PDA

View Full Version : Installare linux (ubuntu) su pc con win7: come fare?


danielesanta
12-10-2014, 18:34
Salve a tutti, possiedo un pc del 2010 dicretamente potente.
E' un i5, 8gb di ram, disco fisso principale samsung ssd evo 256gb
Scheda video ati radeon hd6450

Vorrei passare gradualmente al magnifico mondo linux.
E qui vengono fuori i dubbi:

1) Come mi conviene procedere per l installazione? Faccio prima una partizione? Lascio fare al disco di installazione di ubuntu? (come si comporta di default?)

2) Quale distro mi consigliate come semplicità d'uso/piacevolezza/reattività? Considerate la mia macchina. Mi posso permettere ubuntu14 o devo andare su interfaccia piu semplice tipo xubuntu o lubuntu?

Grazie mille a tutti.

sas12345
12-10-2014, 18:42
Per un primo approccio al mondo Linux scarica e installa wubi. È come se installassi un qualsiasi programma exe normale

danielesanta
12-10-2014, 18:50
Per un primo approccio al mondo Linux scarica e installa wubi. È come se installassi un qualsiasi programma exe normale

quindi dici di provarlo come fosse un programma di win?

beh io pensavo di provarlo con distro live in pendrive, ne ho creata una con 3 boot (ubu, lubu, xubu)

raimaru
13-10-2014, 18:46
2) Quale distro mi consigliate come semplicità d'uso/piacevolezza/reattività? Considerate la mia macchina. Mi posso permettere ubuntu14 o devo andare su interfaccia piu semplice tipo xubuntu o lubuntu?
hai un mostro di macchina, altro che "discretamente potente";
andrei di Kubuntu, così potrai provare l'ebbrezza degli effetti spezziali di KDE4;
se vuoi installarla io libererei prima lo spazio da Win, per stare più tranquillo;
15 giga potrebbero bastare ma se lo metti nell'ssd meglio 20, dicono che una partizione occupata a meno del 75% sia più reattiva;
con 8 giga non hai bisogno della partizione di swap, io non l'uso più fin da quando ero salito a 2 giga di ram;

cmq è una buona idea provare le distro come live -ma la Kubuntu live su dvd che ho è di una lentezza esasperante, non so come va da chiavetta;

r

danielesanta
14-10-2014, 18:23
ottimo
quindi pensavo 40gb totali (per stare largo) e o ubu o kubu

ora la provo da pendrive, ma la velocità è poco stimabile da pendrive (a meno di non provare e testare puppy...giusto?)


Grazie ragazzi

raimaru
14-10-2014, 19:06
mai provata una distro su usb, non so dirti;
quanto allo spazio, ricordati che Linux è altamente flessibile, penso che avrai un hd oltre che lo ssd, quindi la partizione per Linux la farei di 15, massimo 20 giga;
in seguito, se decidi di usarlo, puoi trasferire /home su hd e /tmp su ram, anzi, questo potresti farlo subito, ti basta agggiungere a /etc/fstab la riga

tmpfs /tmp tmpfs defaults,size=1500M 0 0

ricordati, se la metti alla fine, di premere Invio dopo l'ultimo zero;
un giga e mezzo è quello che gli assegno dei miei 4 giga di ram, penso vada bene anche per te, salvo che tu non voglia manipolare dvd a singolo strato;

r

danielesanta
17-10-2014, 13:43
mai provata una distro su usb, non so dirti;
quanto allo spazio, ricordati che Linux è altamente flessibile, penso che avrai un hd oltre che lo ssd, quindi la partizione per Linux la farei di 15, massimo 20 giga;
in seguito, se decidi di usarlo, puoi trasferire /home su hd e /tmp su ram, anzi, questo potresti farlo subito, ti basta agggiungere a /etc/fstab la riga

tmpfs /tmp tmpfs defaults,size=1500M 0 0

ricordati, se la metti alla fine, di premere Invio dopo l'ultimo zero;
un giga e mezzo è quello che gli assegno dei miei 4 giga di ram, penso vada bene anche per te, salvo che tu non voglia manipolare dvd a singolo strato;

r


grazie caro ma quello che mi dici al momento per me è arabo!
sono un niubbo totale su linux!