PDA

View Full Version : Come accedo ad un portatile bloccato da password?


XmartinoX
09-10-2014, 14:49
Ciao.
Mi è stato dato un vecchio portatile acer aspire 5000 presumibilmente con windows xp.
Come lo accendo esce la schermata acer (con la possibilità di premere F2) e subito dopo una schermata nera con la scritta 'enter password'.
Se premo F2 come detto esce una schermata 'phoenix bios setup utility' con la finestra 'enter password' .
Come devo fare per accedere al sistema operativo e quindi bypassare la richiesta di password?
Vi ringrazio.
Ciao.
Martino

tallines
09-10-2014, 20:43
Di questo portatile devi mettere a posto il SO, salvare i dati o.........?

Per salvare i dati puoi provare un live di Linux e poi reinstalli Xp .

Se non devi salvare niente, puoi reinstallare subito Xp .

Al limite prova ad andare in provvisoria, quando ti appare la schermata di login alla prima voce > nome utente metti Administrator, alla seconda > Password, lasci lo spazio in bianco e dai Invio .

Vedi se riesci ad accedere .

Per resettare la passowrd del Bios, dovresti provare a togliere la batteria tampone (quella a forma di pila piatta) per 1- 2 minuti, che si trova nella scheda madre del portatile, che devi smontare...........

Poi la rimetti .

pi-zeta
10-10-2014, 18:29
Togli la batteria tampone ,scollegato dalla rete elettrica e senza batteria,per alcune ,si dovrebbe resettare il bios e di conseguenza le password

XmartinoX
11-10-2014, 15:07
Ma la normale batteria del portatile è cosa diversa dalla batteria tampone?
Suppongo proprio di sì, perchè togliendo per qualche minuto la batteria e premendo senza batteria il tasto di accensione, poi al momento in cui la batteria la inserisco non è cambiato nulla.
Una foto o qualcosa per scoprire dove si trova la batteria tampone e come fare per toglierla e rimetterla?
Please?

Sul computer non devo salvare assolutamente nulla.

Vi ringrazio.

gigino85
11-10-2014, 16:21
Cerca su google LBA5106002, nella categoria immagini...guarda la prima foto, la batteria tampone è quella piccola, rotonda, a destra della scheda.
Prova così altrimenti ci sono altre soluzioni.

tallines
11-10-2014, 17:59
Ma la normale batteria del portatile è cosa diversa dalla batteria tampone?

Una foto o qualcosa per scoprire dove si trova la batteria tampone e come fare per toglierla e rimetterla?
Please?

Sul computer non devo salvare assolutamente nulla.

Vi ringrazio.
La batteria tampone è piccola, piatta, forma circolare, non c' entra con la batteria del portatile .

E' messa nella scheda madre dei pc fissi e dei portatili .

Per vederla.......basta che scrivi su google > batteria tampone o batteria tampone portatili

Se non ti bastano le poche immagini che escono dalla ricerca, clicchi sotto la barra delle ricerche di google alla voce > Immagini ;)

XmartinoX
13-10-2014, 09:10
Prova così altrimenti ci sono altre soluzioni.
Potresti indicare se c'è una soluzione che non comporta smontare parti di computer, per favore?

gavbarr
13-10-2014, 09:18
No, perché quella piletta mantiene in vita le impostazioni del bios.

Regards

XmartinoX
13-10-2014, 10:38
No, perché quella piletta mantiene in vita le impostazioni del bios.

Regards
Interessante , quindi bisogna togliere quella piletta simile a quella che c'è dentro gli orologi e poi rimetterla?
Fatto questo il bios non richiede più password?

XmartinoX
17-10-2014, 10:34
Per il modello di portatile in oggetto la batteria tampone non sarà mica saldata?

pi-zeta
17-10-2014, 14:06
Per il modello di portatile in oggetto la batteria tampone non sarà mica saldata?
Se il modello è "DA0ZL5MB6C2" non è saldata ,ma si toglie sbloccando il fermo con un cacciavite piatto, è la classica CR2032.
In altenativa,posta il codice che da il bios,in questo forum :http://forum.gsmhosting.com/vbb/f788/bios-password-calculate-not-dell-use-sticky-1060245/index69.html verrà fornita pa password da inserire

XmartinoX
17-10-2014, 15:56
Se il modello è "DA0ZL5MB6C2" non è saldata ,ma si toglie sbloccando il fermo con un cacciavite piatto, è la classica CR2032.

Dove vedo il modello?

pi-zeta
17-10-2014, 18:31
è il modello della scheda madre del tuo portatile,lo trovi su una serugrafia stampata siulla stessa .o su un etichetta appicata,di solito vicino banco ram.
Ma queste sono domande ininfluenti,hai smontato il portatile ?
Una volta fatto,vedi dove si trova la batteria ,che modello è e come sostituirla.
Se non sei pratico o non te la senti ,lascia stare e rivolgiti ad un'esperto

XmartinoX
17-10-2014, 20:58
Ciao pi-zeta, ho guardato dentro il portatile e ho visto scritto :
DAOZL5MB6D1(finaleD1 e non C2),
a questo punto che devo fare?

pi-zeta
18-10-2014, 09:32
non cambia nulla la batteria è la stessa ,nella stessa posizione

XmartinoX
18-10-2014, 09:43
Nel mio caso posso avere la password senza nuovamente aprire il portatile visto che quel portatile è un disastro ?

pi-zeta
18-10-2014, 09:50
In altenativa,posta il codice che da il bios,in questo forum :http://forum.gsmhosting.com/vbb/f788/bios-password-calculate-not-dell-use-sticky-1060245/index69.html verrà fornita pa password da inserire
Ti sei iscritto su questo forum ? è in inglese ,ma postando il codice che da il portatile ,fornisce la password di sblocco

XmartinoX
18-10-2014, 10:04
Ti sei iscritto su questo forum ? è in inglese ,ma postando il codice che da il portatile ,fornisce la password di sblocco
Cortesemente mi puoi dire dove trovo scritto il codice da scrivere poi sul forum?
Che sigla ha?Di quanti numeri è composto ? ecc. ecc.

sauron_x
18-10-2014, 10:24
Hai provato a togliere la batteria, tenere premuto il tasto power per almeno 30sec?

Personalmente non ho grandi esperienze con questa procedura, ho sempre resettato il bios con la classica batteria tampone o jumper.

Però avevo letto tempo fa che era una valida alternativa per resettare il bios

XmartinoX
18-10-2014, 10:34
Hai provato a togliere la batteria, tenere premuto il tasto power per almeno 30sec?

Personalmente non ho grandi esperienze con questa procedura, ho sempre resettato il bios con la classica batteria tampone o jumper.

Però avevo letto tempo fa che era una valida alternativa per resettare il bios
Ho tolto la batteria (non quella tampone ma quella normale) e ho premuto il tasto di accensione ma non è successo nulla.
Proverò a tenerlo premuto per almeno 30 secondi.

sauron_x
18-10-2014, 11:52
Ho tolto la batteria (non quella tampone ma quella normale) e ho premuto il tasto di accensione ma non è successo nulla.
Proverò a tenerlo premuto per almeno 30 secondi.

Mi riferivo infatti a quella normale.

Cmq devi tenerlo premuto per almeno 30sec.

tallines
18-10-2014, 13:18
Interessante , quindi bisogna togliere quella piletta simile a quella che c'è dentro gli orologi e poi rimetterla?
Fatto questo il bios non richiede più password?
La batteria la togli, aspetti 2-3 minuti, tocchi i due fermi dove si inserisce la batteria con un cacciavite e poi riposizioni la batteria .

Il tutto a computer spento .

XmartinoX
19-10-2014, 16:25
Mi riferivo infatti a quella normale.

Cmq devi tenerlo premuto per almeno 30sec.
Anche tenendolo premuto per almeno 30 secondi non succede nulla poi.

sauron_x
19-10-2014, 20:52
Anche tenendolo premuto per almeno 30 secondi non succede nulla poi.

Allora metodo batteria tampone, altri metodi efficaci non ne conosco

XmartinoX
20-10-2014, 14:07
Ma qualcuno ha capito il discorso di ottenere la password tramite forum?
Insomma per ottenere la password tramite forum bisogna aprire il computer oppure no?

tallines
20-10-2014, 14:56
Ma qualcuno ha capito il discorso di ottenere la password tramite forum?
Insomma per ottenere la password tramite forum bisogna aprire il computer oppure no?
In che senso tramite forum ?

XmartinoX
20-10-2014, 15:58
In che senso tramite forum ?
Un utente dice qualcosa in merito solo che a me non è chiaro.
questo forum:

http://forum.gsmhosting.com/vbb/f788/bios-password-calculate-not-dell-use-sticky-1060245/index69.html

Leggi la mia discussione dall'inizio , quando interviene pi-zeta.

pi-zeta
20-10-2014, 17:10
Originally Posted by winzo View Post
Hi
I would need help retriving the master bios password on my latitude e6400.
System number 2R5JN4J-2A7B
thanks for help!!
#2R5JN4J-2A7B
4wMR3i3lF2GDnuSF for qwerty and qwertz keyboard
"l" after "3" it's little "L"
put password click CTRL+ENTER
or
put password click and hold CTRL then click ENTER (one or twice)


questo è il classico post ,sul forum in questione .
Previa iscrizione Fai la domanda riguardo al Tuo modello di portatile con le maggiori informazioni ,se c'è una password Ti verra risposto.
metti la passsword fornita e vai.
entri nel bios e disabiliti tutti i blocchi.
Oppure smonta sto portatile ,un lavoretto di 30 minuti

tallines
20-10-2014, 20:50
Ahh ok ho capito, devi iscriverti al forum di cui sopra e li provano a darti una passowrd .

Poi tu provi questa password .

Una volta che te la danno, la inserisci quando ti viene richiesta ovviamente, quindi a computer acceso ;)

Martino prova il forum come suggerito da pi-zeta .

sauron_x
20-10-2014, 23:28
Scusa, ma a sto portatile cosa devi fare?

Lo devi formattare? Potresti farti un backup con una live CD di linux, premere F8 all'avvio e selezione il lettore CD e far partire il CD di XP.

Così non passi dal bios e lo installi. Oppure non riesci proprio ad andare avanti perchè devi per forza di cose entrare nel bios? Strano chenon hai la possiiblità di andare avanti con un tasto alternativo.

Penso che eventualmente anche un aggiornamento del bios dovrebbe resettarti il vecchio bios.

tallines
21-10-2014, 13:17
Al post n.4 ha detto che non deve salvare niente, io formatterei o azzererei il tutto con gparted live e poi installerei il SO .

O direttamente anche da cd/dvd d' installazione .

sauron_x
21-10-2014, 13:22
Si, ma lui ha detto che non riesce ad andare avanti perchè gli viene proposto di entrare nel bios?

Classico mettere per salvare le impostazioni e uscire per poter continuare.

Per cui lui non riesce cmq ad accedere al so?

tallines
21-10-2014, 13:28
Si, ma lui ha detto che non riesce ad andare avanti perchè gli viene proposto di entrare nel bios?

Classico mettere per salvare le impostazioni e uscire per poter continuare.
Si in effetti se devi mettere come prima voce cd/dvd e hai invece come prima voce di boot l' hd si avvia l' hd.............e quindi non puoi installare niente........

Io lascio proprio per evitare.........a parte che non metto nessuna password poi ;) , come prima voce cd/dvd, come seconda l' hd, cosi se non ho inserito nessun cd all' avvio, parte l' hd .
Per cui lui non riesce cmq ad accedere al so?
Ehh no, purtroppo non riesce ad accedere al SO, come dice al post n.1 .

pi-zeta
21-10-2014, 17:25
da quel che si capisce è sotto password il bios e l'accesso al pc ,se non metti la password ,il portatile non fa il boot.
In genere negli IBM anche HP e Dell ,genera un codice numerico ,da inviare alla casa per avere il codice di sblocco,ottenibile anche tramite il forum sopraccitato.
Evidentemente l'utente è molto inesperto ,altrimenti avrebbe gia aperto il portatile ed azzerato il bios.
Altra possibilita ,in alcune marche è possibile aggiornare il bios ,anche se protetto da password ,tramite floppy e sequenza tasti.

tallines
21-10-2014, 19:59
Giusto, potrebbe aprire il portatile o andare nel forum per ottenere il codice di sblocco .

Ma se non fa nessuna delle due....;)

sauron_x
21-10-2014, 21:17
Eventualmente potrebbe provare a fare un flash del bios tramite floppy o chiavetta USB.

Tramite F8 dovrebbe riuscire a impostare l'order boot ma anche qui non è detto che le periferiche riescano a fare il boot, dato che a quanto mi sembra di capire non fa nemmeno il post, si blocca all'avvio del logo del bios.

Io non avrei voglia di smontare un notebook solo per resettare il bios, ma se non avrei altre alternative :stordita:

Se non hai fretta prova la questione di riportare il codice sul forum che ti hanno detto, magari risolvi ed eviti parecchi sbattimenti