminista, queste minacce non se le sia inventate).
Guarda, esco dal lurkaggio solo per dire che la tua imitazione del classico misogino, dissennato e complottista rappresentante di GamerGate è PERFETTA!
Complimentissimi!:mano:
cdimauro
15-10-2014, 22:06
I complotti li invocano, o addirittura fabbricano, certe femministe vittimiste, com'è stato appurato...
BlueSkull86
16-10-2014, 00:02
I complotti li invocano, o addirittura fabbricano, certe femministe vittimiste, com'è stato appurato...
;)
E con tutta probabilità Zaku è uno/a di questi soggetti...
Zaku troppa tv ti fa male...Ti consiglierei di smetterla di guardare Barbara D'urso...
;)
E con tutta probabilità Zaku è uno/a di questi soggetti...
Zaku troppa tv ti fa male...Ti consiglierei di smetterla di guardare Barbara D'urso...
:D :D
Sei entrato nel personaggio perfettamente! Parliamo ora di scie chimiche e signoraggio?
Rosario Grasso, ma la pianti di pubblicare notizie femministe, idiote e faziose sul web? Ogni volta che trovo news spazzatura del genere, "stranamente" mi compare sempre il nome di Rosario Grasso.
Anita Sarkeesian è un cerebrolesa femminista, immortalata in un video mentre dichiara che dei videogames in realtà non gliene frega nulla. Da buona femminista fallita, il suo scopo è esclusivamente quello di rompere le palle e distruggere gli ambiti maschili.
Brianna Wu non la conosco. Ma se sono arrivati a minacciarla di morte, sicuramente ci sarà dietro una buona motivazione (sempre che, da buona femminista, queste minacce non se le sia inventate).
7g
Splendido tweet sull'argomento :D
https://twitter.com/Alejandrobot/status/522257219573006336
http://i59.tinypic.com/24xjhvr.png
La cosa bella del lato pro-GamerGate, è che non c'è bisogno di inventarsi boiate per tirare l'acqua al proprio mulino, è tutto pubblicamente disponibile e verificabile, basta solo avere un minimo di onestà intellettuale.
http://knowyourmeme.com/memes/events/gamergate
http://www.historyofgamergate.com/
La cosa bella del lato pro-GamerGate, è che non c'è bisogno di inventarsi boiate per tirare l'acqua al proprio mulino, è tutto pubblicamente disponibile e verificabile, basta solo avere un minimo di onestà intellettuale.
http://knowyourmeme.com/memes/events/gamergate
http://www.historyofgamergate.com/
Know your meme un sito affidabile..? Si certo...
Ho letto il post dell'ex della Zoe da cui è nata tutta l'ondata misogina.. quello non sta bene...
E anche letto la sua intervista a BuzzFeed. Anche l'intervistatore non capiva benissimo che cosa cavolo stesse blaterando.
Ho letto i tweet. Ho letto Escapist. Ho letto gli articoli di Forbes che provavano a difendere GamerGate. Ho letto blog, controblog e lunghe chat di gente che dovrebbe uscire più spesso. Ho consultato più fonti di quanto questo squallore meritasse. E le cose sono molto chiare, anche se i seguaci di GamerGate provano a intorbidire le acque.
E' semplicemente misogina distillata pura di gente che sta troppo tempo davanti ai computer. Hanno preso lo spunto di un post di uno fuori di testa per far partire una campagna di odio e intimidazione contro le donne impegnate nel settore videoludico. Hanno cercato di rivestire di una patina di presentabilità con la ca@@ata del problema etico del giornalismo videoludico. Ma chi stiamo prendendo in giro? Perché i milioni di compratori di GTAV si fanno influenzare da una recensione?
GamerGate non si è mai dissociata con forza da coloro che a loro nome minacciano. Ad ogni osservazione ripetono ossessivamente "NOI PARLIAMO DI ETICA", ma se vai nel dettaglio non trovi due persone che intendano la stessa cosa.
Se esiste un problema di etica giornalistica è sempre esistito, ma guarda un po' il problema è esploso quando c'è stata occasione di attaccare delle donne con la più flebile delle scuse.
Ci ho provato a parlare con i GamerGater americane (non queste nostre pallide imitazioni nostrane) e mi sono ritrovato a fronteggiare gli stessi ragionamenti complottisti dei sciachimisti e undicisettembrini
E ci troviamo gente come Blue Skull (A CUI TU HAI DATO RAGIONE) che dice che le donne si meritano di essere minacciate di morte e di stupro, ehi, ma sai, IN REALTA' STIAMO PARLANDO DI ETICA GIORNALISTICA.
Ma se vuoi parlare del complotto femminista e di come le donne in fondo meritino di essere stuprate, chi sono io per fermarti.
Ti prego, non provare neanche a replicare con "ehi ma tizio che lavora in testata y letta da tre persone una volta ha preso un caffé con una e gli ha scritto una buona recensione". E' patetico. Ma voi fan GamerGate continuate a darvi il cinque esclamando "EHi, hai visto come gliela abbiamo fatta vedere a quell tr@ia in nome DELL'ETICA GIORNALISTICA???". Ho letto pure un commento di un tuo pari che diceva che la Anita Sarkeesian è ovviamente una cacasotto che ha cancellato l'incontro perché come femmina è naturalmente spaventata dalle pistole e che un vero uomo non avrebbe avuto paura.
Che è il tono medio dei messaggi su Reddit, 4Chan e 8Chan.
Ma in realtà, SI STA PARLANDO DI ETICA GIORNALISTICA!!!
cdimauro
18-10-2014, 17:51
Z80Fan non hai sostenuto ciò che gli imputi. La tua è la classica fallacia logica Reductio ad Hitlerum (http://it.wikipedia.org/wiki/Reductio_ad_Hitlerum).
Z80Fan non hai sostenuto ciò che gli imputi. La tua è la classica fallacia logica Reductio ad Hitlerum (http://it.wikipedia.org/wiki/Reductio_ad_Hitlerum).
Ah scusa, l'avevo confuso con te :D Dopo un po' si assomigliano tutti...
cdimauro
18-10-2014, 21:33
Non ti stanchi mai di trollare?
Know your meme un sito affidabile..? Si certo...
Non è necessario che il sito sia affidabile: ci sono tutti i link, screencap etc, raccolti e archiviati per facile consultazione.
Prove sono prove, che le metta io, KYM, Gandhi o Hitler (così rispettiamo la Godwin's Law (http://en.wikipedia.org/wiki/Godwin%27s_law) e per questo thread siamo a posto).
Rifiutando una serie di prove solo sulla base di chi le presenta stai eseguendo un argomento ad hominem, tipica fallacy molto usata dal lato anti-GG.
E cmq, se tu provassi solo ad aprirlo, ti risulterebbe semplice notare di come l'articolo sia scritto in un tono neutro e cronologico; anche qui, non è necessario al lato GG di usare paroloni o titoli sensazionalisti per tirar l'acqua al proprio mulino.
Ho letto il post dell'ex della Zoe da cui è nata tutta l'ondata misogina.. quello non sta bene...
E anche letto la sua intervista a BuzzFeed. Anche l'intervistatore non capiva benissimo che cosa cavolo stesse blaterando.
Ho letto i tweet. Ho letto Escapist. Ho letto gli articoli di Forbes che provavano a difendere GamerGate. Ho letto blog, controblog e lunghe chat di gente che dovrebbe uscire più spesso. Ho consultato più fonti di quanto questo squallore meritasse. E le cose sono molto chiare, anche se i seguaci di GamerGate provano a intorbidire le acque.
Quindi, come tu stesso ammetti, sei andato in cerca di conferma per i tuoi pregiudizi sul fatto che Quinn (ed il suo ex, che pure dal lato GG nessuno conosce proprio perchè è ininfluente) fosse il centro del mondo per GamerGate quando, nella realtà, è servita solo per lanciare le attenzioni si son rivolte Kotaku, Polygon e tutta la famigliola di siti che oramai si conoscono.
Ma ovviamente Kotaku non fa una buona storia da prima pagina, è molto più intrigante urlare alla misoginia, quindi la storia di Quinn è stata tirata avanti e avanti (includendo la Sarkeesian che su GamerGate non c'entrava una sega finchè non è stata tirata dentro dalla stampa anti-GG, essendo primo una donna e secondo una figura controversial nel settore).
Avevo visto una mini statistica (di cui non ho sottomano il link, ma se proprio proprio ti interessa posso fare lo sforzo di ritrovarla), dove uno aveva messo in proporzione il numero di tweet #gamergate, con il numero di volte veniva menzionata Quinn; il risultato era qualcosa intorno al 2% se non ricordo male.
E' semplicemente misogina distillata pura di gente che sta troppo tempo davanti ai computer. Hanno preso lo spunto di un post di uno fuori di testa per far partire una campagna di odio e intimidazione contro le donne impegnate nel settore videoludico.
Sicuro; lo hai letto su Gamasutra?
Anche tutte le donne (http://live.huffingtonpost.com/r/segment/gamergate-and-women-in-video-game-culture/543c686878c90a71ff000157) che sono a favore di GamerGate portano avanti questa campagna?
Christina Hoff Sommers (https://www.youtube.com/watch?v=9MxqSwzFy5w) è una misogina sessista che odia e intimidisce le donne?
Le decine di migliaia di tweet a #notyourshield (https://twitter.com/hashtag/notyourshield) sono tutti sockpuppet account vero?
Per tu che hai letto e letto migliaia di documenti, non serve che ti ripeta la storia dei The Fine Young Capitalists, vero? (1 (http://www.thefineyoungcapitalists.com/Voting), 2 (http://www.historyofgamergate.com/tfyc.html))
GamerGate non si è mai dissociata con forza da coloro che a loro nome minacciano.
Perchè il nome è loro e non devono abbandonarlo perchè qualcuno lo vuole usare per perpetrare le proprie merdate.
Vogliamo poi parlare di quando, ogni volta che appare un troll che sotto l'hashtag #gamergate manda death/rape/quelchevuoi threats, TUTTI i pro-GG (che lo incontrano) lo reportano? (1)
Vogliamo parlare di come un pro-GG ha individuato e segnalato il tizio che aveva mandato le death threats a Anita Sarkeesian? (2)
Ma certo, non si son mai dissociati; lo dice Zaku quindi dev'essere vero.
1)
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/847/972/25a.png_large
https://twitter.com/FartToContinue/status/522857289347133440
http://pastebin.com/LsJQrYDm
http://i2.kym-cdn.com/photos/images/original/000/845/575/cec.png
http://i2.kym-cdn.com/photos/images/original/000/849/820/f69.png
2)
https://twitter.com/sanc/status/521879118527619072
http://i.imgur.com/hHW79Wx.jpg
E ci troviamo gente come Blue Skull (A CUI TU HAI DATO RAGIONE) che dice che le donne si meritano di essere minacciate di morte e di stupro, ehi, ma sai, IN REALTA' STIAMO PARLANDO DI ETICA GIORNALISTICA.
Ottimo, son sicuro anche che puoi indicarmi il punto esatto dove io ho DATO RAGIONE (sic); tutto quello che ho scritto è lì disponibile, dato che non sono io quello che cancella i post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41655946&postcount=40).
--
Comunque "2/10 Made me respond"; tutte risposte scontate e già ampiamente viste, dalla mancanza di qualsiasi prova, agli ad hominem passando per reductio ad hitlerum (grazie Cesare ;), effettivamente si addice).
La prossima volta ricordati di paragonarmi all'ISIS e dire che ho inventato l'Ebola, così sfrutti tutto il set di boiate molto care al tuo lato (che è quello che sta per la pace e amicizia verso tutti (https://twitter.com/The_Camera_Girl/status/523172752820543489), vero?)
Know your meme un sito affidabile..? Si certo...
Ho letto il post dell'ex della Zoe da cui è nata tutta l'ondata misogina.. quello non sta bene...
E anche letto la sua intervista a BuzzFeed. Anche l'intervistatore non capiva benissimo che cosa cavolo stesse blaterando.
Ho letto i tweet. Ho letto Escapist. Ho letto gli articoli di Forbes che provavano a difendere GamerGate. Ho letto blog, controblog e lunghe chat di gente che dovrebbe uscire più spesso. Ho consultato più fonti di quanto questo squallore meritasse. E le cose sono molto chiare, anche se i seguaci di GamerGate provano a intorbidire le acque.
E' semplicemente misogina distillata pura di gente che sta troppo tempo davanti ai computer.........
---cut---
Ma in realtà, SI STA PARLANDO DI ETICA GIORNALISTICA!!!
innanzitutto la violenza contro donne, minorità, minori o contro uomini in generale e animali è inaccettabile sotto ogni contesto...casomai ancora qualcuno avesse dei dubbi. Comunque...
E' strano. Anch'io ho letto e mi sono informato praticamente da le stesse fonti ed articoli (e oltre).
Però mentre tu dici che trattassi di misoginia pura io invece sono fermamente convinto che si è scoperchiato un giro di marciume giornalistico di importanti dimensioni.
Ma sai la cosa ancora più strana? Esattamente come me la pensa anche Intel, University of Advancing Technology, MEDC (http://www.michiganbusiness.org/about-medc/mission/), Unilever (http://en.wikipedia.org/wiki/Unilever), Mercedez-Benz, Scottrade (http://en.wikipedia.org/wiki/Scottrade), e altre (forse best buy e STACK SOCIAL, sono ancora da confermare ufficialmente), che hanno già annullato il loro contratto sponsor/affiliazione per spazi pubblicitari per i rispettivi siti: Kotaku, Gamasutra, Polygon (in arrivo forse the escapist)...ergo meno introiti.
Fonti:
http://theralphretort.com/wp-content/uploads/gLoJFYw.png
http://arizonagamer.net/2014/10/07/uat-pulls-gamasutra-ads-over-gamergate/
https://archive.is/SwmML/e8b3dc438bcab109bde632deee897be1087e9c8f.png
https://twitter.com/Chriss_m/status/509486352174694400/photo/1
http://www.gamespot.com/articles/intel-pulls-ads-under-pressure-from-gamergate-but-/1100-6422743/
Mi sa che anche questi marchi sono pieni di misogini e maschilisti... http://i.imgur.com/WGfNf1b.gif
Di gamergate è ormai un mese che se ne discute...i tempi per capire di cosa si tratta veramente, soprattutto per chi afferma che si è documentato sui fatti...è bello che passato...se per te gamergate è misoginia sfrenata e sessismo puro, non che sfoghi anti-femmisti...allora o hai preso cantonata spaziale, o sei un SJW patentato. Comunque
cdimauro
19-10-2014, 07:21
Per favore, non mettiamo nello stesso calderone anti-femminismo e misogenia, altrimenti facciamo il giogo di gente come Zaku.
Sono anti-femminista, e per ottime ragioni, che ho già parzialmente spiegato di recente quando è uscita fuori questa squallida storia.
La misogenia è tutt'altra cosa, e rappresenta la comoda scusa, che fa sempre presa sull'opinione pubblica (è adorabile dipingere gli uomini come orchi), per tappare la bocca a chi espone idee diverse da quelle propugnate da certe femministe dell'ultima ora.
Comunque ritorniamo in topic, che è meglio.
Per favore, non mettiamo nello stesso calderone anti-femminismo e misogenia, altrimenti facciamo il giogo di gente come Zaku.
Sono anti-femminista, e per ottime ragioni, che ho già parzialmente spiegato di recente quando è uscita fuori questa squallida storia.
La misogenia è tutt'altra cosa, e rappresenta la comoda scusa, che fa sempre presa sull'opinione pubblica (è adorabile dipingere gli uomini come orchi), per tappare la bocca a chi espone idee diverse da quelle propugnate da certe femministe dell'ultima ora.
Comunque ritorniamo in topic, che è meglio.
Beh non mi sembra che siamo andati fuori topic (la notizia parla proprio di GamerGate e harassment), similmente non mi sembra che né io né ice_v abbiamo lanciato accuse a destra e a manca; più che altro abbiamo mostrato come la tipica argomentazione di misoginia e sessismo è falsa.
Magari lo stile retorico e parzialmente canzonatorio che ho usato non è il più adatto, ma ho indicato tutte le fonti che ho usato, e ognuno può verificare per se (come invito sempre a fare a chi è interessato all'argomento; non è necessario che si fidino ciecamente di me).
cdimauro
19-10-2014, 13:38
Non ho gradito la crociata anti-anti-femminista che stava partendo. Tutto qui.
Per il resto avete pienamente ragione.
BlueSkull86
23-10-2014, 14:50
7g
La motivazione del ban quale sarebbe? Perchè sei Rosario Grasso o perchè non è possibile esprimere opinioni anti-femministe su questo forum? Nel secondo caso chiedo che il mio account venga cancellato.
@Zaku: sei sicuro che siamo noi i "misogini" e non sia, invece, tu ad essere un "mangina" come il tuo amico Rosario Grasso? (se non sai cosa significa "mangina" vedi qui http://www.urbandictionary.com/define.php?term=mangina&page=2)
La motivazione del ban quale sarebbe? Perchè sei Rosario Grasso o perchè non è possibile esprimere opinioni anti-femministe su questo forum? Nel secondo caso chiedo che il mio account venga cancellato.
@Zaku: sei sicuro che siamo noi i "misogini" e non sia, invece, tu ad essere un "mangina" come il tuo amico Rosario Grasso? (se non sai cosa significa "mangina" vedi qui http://www.urbandictionary.com/define.php?term=mangina&page=2)
dare dei celebrolesi a chiunque comporta sospensioni come anche la polemica pubblica, il regolamento che hai accettato durante l'iscrizione sarebbe buona norma leggerlo
7g
La motivazione del ban quale sarebbe? Perchè sei Rosario Grasso o perchè non è possibile esprimere opinioni anti-femministe su questo forum? Nel secondo caso chiedo che il mio account venga cancellato.
Gli utenti come te sono la cosa peggiore che potesse capitare a GamerGate: gente troppo piena di se che pensa che "insultare" sia "criticare" o "esprimere opinioni"; non solo stai facendo un Ad Hominem grande come una casa, ma fai sembrare tutte le altre persone che hanno legittimi motivi di critica al tuo stesso livello.
Se quello che hai mostrato in questi pochi post è il massimo livello intellettuale a cui arrivi, ti prego smetti di supportare o di identificarti con GG, ci faresti solo un favore.
@ !fazz
Credi sia possibile bannarlo direttamente? In 9 post non ha fatto altro che lanciare insulti a destra e a manca, è evidente che è qua per questo...
Personalmente, credo che la cosa migliore per gamemag sarebbe di smetterla di pubblicare articoli collegati a questa vicenda. E' ovvio, sin dal principio, che i partecipanti la stanno mettendo sul personale - e le voci razionali, così come le prove di eventuali ingiustizie vere e non inventate, si perdono nel mezzo e sono difficili da recuperare. Peggio ancora, a molti non interessano.
Un pò mi vergogno di dire che è così anche per me: non mi importa granchè se davvero c'era collusione fra la Quinn e quel giornalista, tanto la mia fiducia in kotaku e compagnia bella era già a zero. Però ho un odio viscerale per i SJW autori dei vari articoli anti-GG, che hanno montato tutta questa storia ben oltre le sue origini cioè un paio di pagine di 4chan e reddit. Per citare uno dei miei film preferiti "ho sentito troppo, ho visto troppo, ho detto troppo.... penso di non volerli vedere mai più". Il tipo si riferiva a una coppia di amici che stavano divorziando, ma il sentimento è lo stesso. Datemi altri articoli sulle nuove Gpu, sul nuovo lara croft, sui saldi di steam per halloween che si stanno facendo attendere, ma basta, BASTA con questi drammi da internet. Che arrestino chi ha minacciato la saarkesian, o che invece la facciano saltare in aria, non ditelo. Basta con questa storia.
BlueSkull86
31-10-2014, 16:46
Gli utenti come te sono la cosa peggiore che potesse capitare a GamerGate: gente troppo piena di se che pensa che "insultare" sia "criticare" o "esprimere opinioni"; non solo stai facendo un Ad Hominem grande come una casa, ma fai sembrare tutte le altre persone che hanno legittimi motivi di critica al tuo stesso livello.
Se quello che hai mostrato in questi pochi post è il massimo livello intellettuale a cui arrivi, ti prego smetti di supportare o di identificarti con GG, ci faresti solo un favore.
@ !fazz
Credi sia possibile bannarlo direttamente? In 9 post non ha fatto altro che lanciare insulti a destra e a manca, è evidente che è qua per questo...
Se pensi di combattere il femminismo a suon di filosofia e moderazione, non ha capito nulla di questa ideologia. Per il resto, chiedendo il ban di un utente che ha un approccio diverso dal tuo, ti sei qualificato da solo. Quelli come te meritano di sorbirsi le varie Anita Sakineen (o come cazzo si scrive) e i loro vari camerieri zerbini in cerca di notorietà alla Rosario Grasso.
Ps: chiedo che il mio account sia cancellato definitivamente da questo forum.
Se pensi di combattere il femminismo a suon di filosofia e moderazione, non ha capito nulla di questa ideologia. Per il resto, chiedendo il ban di un utente che ha un approccio diverso dal tuo, ti sei qualificato da solo. Quelli come te meritano di sorbirsi le varie Anita Sakineen (o come cazzo si scrive) e i loro vari camerieri zerbini in cerca di notorietà alla Rosario Grasso.
Ps: chiedo che il mio account sia cancellato definitivamente da questo forum.
se questo è il tuo contributo al forum puoi anche evitare di partecipare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.