View Full Version : Scheda madre con pochi slot
TheInvoker
12-10-2014, 23:49
Allora
Al momento io ho una z68 extreme3 gen3
Io uso solamente 2 slot;un PCI-E per la scheda video e un PCI per la scheda audio
Mi serve una scheda che abbia anche solo questi 2 slot ma con quello PCI-E più lontano possibile dal processore e il PCI.....che sia sopra o sotto non importa,l'importante è che se è sopra (con il PCI-E quindi nella parte bassa della scheda),lo sia di un bel po dato che tra dissipatore e ventola montata,occupo circa 6cm
http://s23.postimg.org/syx8vyvvf/05_big.jpg
Gli spazi rossi sono quelli occupati dai dissipatori più le ventole mentre quello sottile è solo per segnalare dove ho la scheda audio
Avevo provato a mettere la scheda video anche nel PCI-E inferiore con la scheda audio subito sotto ma mi sembravano troppo vicine,in pratica la scheda video non prendeva aria da sotto
Se potessi avere una disposizione come ho segnato con i rettangoli gialli,sarebbe perfetto. PCI molto in alto (dove adesso c'è uno dei 2 slot piccoli che non so nemmeno a cosa serve) e il PCI-E in basso
bobafetthotmail
14-10-2014, 01:12
i due slot piccoli sono slot PCI express x1.
Se compri una scheda audio nuova la puoi mettere in quelli. (in quanto son tutte PCI express x1 ora)
Le sched audio low profile sono alte 6,4 cm dalla scheda madre. Ci starebbe sotto la ventola del dissipatore? (il quadrato rosso suppongo)
Tra l'altro, nelle schede madri più nuove tutti gli slot PCI sono sostituiti da PCI express x1 o x4 (un pò più lunghi). E va grassa se c'è un PCI in fondo dopo tutti gli altri.
Se non è una scheda audio megasuperultra conviene di più rivenderla sulla baia e comprarne uno nuova con interfaccia PCI express che cambiare scheda madre.
TheInvoker
14-10-2014, 08:17
Guarda la scehda audio è vecchia ma mi trovo ancora benissimo è una X-Fi XtremeGamer.
Ho paura a cambiare perchè queste X-Fi avevano i Crystalizer. Quando provo la Realtek integrata si sente una differenza enorme! Capisco che essendo integrata è limitata però non so se altre scede audio hanno proporio quell'opzione che voglio io. magari altre Creative,boh
Cmq se mi dici che ora si possono montare su quegli slot,ci darò un'occhiata e proverò a chiedere consigli anche sulla scehda audio
In realtà cambiare scheda madre mi avrebbe dato l'opportunità di puntare ad una cha ha USB 3.0 visto che successivamente avevo preso un case che li supporta. Ma non è una cosa importante cmq.
bobafetthotmail
14-10-2014, 09:02
Guarda la scehda audio è vecchia ma mi trovo ancora benissimo è una X-Fi XtremeGamer.
Ho paura a cambiare perchè queste X-Fi avevano i Crystalizer. Eh, ti capisco. Io dico solo che gli slot PCI si stanno estinguendo, quindi penso sia meglio togliersi il dente ora visto che comunque dovresti farlo quando cambi PC e devi fare dei compromessi per lo slot PCI.
Non mi preoccuperei più di tanto per la qualità del suono, Crystallizer o no tutte le schede nuove decenti possono fare una cosa simile e tutte sono molto meglio del suono integrato.
Comunque se chiedi/guardi le guide nel forum audio o guardi qualche recensione dovresti trovare un degno rimpiazzo.
TheInvoker
14-10-2014, 18:58
Eh, ti capisco. Io dico solo che gli slot PCI si stanno estinguendo, quindi penso sia meglio togliersi il dente ora visto che comunque dovresti farlo quando cambi PC e devi fare dei compromessi per lo slot PCI.
Non mi preoccuperei più di tanto per la qualità del suono, Crystallizer o no tutte le schede nuove decenti possono fare una cosa simile e tutte sono molto meglio del suono integrato.
Comunque se chiedi/guardi le guide nel forum audio o guardi qualche recensione dovresti trovare un degno rimpiazzo.
Allora. ho dei problemi
Avevo trovato una soluzione come dicevi tu,cambiando scheda audio e mettendola in un slot PCI-E sopra.
Il problema però è che se sposto la scheda video nel PCI-E di sotto,non mi funziona completamente il PC. Si accende e tutti i settaggi sono a posto,però se provo a far partire un gioco,mi si riavvia il PC
Se lo slot non funzionasse suppongo che proprio non vedrei niente fin da quando accendo il PC. Il problema è coi giochi. Tornando allo slot in alto spariscono i problemi.
Adesso non so se è lo slot rovinato (mai usato) oppure se ci sono dei settaggi da fare per renderlo principale (sparo a caso....dicendo una cosa che si fa con gli Hard Disk)
Help! :help:
bobafetthotmail
16-10-2014, 09:30
fermo un attimo. La scheda audio andrebbe nello slot pcie piccolo in alto. (il primo)
Perchè sposti la GPU? Dovrebbe stare nel primo slot pcie lungo dove è sempre stata.
Che dissipatore hai che copre il primo slot pci-express? Magari si può girare i dissipatore.
La scheda madre dice che tiene tranquillamente GPU in entrambi gli slot lunghi anche da sole (il secondo la fa andare a x8 ma non è questo che fa crashare tutto, male che vada gira peggio, ma è praticamente impossibile notare differenze con il pci express 3.0 che hai e anche dei giochi moderni).
Io proverei a soffiare bene dentro lo slot che magari c'è della polvere e non fa bene contatto qualcosa.
Sicuro di avere connesso bene le porte di alimentazione della scheda video all'alimentatore? Perchè un comportamento così mi farebbe pensare che non gli arriva abbastanza energia (qualcosa lo fornisce anche lo slot PCI express, ma le schede video ormai hanno tutte bisogno di energia in più), e quando deve fare qualcosa di più che far vedere il desktop crasha tutto.
Come ultimo tentativo proverei a disinstallare i driver video e reinstallarli con la scheda nell'altro slot.
TheInvoker
16-10-2014, 09:54
ho questo
http://www.hardwarecanucks.com/forum/attachments/water-cooling/1509d1202927469-thermalright-hr-03-gt-review-comment-thread-4.jpg
si potrebbe girare ma non ho mai provato. Inoltre non saprei come farci stare la ventola visto che ora la appoggio solo sopra senza fissarla. chissà dove sono i 2 aggeggi che servono per fissarla. Tra l'altro anche se li avessi dovrei prima prendere una ventola da 92 (ora gli metto sopra una da 120)
sul sito Asrock dice che entrambi gli slot sono 16x
Non penso che sia l'alimentazione:in quel caso avrei problemi in entrambi gli slot
Proverò coi driver appena ho tempo e voglia
Grazie per ora
bobafetthotmail
16-10-2014, 16:39
ho questo Ah. un dissipatore non standard, suppongo MOLTO più silenzioso che un dissi normale (ventola da 120 tende a darmi tale impessione).
In teoria lo slot subito dopo la GPU dovrebbe essere libero ma il pezzo di metallo di fissaggio della GPU occupa due slot e coprirebbe le uscite. O sbaglio?
Si può mettere la scheda audio nel secondo slot PCI express x16 allora. Nonostante sia più piccola come interfaccia, gli slot PCI express permettono questi giochini. (la parte fondamentale è all'inizio dell'interfaccia e ce l'hanno tutte le schede, la lunghezza determina solo quanta velocità di trasferimento dati c'è)
sul sito Asrock dice che entrambi gli slot sono 16xFisicamente sì, elettricamente il secondo è un x8. E quando ci metti una scheda il x16 primario diventa un x8. Altro non può essere dato che il processore genera solo 16 linee PCI express 3.0.
E sul sito infatti dicono:
- 2 x PCI Express 3.0 x16 slots (PCIE2/PCIE4: single at x16 (PCIE2) / x8 (PCIE4), or dual at x8 (PCIE2) / x8 (PCIE4))
- 2 x PCI Express 2.0 x1 slots
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z68%20Extreme3%20Gen3/?cat=Specifications
TheInvoker
16-10-2014, 16:58
E allora deve per forza essere quello il problema
Cmq sotto la scheda video tutti gli slot son disponibili.ma il mio scopo non era quello di cambiare la scheda audio,bensì quello di recuperare spazio sotto il processore (quindi spostando in basso la video e mettendo una audio sopra nei PCI-E 1x)
L'unica allora è provare a girare il dissipatore. vedo se trovo i sostegni per una ventola. Se li trovo compro una 92 per provare,tanto mica costeranno molto.
Se le temperature della scheda video non salgono....tutto ok
Anche se quel dissipatore montato verso il basso è bruttissimo
bobafetthotmail
16-10-2014, 17:26
Cmq sotto la scheda video tutti gli slot son disponibiliE allora che problema c'è a mettere la scheda audio con slot pcie x1 nel secondo slot pcie x16 o nello slot x1 sotto la scheda video?
ma il mio scopo non era quello di cambiare la scheda audio,bensì quello di recuperare spazio sotto il processore (quindi spostando in basso la video e mettendo una audio sopra nei PCI-E 1x)Eh, il punto è che nessuno di quelli che progettano schede madri si aspetta che la gente tenga i dissipatori della scheda dove lo stai tenendo tu.
Lo slot x16 primario è sempre il primo o il secondo nelle schede madri normali, quindi quello spazio che occupa ora te lo occupa comunque.
vedo se trovo i sostegni per una ventola.Va bene anche del filo di ferro o della cordina. Specialmente se vuoi mantenere il ventolone da 120 devi per forza arrangiarti con filo di ferro o cordine.
Sennò si può andare di watercooling a circuito chiuso (quindi comodo e facile da montare)
Dopo che è diventato comune per i processori stanno cominciando a lanciarlo anche per le schede video
http://www.anandtech.com/show/7719/nzxt-kraken-g10-review-liquid-cooling-for-your-gpu (questo è solo un adattatore per montare i dissipatori watercooling da processore sulla GPU, quindi a circa 30 euro dell'adattatore vanno aggiunti i soldi per il dissipatore)
Ma dipende da che scheda video è quella.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.