PDA

View Full Version : Test della scheda video---> crash driver Amd


Souls
12-10-2014, 16:42
Salve a tutti
A seguito di numerosi riavvi automatici con schermata blue del memory Dump e decesso del pc(con successiva riprogrammazione del chipset, eseguito da dei tecnici), sono riuscito a riaccendere il pc. Ho analizzato i vari file dump con blue screen BlueScreenView. Con BlueScreen ho scoperto che molti crash erano dovuti ai driver della scheda video. A seguito di questa notizia, ho voluto reinstallare il driver della scheda video.

Inoltre ho voluto testare il reale funzionamento della mia Amd radeon HD 7470M ho aviato il test di 3DMark06(v.1.21).
Giunto al secondo test,2 di 2, si verificato un errore: i driver della scheda video hanno smesso di funzionare .

Eccovi lo screenshot :

Lain84
14-10-2014, 15:47
Ciao

hai controllato eventuali problemi di memoria RAM tramite MemTest86+ ?
Se la risposta è positiva e non hai ricevuto errori, che alimentatore hai ?
Basta per la scheda video che hai ? (posta foto dell'etichetta dell'alimentatore e marca/modello della VGA per conferma).
Hai modo di provare un'altra VGA o di reinstallare il sistema in caso di necessità ?

Souls
14-10-2014, 18:54
Ciao.
Ho un Asus x5hr-sx138v(dotato ancora di alimentatore e batteria originale presumibilmente funzionante)
Stamane ho avviato il sistema di ''diagnostica memoria windows'', ma non ha rilevato alcun errore.

La scheda grafica dedicata è un Amd Radeon HD7470M e la scheda grafica integrata è un ''Intel HD Graphics 3000''. Tipo di memoria della scheda grafica GDDR3. Ora che ci penso dopo una formattazione non mai installato i driver della scheda grafica integrata. Che ciò mi possa dare dei problemi?
Ultimamente mi esce spesso il messaggio '' i driver della scheda video hanno smesso di funzionare...''.
Vorrei provar a sostituirla ma purtroppo in casa non esistono schede video compatibili con il mio pc.

La lentezza nel aprire più browser e programmi(es. start bluestacks), questi messaggi di errore, me li sto trascinando da tre mesi.
Consegnai due volte il mio pc a dei 'tecnici' che si occupano dell'aspetto hardware. Al seguito di verificarsi di vari messaggi di errore e il memory dump, andò in protezione. Essi hanno riprogrammato il chipset(ben 2 volte). Quando il pc mi è stato riconsegnato, tempo due giorni, è riandato in protezione. Adesso ho bloccato il riavvio automatico.

Sì, posso formattare e reinstallare il sistema operativo in esso intallato(windows7 64 bit).
Ps. Non sono riuscito a rendere bootable memtest86 sul cd. Ho masterizzato l'iso tramite ImgBurn(se pur il bios legge per prima cosa il cd/dvd)

Lain84
14-10-2014, 23:05
Cavolo è un portatile !
Potevi dirlo subito xD !
Se non hai problemi di RAM, reinstalla l'OS ex novo e metti i driver presenti sul sito della ASUS o se puoi, manualmente 1 a 1 i driver.
Da quanto ti si presenta il problema ?
Polvere e/o surriscaldamento ?!

Souls
15-10-2014, 10:05
Mi si ripresenta da 3 mesi.
La prima volta che ho consegnato il notebook mi è stato ripulito il dissipatore.
Ma oltre alla pulizia della ventola e dalla riprogrammazione del chipset, non mi è stato fatto altro.

Adesso che ci rifletto, l'asus ha uno strumento denominato 'IceCool'(che fa in modo di mantenere la base di appoggio dei polsi, ad un temperatura costantemente inferiore a quella corporea) ma non mi funziona più da circa un anno.

Durante il test di cui ho parlato qui sotto, quando il pc è stato messo sotto stress, è partita la ventola(in quanto le temperature sono salite), le immagini iniziavano a muoversi a scatti, dopo una piccola schermata nera, si sono riavviati i driver della scheda video.

Souls
16-10-2014, 09:14
:help: Ieri è riandato in protezione il pc :muro:
Prima di accadere ciò, i driver della scheda video(che avevo già reinstallato) hanno smesso di funzionare per poi avviare il memory dump e decedere.
Ma questa volta c'è qualcosa di diverso.
Ecco la foto del pre-morte del mio notebook.