View Full Version : Question Internet lentissimo con un pc con un altro veloce
shintek20
11-10-2014, 18:56
Buonasera a tutti, mi trovo purtroppo alla prese con un problema abbastanza fastidioso con il mio netbook asus 1225B. Facendo il test della velocità della ADSL su speedtest.net, raggiungo risultati abbastanza penosi, con valori che oscillano dai minimi di 0,54 Mbps ai massimi di 2,00 Mbps. Ho fatto i test sia con il Wi-Fi sia con l'Eternet, ma i valori raggiunti sono sempre gli stessi. Ho fatto lo stesso test nella stessa rete con un altro pc portatile e questo raggiunge i valori di 6,20 Mbps col wi-fi, quindi c'è una bella differenza! I computer si trovano a meno di due metri dal router.
A questo punto credo sia un problema di pc, c'è da considerare che non è sempre andato così lento, ma da qualche mese. Mi chiedo se sia problema di hardware o software. :muro:
Ho fatto diverse scansioni con combofix, malwarebytes e avira, ma non hanno trovato nulla.:confused:
tallines
12-10-2014, 16:51
A questo punto credo sia un problema di pc, c'è da considerare che non è sempre andato così lento, ma da qualche mese. Mi chiedo se sia problema di hardware o software. :muro:
Ho fatto diverse scansioni con combofix, malwarebytes e avira, ma non hanno trovato nulla.
Ciao, può essere un problema del pc, più software che hardware .
Non occorre che ci siano infezioni perchè il pc si rallenti.....
Dipende quanto è grande l' hd e quanto è occupato, quanti programmi sono instalatti, quante disinstallazioni hai fatto, quali programmi si avviano, file temporanei di internet, deframmentazione............ se hai installato un antivirus e un firewall.........
Digita msconfig, alla voce Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsft", alle rimanenti togli il segno di spunta .
Alla voce Avvio, togli i segni di spunta a tutte le voci, compreso l' antivirus (poi a questa lo rimetti) .
Non togliere ilsegno di spunta alle voci driver .
Pulisci i file temporanei di internet con lo standalone AtfCleaner freeware .
Fai anche una deframmentazione .
shintek20
12-10-2014, 23:18
Ciao, può essere un problema del pc, più software che hardware .
Non occorre che ci siano infezioni perchè il pc si rallenti.....
Dipende quanto è grande l' hd e quanto è occupato, quanti programmi sono instalatti, quante disinstallazioni hai fatto, quali programmi si avviano, file temporanei di internet, deframmentazione............ se hai installato un antivirus e un firewall.........
Digita msconfig, alla voce Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsft", alle rimanenti togli il segno di spunta .
Alla voce Avvio, togli i segni di spunta a tutte le voci, compreso l' antivirus (poi a questa lo rimetti) .
Non togliere ilsegno di spunta alle voci driver .
Pulisci i file temporanei di internet con lo standalone AtfCleaner freeware .
Fai anche una deframmentazione .
Ho fatto come hai suggerito in tutti i passaggi ed effettivamente la velocità è arrivata a 5,40 Mpbs (certo c'è sempre una differenza di 1,60 Mbps col pc di mio padre), però è già un aumento. Possibile soluzione? :confused:
tallines
13-10-2014, 13:34
Ho fatto come hai suggerito in tutti i passaggi ed effettivamente la velocità è arrivata a 5,40 Mpbs (certo c'è sempre una differenza di 1,60 Mbps col pc di mio padre), però è già un aumento. Possibile soluzione?
La velocità è data dal processore e dalla scheda madre, quindi la differenza tra 5,40 Mbps e 6,20 Mbps (post n.1) può starci .
I due pc hanno caratteristiche hardware uguali ?
In più se hai delle applicazioni freeware installate, usa la versione portable .
In questo modo il pc si alleggerisce di più .
shintek20
14-10-2014, 08:58
La velocità è data dal processore e dalla scheda madre, quindi la differenza tra 5,40 Mbps e 6,20 Mbps (post n.1) può starci .
I due pc hanno caratteristiche hardware uguali ?
In più se hai delle applicazioni freeware installate, usa la versione portable .
In questo modo il pc si alleggerisce di più .
Teoricamente addirittura il mio pc dovrebbe avere caratteristiche hardware migliori.
tallines
14-10-2014, 12:45
Teoricamente addirittura il mio pc dovrebbe avere caratteristiche hardware migliori.
Guarda i due processori che ci sono nei due pc .
Comunque adesso è più veloce ?
shintek20
14-10-2014, 18:29
Guarda i due processori che ci sono nei due pc .
Comunque adesso è più veloce ?
Intel core 2 duo in quello di mio padre, AMD E.450 nel mio.
Comunque no, è nuovamente lento, forse perché ho riattivato antivirus e firewall? :confused
tallines
14-10-2014, 18:50
Intel core 2 duo in quello di mio padre, AMD 3.450 nel mio.
Si è più performante l' amd e anche più nuovo .
Comunque no, è nuovamente lento, forse perché ho riattivato antivirus e firewall? :confused:
L' hd di quanti Gb è ?
Quanto spazio occupato hai ?
Non è che magari hai qualche infezione.........
Prova a fare cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2
shintek20
15-10-2014, 22:22
Ho due partizioni. La principale è di 100 gb e ne ho liberi 13,7, l'altra ci tengo film e altri file ed è di 183 gb e ne ho liberi 163 gb.
Sono troppo pochi su 100 Gb. Scarica un po di roba nell'altra partizione (anche software che usi saltuariamente) e vedrai che le prestazioni migliorano sensibilmente.
Sei al limite (10%) di spazio libero del disco.
Regards
shintek20
16-10-2014, 18:32
Sono troppo pochi su 100 Gb. Scarica un po di roba nell'altra partizione (anche software che usi saltuariamente) e vedrai che le prestazioni migliorano sensibilmente.
Sei al limite (10%) di spazio libero del disco.
Regards
Fino a quanto dici?
tallines
16-10-2014, 22:06
Ho due partizioni. La principale è di 100 gb e ne ho liberi 13,7, l'altra ci tengo film e altri file ed è di 183 gb e ne ho liberi 163 gb.
Troppo poco spazio libero su C dove hai il SO .
Devi avere almeno il 15-20%, meglio il 20% del 15%, quindi almeno 20 Gb liberi .
shintek20
16-10-2014, 22:12
Troppo poco spazio libero su C dove hai il SO .
Devi avere almeno il 15-20%, meglio il 20% del 15%, quindi almeno 20 Gb liberi .
Ok adesso ho 55 Gb liberi disponibile, ho pulito un po'. :D
Bene, adesso deframmenta e sfoltisci al massimo i programmi all'avvio.
Io ho solo l'antivirus, e viaggia bene.
Regards
shintek20
17-10-2014, 17:57
Bene, adesso deframmenta e sfoltisci al massimo i programmi all'avvio.
Io ho solo l'antivirus, e viaggia bene.
Regards
Ecco cosa ho all'avvio:
Avira
Broadcom 802.11 netword adapter wireless network tray applet
Akamai netsession client
tallines
18-10-2014, 12:54
Ecco cosa ho all'avvio:
Avira
Broadcom 802.11 netword adapter wireless network tray applet
Akamai netsession client
Bene, in più hai 55 Gb liberi su 100 Gb ottimo ;)
Fai anche una deframmentazione e pulisci i file temporanei di internet & C con > Atf Cleaner (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html), freeware standalone per avviarlo basta doppio click sull' eseguibile che hai scaricato .
Una volta aperto, segno di spunta su Select All e poi click su Empty Selected .
In più se vuoi e se puoi, sarebbe meglio, poi vedi tu ;) invece di usare le versioni installer delle applicazioni freeware, usa le versioni Portable, cosi il pc è ancor più leggero .
Azzera anche i punti di ripristino e te ne crei subito uno manuale .
Non tenerne tanti, bastano 2 o 3 .
shintek20
18-10-2014, 16:53
Bene, in più hai 55 Gb liberi su 100 Gb ottimo ;)
Fai anche una deframmentazione e pulisci i file temporanei di internet & C con > Atf Cleaner (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html), freeware standalone per avviarlo basta doppio click sull' eseguibile che hai scaricato .
Una volta aperto, segno di spunta su Select All e poi click su Empty Selected .
In più se vuoi e se puoi, sarebbe meglio, poi vedi tu ;) invece di usare le versioni installer delle applicazioni freeware, usa le versioni Portable, cosi il pc è ancor più leggero .
Azzera anche i punti di ripristino e te ne crei subito uno manuale .
Non tenerne tanti, bastano 2 o 3 .
Avevo già fatto tutte queste operazioni, ma facendo nuovamente il test oggi mi va a 1.50 Mbps :mad:
Blue_screen_of_death
18-10-2014, 17:00
Entra in modalità provvisoria con rete ed esegui uno speedTest. Fai sapere i risultati.
tallines
19-10-2014, 13:02
Avevo già fatto tutte queste operazioni, ma facendo nuovamente il test oggi mi va a 1.50 Mbps
Fai questa prova per vedere : scarica la stessa applicazione tipo un player come Vlc oppure scarichi LibreOffice o quello che vuoi tu con i due pc e vedi a quanto scarichi e quanto tempo impiegano .
Che non sia Avira.......l' altro pc che antivirus ha ?
shintek20
20-10-2014, 09:15
Fai questa prova per vedere : scarica la stessa applicazione tipo un player come Vlc oppure scarichi LibreOffice o quello che vuoi tu con i due pc e vedi a quanto scarichi e quanto tempo impiegano .
Che non sia Avira.......l' altro pc che antivirus ha ?
L'altro scarica più veloce. Comunque sempre Avira ha.
tallines
20-10-2014, 14:05
L'altro scarica più veloce. Comunque sempre Avira ha.
Si ma la differenza di tempo è molta ?
A quanto hanno scaricato i due pc se ti ricordi in kbps ?
Blue_screen_of_death
20-10-2014, 17:31
Bisogna isolare la causa.
Fai uno SpeedTest in modalità provvisoria.
shintek20
21-10-2014, 08:24
Si ma la differenza di tempo è molta ?
A quanto hanno scaricato i due pc se ti ricordi in kbps ?
Il mio scarica a 120-150 kbps, quello di mio padre a 550-580 kbps.
Bisogna isolare la causa.
Fai uno SpeedTest in modalità provvisoria.
Con uno speedtest in modalità provvisoria è arrivato a 6.40 mbps :eek:
tallines
21-10-2014, 13:21
Allora c'è qualcosa che lo blocca..........ma se hai tolto tutte le voci o quasi all' avvio, prova a toglierle tutte e vedi cosa succede in download .
Altrimenti potresti avere delle infezioni che ti bloccano.......prova > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
Blue_screen_of_death
21-10-2014, 17:41
Crea e mantieni una configurazione di avvio pulito.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071
shintek20
22-10-2014, 08:44
Allora c'è qualcosa che lo blocca..........ma se hai tolto tutte le voci o quasi all' avvio, prova a toglierle tutte e vedi cosa succede in download .
Altrimenti potresti avere delle infezioni che ti bloccano.......prova > cosi
Ho tolto tutto, anche l'antivirus. Tuttavia questo ad ogni riavvio si rimette automaticamente. Mi avevi già postato quelle guida e l'avevo già eseguita. :muro:
Crea e mantieni una configurazione di avvio pulito.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071
Fatto.
tallines
22-10-2014, 14:31
Che antivirus hai ? Forse devi guardare nelle opzioni dell' antivirus, ma forse non è neanche colpa dell' antivirus.....
Quindi dopo le varie prove come sei ?
shintek20
23-10-2014, 16:08
Che antivirus hai ? Forse devi guardare nelle opzioni dell' antivirus, ma forse non è neanche colpa dell' antivirus.....
Quindi dopo le varie prove come sei ?
Avira... mah praticamente stesso punto di partenza... ogni tanto arriva a 1.80 Mbps... ma rari casi... normalmente è al di sotto...
tallines
23-10-2014, 16:27
Che non sia la scheda di rete........in teoria sarebbe da provare a reinstallare da zero il SO......però prova a reinstallre i driver, vedi se ce ne sono dei nuovi nella casa madre della scheda di rete .
Se li trovi, prima di disinstallare i vecchi, perchè magari i nuovi non vengono digeriti dal tuo pc (è già successo....) salvi i driver attuali che hai installato per la scheda di rete (a meno che non hai tutto su cd/dvd driver) con
Driver Magician Lite che è freeware >
http://www.drivermagician.com/Lite.htm
Altrimenti prova i dns di google
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-impostare-dns-19767.html
shintek20
23-10-2014, 18:43
Che non sia la scheda di rete........in teoria sarebbe da provare a reinstallare da zero il SO......però prova a reinstallre i driver, vedi se ce ne sono dei nuovi nella casa madre della scheda di rete .
Se li trovi, prima di disinstallare i vecchi, perchè magari i nuovi non vengono digeriti dal tuo pc (è già successo....) salvi i driver attuali che hai installato per la scheda di rete (a meno che non hai tutto su cd/dvd driver) con
Driver Magician Lite che è freeware >
http://www.drivermagician.com/Lite.htm
Altrimenti prova i dns di google
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-impostare-dns-19767.html
Avevo già provato entrambe le cose.
tallines
23-10-2014, 19:34
Avevo già provato entrambe le cose.
Cioè sia la reinstallazione dei driver della scheda di rete che i dns di google ?
Sarebbe da provare a.......reinstallare.....
Blue_screen_of_death
23-10-2014, 20:50
Nel prompt dai questo comando.
netstat -a
Poi vanno analizzati i risultati.
shintek20
27-10-2014, 10:13
Nel prompt dai questo comando.
netstat -a
Poi vanno analizzati i risultati.
Ho fatto, e adesso?
Cioè sia la reinstallazione dei driver della scheda di rete che i dns di google ?
Sarebbe da provare a.......reinstallare.....
Sì, esatto entrambe le cose.
tallines
27-10-2014, 12:54
Sì, esatto entrambe le cose.
O rimetti solo i file del SO ma.....non so se risolvi o provare a ........reinstallare .
Domanda : hai sempre avuto problemi di velocità o da x tempo a questa parte ?
E quindi prima non c' erano problemi di velocità ?
shintek20
28-10-2014, 19:31
O rimetti solo i file del SO ma.....non so se risolvi o provare a ........reinstallare .
Domanda : hai sempre avuto problemi di velocità o da x tempo a questa parte ?
E quindi prima non c' erano problemi di velocità ?
Soltanto ultimamente, da qualche mese. Prima arrivava a 6 Mbps e oltre.
tallines
28-10-2014, 19:56
So che è una scocciatura ma......io reinstallerei tutto da zero, chiaramente prima salvando i dati .
shintek20
29-10-2014, 08:35
So che è una scocciatura ma......io reinstallerei tutto da zero, chiaramente prima salvando i dati .
Cioè formattare il computer? :eek: :eek: :eek:
Blue_screen_of_death
29-10-2014, 09:50
No che formattare.
Controlla il traffico della rete a pc appena avviato e senza aprire nessun programma. Se è diverso da 0 c'è qualche programma che sfrutta la rete e ti rallenta.
Non ricordo se W7 permette di controllare la rete da monitoraggio risorse. Controlla. Se non ti dice niente, bisogna ricorrere a un sw esterno.
edit. Sto supponendo che non usi bittorrent, emule, o altri p2p/programmi di file sharing. Se usi uno di questi chiudili completamente. Aprono un sacco di connessioni e quindi il calo di prestazioni della rete sarebbe più che normale.
tallines
29-10-2014, 13:51
Cioè formattare il computer?
In teoria........si, se......... non si riesce a risolvere e a capire perchè da un mese a questa parte è diminuita la velocita nel tuo pc .
Vedi quando scarichi, nel task manager quali processi sono aperti e che magari ti fanno diminuire la velocità .
Hai per caso installato con gli aggiornamenti in automatico, Java, Adobe Flash Player....oltre agli altri programmi suggeriti ?
shintek20
02-11-2014, 12:30
No che formattare.
Controlla il traffico della rete a pc appena avviato e senza aprire nessun programma. Se è diverso da 0 c'è qualche programma che sfrutta la rete e ti rallenta.
Non ricordo se W7 permette di controllare la rete da monitoraggio risorse. Controlla. Se non ti dice niente, bisogna ricorrere a un sw esterno.
edit. Sto supponendo che non usi bittorrent, emule, o altri p2p/programmi di file sharing. Se usi uno di questi chiudili completamente. Aprono un sacco di connessioni e quindi il calo di prestazioni della rete sarebbe più che normale.
No, non sono avviati quei programmi all'avvio, neanche dropbox. Io comunque il test l'ho sempre fatto all'avvio e rimane su quei valori.
In teoria........si, se......... non si riesce a risolvere e a capire perchè da un mese a questa parte è diminuita la velocita nel tuo pc .
Vedi quando scarichi, nel task manager quali processi sono aperti e che magari ti fanno diminuire la velocità .
Hai per caso installato con gli aggiornamenti in automatico, Java, Adobe Flash Player....oltre agli altri programmi suggeriti ?
Sono aperti diversi processi, ma non so che relazione c'è e non vorrei chiuderli a caso.
Comunque per quanto riguarda java e adobe sì.
tallines
02-11-2014, 13:29
Comunque per quanto riguarda java e adobe sì.
Cioè hai Java e Adobe con gli aggiornamenti in automatico ?
Disattivali che è meglio ........
shintek20
04-11-2014, 10:38
Cioè hai Java e Adobe con gli aggiornamenti in automatico ?
Disattivali che è meglio ........
Sì, perché?
tallines
04-11-2014, 18:08
Sì, perché?
Perchè appesantiscono la velocità...........e portano infezioni soprattutto Java quando si aggiorna........
shintek20
05-11-2014, 09:06
Perchè appesantiscono la velocità...........e portano infezioni soprattutto Java quando si aggiorna........
Strano, non lo sapevo! Comunque io non avevo gli aggiornamenti automatici, ma prima del download e dell'installazione mi arrivava la notifica se volevo procedere o meno.
tallines
05-11-2014, 12:48
Ahhh ok, allora li hai disabilitati, bene ;)
Quindi li per la velocità secondo me........hai già capito ;) , poi vedi tu se vuoi o meno formattare ;)
Blue_screen_of_death
05-11-2014, 13:41
Disabilita tutte le impostazioni di risparmio energia, la modalità green della scheda di rete che usi per navigare (sia da Risparmio energia che da Gestione dispositivi).
shintek20
11-11-2014, 12:01
Ahhh ok, allora li hai disabilitati, bene ;)
Quindi li per la velocità secondo me........hai già capito ;) , poi vedi tu se vuoi o meno formattare ;)
Mi sa che lascio stare... ho troppe cose nel pc e fare un backup mi viene troppo dispendioso per il tempo. :(
Disabilita tutte le impostazioni di risparmio energia, la modalità green della scheda di rete che usi per navigare (sia da Risparmio energia che da Gestione dispositivi).
Avevo già messo come impostazioni ''prestazioni elevate''. Cosa è questa modalità green? Mai sentita! :)
tallines
11-11-2014, 12:16
Mi sa che lascio stare... ho troppe cose nel pc e fare un backup mi viene troppo dispendioso per il tempo.
Però secondo me prima o poi sarebbe meglio iniziare, prima lo fai e meglio è ;)
Poi non devi fare nessun backup dei dati, li copi su hd esterno, un pò alla volta ;)
Meglio tenere i dati su un hd esterno, che riempire l' hd dove gira il SO .
Quando re-installi il SO, i dati sono già salvati, devi reinstallare oltre al SO, solo i programmi .
shintek20
12-11-2014, 09:43
Però secondo me prima o poi sarebbe meglio iniziare, prima lo fai e meglio è ;)
Poi non devi fare nessun backup dei dati, li copi su hd esterno, un pò alla volta ;)
Meglio tenere i dati su un hd esterno, che riempire l' hd dove gira il SO .
Quando re-installi il SO, i dati sono già salvati, devi reinstallare oltra al SO, solo i programmi .
Non ho ben capito: tu mi consigli di formattare completamente il pc o solo di installare nuovamente il SO?
Blue_screen_of_death
12-11-2014, 13:02
Disinstalla i driver della scheda di rete.
Riavvia.
Verranno reinstallati quelli di Win.
Se hai ancora problemi metti quelli del produttore.
tallines
12-11-2014, 17:37
Non ho ben capito: tu mi consigli di formattare completamente il pc o solo di installare nuovamente il SO?
Installare da zero il SO, prima salvando i dati in un hd esterno .
Prova come suggerito da blue, se riesci a risolvere il problema .
shintek20
20-11-2014, 16:57
Disinstalla i driver della scheda di rete.
Riavvia.
Verranno reinstallati quelli di Win.
Se hai ancora problemi metti quelli del produttore.
Fatto non è cambiato nulla,
Installare da zero il SO, prima salvando i dati in un hd esterno .
Prova come suggerito da blue, se riesci a risolvere il problema .
Mi secca troppo formattare il pc... mi sa che me lo tengo così :muro:
tallines
20-11-2014, 21:30
Mi secca troppo formattare il pc... mi sa che me lo tengo così
Non capisco il problema nel formattare......;)
Quando è stata l' ultima volta che l' hai fatto ?
Se è molto recente posso capire, altrimenti.....potresti anche farlo ;)
.
Se hai il cd/dvd d' installazione puoi provare a rimettere solo i file del SO, senza formattare .
shintek20
22-11-2014, 09:58
Non capisco il problema nel formattare......;)
Quando è stata l' ultima volta che l' hai fatto ?
Se è molto recente posso capire, altrimenti.....potresti anche farlo ;)
.
Se hai il cd/dvd d' installazione puoi provare a rimettere solo i file del SO, senza formattare .
Luglio 2013. Il problema sta nel fatto che dovrei salvare troppe cose sul hard disk esterno e ho paura di dimenticare qualcosa. Potrei mettere il SO nella chiavetta e reinstallare? Cosa perderei così?
tallines
22-11-2014, 10:46
LPotrei mettere il SO nella chiavetta e reinstallare? Cosa perderei così?
Cioè vuoi installare da pendrive o installare il SO nella pendrive ?
Comunque puoi anche fare l' installazione da cd o pendrive da zero, basta che non formatti .
Se non formatti, non perdi i dati, perchè vengono raccolti nella cartella > Windows.Old
Utilizzo dell'opzione di installazione Personalizzata senza formattazione del disco rigido
L'opzione Personalizzata consente di installare una nuova copia di Windows 7 nella partizione scelta.
Se durante l'installazione non si formatta il disco rigido, i file di dati vengono salvati in una cartella Windows.old sulla partizione su cui viene installato Windows 7. Tuttavia, è comunque opportuno eseguire il backup dei file. Se alcuni file di dati sono crittografati, dopo l'installazione di Windows 7 potrebbe non essere più possibile accedere a questi file. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/installing-reinstalling-windows#1TC=windows-7)
shintek20
23-11-2014, 12:50
Cioè vuoi installare da pendrive o installare il SO nella pendrive ?
Comunque puoi anche fare l' installazione da cd o pendrive da zero, basta che non formatti .
Se non formatti, non perdi i dati, perchè vengono raccolti nella cartella > Windows.Old
Utilizzo dell'opzione di installazione Personalizzata senza formattazione del disco rigido
L'opzione Personalizzata consente di installare una nuova copia di Windows 7 nella partizione scelta.
Se durante l'installazione non si formatta il disco rigido, i file di dati vengono salvati in una cartella Windows.old sulla partizione su cui viene installato Windows 7. Tuttavia, è comunque opportuno eseguire il backup dei file. Se alcuni file di dati sono crittografati, dopo l'installazione di Windows 7 potrebbe non essere più possibile accedere a questi file. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/installing-reinstalling-windows#1TC=windows-7)
Installare il SO dalla pendrive, cioè prima metterlo nella pendrive e poi installarlo.
tallines
23-11-2014, 13:03
Installare il SO dalla pendrive, cioè prima metterlo nella pendrive e poi installarlo.
Allora il suggerimento al post n. 55 rimane valido ;)
Se formatti durante l' installazione da pendrive, perdi tutti i dati, se non formatti come detto sopra, si crea la cartella Windows.Old e i dati sono tutti li .
shintek20
25-11-2014, 11:15
Allora il suggerimento al post n. 55 rimane valido ;)
Se formatti durante l' installazione da pendrive, perdi tutti i dati, se non formatti come detto sopra, si crea la cartella Windows.Old e i dati sono tutti li .
Fatto. Rimane uguale... mi arrendo :muro: :muro: :muro:
tallines
25-11-2014, 19:32
Salvi i dati in un hd esterno, li copi con Teracopy freeware in maniera molto veloce .
Poi se vuoi puoi fare anche la verifica dei dati copiati con Teracopy .
E poi.........formatti ;)
shintek20
26-11-2014, 18:53
Salvi i dati in un hd esterno, li copi con Teracopy freeware in maniera molto veloce .
Poi se vuoi puoi fare anche la verifica dei dati copiati con Teracopy .
E poi.........formatti ;)
Ok grazie :)
tallines
26-11-2014, 20:37
Fai sapere ;)
Non vorrei che dopo il format.......il problema rimanga........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.