Ab.Antonio
11-10-2014, 13:06
Salve a tutti, mi sto (dovrei) accingendo a comprare un tablet. E' il primo tablet in assoluto che andrei ad acquistare e purtroppo poco mi sono avvicinato a questi device nel corso degli anni, quindi poco, ahimè, ne so.
Per questo motivo chiedo a voi una mano nella scelta, per non andare incontro a errori nella scelta con spreco di denaro.
Le caratteristiche che cerco sono principalmente:
-una penna digitale (si chiama così?) per prendere appunti o più in generale scrivere (e scrivere bene) sullo schermo. Non so, per farmi capire ho visto alcuni spot targati Samsung che avevano una penna chiamata S-pen che permetteva questo, per gli altri dispositivi non so come si chiama.
-modulo 3g/4g se possibile. Ho già un cellulare, quindi usufruisco già della connessione dati. Se fosse possibile averla già sul tablet sarebbe ottimo. Se non fosse possibile connetterò il cellulare in tethering.
-suite office originale o perlomeno quasi all'altezza offerta col tablet.
-fluidità nell'uso, che si traduce in potenza dell'hardware. Ho già tanta pazienza con la lentezza del telefono e dei miei vecchi pc, almeno sul tablet vorrei avere una certa reattività.
-tastiera. Questa è diciamo la richiesta meno importante. Se c'è bene, se non bene poco male, me la procuro o uso quella virtuale del tablet.
Parlando di me invece ho bisogno di un tablet che mi segua durante la mia giornata universitaria: prendere appunti, annotare risultati di esperimenti e poterli "stendere" su un documento per poterli presentare. Sarebbe gradito anche una sorta di multitasking e un parco app adeguato.
Non cerco un tablet per gaming, vado controcorrente. Non compro un tablet per giocare, lo compro per aiutarmi nella vita da studente (ancora) e ricercatore/altro (si spera di più) in futuro. Mi svagherò con qualche gioco, certo, ma non cerco un super hardware fatto per il gaming.
In ultimo l'aspetto del prezzo. Sono consapevole che più vuoi, più devi dare. Il budget che mi sono imposto come massimale è sui 600 euro, assolutamente non di più. Per le mie tasche 700 euro sarebbero già eccessivi. Se il prezzo è sotto i 600 tanto di risparmiato, altrimenti poco male.
Mi scuso per essermi dilungato eccessivamente, spero possiate darmi una mano.
Grazie
Per questo motivo chiedo a voi una mano nella scelta, per non andare incontro a errori nella scelta con spreco di denaro.
Le caratteristiche che cerco sono principalmente:
-una penna digitale (si chiama così?) per prendere appunti o più in generale scrivere (e scrivere bene) sullo schermo. Non so, per farmi capire ho visto alcuni spot targati Samsung che avevano una penna chiamata S-pen che permetteva questo, per gli altri dispositivi non so come si chiama.
-modulo 3g/4g se possibile. Ho già un cellulare, quindi usufruisco già della connessione dati. Se fosse possibile averla già sul tablet sarebbe ottimo. Se non fosse possibile connetterò il cellulare in tethering.
-suite office originale o perlomeno quasi all'altezza offerta col tablet.
-fluidità nell'uso, che si traduce in potenza dell'hardware. Ho già tanta pazienza con la lentezza del telefono e dei miei vecchi pc, almeno sul tablet vorrei avere una certa reattività.
-tastiera. Questa è diciamo la richiesta meno importante. Se c'è bene, se non bene poco male, me la procuro o uso quella virtuale del tablet.
Parlando di me invece ho bisogno di un tablet che mi segua durante la mia giornata universitaria: prendere appunti, annotare risultati di esperimenti e poterli "stendere" su un documento per poterli presentare. Sarebbe gradito anche una sorta di multitasking e un parco app adeguato.
Non cerco un tablet per gaming, vado controcorrente. Non compro un tablet per giocare, lo compro per aiutarmi nella vita da studente (ancora) e ricercatore/altro (si spera di più) in futuro. Mi svagherò con qualche gioco, certo, ma non cerco un super hardware fatto per il gaming.
In ultimo l'aspetto del prezzo. Sono consapevole che più vuoi, più devi dare. Il budget che mi sono imposto come massimale è sui 600 euro, assolutamente non di più. Per le mie tasche 700 euro sarebbero già eccessivi. Se il prezzo è sotto i 600 tanto di risparmiato, altrimenti poco male.
Mi scuso per essermi dilungato eccessivamente, spero possiate darmi una mano.
Grazie