View Full Version : Ryse : utilizzo di 16 threads
Nhirlathothep
11-10-2014, 10:24
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Ryse_Son_of_Rome-test-Ryse_proz.jpg
Se il 5960x a 3000 mhz va così tanto più del mio (3970x) a 3500 mhz, vuol dire che ryse sfrutta più di 12 thread ? Ovviamente oltre all' architettura nuovissima con ipc maggiore che comunque incide notevoltmente.
sgrinfia
11-10-2014, 11:53
Ciao ,cosi tanto?, sono solo 10 fotogrammi in più .:D
ZombieXXX
11-10-2014, 13:10
Sui minimi con 500MHz in meno un buon 20% li piglia che male non sono, ci vorrebbe il confronto con un 5820k.
vincenzo2008
11-10-2014, 13:16
Risultati strani , sfrutta a mala pena una quad core e infatti il fx-4300 va quanto praticamente il fx-8350 e nonostante tutto va quasi come i5 2500k , sarà ottimizzato per amd anche lato cpu .
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Ryse_Son_of_Rome-test-Ryse_intel.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Ryse_Son_of_Rome-test-Ryse_amd.jpg
effettivamente si vede un sfruttamento di più nei processori amd , anche l'i3 2100 è sfruttato a metà.
Necessitera' di qualche patch come e' successo con Crysis 3. Almeno 60 fps da FX 8350 in su, poi tutto il resto sui 40-45. Su I7 3770 dovrei farne giusto un 65, ma secondo me c'e' margine per migliorare visto l'occupazione dei cores.
Questo, aggiunto al prezzo, mi fanno desistere momentaneamente, quando si assestera' con i saldi sui 20-25 euro, sara' sicuramente piu' ottimizzato oltre che piu' economico ;)
Nhirlathothep
11-10-2014, 15:43
Un i3 fermo al 50% di carico con una 290x io non lo ho mai visto e sinceramente mi fa mettere in dubbio i test.
Comunque se inizieranno a usare più thread oltre che più vram, io sono solo contento
RedPrimula
11-10-2014, 17:25
Risultati strani , sfrutta a mala pena una quad core e infatti il fx-4300 va quanto praticamente il fx-8350 e nonostante tutto va quasi come i5 2500k , sarà ottimizzato per amd anche lato cpu .
effettivamente si vede un sfruttamento di più nei processori amd , anche l'i3 2100 è sfruttato a metà.
Si vede chiaramente che è stato progettato per console. Su intel il comportamento diventa ancora più chiaro; potrebbe benissimo viaggiare su due thread soltanto, ma viene spalmato su tutti i core fisici e logici possibili. Per questo, per via dell'alto ipc, le percentuali di utilizzo dei singoli core si mantengono basse. Un pentium penso dimostrerebbe questo scenario. Come dice pat, serve una patch per sfruttare meglio le cpu intel.
Nhirlathothep
11-10-2014, 19:22
Si vede chiaramente che è stato progettato per console. Su intel il comportamento diventa ancora più chiaro; potrebbe benissimo viaggiare su due thread soltanto, ma viene spalmato su tutti i core fisici e logici possibili. Per questo, per via dell'alto ipc, le percentuali di utilizzo dei singoli core si mantengono basse. Un pentium penso dimostrerebbe questo scenario. Come dice pat, serve una patch per sfruttare meglio le cpu intel.
Io ho solo cpu intel ( 5 o 6) ma sarei felicissimo se gli scenari si invertissero e gli amd fossero sfruttati al meglio nei giochi!
Si vede chiaramente che è stato progettato per console. Su intel il comportamento diventa ancora più chiaro; potrebbe benissimo viaggiare su due thread soltanto, ma viene spalmato su tutti i core fisici e logici possibili. Per questo, per via dell'alto ipc, le percentuali di utilizzo dei singoli core si mantengono basse. Un pentium penso dimostrerebbe questo scenario. Come dice pat, serve una patch per sfruttare meglio le cpu intel.
E' la stessa cosa che ho pensato, c'e' margine enorme, imho, sia su Fx6xxx che su Fx8xxx (visto che si assesta sulle performance di 4xxx), cosi' come su Intel a partire da I3 (sfruttato la meta'), gestendo bene le cpu potrebbe tranquillamente sviluppare molti piu' frames imho.
Ma sono sicuro ottimizzeranno, mi piacerebbe avere un 100 fps con minimi sui 70-80 (ho un monitor 120 hz) e non credo sia impossibile.
Quando l'acquistero' vi faro' sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.