View Full Version : HTC Desire Eye e HTC Re: il futuro dei taiwanesi nel nome della fotografia
Redazione di Hardware Upg
09-10-2014, 16:33
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4172/htc-desire-eye-e-htc-re-il-futuro-dei-taiwanesi-nel-nome-della-fotografia_index.html
HTC ha recentemente annunciato due nuovi dispositivi, entrambi parecchio singolari ed entrambi rivolti al mondo della fotografia mobile. Desire Eye è uno smartphone di fascia alta con due fotocamere da 13 megapixel, ciascuna dotata di un proprio flash a LED. Ancora più singolare Re, ovvero una piccola fotocamera tascabile da 16 mp da utilizzare autonomamente o collegata ad uno smartphone. Ma non chiamatela assolutamente action-cam
Click sul link per visualizzare l'articolo.
e ste ciofeche sarebbero i prodotti rivoluzionari che avevano anticipato? La fotocamera frontale col flash per farsi meglio gli autoscatti? Che amarezza
e ste ciofeche sarebbero i prodotti rivoluzionari che avevano anticipato? La fotocamera frontale col flash per farsi meglio gli autoscatti? Che amarezza
"MI STAI DILIUDENDO" (cit.)
Mi associo, mi ero immaginato qualcosa di decisamente più interessante ed incentrato sul miglioramento consistente del reparto fotocamera del terminale..
peccato.
Il periscopio è interessante come design e funzionalità, il prezzo però è fuori dal mondo.
Raghnar-The coWolf-
09-10-2014, 17:39
Ma se c'e' proprio tutta sta moda del Selfie, c'e' tutto sto bisogno di fotocamere frontali esagerate? uno specchietto e un bottone sul posteriore no?
Il periscopio è interessante come design e funzionalità, il prezzo però è fuori dal mondo.
é interessante per farci cosa? Vista la forma evitare scontate risposte :asd:
é interessante per farci cosa? Vista la forma evitare scontate risposte :asd:
Diciamo che è più ergonomico del solito "cubo", si può impugnare comodamente e si presta a essere attaccato più facilmente a diversi dispositivi ( per esempio si può attaccare a un palo con una semplice fascetta, si può mettere nel taschino etc )
avvelenato
09-10-2014, 18:07
Io dico che desire eye è una figata, dovete distaccarvi dalla visione della fotocamera frontale come semplice strumento per selfies bimbominkieschi, e immaginare cosa si potrebbe fare a livello creativo con una cam frontale da 22mm equivalenti di larghezza focale. Per giunta di buona qualità.
Per me il potenziale è clamoroso. Immaginate ad esempio di voler scattare una foto a uno splendido paesaggio, con voistessi in primo piano.
Una cosa che adesso non si può fare, se non o coi compromessi della qualità attuale delle fotocamere frontali (che hanno oltretutto una larghezza di campo molto inferiore. Oppure con fotocamere dedicate, ma senza lo schermo a vista per poter comporre la foto con accuratezza; o infine solo con quelle poche cam dotate di schermo snodato.
Insomma, aggiunge qualcosa di nuovo.
Mentre su htc re sono più scettico. Sembra un prodotto carino ma a quel prezzo è fuori mercato.
Il Desire EYE offre la protezione IPx7, non è male.
Ma la scocca in policarbonato ed il design sono meno accattivanti dell'M8.
Il discorso fotocamera frontale è un "di più" che a qualcuno potrebbe piacere, ma avrebbero potuto dedicarsi anche alla parte video, pare che entrambe supportino solo i 1080p/30
Almeno così riportano in giro, magari è un dato provvisorio, visto che l'HTC E8 monta lo stesso sensore e registra 1080p/60.
Piuttosto la batteria da 2400 mAh (non rimovibile) con l'aumentata diagonale a 5.2", potrebbe ridurre l'autonomia, uno dei punti di forza dell'M8.
Il prezzo sarebbe in linea con quello dello Z3 (ma lo Z2 viene 400 euro), gli LG G3 16/32GB si trovano 370 e 440 euro, il G5 a 450 euro e lo stesso M8 si trova a 460 euro.
Per me, il prezzo su strada del Desire Eye dovrebbe essere al massimo di 400 euro per avere un minimo di successo.
Marko#88
10-10-2014, 07:58
Quanto sta cadendo in basso HTC...e dire che era una casa di cui avevo molto rispetto ai tempi del Diamond. :fagiano:
HTC Re è carino dai :D almeno si son sforzati di far qualcosa di leggermente diverso senza sfociare nella pacchianeria..
Raghnar-The coWolf-
10-10-2014, 08:54
Per me il potenziale è clamoroso. Immaginate ad esempio di voler scattare una foto a uno splendido paesaggio, con voistessi in primo piano.
Chiamasi Selfie. :asd:
Una cosa che adesso non si può fare, se non o coi compromessi della qualità attuale delle fotocamere frontali (che hanno oltretutto una larghezza di campo molto inferiore. Oppure con fotocamere dedicate, ma senza lo schermo a vista per poter comporre la foto con accuratezza; o infine solo con quelle poche cam dotate di schermo snodato.
Si puo' fare se uno utilizza uno smartphone o fotocamera progettato come si deve, dove si puo' usare un tasto fisico per schiacciare e dove sulla parte posteriore ci sia una superficie riflettente.
Non capisco tutta questa necessita' di vedersi nello schermo per una cosa cosi' volante che puo' offrire uno scatto da cellulare...
+Benito+
10-10-2014, 09:20
Non vedo lenti da 22 mm e nemmeno da 28mm.
Io dico che desire eye è una figata, dovete distaccarvi dalla visione della fotocamera frontale come semplice strumento per selfies bimbominkieschi, e immaginare cosa si potrebbe fare a livello creativo con una cam frontale da 22mm equivalenti di larghezza focale. Per giunta di buona qualità.
Per me il potenziale è clamoroso. Immaginate ad esempio di voler scattare una foto a uno splendido paesaggio, con voistessi in primo piano.
Una cosa che adesso non si può fare, se non o coi compromessi della qualità attuale delle fotocamere frontali (che hanno oltretutto una larghezza di campo molto inferiore. Oppure con fotocamere dedicate, ma senza lo schermo a vista per poter comporre la foto con accuratezza; o infine solo con quelle poche cam dotate di schermo snodato.
Insomma, aggiunge qualcosa di nuovo.
Mentre su htc re sono più scettico. Sembra un prodotto carino ma a quel prezzo è fuori mercato.
il limite delle fotocamere frontali mi sembra proprio la larghezza di campo
detto questo se ti scatti un selfie la distanza che puoi mettere tra te e il telefono è limitata al tuo braccio, c'è poco da fare
si possono usare espedienti come il conto alla rovescia o fare la foto toccando il tasto delle cuffie in modo da non dover fare lo scatto su telefono e guadagnare qualche centimetro, ma alla fine lo scatto lo fai tu, la limitazione mi pare questa...
fai l'esempio del paesaggio, beh io le foto migliori di coppia che ho avuto in viaggio di nozze le ho fatte scattare da qualche passante, oppure ho appoggiato la reflex su un muretto e usato autoscatto
avrei potuto avere la miglior fotocamera frontale del mondo sullo smartphone ma non avrei ottenuto risultati paragonabili
i selfie sono la moda del momento e ci stanno, sono simpatici e me li faccio pure io, ma mettere 13MP di fotocamera frontale non fa certo miracoli
Marko#88
10-10-2014, 09:50
"Selfie" è una parola che ha un corrispettivo italiano, fa così schifo a tutti? :rolleyes: :asd:
Io apprezzo la tendenza di HTC a inserire una fotocamera decente sulla parte frontale! E non per i selfie, ma perché essendo molto all'estero, utilizzo moltissimo Skype o videochiamate, e credo sia utile avere una camera quantomeno decente per fare le videochiamate!
Già credo che i 5 megapixel dell'M8 ci calzino benissimo! 13 ci stanno ancora meglio, poi ho letto in vari siti che l'HTC introdurrà funzioni (che finiranno anche all'M8) per valorizzare meglio le videochiamate quindi devo dire di essere soddisfatto!
Credo che in un cellulare, la fotocamera anteriore è molto più importante di quella posteriore, se uno vuole fare super foto che si compri una macchina fotografica a parte!
L'unica cosa di questo Eye è il fatto della riduzione della batteria e dell'aumento del display, spero che ottimizzazione e software faranno un buon lavoro..
AlexSwitch
10-10-2014, 12:56
13 Mpx su un sensore formato coriandolo... alias crapware... Qualità infima... anche solo per vedere le foto in un social album... :rolleyes:
... dimenticavo, onde evitare flames e sterili polemiche, è un discorso che vale per tutti i produttori a parte qualche eccezione come la tecnologia " pureview " dei terminali Nokia/MS!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.