View Full Version : Samsung Galaxy Note 4, le nostre impressioni dopo una breve anteprima
Redazione di Hardware Upg
10-10-2014, 17:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4173/samsung-galaxy-note-4-le-nostre-impressioni-dopo-una-breve-anteprima_index.html
Abbiamo avuto l'occasione di provare il nuovo Galaxy Note 4 per qualche ora presso gli uffici Samsung, ecco cosa ne pensiamo dopo questo primo contatto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Dumah Brazorf
10-10-2014, 17:37
Oltre alle varie foto col pennino ce ne vuole una con un jolly infilato nella fessura tra schermo e cornice. :p
Bel terminale il Note, ma meglio aspettare 6 mesi quando il prezzo si stabilizza intorno ai 400-450 euro.
Schiacciante superiorità dei Coreani sotto tutti i punti di vista, come al solito.
sbazaars
10-10-2014, 19:04
Io per ora sto con il Mio Note 3 Neo, prezzo abbordabile, funzionalità del S-Pen aggiornato a 4.4.2, ottimo device.
luigi.lucca
10-10-2014, 19:16
Capitolo prestazioni. Nulla da eccepire. I nuovo Snapdragon 805 a 2,3 GHz di frequenza unito ai 3 GB di RAM messi a disposizione di questo "Note 3"
Correggere,questo è il Note 4
devo ammettere che è un bel terminale non da Samsung.
Comunque, io ritengo il swt di gestione con il pc (kies3) veramente arcaico..
Bel terminale il Note, ma meglio aspettare 6 mesi quando il prezzo si stabilizza intorno ai 400-450 euro.
Prezzo a parte, meglio aspettare che esca il Galaxy Gear, che sarà la killer app per questo dispositivo. :)
/// Sp4rk
11-10-2014, 01:00
Capitolo prestazioni. Nulla da eccepire. I nuovo Snapdragon 805 a 2,3 GHz di frequenza unito ai 3 GB di RAM messi a disposizione di questo "Note 3"
Correggere,questo è il Note 4
32 sono i GB di RAM, ovviamente espandibili tramite schede di memoria microSD.
:sofico:
Revan1988
11-10-2014, 01:48
http://i62.tinypic.com/14japs7.jpg
Scusate ma meritava di essere immortalato prima di un'eventuale modifica.. 32 GB di ram su uno smartphone non sono roba da tutti giorni!!! :D Soprattutto per chi scrive di tecnologia...
EDIT: dimenticavo... OVVIAMENTE espandibili con micro sd XD
Più piccolo, con display più grande e più definito, maggiore autonomia, memoria espandibile, migliore ergonomia, un pennino a 4000 livelli di pressione e ad un prezzo inferiore... ma di che confronto stiamo parlando, scusate?
Più piccolo, con display più grande e più definito, maggiore autonomia, memoria espandibile, migliore ergonomia, un pennino a 4000 livelli di pressione e ad un prezzo inferiore... ma di che confronto stiamo parlando, scusate?
L'iPhone fa figo! Al mondo di oggi sembra la cosa più importante. Conosco tanti che dicono mai più iPhone, mi ha rotto doverlo sempre ricaricare, ma alla fine ci ricascano sempre.
La cosa più divertente sono quello che dicono di usare di continuo il loro iPhone riuscendo ad arrivare a fine giornata
elgabro.
11-10-2014, 13:24
attualmente il miglior smartphone presente sul mercato, io ho ancora il note1 e sono stra mega soddisfatto.
Il prossimo anno quando uscirà il note 5 con snapdragon 810 (64bit) e android 5.xx nativo, sicuramente cambierò.
Per adesso questo note 4 corregge solo i difetti (pochi) del note 3, ma nulla di veramente innovativo, a parte l'estetica che è migliorata parecchio rispetto al note 3 e lo schermo che è migliorato nettamente rispetto al 3.
extremelover
11-10-2014, 13:27
Più piccolo, con display più grande e più definito, maggiore autonomia, memoria espandibile, migliore ergonomia, un pennino a 4000 livelli di pressione e ad un prezzo inferiore... ma di che confronto stiamo parlando, scusate?
Tu sei uno che guarda ai numeri, non alla sostanza. Quindi per te nessun confronto.
Ho visto il video comparativo Note 4 - 6 Plus su HDBolog.
Il Note non gli stava dietro nelle operazioni più comuni, quelle che si fanno tutti i giorni. Quindi per chi ha già cambiato un iPhone è la solita storia. Ti raccontano la luna, poi ti trovi con un terminale laggoso, pieno di bug, sul quale devi intervenire seguendo forum del settore e flashando firmwares a palla.
Detto da uno che lo sta aspettando ma con qualche sana perplessità.
L'iPhone fa figo! Al mondo di oggi sembra la cosa più importante. Conosco tanti che dicono mai più iPhone, mi ha rotto doverlo sempre ricaricare, ma alla fine ci ricascano sempre.
La cosa più divertente sono quello che dicono di usare di continuo il loro iPhone riuscendo ad arrivare a fine giornata
Ci ricascano per quanto ho scritto sopra, perché malgrado la batteria si sono trovati molto bene. Poi già il 5S non ha grossi problemi di batteria, specie se non lo tieni in 4G. Aggiungi che il concorrente di questo è il Plus che ha un'ottima autonomia, magari inferiore, ma pur sempre ottima. Ma poi mi chiedo, vivete in tenda? Ci sono anche le batterie tampone se avete di questi problemi...
Ah, io sono uno di quelli che arrivano a fine giornata. Ti posterei qualche foto della schermata di riepilogo sui consumi, ma tanto a che serve. :rolleyes:
elgabro.
11-10-2014, 13:30
cmq concordo con chi dice di aspettare 3/4 mesi per l'acquisto, il prezzo calerà sicuramente di 200/250 euro, a differenza del aifogne che rimane a prezzo uguale.
Tu sei uno che guarda ai numeri, non alla sostanza. Quindi per te nessun confronto.
Ho visto il video comparativo Note 4 - 6 Plus su HDBolog.
Il Note non gli stava dietro nelle operazioni più comuni, quelle che si fanno tutti i giorni. Quindi per chi ha già cambiato un iPhone è la solita storia. Ti raccontano la luna, poi ti trovi con un terminale laggoso, pieno di bug, sul quale devi intervenire seguendo forum del settore e flashando firmwares a palla.
Detto da uno che lo sta aspettando ma con qualche sana perplessità.
Ci ricascano per quanto ho scritto sopra, perché malgrado la batteria si sono trovati molto bene. Poi già il 5S non ha grossi problemi di batteria, specie se non lo tieni in 4G. Aggiungi che il concorrente di questo è il Plus che ha un'ottima autonomia, magari inferiore, ma pur sempre ottima. Ma poi mi chiedo, vivete in tenda? Ci sono anche le batterie tampone se avete di questi problemi...
Ah, io sono uno di quelli che arrivano a fine giornata. Ti posterei qualche foto della schermata di riepilogo sui consumi, ma tanto a che serve. :rolleyes:
Pfff, l'ifon 6 non ha le batterie Zerolemon aftermarket da 10000mah disponibili:
http://www.amazon.com/Zerolemon-Zeroshock-Shockproof-Dustproof-Compatible/dp/B00GYD782A
:sofico:
io aspetto fremente il note edge!
extremelover
11-10-2014, 14:08
Pfff, l'ifon 6 non ha le batterie Zerolemon aftermarket da 10000mah disponibili:
http://www.amazon.com/Zerolemon-Zeroshock-Shockproof-Dustproof-Compatible/dp/B00GYD782A
:sofico:
Escono i morsetti per far ripartire l'auto? :D
Tu sei uno che guarda ai numeri, non alla sostanza. Quindi per te nessun confronto.
Ho visto il video comparativo Note 4 - 6 Plus su HDBolog.
Il Note non gli stava dietro nelle operazioni più comuni, quelle che si fanno tutti i giorni. Quindi per chi ha già cambiato un iPhone è la solita storia. Ti raccontano la luna, poi ti trovi con un terminale laggoso, pieno di bug, sul quale devi intervenire seguendo forum del settore e flashando firmwares a palla.
Detto da uno che lo sta aspettando ma con qualche sana perplessità.
Ci ricascano per quanto ho scritto sopra, perché malgrado la batteria si sono trovati molto bene. Poi già il 5S non ha grossi problemi di batteria, specie se non lo tieni in 4G. Aggiungi che il concorrente di questo è il Plus che ha un'ottima autonomia, magari inferiore, ma pur sempre ottima. Ma poi mi chiedo, vivete in tenda? Ci sono anche le batterie tampone se avete di questi problemi...
Ah, io sono uno di quelli che arrivano a fine giornata. Ti posterei qualche foto della schermata di riepilogo sui consumi, ma tanto a che serve. :rolleyes:
bho ...anche io ho visto la videorecensione e sinceramente non ho visto tutta sta supremazia dell'ip6 anzi , con la differenza non di poco della spen... poi scusa dove laggherebbe il note???
Tu sei uno che guarda ai numeri, non alla sostanza. Quindi per te nessun confronto.
Ho visto il video comparativo Note 4 - 6 Plus su HDBolog.
Il Note non gli stava dietro nelle operazioni più comuni, quelle che si fanno tutti i giorni. Quindi per chi ha già cambiato un iPhone è la solita storia. Ti raccontano la luna, poi ti trovi con un terminale laggoso, pieno di bug, sul quale devi intervenire seguendo forum del settore e flashando firmwares a palla.
Detto da uno che lo sta aspettando ma con qualche sana perplessità.
Ci ricascano per quanto ho scritto sopra, perché malgrado la batteria si sono trovati molto bene. Poi già il 5S non ha grossi problemi di batteria, specie se non lo tieni in 4G. Aggiungi che il concorrente di questo è il Plus che ha un'ottima autonomia, magari inferiore, ma pur sempre ottima. Ma poi mi chiedo, vivete in tenda? Ci sono anche le batterie tampone se avete di questi problemi...
Ah, io sono uno di quelli che arrivano a fine giornata. Ti posterei qualche foto della schermata di riepilogo sui consumi, ma tanto a che serve. :rolleyes:
Il 5S arriva a fine giornata solo come fermacarte. Tu ci arrivi? I miei amici no! Credo a quello che vedo. Io con il Note3 ci arrivo quasi sempre, solo se uso il navi ho problemi.
Raghnar-The coWolf-
11-10-2014, 14:20
Pfff, l'ifon 6 non ha le batterie Zerolemon aftermarket da 10000mah disponibili:
http://www.amazon.com/Zerolemon-Zeroshock-Shockproof-Dustproof-Compatible/dp/B00GYD782A
:sofico:
in realtà l'iphone ha sempre avuto le cover-batteria.
bho ...anche io ho visto la videorecensione e sinceramente non ho visto tutta sta supremazia dell'ip6 anzi , con la differenza non di poco della spen... poi scusa dove laggherebbe il note???Ma se ci mette quasi il doppio a finire di caricare un sito web, guarda ad esempio l'apertura del corriere "desktop". Ovviamente è un problema del browser che è (sempre stato) anni luce dietro a safari mobile.
Ma se ci mette quasi il doppio a finire di caricare un sito web, guarda ad esempio l'apertura del corriere "desktop". Ovviamente è un problema del browser che è (sempre stato) anni luce dietro a safari mobile.
1) Perché aprire un sito web desktop invece di uno ottimizzato mobile?! Che senso ha per testare un browser mobile?!
2) Di tutte le cose testabili prendi come esempio principe una cosa che in 3 secondi puoi installare un qualsiasi browser alternativo a seconda dei gusti...
Scusami ma francamente pur cercando di essere quanto più neutrale possibile ma quest'uscita secondo me non ha né capo né coda.
1) Perché aprire un sito web desktop invece di uno ottimizzato mobile?! Che senso ha per testare un browser mobile?!
2) Di tutte le cose testabili prendi come esempio principe una cosa che in 3 secondi puoi installare un qualsiasi browser alternativo a seconda dei gusti...
Scusami ma francamente pur cercando di essere quanto più neutrale possibile ma quest'uscita secondo me non ha né capo né coda.Perché ad esempio il sito mobile è una schifezza ed è a pagamento? (nel caso del corriere). Su un 5.5 i siti desktop sono perfettamente visibili e molto meglio dei mobile. Non ho trovato un singolo browser che sia paragonabile a Safari onestamente, chrome è il migliore su android per quanto mi riguarda.
Perché ad esempio il sito mobile è una schifezza ed è a pagamento? (nel caso del corriere). Su un 5.5 i siti desktop sono perfettamente visibili e molto meglio dei mobile. Non ho trovato un singolo browser che sia paragonabile a Safari onestamente, chrome è il migliore su android per quanto mi riguarda.
Permettimi ma continuo a dissentire:
1) Bastava usare un sito diverso. Se quello del corriere non andava bene si usava altro.
2) Chi ti ha detto che la versione desktop va bene su un dispositivo mobile è un asino senza se e senza ma. In moltissimi casi la versione desktop è particolarmente pesante su CPU e un SoC mobile rischia di sprecare inutilmente un sacco di energia caricando contenuti inutili.
Per il resto che ti devo dire secondo me potresti avere una vittoria facile su altri esempi in cui sono il primo lato software a riconoscere la superiorità di iPhone.
Il punto centrale secondo me a favore di Samsung e del mondo android è che sono partiti da uno svantaggio spaventoso e oggi se la battono. Insomma è un po' come la storia di Europa e paesi asiatici... L'europa ha un vantaggio o aveva un vantaggio spaventoso ma ad oggi loro crescono a due cifre e l'europa no anzi...
Apple e Samsung (e non parlo di bilanci ma di terminali) mi sembra che succeda lo stesso. Apple ha tutt'ora un certo vantaggio soprattutto nel software ma ogni anno mi sembra che la differenza sia sempre più sottile e che mentre Samsung e Android crescono l'iPhone dal 4S in poi sia rimasto fermo al palo o quasi.
Ma se ci mette quasi il doppio a finire di caricare un sito web, guarda ad esempio l'apertura del corriere "desktop". Ovviamente è un problema del browser che è (sempre stato) anni luce dietro a safari mobile.
dai su.... stiamo parlando di qualche decimo di secondo in piu ...
nell' esperienza quotidiana non credo sia influente...
personalmete ti posso dire che ios aveva una marcia in piu, ma nel 2011, non nel 2014 dopo 3 anni di ios ip4,ip4s ip 5 sono passato ad un htc m8 bhe non ho riscontrato differenze nella fluidita-esperienza d'uso cosa che nel 2011 era evidente ,,,, la vera differenza tra il note 4 ed il ip6 plus la fa la spen
personalmetne prenderei il 6 normale , ma portarmi una padella del genere senza avere il vantaggio della penna sinceramente non lo capiusco
Perché ad esempio il sito mobile è una schifezza ed è a pagamento? (nel caso del corriere). Su un 5.5 i siti desktop sono perfettamente visibili e molto meglio dei mobile. Non ho trovato un singolo browser che sia paragonabile a Safari onestamente, chrome è il migliore su android per quanto mi riguarda.
bho io con htc mi trovo benissimo , gia il fatto che incolonna con lo zoom è una cosa non da poco
gabrybody
12-10-2014, 08:51
Ma saranno riusciti a risolvere il problema che il telefono non si connette al pc?ho due amici con il note 3 che non sono MAI riusciti a connetterlo, in nessun modo....pazzesco....
Permettimi ma continuo a dissentire:
1) Bastava usare un sito diverso. Se quello del corriere non andava bene si usava altro.
2) Chi ti ha detto che la versione desktop va bene su un dispositivo mobile è un asino senza se e senza ma. In moltissimi casi la versione desktop è particolarmente pesante su CPU e un SoC mobile rischia di sprecare inutilmente un sacco di energia caricando contenuti inutili.
Per il resto che ti devo dire secondo me potresti avere una vittoria facile su altri esempi in cui sono il primo lato software a riconoscere la superiorità di iPhone.
Il punto centrale secondo me a favore di Samsung e del mondo android è che sono partiti da uno svantaggio spaventoso e oggi se la battono. Insomma è un po' come la storia di Europa e paesi asiatici... L'europa ha un vantaggio o aveva un vantaggio spaventoso ma ad oggi loro crescono a due cifre e l'europa no anzi...
Apple e Samsung (e non parlo di bilanci ma di terminali) mi sembra che succeda lo stesso. Apple ha tutt'ora un certo vantaggio soprattutto nel software ma ogni anno mi sembra che la differenza sia sempre più sottile e che mentre Samsung e Android crescono l'iPhone dal 4S in poi sia rimasto fermo al palo o quasi.Non sono affatto alla ricerca di una "vittoria facile", semplicemente osservando il video di confronto di HDblog la differenza sul browser mi è parsa la più significativa (insieme al ridicolo "TouchID" di Samsung, ma lasciamo perdere questo aspetto). L'idea di dover usare un differente portale sinceramente non la comprendo. Anche Repubblica mobile è terribile e a pagamento. Quindi cosa dovrei leggere? IlFattoQuotidiano che non ha una versione mobile? Il giornale, che non ha un sito mobile? Persino HDblog non ha un sito mobile, quindi non prendiamoci in giro, la navigazione "desktop" è assolutamente necessaria.
Non condivido per nulla il discorso relativo al "progresso" di Samsung sul lato software. Ci sono stati molti e più significativi progressi su iOS negli ultimi 2 anni rispetto alla touch wiz negli ultimi 4.
dai su.... stiamo parlando di qualche decimo di secondo in piu ...
nell' esperienza quotidiana non credo sia influente...
personalmete ti posso dire che ios aveva una marcia in piu, ma nel 2011, non nel 2014 dopo 3 anni di ios ip4,ip4s ip 5 sono passato ad un htc m8 bhe non ho riscontrato differenze nella fluidita-esperienza d'uso cosa che nel 2011 era evidente ,,,, la vera differenza tra il note 4 ed il ip6 plus la fa la spen
personalmetne prenderei il 6 normale , ma portarmi una padella del genere senza avere il vantaggio della penna sinceramente non lo capiuscoNel video che ho visto io il Note impiega 4-6 secondi in più per finire di caricare la pagina web con tutti i plugin, non certo dei decimi di secondo. Non discuto sulla penna e le funzionalità del Note, che sono un evidente punto di forza e differenziamento, ma per quanto riguarda il senso di un display da 5.5 nel caso del plus l'evidente vantaggio rimane comunque il maggior spazio di visualizzazione per i contenuti. Personalmente non acquisterei mai un iPhone 6, mentre il Plus molto probabilmente si.
Raghnar-The coWolf-
12-10-2014, 10:42
1) Perché aprire un sito web desktop invece di uno ottimizzato mobile?! Che senso ha per testare un browser mobile?!
2) Di tutte le cose testabili prendi come esempio principe una cosa che in 3 secondi puoi installare un qualsiasi browser alternativo a seconda dei gusti...
Scusami ma francamente pur cercando di essere quanto più neutrale possibile ma quest'uscita secondo me non ha né capo né coda.
Fra l'altro non è che c'è un solo browser mobile stock.
Il Browser HTC ha l'unica feature di ridimensionamento dei contenuti che è un balzo in avanti nell'utilizzo del browser web ed è molto più rapido di quello samsung (non so rispetto ad Apple, ho fatto delle prove ma HTC One vs 4S non è che sia indicativo...).
Inoltre è pieno di browser superleggeri per i fan della velocità, da Maxthon a Opera, discriminare un cellulare sulla mera velocità del browser stock è abbastanza assurdo...
Texastornado
12-10-2014, 23:53
Per chi arriva dal note 3 certamente non trovera' grandi cambiamenti.
Io personalmente posseggo il Note 1 e utilizzo molto la s-pen, ho provato sabato in un punto vendita un esemplare esposto in anteprima e devo dire che il cambio rispetto al mio note 1 ne vale propio la pena
extremelover
13-10-2014, 17:06
Il 5S arriva a fine giornata solo come fermacarte. Tu ci arrivi? I miei amici no! Credo a quello che vedo. Io con il Note3 ci arrivo quasi sempre, solo se uso il navi ho problemi.
I ci arrivo, e senza problemi peraltro.
L'autonomia è il risultato di tanti fattori, come l'intensità del segnale e la copertura, la tecnologia della SIM card, ecc.
Potresti perdere qualche secondo a vedere il risultato sintetico di qualche test:
http://blog.gsmarena.com/apple-iphone-5s-battery-test/
Ma probabilmente avrai testato già quello di tuo cugggggino e non t'interessa sapere che il mio sta al 69% alle 17.04 (staccato dalla carica alle 7.30, qualche telefonata, SMS, Whatsapp, FB e molto internet).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.