PDA

View Full Version : Windows 8.1 schermo nero dopo riattivazione monitor


DaviD88C
11-10-2014, 12:03
So che è un problema molto diffuso lo schermo nero, ma non sono riuscito a trovare qualcuno con il mio stesso tipo di problema.

Il mio PC assemblato presenta ormai da sempre un problema alquanto fastidioso. A volte mi capita di lasciare il PC acceso di notte e tengo impostato che si spegne il monitor dopo 15 minuti di inattività ma che non va in sospensione. Spesso mi capita che quando il mattino seguente vado a muovere il mouse per riattivare il computer, il monitor si accende (segnalato anche dalla spia) e il monitor risulta acceso (ossia si vede la retroilluminazione) ma è completamente nero, non si vede nemmeno il cursore del mouse... Il computer non risulta bloccato, infatti se clicco su Bloc Num la relativa spia della tastiera si spegne/accende, e l'unico modo che ho per farlo riprendere è cliccare sul tasto power del PC e, fortunatamente, il computer si spegne normalmente (quindi non devo forzare il riavvio) e non appena lo riaccendo funziona tutto normalmente...

Ho letto molti thread in giro... sinceramente non riesco a capire precisamente qual'è il problema, se è per la scheda video, monitor, driver... Vi do qualche maggior informazione sul computer che ha circa 1 anno di vita

Scheda madre: ASRock Z77 Pro3
Processore: Intel Core i7-3770
RAM: Kingston HyperX 2x4GB 1600 MHz
Scheda Video: Sapphire HD 7790 1GB OC
Monitor: ASUS VB172T (il monitor è un vecchio 17" che già avevo)

Il driver della scheda video è aggiornato alla 14.9 (sempre mantenuto aggiornato e sempre con lo stesso problema)

Una prova che però non ho ancora fatto è provare a cambiare monitor quando succede il problema... Vi faccio sapere se rimane il problema, nel mentre se qualcuno ha avuto un problema simile mi faccia sapere :)

Khronos
11-10-2014, 13:56
e tu prova a mandarlo in sospensione o ibernazione.
vediamo se fa lo stesso scherzo.

DaviD88C
11-10-2014, 14:52
e tu prova a mandarlo in sospensione o ibernazione.
vediamo se fa lo stesso scherzo.

Il fatto è che a me serve che rimane acceso... solitamente lo lascio acceso quando devo scaricare file di grosse dimensioni, fare aggiornamenti grossi di Windows oppure conversioni...

DaviD88C
16-03-2015, 19:54
Comunque ultimamente alla riattivazione non mi da più il problema, però adesso ogni volta, dico OGNI VOLTA che accendo il PC mi esce sempre lo schermo nero... Il BIOS ed il caricamento di Windows si vedono, però non appena arriva al login non si vede più niente, schermo acceso (con led e retroilluminazione attivi) ma nero. Quando mi ha dato questo problema ho provato a collegare un monitor nuovo (però sempre via VGA) ma rimane cmq nero. Però se ad esempio mi collego via teamviewer il pc risulta acceso e funzionante.

Ultimamente per risolvere scollego la VGA dalla scheda video, la collego alla porta VGA della scheda madre (in modo da utilizzare la scheda video integrata) e funziona, a questo punto poi riavvio e quando ritorna alla schermata di login ricollego la VGA alla scheda video e miracolosamente funziona senza problemi. Ho fatto anche altri test, cioè ho provato ad aspettare e ho sperimentato che dopo circa una mezz'ora si toglie la schermata nera e funziona tutto normalmente. Però è alquanto seccante avere un PC del genere e dover perdere tutto sto tempo per farlo avviare....

Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

Khronos
18-03-2015, 12:38
1) alimentatore non in grado di accendere la vga in tempi brevi

2) vga con qualunque tipo di problemi relativi al connettore VGA o circuiteria annessa ad esso (che quindi non genera problemi lato pc, ma solo lato "uscita").

DaviD88C
19-03-2015, 21:21
Non penso sia l'alimentatore... è un OCZ 600MXSP ModXStream Pro da 600 Watt.

Bah potrebbe essere che l'adattatore DVI-VGA da qualche problema? perché la scheda video non ha ovviamente la VGA... il monitor è collegato tramite adattatore...