View Full Version : Torch browser , malware o falso positivo?
riccirocco
11-10-2014, 09:43
Salve , ho provato il browser torch , dopo un primo utilizzo senza problemi oggi il mio antivirus (Bitdefender) lo segnala come malware , anche i dns di comodo bloccano le pagine relativi agli strumenti di questo browser (torch music ecc ecc), lo stesso adwcleaner lo segnala come infetto.
Ora mi chiedo pur avendolo scaricato dal sito ufficiale , questo browser è sicuro o questi sono dei falsi positivi ? una cosa simile mi capitò poco tempo fa anche con il browser baiduspark
x_Master_x
11-10-2014, 13:18
Esistono opinioni discordanti sull'attendibilità del programma, come puoi vedere ad esempio qui (http://www.wilderssecurity.com/threads/is-torch-browser-safe.342292/).
E' basato su Chromium, quindi non credo sia molto più veloce della controparte "ufficiale" che non ha certo quei problemi con gli AV ed è sicuramente pulita.
tallines
11-10-2014, 13:33
Ora mi chiedo pur avendolo scaricato dal sito ufficiale , questo browser è sicuro o questi sono dei falsi positivi ? una cosa simile mi capitò poco tempo fa anche con il browser baiduspark
Magari non è nulla di cui preoccuparsi, però se un browser mi crea questi problemi............ne provo un altro ;)
Sicuramente non diventerà il browser predefinito, anzi.........;)
riccirocco
11-10-2014, 15:29
grazie per avermi risposto, devo dire che nel breve periodo che ho provato torch ero soddisfatto del browser sia per la sua funzione per i torrent sia per la funzione music molto utile, oggi purtroppo mi si è presentato questo problema che mi ha lasciato un pò dubbioso... perchè l'antivirus o comodo firewall non l'hanno bloccato in fase di installazione?
ps. tallines vedo che ti piace maxthon come browser , davvero una scheggia!! però se apro varie schede ogni tanto si blocca o subisce rallentamenti (anche se il mio pc è vecchiotto, quindi potrebbe essere un problema "mio") hai notato anche tu questo problema?
tallines
11-10-2014, 17:51
ps. tallines vedo che ti piace maxthon come browser , davvero una scheggia!! però se apro varie schede ogni tanto si blocca o subisce rallentamenti (anche se il mio pc è vecchiotto, quindi potrebbe essere un problema "mio") hai notato anche tu questo problema?
No nessun problema .
Funziona in modo eccezionale in quanto l' ho provato (sia la versione installer che quella portable di Maxthon) in Xp, in W7 e in W8.1 Pro .
E' una cosa fuori dal mondo ;) .
Se lo trovi lento, c'è qualcosa nel tuo SO.......forse risolvi con un pò di manutenzione : pulizia di file temporanei etc etc etc, deframmentazione...........
Poi bisogna vedere che componentistica hardware ha il tuo pc : processore, ram.....
Sicuramente Maxthon non mi ha creato i problemi di cui tu hai parlato, neanche altri browser tipo FF, chrome....però Maxthon i like very much ;) .
Per fare una prova con Maxthon, ho aperto circa 40 schede in contemporanea, di cui 20 su YT..................solo allora si è leggerissimamente rallentato..................
Non viene attaccato da toolbar varie che si installano durante l' installazione di un quasliasi programma, se uno non pone la dovuta attenzione .
Ma le toolbar vanno a infilarsi negli altri browser che uno ha, anche se non sono aperti (IE, FF, Chrome....) .
Maxthon a questa cosa è immune .
tallines
26-11-2016, 10:00
Ciao, l' ho provato 6-7 mesi fa......è basato su Chromium, ma a Torch e Maxthon che usavo.......ho preferito di gran lunga >> FlashPeak SlimJet, sempre basato su chromium .
Balabolka
26-11-2016, 12:39
maxthon è by china, backdoor e spioni..no grazie.mi dicono che il maxthon 5 è buono..ma non mi fido più
slimjet è super ok! lo uso pure io
ti consiglio anche vivaldi e srWare Iron..sono simili sul chronium,ma se si vuole un software-second-opinion..Se si guarda all'aspetto degli spioni, temo non ci si dovrebbe fidare di nessuno...
concordo con l'opinione espressa QUA (http://www.techsupportalert.com/content/new-chromium-based-browser-includes-add-ins-standard.htm):
The probability of Slimjet (or anybody) doing something completely for free (zero money involved) is not likely. Slimjet is motivated by something.Infatti avevo posto la stessa domanda nel thread di Slimjet, proprio perché nonostante i loro proclami (FAQ: Does Slimjet collect any user's data? (http://www.slimjet.com/en/faq.php)) a me sono comparse le famigerate icone Amazon ed eBay nella toolbar (vedere anche http://www.slimjet.com/en/forum/viewtopic.php?f=5&t=52) quindi qualche monitoraggio dei siti visitati lo fa comunque... :mad:
Per SRWare Iron, siamo sulla stessa falsariga...: https://en.wikipedia.org/wiki/SRWare_Iron#Criticism
per cui temo non si sia al riparo con nessuno; tanto vale allora guardare alle altre peculiarità e/o caratteristiche aggiunte o tolte dai vari fork di Chromium (e pure Firefox...).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.