View Full Version : Acer aspire 5740 si spegne da solo
SerPaguroSniffa³
11-10-2014, 16:20
Ho un problema col suddetto modello, 4 anni di vita.
All'improvviso la ventola comincia a girare velocissima e nel giro di pochi secondi il notebook si spegne.
All'inizio quando me l'hanno dato da controllare windows segnalava l'hd danneggiato, e quindi l'ho cambiato con uno nuovo, ma il problema continua a ripresentarsi, evidentemente il precedente hd si è danneggiato per i continui spegnimenti improvvisi. Ho quindi provato ad aprirlo e togliere la polvere, pulire la ventola e cambiare la pasta termica tra i componenti a contatto con la ventola, ma il problema continua a ripresentarsi. Come detto, dal nulla la ventola comincia a girare molto veloce e il portatile si spegne.
Avete idea di cosa potrebbe avere?
Grazie
Blue_screen_of_death
11-10-2014, 22:35
Forse hai applicato male la pasta termica. Tieni monitorate le temperature con uno dei tanti software.
SerPaguroSniffa³
12-10-2014, 15:26
Ho provato a riapplicare la pasta ma il problema rimane.
C'è però un indizio. Con il vecchio HD con tutti i driver installati il PC sembra non spegnersi più, o per lo meno l'ho usato più di un'ora e non si é spento ne surriscaldato.
Ho allora provato a mettere l'hd nuovo con win7 vergine senza ancora nessun driver sopra, fa tempo ad accedere, e tempo 1-2 minuti la ventola parte a manetta e si spegne.
Idee?
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 16:26
Che temp hai? Controlla con HWMonitor.
SerPaguroSniffa³
12-10-2014, 16:37
queste sono le temperature con l'hd vecchio.
http://i62.tinypic.com/347y4pl.jpg
tutte bene o male basse come erano nel nuovo. con l'hd nuovo però nel giro di due secondi mentre stavo monitorando, il primo valore, TZS0, è schizzato a 104C° e il laptot si è spento. cosa sono i due TZSX ?
con l'altro hd(cioè quello della foto) ora invece sta acceso:mbe:
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 16:49
Sono i sensori della scheda madre.
Si spegne dopo qualche minuto dall'accensione? Solo in Windows? Ad esempio nel BIOS puoi starci quando vuoi ma non succed nulla...
Fai una prova. monta il nuovo hard disk. Avvia una distro linux in modalità live e prova ad usarla. Dimmi se noti lo stesso problema.
SerPaguroSniffa³
12-10-2014, 17:21
ho provato a lasciarlo sul bios con l'hd nuovo, sono tornato in stanza dopo 15min ed era spento.
la situazione ricapitalando è:
-hd vecchio, win7, dopo 4 anni ha cominciato a spegnersi all'improvviso.
-cambiato hd, con installato win7, senza driver ne nulla, continuava a spegnersi nella stessa maniera, e anche più velocemente che con il vecchio.
-notebook aperto, pulito e cambiata pasta termica
-hd vecchio, con win7, sembra non spegnersi più, o almeno, qualsiasi applicazione ho provato a lanciare, anche aprendo 20 cose insieme, è stato acceso.
-hd nuovo, parte, dura un paio di minuti e si spegne. a quanto pare anche col bios.
p.s.
sto provando a scaricare ubuntu per fare ulteriori prove.
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 17:26
Prova
- Ubuntu + hard disk nuovo.
- Ubuntu + hard disk vecchio.
SerPaguroSniffa³
17-10-2014, 19:26
Con ubuntu su USB sta acceso anche con l'HD nuovo.
(mentre nel BIOS si spegne)
Come mai con win e BIOS si spegne e con ubuntu sta acceso?
SerPaguroSniffa³
19-10-2014, 12:00
Idee?
SerPaguroSniffa³
24-10-2014, 07:45
Può essere il sensore di temperatura ad esser andato in culo?:mc:
Blue_screen_of_death
24-10-2014, 14:58
Si. È l'ipotesi più sensata. Accertati che le temperature reali sono ok. e se lo sono disattiva lo spegnimento per temp eccessive nel bios.
non tutti i bios lo consentono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.