PDA

View Full Version : Sviluppatore Assassin's Creed Unity: i 60fps non sono più il riferimento per i videogiochi


Redazione di Hardware Upg
09-10-2014, 13:36
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sviluppatore-assassin-s-creed-unity-i-60fps-non-sono-piu-il-riferimento-per-i-videogiochi_54405.html

Uno degli sviluppatori di Assassin's Creed Unity giustifica così l'assenza del supporto ai 60fps per le versioni console del prossimo capitolo della serie.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Armage
09-10-2014, 13:40
come ha fatto ubisoft a diventare così popolare con tutte le schifezze che ha fatto??
ah, già... splinter cell

Pinone
09-10-2014, 13:48
Ultimamente Ubisoft fa delle dichiarazioni al limite del sopportabile...

A-ha
09-10-2014, 13:51
Ultimamente Ubisoft fa delle dichiarazioni al limite del sopportabile...

ultimamente?

alexbilly
09-10-2014, 13:52
Azz mo cominceranno anche per i videogame con la filastrocca... "30fps è una feature!" :asd:

[Kommando]
09-10-2014, 13:53
Scaffale!

magnusll
09-10-2014, 13:54
Ultimamente Ubisoft fa delle dichiarazioni al limite del sopportabile...
ultimamente?

Al limite? :asd:

gondsman
09-10-2014, 13:55
Sta cosa dei 30 fps "cinematografici" e' una delle piu' grosse stupidaggini che stia andando in giro di recente...

il Caccia
09-10-2014, 14:00
"Avere un frame rate più basso permette di avere più dettaglio per la grafica."

AH AH AH!!
AH AH
HA :eek:
ma va ciapet valà

Gello
09-10-2014, 14:02
OMG non ci posso credere :eek:

coschizza
09-10-2014, 14:03
Sta cosa dei 30 fps "cinematografici" e' una delle piu' grosse stupidaggini che stia andando in giro di recente...

oltretutto nel campo cinematografico i 30 fps non esistono.

Comunque non trovo assurde le cose che hanno scritto ma questo solo perche leggo l'articolo e immagino che oggi sia il 1995, al tempo il discorso filava, forse non si sono accorti che oggi abbaimo circa 1000x le prestazioni del tempo quindi è da ebeti dire che se prima lo facevamo, ora a 60fps non ci si arrivare.

Al tempo un gioco era un gioco non un film con la grafica pompata al massimo, è ovvio che se uno punta solo alla parte grafica poi arriviamo ai capolavori di oggi, che saranno pure belli ma non sono certo i "giochi" che ci hanno fatto innamorare di questo hobby.

keroro.90
09-10-2014, 14:06
Del tipo programmiamo coi piedi e quel che viene viene?....
se non arriva a 60 fps allora lo blocchiamo a 30?...
dai su su...
e sinceramente con 30 fps si vedono gli scatti, poche balle.....un fps o gioco di guida a 30 fps è una caccata....

jotaro75
09-10-2014, 14:15
Del tipo programmiamo coi piedi e quel che viene viene?....
se non arriva a 60 fps allora lo blocchiamo a 30?...
dai su su...
e sinceramente con 30 fps si vedono gli scatti, poche balle.....un fps o gioco di guida a 30 fps è una caccata....

la cosa è in parte soggettiva nel senso che in generale mi da meno fastidio avere 30 fps fissi che non averne dai 45 ai 60 ballerini(non so per i giochi di guida se magari sia fastidioso come dici tu perchè è un genere che non gioco)...questo non vuole giustificare le affermazioni di ubi che sono informaticamente oscene :D

adrythebest
09-10-2014, 14:17
scaffale lol

Notturnia
09-10-2014, 14:21
i BD migliori viaggiano a 24 fps.. non vedo il problema se sono fatti bene..

redeagle
09-10-2014, 14:28
Bravo Notturnia, mi chiedevo come mai ancora nessuno avesse scritto la solita baggianata! :D

Prova a giocare con 24fps e poi dimmi quanto ibuprofene devi prendere per il mal di testa...

Benna80
09-10-2014, 14:32
Mi sembra ovvio, se non è la montagna che va da maometto, è maometto che va alla montagna.

In questo caso si sono accorti che per raggiungere i 60fps sarebbero necessario molte ore di sviluppo in più e questo farebbe sforare il budget stimato per il gioco e quindi te la vendono dicendo: Eh, ci eravamo sbagliati a dire che 60fps erano fighi, è molto meglio 30, la grafica è più bella. Omettendo che l'intera esperienza di gioco in realtà ne subirà alla grandissima

:muro:

Mai pentito 1 solo giorno di essere rimasto sul piattaforma PC per i giochi, quegli scatolotti sono per i casual gamer

coschizza
09-10-2014, 14:37
i BD migliori viaggiano a 24 fps.. non vedo il problema se sono fatti bene..

Un film e un gioco non sono confrontabili.

Se i BD viaggiano a 24 fps è una tristezza e un limite nato un secolo fa per motivi economici non un numero nato perche l'ideale da utilizzare.

Therinai
09-10-2014, 14:47
Bravo Notturnia, mi chiedevo come mai ancora nessuno avesse scritto la solita baggianata! :D

Prova a giocare con 24fps e poi dimmi quanto ibuprofene devi prendere per il mal di testa...
Il problema è che la baggianata ora comincia a cantarla ubisoft:
È un po' quello che è successo con Lo Hobbit, che sembrava molto strano
Siamo al livello di "i comunisti mangiano i bambini", "la luna è fatta di gruviera", "la Terra è piatta".

Axios2006
09-10-2014, 14:51
Degna dichiarazione di Ubilol, seguita a ruota da Bugthesda. :muro: :rolleyes:

Ed il mondo dei pc performanti si piega ancora una volta a console non aggiornabili. "Basso" costo, bassisime prestazioni. Niente 1080p, niente 60 fps, bentornati anni '90. Grazie console!

E poi ci si lamenta perché non si vendono nuove gpu. Che aggiorno a fare se tanto i giochi sono castrati?

Si dovrebbe sviluppare prima per pc e poi casomai fare la versione castrata per scatolette, non viceversa.

Inoltre geniale la convenienza dei prezzi: per console i giochi costano più che su pc e gli sconti periodici del mondo pc se li sognano gli utenti delle console.

Per non parlare dei costi dei devkit per console e via dicendo........

gildo88
09-10-2014, 14:52
Ridicoli come sempre quelli di Ubisoft. Quanto agli sviluppatori di The evil Within ridicoli pure loro per lo stesso motivo.
Quando capiranno che limitare gli fps su pc non ha un fottuto senso? Questi limiti li impongono per pigrizia, perchè le versioni console non ce la fanno ad arrivare a 60 fps ad una risoluzione accettabile per gli standard odierni, quindi le limitano a 30 cercando di alzare il dettaglio e la risoluzione il più possibile (con comunque pessimi risultati il più delle volte), ma su pc che potrebbero benissimo andare anche oltre per una fluidità maggiore che senso ha?
Next gen allo sbando in mano a questi signori, meno male che c'è ancora qualcuno che non ha perso la testa, altrimenti smetterei direttamente di videogiocare.

ferro75
09-10-2014, 14:58
Il ragionamento in sé non fa una piega: 30 o 60 fps con assassin creed non cambia assolutamente nulla. Che sia però usato per giustificare una carenza di programmazione o di hardware è però molto probabile.

Rommie
09-10-2014, 15:01
E i giornalisti "del settore" riportano l'articolo senza fare una piega, un commento, insomma perfetto esempio di disinformazione.

AceGranger
09-10-2014, 15:08
Un film e un gioco non sono confrontabili.

Se i BD viaggiano a 24 fps è una tristezza e un limite nato un secolo fa per motivi economici non un numero nato perche l'ideale da utilizzare.

si ma la differenza fra 24 e 48 fps con lo hobbit la vedi e non a tutti piace;

se non fosse per il fatto che l'ha sparata per camuffare che non riescono a far andare meglio il gioco sui rottami next-gen, in sè non è del tutto sbagliato quello che ha detto.

oliverb
09-10-2014, 15:10
bah, sinceramente io gioco lo stesso a tutti i giochi a 30 fps senza lamentarmi, certo alcuni giochi come le auto è sempre meglio 60, ma ci gioco lo stesso a 30.
Discorso a parte Fifa dove i 60 sono d'obbligo :D

Personaggio
09-10-2014, 15:10
Con le VGA uscite nelle ultime settimana, si puó giocare con tutto su ultra a 60 FPS a 1440p (solo Crisis 3 fa 50FPS)

Ultimamento mi sto dedicando molto a FIFA15, con la mia configurazione vado a circa 90FPS a 1080p, se metto il blocco a 60FPS, lo vedo una cacca, si nota tantissimo la differenza e parliamo di 60/90 su un monitor a 60hz, che mi fa vedere cmq solo 60 dei 90 frame. Certo una avventura non ha azioni rapide come un gioco di calcio e sicuramente ci si ferma anche per ammirare l'ambiente che ci circonda, cosa che in una partita di pallone lo fai solo per lo stadio nel filmato di intro e mai mentre giochi. Voglio dire in un gioco lento hai il tempo di ammirare cosa hai intorno, quindi sicuramente appoggerei un dettaglio migliore con un fps piú basso, ma mai scenderei sotto i 60.

In un gioco di corsa, guardi solo i 20 metri davanti la tua macchina , di quello che hai intorno neanche ci fai caso, castrerei per esempio di molto il dettaglio della ambiente e anche un po delle vetture in favore di un FPS molto alto, 120 sarebbe l'ideale, bisogna avere anche un monitor da 200hz però.

sintopatataelettronica
09-10-2014, 15:13
la cosa è in parte soggettiva nel senso che in generale mi da meno fastidio avere 30 fps fissi che non averne dai 45 ai 60 ballerini(non so per i giochi di guida se magari sia fastidioso come dici tu perchè è un genere che non gioco)...questo non vuole giustificare le affermazioni di ubi che sono informaticamente oscene :D

Non è un fattore soggettivo quello del framerate..
Diciamo che l'entità del "fastidio" causato da un framerate basso è correlata al tipo di visuale utilizzato dal gioco stesso: per un gioco con visuale "fissa" (tipo 2d o 3d a visuale fissa senza movimenti "liberi" di camera e con scrolling "limitato") 30 fps possono pure essere un valore non perfetto ma accettabile.. ma per uno shooter in prima o terza persona o un gioco di guida assolutamente no, non garantiscono OGGETTIVAMENTE nessun tipo di fluidità..

sintopatataelettronica
09-10-2014, 15:28
si ma la differenza fra 24 e 48 fps con lo hobbit la vedi e non a tutti piace;

se non fosse per il fatto che l'ha sparata per camuffare che non riescono a far andare meglio il gioco sui rottami next-gen, in sè non è del tutto sbagliato quello che ha detto.

Si che è TOTALMENTE SBAGLIATO quello che ha detto: il discorso ormai è vecchio decenni e non mi capacito di come 'sta diavolo di credenza che perché un film si vede "normalmente" a 24 fps esso sia un limite ottimale anche per un videogioco non ne vuole sapere di morire..

In un film fruiamo di sequenze di immagini "fisse", che son state girate con una telecamera da qualcuno tenendo presente i limiti tecnici del mezzo..

Leggete questi:
http://www.nikonschool.it/experience/tempi-posa-video.php#posa

http://www.nikonschool.it/experience/tempi-posa-video2.php

In un videogioco non esiste un mezzo ottico di ripresa e la visuale è renderizzata in tempo reale: a differenza del film (che ha i suoi fotogrammi FISSI girati da qualcuno tenendo presente i limiti del mezzo) è una visuale totalmente "libera", cioè che dipende da come NOI muoviamo il mouse .. per cui a 24 o 30 fps la fluidità è qualcosa di materialmente impossibile da ottenere, a meno di non avere una visuale 2d o totalmente "fissa" (cioè dove non c'è libertà assoluta di modifica da parte dell'utente tramite il dispositivo di input)

tony73
09-10-2014, 15:29
Perchè esistono ancora le console? perchè non sono entrate nel dimenticatoio della storia? basta! hanno fatto il loro tempo, tra l'altro la vera natura delle console è morta col N64 ultima console a cartuccia e, di fatto, ultima console in assoluto come tale. Bisogna andare avanti nel gaming non tornare indietro come i gamberi, l'hardware devi aggiornarsi continuamente e il software non può ancora alle soglie del 2015 rimanere inchiodato al passato, non si può sentire dichiarazioni del genere da persone che lavorano in questo mondo, non si può sentire queste FALSE dichiarazioni per mascherare il fatto che le macchine "primarie" dell'industria NON CE LA FANNO!

Quanto durerà ancora questa commedia tragi-comica?

Basta

sintopatataelettronica
09-10-2014, 15:35
E i giornalisti "del settore" riportano l'articolo senza fare una piega, un commento, insomma perfetto esempio di disinformazione.

Infatti è grave che nessuno scriva niente a riguardo..
Questa dichiarazione di Ubisoft va contro la logica, la scienza, il buon senso ed è veramente qualcosa di ASSURDO e INACCETTABILE..

sintopatataelettronica
09-10-2014, 15:40
non si può sentire dichiarazioni del genere da persone che lavorano in questo mondo, non si può sentire queste FALSE dichiarazioni per mascherare il fatto che le macchine "primarie" dell'industria NON CE LA FANNO!

Quanto durerà ancora questa commedia tragi-comica?

Basta

Sì, infatti. E' veramente spiazzante e deprimente ritrovarsi a leggere certe pietose e assurde dichiarazioni: cioè.. siamo quasi nel 2015.

Lino P
09-10-2014, 15:48
Infatti è grave che nessuno scriva niente a riguardo..
Questa dichiarazione di Ubisoft va contro la logica, la scienza, il buon senso ed è veramente qualcosa di ASSURDO e INACCETTABILE..

si, ma riempie le tasche della redazione che le pubblica, quindi...
Per il resto, pessimi sviluppatori, i cani sarebbero + bravi, con tutto il rispetto per gli animali, perchè li amo.
Pessimi loro, e obsoleto l'hardware su cui sta porcheria deve girare, già vecchio prima ancora del day one.
Giustificare la mancanza di potenza necessaria per avere un rate + alto, col fatto che ormai non si bada + ai fps è la vaccata + grossa che potessero sparare.

A proposito, cara ubi, mi spieghi questo?
http://www.gamemag.it/news/ubisoft-l-obiettivo-avere-i-60-fps-su-pc-per-the-crew_53739.html

Insomma, questi 60 fps servono o no?
Ridicoli. Benedetto il giorno che ho appeso il gaming al chiodo.

oliverb
09-10-2014, 15:48
addirittura qua c'è gente che dice che con 30 fps i giochi vanno tutti a scatti???
ma che state a dire?
o forse avrò io un occhio bionico che mi trasforma i 30 in 60 facendomi sembrare il gioco fluido :D

mirkonorroz
09-10-2014, 15:52
Sarebbe interessante, da ora in poi, che di fianco ai nomi dei videogiochi, nel thread delle liste dei thread ufficiali, ci si mettesse anche se il gioco e' limitato a 30 FPS. "[Thread Ufficiale] Assassin's Creed Unity, 30".
Ovviamente bisognerebbe poter editare il titolo anche in un secondo tempo.

Oppure fare un thread apposta.

Io ho Viking: Battle for Asgard che mi sta sul gozzo... l'ho preso senza informarmi e ho letto che nessuno e' riuscito a farlo andare a 60.
Inoltre hanno detto che sarebbe stato un po' come per Dark Souls, che sballano altri aspetti del gameplay legato agli FPS.
Purtroppo non sempre si puo' forzare :(

Con le rotazioni della scena, per gli oggetti in primo piano, servirebbero sicuramente piu' di 60 FPS.

Un sacco di film hanno pure problemi nelle traslazioni della telecamera: si vede una sorta di stuttering, anche se meno a gradino di quello dei videogiochi.

JamesTrab
09-10-2014, 15:53
Ultimamento mi sto dedicando molto a FIFA15, con la mia configurazione vado a circa 90FPS a 1080p, se metto il blocco a 60FPS, lo vedo una cacca, si nota tantissimo la differenza e parliamo di 60/90 su un monitor a 60hz, che mi fa vedere cmq solo 60 dei 90 frame.

Scusa, ma che differenza vedi scusa? Su un monitor 60hz hai 60 immagini al secondo, quindi i 90fps non puoi vederli.

Comunque questa storia dei 24-25fps, il framerate cinematografico, ma è scelto così perché è bello? Ha qualche spiegazione sensata per cui 24fps può sembrare meglio di un film a framerate superiori? Perché la gente fa le riprese appositamente a 24fps invece che a framerate superiori per ricreare l'effetto cinematografico. Ma onestamente non capisco, ci piace perché siamo abituati da un secolo a questa parte a vedere film con quel framerate o c'è proprio qualcosa di sensato dietro? È destinato a scomparire?

Perché l'effetto soap-opera è detestato dalla gente in genere, tra quelli che conosco sono l'unico che preferisce vedere i film interpolati a 60fps.

ronzino
09-10-2014, 16:05
Che le console non ce la facciano a raggiungere certi livelli, sono problemi delle console.
Ma limitare la versione PC a30 fps per non sminuire quella delle console è trascendentale.

Nvidia (che non rientra fra fornitori di componenti per console) dovrebbe uscire il randello e appoggiarlo sulla spalla di questi signori e farne valere il suo peso.

Invece di pubblicare le solite notiziule, perchè i siti di settore come questo ed altri non alzano la voce ?

qui si vuole ammazzare l'industria del gaming su pc, aprite gli occhi !!! Avere schede video da pc super pompate con SLI e Cross-fire e costose ed avere i motori dei giochi che ti renderizzano in 320x200 a 5 fps solo perchè le console fanno così è da pazzi !

Svegliaaaa :muro:

sintopatataelettronica
09-10-2014, 16:16
Comunque questa storia dei 24-25fps, il framerate cinematografico, ma è scelto così perché è bello?
NO.

Ha qualche spiegazione sensata per cui 24fps può sembrare meglio di un film a framerate superiori?
NO. Dipende tutto da come RIPRENDI (i tempi) non se poi il film va a 24 fps o 48.

Perché la gente fa le riprese appositamente a 24fps invece che a framerate superiori per ricreare l'effetto cinematografico ?
NESSUNO fa più riprese a 24fps da un bel pezzo (in digitale).
L' "effetto cinematografico" non è mai esistito.. Quello di cui parli tu era una pratica in voga più di 10 anni fa e che consisteva nell'usare videocamere con supporto ai 24p (24 fotogrammi al secondo PROGRESSIVI, come era al cinema) invece che limitarsi ai canonici (per l'epoca) 50i/60i "televisivi" (50 o 60 frames interlacciati - a seconda che si parli di PAL o NTSC).. o fare la conversione da interlacciato a progressivo (con conseguente perdita di nitidezza del filmato) nel caso in cui non si avesse una videocamera in grado di farlo.

Oggi se una videocamera supporta un framerate superiore (tipo 48p) non ha alcun senso girare a 24p.

Ma onestamente non capisco, ci piace perché siamo abituati da un secolo a questa parte a vedere film con quel framerate o c'è proprio qualcosa di sensato dietro?
Solo limiti tecnici dell'epoca: il cinema è nato 100 e più anni fa.. l'adozione dei 24 fps - dei 25/30 poi con la tv - erano solo dei "compromessi tecnici", non scelte ottimali.

È destinato a scomparire?
Certo. E sta già accadendo.

Personaggio
09-10-2014, 16:17
Scusa, ma che differenza vedi scusa? Su un monitor 60hz hai 60 immagini al secondo, quindi i 90fps non puoi vederli.
Colpa mia, ho pensato al monitor del PC, ma quando gioco a fifa attacco al PC il TV del salotto che è a 100hz

Comunque questa storia dei 24-25fps, il framerate cinematografico, ma è scelto così perché è bello? Ha qualche spiegazione sensata per cui 24fps può sembrare meglio di un film a framerate superiori? Perché la gente fa le riprese appositamente a 24fps invece che a framerate superiori per ricreare l'effetto cinematografico. Ma onestamente non capisco, ci piace perché siamo abituati da un secolo a questa parte a vedere film con quel framerate o c'è proprio qualcosa di sensato dietro? È destinato a scomparire?

Perché l'effetto soap-opera è detestato dalla gente in genere, tra quelli che conosco sono l'unico che preferisce vedere i film interpolati a 60fps.

Il motivo di 24fps perché scientificamente fino a 23 immagini al secondo l'occhio umano distingue le singole 23 immagini, mentre a 24 vede un video. Si sceglie 24FPS perché è il minimo sindacale, più sotto non si può andare, più sopra costa di più.
Cmq, non vorrei sbagliarmi, ma le cineprese RED 4K registrano a 300FPS, poi nel montaggio prendono i 24 frame più importanti. Anche le riprese di sky delle partite sono a +FPS, infatti fanno vedere ogni tanto i replay in Slow Motion, senza perdita di dettaglio mantenendo il video fluido anche se rallentato.

JamesTrab
09-10-2014, 16:30
qui si vuole ammazzare l'industria del gaming su pc, aprite gli occhi !!! Avere schede video da pc super pompate con SLI e Cross-fire e costose ed avere i motori dei giochi che ti renderizzano in 320x200 a 5 fps solo perchè le console fanno così è da pazzi !

Svegliaaaa :muro:

Per fortuna ora esistono i modi per spremerle (più per nvidia che su amd in verità) con filtri AA esagerati (tipo sgssaa), downsampling, HBAO+, sweetfx e i lock a 30fps in genere si riesce sempre a toglierli.
Se uno ha tempo e voglia (e potenza) può sempre ottenere una qualità anni luce quella delle console. Innegabile il fatto che il gioco però è nato per girare sull'hardware modesto delle scatolette, per cui fisica, dettaglio poligonale etc., illuminazione, quelli sono e quelli rimangono, anzi, da questo punto di vista è bene che le console vadino a 900p@30fps, vuol dire che il motore usato è pesante dunque meglio sfruttabile tramite un PC.

Però certo, ad un anno dall'uscita le console già prestano il fianco, capisco l'ottimizzazione che verrà, ma io spero seriamente che il PC torni la stazione videoludica per eccellenza presto e che STEAM e bundle aiutino in questo.


NO.
[...]


Bene così. ;)
Anche se non mi torna la parte delle riprese native a fps maggiori. Io pensavo che il motion blur è dovuto al fatto che ogni immagine è catturata in 1/24 di secondo. Se la ripresa è veloce, quando scendi a 24fps dovresti ottenere qualcosa di veramente orrido, tipo uno slideshow di foto.

Comunque per interpolare i video a 60fps e rinunciare così allo splendido effetto cinematografico, guardate qui (http://www.svp-team.com/). Gli artefatti sono pochi e la differenza è esagerata imho. Ci vuole una macchina discretamente potente.

Cfranco
09-10-2014, 16:30
Comunque questa storia dei 24-25fps, il framerate cinematografico, ma è scelto così perché è bello? Ha qualche spiegazione sensata per cui 24fps può sembrare meglio di un film a framerate superiori? Perché la gente fa le riprese appositamente a 24fps invece che a framerate superiori per ricreare l'effetto cinematografico. Ma onestamente non capisco, ci piace perché siamo abituati da un secolo a questa parte a vedere film con quel framerate o c'è proprio qualcosa di sensato dietro? È destinato a scomparire?

Perché l'effetto soap-opera è detestato dalla gente in genere, tra quelli che conosco sono l'unico che preferisce vedere i film interpolati a 60fps.
I 24 fps di un film sono molto diversi da un videogioco
La "scattosità" dipende da persona a persona , dall' angolo di visione ( siamo più sensibili nella visione periferica rispetto a quella frontale ) e anche dal tipo di variazione di tonalità ( il limite è più alto per variazioni molto forti )
Generalmente le persone hanno il limite di sensibilità tra i 50 e i 75 fps , ma per forti variazioni ( bianco/nero ) ai margini del campo visivo si può arrivare a 100/120 Hz .
Per come funzionano le cineprese nei film hai un grosso effetto motion-blur che aumenta la fluidità, in ogni caso al cinema le proiezioni sono a 48 o 72 fps ( lo stesso fotogramma viene mostrato 2 o 3 volte nel caso le riprese siano vecchie ), nei vecchi cinema a 24 fps gli scatti si vedevano eccome ...
Tutto questo solo per dire che Nicolas Guérin ha detto una immensa ca##ata tecnica per giustificare una scelta squisitamente di marketing ( non puoi vendere lo stesso gioco allo stesso prezzo e poi offrire un' esperienza grafica diversa tra le piattaforme )

AceGranger
09-10-2014, 16:42
Si che è TOTALMENTE SBAGLIATO quello che ha detto: il discorso ormai è vecchio decenni e non mi capacito di come 'sta diavolo di credenza che perché un film si vede "normalmente" a 24 fps esso sia un limite ottimale anche per un videogioco non ne vuole sapere di morire..

In un film fruiamo di sequenze di immagini "fisse", che son state girate con una telecamera da qualcuno tenendo presente i limiti tecnici del mezzo..

Leggete questi:
http://www.nikonschool.it/experience/tempi-posa-video.php#posa

http://www.nikonschool.it/experience/tempi-posa-video2.php

In un videogioco non esiste un mezzo ottico di ripresa e la visuale è renderizzata in tempo reale: a differenza del film (che ha i suoi fotogrammi FISSI girati da qualcuno tenendo presente i limiti del mezzo) è una visuale totalmente "libera", cioè che dipende da come NOI muoviamo il mouse .. per cui a 24 o 30 fps la fluidità è qualcosa di materialmente impossibile da ottenere, a meno di non avere una visuale 2d o totalmente "fissa" (cioè dove non c'è libertà assoluta di modifica da parte dell'utente tramite il dispositivo di input)

probabilmente ho scritto male e non ci siamo capiti, la parte "giusta" che ha detto è quella riferita al campo cinematografico, non alla sua trasposizione nel mondo dei giochi.

JamesTrab
09-10-2014, 16:47
Per come funzionano le cineprese nei film hai un grosso effetto motion-blur che aumenta la fluidità, in ogni caso al cinema le proiezioni sono a 48 o 72 fps ( lo stesso fotogramma viene mostrato 2 o 3 volte nel caso le riprese siano vecchie ), nei vecchi cinema a 24 fps gli scatti si vedevano eccome ...

Ma sei sicuro che vi siano proiezioni a 48 o 72fps? Cioè, che il proiettore può arrivare a quegli fps ci credo (o meglio è ovvio che ci arriva), ma di proiezioni di film con tale framerate mi sembra che non ne sia mai stato fatta una al di fuori de Lo Hobbit che comunque da noi è arrivato a 24fps.

sintopatataelettronica
09-10-2014, 16:53
probabilmente ho scritto male e non ci siamo capiti, la parte "giusta" che ha detto è quella riferita al campo cinematografico, non alla sua trasposizione nel mondo dei giochi.

Ah, non avevo capito che ti riferissi a quello: si, questo è quantomeno accettabile, dai.. ma la dichiarazione in sé - alle soglie del 2015 - fa rabbrividire.

sintopatataelettronica
09-10-2014, 17:03
Anche se non mi torna la parte delle riprese native a fps maggiori. Io pensavo che il motion blur è dovuto al fatto che ogni immagine è catturata in 1/24 di secondo. Se la ripresa è veloce, quando scendi a 24fps dovresti ottenere qualcosa di veramente orrido, tipo uno slideshow di foto.

Il tempo d'esposizione non coincide con la velocità di cattura dei fotogrammi, anche se di solito il denominatore espresso nel valore tempo ne è un multiplo (per una visualizzazione ottimale a 24fps viene usato 1/48, come tempo in fase di ripresa).

Leggi i link che ho postato ad un altro utente, se vuoi capire meglio la correlazione tra tempi di esposizione ed effetto motion blur.

sortac
09-10-2014, 17:15
:D
Le console stanno esalando i loro ultimi respiri
Sia sony che microsft hanno fatto due hardware che fanno cagare a spruzzo e non riescono a mandare a buon dettaglio i game senza dover abbassare drasticamente il frame rate
La next gen delle console era la gen del 2005 dei pc, ma con fps più bassi :asd:
Molti si stanno accorgendo di questo e infatti il mercato dei pc desktop ha ritrovato una crescita, visto che con quattro soldi si assembla un pc e poi con steam o altro si acquistano, sempre a quatro soldi, giochi e con dettagli senza paragoni rispetto alle console ...

che finaccia, chi se lo immaginava che macchine nate solo per il gioco avessero fatto questa fine ( o meglio, io me lo immaginavo :D )...
Per anni hanno bloccato lo sviluppo dei giochi anche su pc e finalmente da un po' di tempo sembra invertirsi la rotta e i produttori sembrano aver preso nuovamente ad interessarsi al mercato pc

calabar
09-10-2014, 17:21
Colpa mia, ho pensato al monitor del PC, ma quando gioco a fifa attacco al PC il TV del salotto che è a 100hz
Se il tuo TV supporta i 100Hz CMR/MCI/ecc..., allora sappi che sono qualcosa di molto differente dalla velocità di aggiornamento del pannello... ;)

Bestio
09-10-2014, 17:40
Purtroppo è vero che la maggior parte del'utenza consolara preferisce avere la grafica più pompata a dispetto del framerate. :muro:

Ance io non sono un fanatico dei 60fps, quando un gioco sta al di sopra dei 40 costanti mi va già bene, ma quando scende al di sotto dei 30 mi infastidisce tantissimo, cosa che su console succede molto spesso.

La cosa più bella del PC è proprio il poter scegliere, grafica al massimo e frame rate minore, oppure rinunciamo qualche dettaglio (molti dei quali irrilevanti) per avere i 60fps, (se il nostro HW non è abbastanza potente da gestire entrambi) cosa che putroppo su console non è possibile.
Se i giochi console avessero l'opzione "grafica massima@30fps e grafica bassa@60fps" farebbero felici un po tutti, ma forse sarebbe chiedere troppo per la mentalità ristretta che gli sviluppatori attribuiscono ai consolari.

Io oramai anche il cinema lo vedo parecchio scattoso e la cosa mi infastidisce parecchio, mentre ho goduto nel vedere lo Hobbit a 48fps, per me è stata davvero una gioia per gli occhi.

sortac
09-10-2014, 17:44
Purtroppo è vero che la maggior parte del'utenza consolara preferisce avere la grafica più pompata a dispetto del framerate. :muro:

Ance io non sono un fanatico dei 60fps, quando un gioco sta al di sopra dei 40 costanti mi va già bene, ma quando scende al di sotto dei 30 mi infastidisce tantissimo, cosa che su console succede molto spesso.

La cosa più bella del PC è proprio il poter scegliere, grafica al massimo e frame rate minore, oppure rinunciamo qualche dettaglio (molti dei quali irrilevanti) per avere i 60fps, (se il nostro HW non è abbastanza potente da gestire entrambi) cosa che putroppo su console non è possibile.
Se i giochi console avessero l'opzione "grafica massima@30fps e grafica bassa@60fps" farebbero felici un po tutti, ma forse sarebbe chiedere troppo per la mentalità ristretta che gli sviluppatori attribuiscono ai consolari.

Io oramai anche il cinema lo vedo parecchio scattoso e la cosa mi infastidisce parecchio, mentre ho goduto nel vedere lo Hobbit a 48fps, per me è stata davvero una gioia per gli occhi.

allora non sono il solo ha vedere i film a rallentatore ... quando l'inquadratura poi fa dei "giri" mi pare di vomitare...
i giochi idem, sopra i 40 fila tutto liscio come l'olio

laverita
09-10-2014, 17:51
Conosco molte persone che non hanno notato la differenza in The Hobbit...
perché non sono andate a vederlo in una delle poche sale in cui c'era la versione a 48.

Si può essere più idioti?
Certamente si se ancora diamo retta a questi pagliacci che prendono come piattaforma di riferimento queste console già obsolete.

walter.caorle
09-10-2014, 17:57
Non sono solito a commentare queste notizie, anzi, questa è la prima volta....ma ormai siamo nel ridicolo. non è possibile che questi "signori" per salvarsi il :ciapet: facciano certe dichiarazioni, alle soglie del 4k non ce la fanno in fhd.....?E poi...però voi pc gamer cambiate hardware una volta all'anno...e quanto dovrebbero durare ste scatolette...?Avessero l' ulmità di dire
- ok, abbiamo bagliato tutto, non ce la facciamo, la next gen non sarà all'altezza delle aspettative -

Atarix71
09-10-2014, 17:58
contando che non esiste mezzo assassin's creed che riesca a girare perfettamente fluido su nessuna piattaforma direi che questa e' praticamente una palese ammissione di incapacita'...
Mi sono innamorato di assassin's creed perche' ho voluto vedere come avevano ricostruito la firenze rinascimentale e confesso di essermi emozionato giocandoci nella mia sala cinema, ma a livello tecnico sono fatti piuttosto male. Lag e rallentamenti a gogo, ezio che si incastra nei poligoni ogni tre per due e tante altre cose...
Speravo in unity (la prima uscita per ps4 l'ho giocata 10 minuti...), ma credo proprio che risparmiero' i soldini per qualcos'altro...

hexaae
09-10-2014, 18:01
Epic fail... Pretendono anche di convincere gli altri che (per loro convenienza) è bene così. Patetico davvero.

NON COMPRATE I LORO GIOCHI (se non in maxi-sconto sotto i 6€), tanto all'inizio escono sempre buggati

Axios2006
09-10-2014, 18:05
Non sono solito a commentare queste notizie, anzi, questa è la prima volta....ma ormai siamo nel ridicolo. non è possibile che questi "signori" per salvarsi il :ciapet: facciano certe dichiarazioni, alle soglie del 4k non ce la fanno in fhd.....?E poi...però voi pc gamer cambiate hardware una volta all'anno...e quanto dovrebbero durare ste scatolette...?Avessero l' ulmità di dire
- ok, abbiamo bagliato tutto, non ce la facciamo, la next gen non sarà all'altezza delle aspettative -

Non tutti i possessori di pc cambiano hw una volta all'anno. Io ad esempio, ho un pc del 2010 ma posso far girare tuttora quasi ogni gioco, certo non ai massimi dettagli ma 60 fps li raggiungo di sicuro.

Il punto è che Ubilol non riesce a garantire 60 fps neanche su hw datato. Cosa ridicola nel 2014 specie visti gli ingenti capitali impiegati.


Poi vorrei proprio vedere un fps online su console cappato a 30 fps. Ai primi 20 giocatori connessi, fumo ed esplosioni varie i frame calerebbero tanto che le imprecazioni si sentirebbero a centinaia di metri di distanza. :asd:

hexaae
09-10-2014, 18:20
Fatturano milioni di dollari rivendendo la solita minestra.... e non riescono (o non vogliono?) a trovare programmatori in gamba capaci di scrivere del buon codice per motori 3D con inner loop ottimizzati?
Ridicoli. La cosa triste è che l'utente medio cmq li premierà comprando i loro prodotti e facendoli così sentire legittimati.
Solo dei crolli delle vendite li metterebbero con le spalle al muro, altrimenti continueranno a prendere in giro i giocatori senza farsi scrupoli.

[Kommando]
09-10-2014, 18:40
Fatturano milioni di dollari rivendendo la solita minestra.... e non riescono (o non vogliono?) a trovare programmatori in gamba capaci di scrivere del buon codice per motori 3D con inner loop ottimizzati?
Ridicoli. La cosa triste è che l'utente medio cmq li premierà comprando i loro prodotti e facendoli così sentire legittimati.
Solo dei crolli delle vendite li metterebbero con le spalle al muro, altrimenti continueranno a prendere in giro i giocatori senza farsi scrupoli.

Ma se proprio non riescono potrebbero anche comprare un motore grafico di terze parti che funzioni bene :rolleyes:

sortac
09-10-2014, 18:44
Non sono solito a commentare queste notizie, anzi, questa è la prima volta....ma ormai siamo nel ridicolo. non è possibile che questi "signori" per salvarsi il :ciapet: facciano certe dichiarazioni, alle soglie del 4k non ce la fanno in fhd.....?E poi...però voi pc gamer cambiate hardware una volta all'anno...e quanto dovrebbero durare ste scatolette...?Avessero l' ulmità di dire
- ok, abbiamo bagliato tutto, non ce la facciamo, la next gen non sarà all'altezza delle aspettative -

Il problema è che la In-voluzione delle console a portato ad un blocco dell'evoluzione anche nei game pc, tanto che hanno tolto anche il gusto della corsa all'ultima scheda video per non vedere scattare l'ultimo gioco

Di fatto ora un pc medio dura 3-4 anni senza toccare una virgola
Io stò ancora con una 460 ...

hexaae
09-10-2014, 18:55
Il problema è che la In-voluzione delle console a portato ad un blocco dell'evoluzione anche nei game pc, tanto che hanno tolto anche il gusto della corsa all'ultima scheda video per non vedere scattare l'ultimo gioco
Quella però era un'altra mezza truffa: giochi con motori mal ottimizzati e driver video costantemente indietro (in media devi aspettare 6 mesi dopo aver comprato la nuova scheda video, per iniziare a vederla girare al 75% del suo potenziale)... e la scusa era: comprate $ubito nuovo hw più potente, invece di ammettere che programmatori e produttori di schede video non ottimizzavano un bel nulla! Pensa anche solo a Mantle... stesso identico sistema, prestazioni anche del doppio in alcune situazioni, altro che 10-30% di prestazioni in più pompando l'HW.
Il vero nocciolo della questione, qui come nel discorso dei 60 fps è che c'è gente che scrive pessimo codice non ottimizzato e lento oggi. Il 90% del budget e risorse oggi vanno alle schiere di (capacissimi, nulla da ridire) artisti grafici e sonori del team... Una volta invece si faceva a gara a scrivere motori potenti ma velocissimi e con effetti sbalorditivi. Alcune routine addirittura si ottimizzavano direttamente in linguaggio macchina.
Checché abbiano tentato di mettere in testa alla gente in anni e anni di business videoludico e speculazione sull'HW, un buon codice CONTA SEMPRE, ma è più difficile e faticoso da realizzare e a loro non porta più ricavi, quindi...

Littlesnitch
09-10-2014, 19:51
Colpa mia, ho pensato al monitor del PC, ma quando gioco a fifa attacco al PC il TV del salotto che è a 100hz



Il motivo di 24fps perché scientificamente fino a 23 immagini al secondo l'occhio umano distingue le singole 23 immagini, mentre a 24 vede un video. Si sceglie 24FPS perché è il minimo sindacale, più sotto non si può andare, più sopra costa di più.
Cmq, non vorrei sbagliarmi, ma le cineprese RED 4K registrano a 300FPS, poi nel montaggio prendono i 24 frame più importanti. Anche le riprese di sky delle partite sono a +FPS, infatti fanno vedere ogni tanto i replay in Slow Motion, senza perdita di dettaglio mantenendo il video fluido anche se rallentato.

Mi sa che hai preso una cantonata, la tua tv è 1920x1080 a 60Hz, basta che vai in pannello di controllo e controlli.
I 100Hz che dicono sono upscaling che viene disattivato nel PC mode di tutte le Tv.
Oppure mi vuoi dire che i Samsung serie 8 hanno 800-1000Hz?

Per ciò che concerne la News :
Rubisoft? Ma va a dar via il :ciapet:

Varg87
09-10-2014, 20:18
Trololol. Raramente si leggono tante cazzate in così poche righe.
Peccato per The Evil Within, vabbè li spenderò da qualche altra parte quei soldi.

GiGBiG
09-10-2014, 20:31
In realtà la stessa identica cosa era stata detta da Naughty Dog mesi e mesi fa, i 60fps non sono più necessari, ma allora nessuno si era scagliato contro come oggi con Ubisoft, sapete spiegarmi il motivo?

Personalmente sapere che ACUnity andrà a 30fps non mi fa ne caldo ne freddo, nonostante mi sembri strano che siano già riusciti a scontrarsi con i limiti hw delle console "nuove": sono un programmatore e posso immaginare che l'AI in un gioco del genere richieda molti calcoli e che la sincronizzazione con l'aggiornamento video possa risultare complicata, ma mi pare un pò troppo presto! O forse è proprio questo il problema: la tecnologia che usano è ancora immatura, necessita di rifiniture progressive, che magari in futuro sfoceranno in un software più fluido sul medesimo hw.

Da quando esistono le console è sempre successo che i primi giochi funzionassero molto peggio rispetto agli ultimi, nonostante avessero un grafica decisamente peggiore.

Axios2006
09-10-2014, 20:39
In realtà la stessa identica cosa era stata detta da Naughty Dog mesi e mesi fa, i 60fps non sono più necessari, ma allora nessuno si era scagliato contro come oggi con Ubisoft, sapete spiegarmi il motivo?

Personalmente sapere che ACUnity andrà a 30fps non mi fa ne caldo ne freddo, nonostante mi sembri strano che siano già riusciti a scontrarsi con i limiti hw delle console "nuove": sono un programmatore e posso immaginare che l'AI in un gioco del genere richieda molti calcoli e che la sincronizzazione con l'aggiornamento video possa risultare complicata, ma mi pare un pò troppo presto! O forse è proprio questo il problema: la tecnologia che usano è ancora immatura, necessita di rifiniture progressive, che magari in futuro sfoceranno in un software più fluido sul medesimo hw.

Da quando esistono le console è sempre successo che i primi giochi funzionassero molto peggio rispetto agli ultimi, nonostante avessero un grafica decisamente peggiore.

Se stessero così le cose, su pc lo castrano a 30 fps per quale motivo tecnico? A parte il non far sfigurare i possessori di console..... :asd:

fk0
09-10-2014, 21:41
Pensare che io devo tenermi obbligatoriamente nel range 60-120 in quanto ho un kit 3d......

Ho un kit frame sequential a 1080 , che significa che il monitor riceve 120 immagini hd pieno al secondo (da qui la richiesta di una connessione dvi duallink oppure displayport), in quanto gli occhiali lcd aprono e chiudono alternamente permettendo ad ogni occhio di ricevere solo una delle due immagini renderizzate, e quindi il framerate effettivo dimezza.

Questo vuol dire che la stereoscopia nelle console e' morta e sepolta?

Littlesnitch
09-10-2014, 21:56
Pensare che io devo tenermi obbligatoriamente nel range 60-120 in quanto ho un kit 3d......

Ho un kit frame sequential a 1080 , che significa che il monitor riceve 120 immagini hd pieno al secondo (da qui la richiesta di una connessione dvi duallink oppure displayport), in quanto gli occhiali lcd aprono e chiudono alternamente permettendo ad ogni occhio di ricevere solo una delle due immagini renderizzate, e quindi il framerate effettivo dimezza.

Questo vuol dire che la stereoscopia nelle console e' morta e sepolta?

Secondo me sono le console che dovrebbero essere morte e sepolte.
Ma finchè ci saranno orde di bimbiminkia che comprano ad occhi chiusi al day one giochi in pre alpha che sono minestre riscaldate per anni a 60-70€ la situazione non cambierà!
Ecco a chi dovrebbero andare a lanciare uova e farina (ma anche qualcosa di più pesante) a quelli che comprano questi obbrobri a prezzo pieno e non capiscono una cippa di nulla di videogame.

Sire_Angelus
09-10-2014, 22:00
se faranno come l'altro gioco e limiteranno gli fps anche su pc, non avranno i miei soldi- per me 30 fps è giocare al rallentatore...

MCMXC
09-10-2014, 22:08
... potere del calzino sporco vieni a me: tappa la bocca di quello sciagurato!>________<

fek
10-10-2014, 02:21
"Avere un frame rate più basso permette di avere più dettaglio per la grafica."

AH AH AH!!
AH AH
HA :eek:
ma va ciapet valà

E' vero invece.

hrossi
10-10-2014, 07:34
Credo che ormai sia ora di mandare un messaggio chiaro a queste software house evitando di comprare i loro prodotti e riempendo i loro forum di critiche. Altrimenti i numeri continueranno a dar loro ragione e continueranno a vendere monnezza.

Hermes

Lino P
10-10-2014, 08:28
Credo che ormai sia ora di mandare un messaggio chiaro a queste software house evitando di comprare i loro prodotti e riempendo i loro forum di critiche. Altrimenti i numeri continueranno a dar loro ragione e continueranno a vendere monnezza.

Hermes


la gente lo sta capendo. La prossima vittima sarà COD AW.

AceGranger
10-10-2014, 08:41
Ah, non avevo capito che ti riferissi a quello: si, questo è quantomeno accettabile, dai.. ma la dichiarazione in sé - alle soglie del 2015 - fa rabbrividire.

eh bè come fa rabbrividire il fatto che abbiano presentato le console "next gen" con hardware da netbook :asd:...

si inventano tutte le supercazzole possibili per camuffare problemi ed incompetenza.

*aLe
10-10-2014, 09:16
Inoltre geniale la convenienza dei prezzi: per console i giochi costano più che su pc e gli sconti periodici del mondo pc se li sognano gli utenti delle console.Visto che i giochi per PC sono spesso "castrati" o per non far sfigurare le povere console (vero, Ubi?) o addirittura per favorire la vendita del titolo console rispetto alla rispettiva controparte per PC (VERO, KONAMI?!?!?) ritengo sacrosanto che i giochi per PC costino di meno.
Poi magari mi sbaglio e questo AC uscirà su PC con una grafica überpompata e stabile a 60fps/1440p su schede che la supportano, e in questo caso faccio anticipatamente mea culpa... Ma (non so proprio perché) temo che non succederà :asd:

franzing
10-10-2014, 09:29
Di solito quando si dice che qualcosa non è più il riferimento è perchè è superata da tecnologie/resa/qualità/prestazioni migliori, questi fanno all'inverso? :asd:
Quando 30 fps non saranno più il riferimento passeranno a 20? :ciapet:

Dott.Wisem
10-10-2014, 10:51
Io posso capire che si dica: "Ragazzi, il nostro gioco deve gestire una tale quantità di roba, per cui a 60fps non ci possiamo arrivare sulle console attuali, a meno di non fare pesanti tagli, e poiché il nostro non è un gioco di guida o fps in prima persona, riteniamo che 30fps siano sufficienti per avere una buona esperienza di gioco", ma trovo davvero triste quest'affermazione:

"Penso che quel frame rate sarà presto abbandonato da tutti nel mondo dei videogiochi, perché è troppo difficile da raggiungere".

ice_v
10-10-2014, 12:02
"Penso che quel frame rate sarà presto abbandonato da tutti nel mondo dei videogiochi, perché è troppo difficile da raggiungere."

Io invece penso e spero che la gente abbandonino voi pezzenti ubishit...nessuno sentirà la vostra mancanza!

I 60 fps dovrebbe essere il minimo ad oggi.

Provare per credere http://www.30vs60.com/

hexaae
10-10-2014, 12:46
"Penso che quel frame rate sarà presto abbandonato da tutti nel mondo dei videogiochi, perché è troppo difficile da raggiungere."

Io invece penso e spero che la gente abbandonino voi pezzenti ubishit...nessuno sentirà la vostra mancanza!

I 60 fps dovrebbe essere il minimo ad oggi.

Provare per credere http://www.30vs60.com/

Ma non è "cinematografico" :asd:
Vuoi mettere quell'amabile tremolio?

gd350turbo
10-10-2014, 13:28
Perchè esistono ancora le console? perchè non sono entrate nel dimenticatoio della storia? basta! hanno fatto il loro tempo, tra l'altro la vera natura delle console è morta col N64 ultima console a cartuccia e, di fatto, ultima console in assoluto come tale. Bisogna andare avanti nel gaming non tornare indietro come i gamberi, l'hardware devi aggiornarsi continuamente e il software non può ancora alle soglie del 2015 rimanere inchiodato al passato, non si può sentire dichiarazioni del genere da persone che lavorano in questo mondo, non si può sentire queste FALSE dichiarazioni per mascherare il fatto che le macchine "primarie" dell'industria NON CE LA FANNO!

Quanto durerà ancora questa commedia tragi-comica?

Basta

Durerà fino al momento in cui la gente smetterà di fiondarsi a fare milioni di preorder mesi prima, per un gioco di cui si conosce solo il titolo !

Chi glielo fa fare di sbattersi per ottimizzare il gioco, se ne vendono milioni di copie solo annunciando il titolo ?

Prendono un pò di texture, le mettono dentro al solito motore di calcolo, ed ecco fatto il gioco !

floc
10-10-2014, 14:24
siccome a 60 le console non ce la fanno allora diciamo che 30 vanno bene.

Ma qualcuno ci crede?

*aLe
10-10-2014, 14:39
siccome a 60 le console non ce la fanno allora diciamo che 30 vanno bene.Il problema di fondo non è neanche questo...
Il problema è chi dice "siccome i 60fps a 1920x1080 su console non riusciamo ad ottenerli, limitiamo a 30 anche i PC dai, così per sport" o chi dice "se produco il gioco spingendolo al massimo su PC, quasi nessuno lo comprerà per console... Quindi tanto vale che lo castri fino a farlo diventare peggiore di quello che è per console" (once again, Konami, sto parlando con voi :mbe: )...

hrossi
10-10-2014, 14:57
Le barzellette continuano qui: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-smentisce-che-la-grafica-di-ac-unity-sia-stata-peggiorata-per-favorire-xbox-one_54429.html

Hermes

GiGBiG
10-10-2014, 15:28
Non mi pare che dica che anche la versione per PC sia limitata ai 30fps.
Credo che il limite dei 30 fps sia dovuto allo sbalzo continuo del framerate che si avrebbe in mancanza di tale limite, è un classico problema che deve affrontare chi programma contenuti complessi in realtime, quindi se i non addetti ai lavori non capiscono la problematica è abbastanza normale. Probabilmente le SH stanno abbandonando gradualmente l'idea dei 60fps perchè i motori di gioco stanno diventando complessi e generici a tal punto da rendere troppo dispendiosa l'ottimizzazione: vogliamo supergrafica, superAI, superfisica, superaudio, e sincronizzarli tutti sui 60fps è un macello, ma non mi aspetto certamente che tutti comprendano cosa significhi veramente "ottimizzare".
Anche un gioco a 60fps è limitato al tetto dei 60: togliendo questo limite vedreste il framerate passare tranquillamente dai 240fps ai 10fps, la sfida è assicurare un framerate minimo costante, e di solito il limite viene posizionato poco al di sopra di questo: evidentemente con ACUnity 30fps è il compromesso migliore su console, anche se magari senza tale limite raggiungerebbe tranquillamente picchi di oltre 200fps.

In conclusione credo che la dichiarazione di questo sviluppatore non denoti affatto incompetenza, ma immaturità dei kit di sviluppo che si ingigantiscono velocemente per stare dietro alle enormi richieste dei giocatori e alla concorrenza.

sortac
10-10-2014, 15:34
no la realtà è che l'hardware delle console fa cagare, le hanno fatte cercando di risparmiare al massimo e i programmatori hanno infine alzato le mani, solo che si vergognano di dirlo e sono costretti a dire stronzate tipo questa dei 30 fps

GiGBiG
10-10-2014, 16:45
no la realtà è che l'hardware delle console fa cagare, le hanno fatte cercando di risparmiare al massimo e i programmatori hanno infine alzato le mani, solo che si vergognano di dirlo e sono costretti a dire stronzate tipo questa dei 30 fps

Ecco, questa è la classica spiegazione semplicistica che non porta a nulla.

Littlesnitch
10-10-2014, 17:00
Le barzellette continuano qui: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-smentisce-che-la-grafica-di-ac-unity-sia-stata-peggiorata-per-favorire-xbox-one_54429.html

Hermes

Il bello è che c'è che difende queste cose con la bava alla bocca :doh:
Perché fare un articolo su questa roba? Perché qualcuno si aspettava che Rubisoft dicesse che l'hanno castrato perché l'inutile scatoletta MS altrimenti sfigurava troppo?

sintopatataelettronica
10-10-2014, 18:34
vogliamo supergrafica, superAI, superfisica, superaudio, e sincronizzarli tutti sui 60fps è un macello,

Li vorremmo. Ma, supergrafica a parte (con un pò di fisica), cosa abbiamo ?
Super AI ? In che giochi, scusa ? In Assassin Creed, poi ??????

Quel che infastidisce della dichiarazione di Ubisoft è che per non dire la verità (cioè: questa next è talmente hardware-limited che non gliela fa proprio a far girare i giochi nemmeno a quello che dovrebbe ormai essere diventato il valore minimo.. e più di tanto noi non siamo in grado di farci) se ne escono con un inaccettabile e assurdo "i 60fps non sono più lo standard di riferimento dell'industria"

Ma per favore, dai. Come dicono in molti nei commenti è proprio così: 60fps FullHD non son più manco lo standard .. ma iniziano ad essere proprio il "minimo sindacale".. sotto il quale.. meglio non produrre più certe tipologie di giochi, tanto farebbero cag@re.

sintopatataelettronica
10-10-2014, 18:38
Ecco, questa è la classica spiegazione semplicistica che non porta a nulla.

No, invece: non è una spiegazione semplicistica.. ma la pura e semplice realtà.

E' evidente, ormai, che per il livello di dettaglio e fluidità che richiederebbe un gioco moderno l'hardware di queste next-gen è ampiamente sottodimensionato.

Axios2006
10-10-2014, 18:44
Li vorremmo. Ma, supergrafica a parte (con un pò di fisica), cosa abbiamo ?
Super AI ? In che giochi, scusa ? In Assassin Creed, poi ??????

Quel che infastidisce della dichiarazione di Ubisoft è che per non dire la verità (cioè: questa next è talmente hardware-limited che non gliela fa proprio a far girare i giochi nemmeno a quello che dovrebbe ormai essere diventato il valore minimo.. e più di tanto noi non siamo in grado di farci) se ne escono con un inaccettabile e assurdo "i 60fps non sono più lo standard di riferimento dell'industria"

Ma per favore, dai. Come dicono in molti nei commenti è proprio così: 60fps FullHD non son più manco lo standard .. ma iniziano ad essere proprio il "minimo sindacale".. sotto il quale.. meglio non produrre più certe tipologie di giochi, tanto farebbero cag@re.

No, invece: non è una spiegazione semplicistica.. ma la pura e semplice realtà.

E' evidente, ormai, che per il livello di dettaglio e fluidità che richiederebbe un gioco moderno l'hardware di queste next-gen è ampiamente sottodimensionato.

Condivido in pieno. :read:

JamesTrab
10-10-2014, 19:06
no la realtà è che l'hardware delle console fa cagare, le hanno fatte cercando di risparmiare al massimo e i programmatori hanno infine alzato le mani, solo che si vergognano di dirlo e sono costretti a dire stronzate tipo questa dei 30 fps

Comunque non fanno propriamente cagare come hardware, valgono su per giù quello che costano il giorno che escono. Il problema è che alcune software house le prendono come riferimento per la programmazione dei videogiochi per i successivi 6-7 anni.

Ma finché la gente paga 60€ per avere il gioco sulla console anziché al massimo 30-40€ per averlo sul PC con tutti i vantaggi del caso (retrocompatibilità dei giochi, interfaccia, prestazioni, espandibilità, periferiche..) gli sviluppatori sviluppano principalmente lì..

Comunque di questo Assassin's Creed mi frega veramente poco, solo l'idea che per far uscire una copia all'anno ci lavorino contemporaneamente 3-4 diverse case sviluppatrici alternandosi l'anno di distribuzione mi fa venire una tristezza incredibile, mi pare tipo una catena di montaggio.

[Kommando]
10-10-2014, 19:31
Comunque non fanno propriamente cagare come hardware, valgono su per giù quello che costano il giorno che escono. Il problema è che alcune software house le prendono come riferimento per la programmazione dei videogiochi per i successivi 6-7 anni.

Ma finché la gente paga 60€ per avere il gioco sulla console anziché al massimo 30-40€ per averlo sul PC con tutti i vantaggi del caso (retrocompatibilità dei giochi, interfaccia, prestazioni, espandibilità, periferiche..) gli sviluppatori sviluppano principalmente lì..

Comunque di questo Assassin's Creed mi frega veramente poco, solo l'idea che per far uscire una copia all'anno ci lavorino contemporaneamente 3-4 diverse case sviluppatrici alternandosi l'anno di distribuzione mi fa venire una tristezza incredibile, mi pare tipo una catena di montaggio.
Uhm, con 400e credo che esce un pc di tutto rispetto, se poi prendiamo anche qualcosa nel mercato dell'usato addio proprio

GiGBiG
10-10-2014, 20:35
;41634983']Uhm, con 400e credo che esce un pc di tutto rispetto, se poi prendiamo anche qualcosa nel mercato dell'usato addio proprio

Caspita, un genio! Chissà perchè Sony e MS non hanno mai pensato all'usato?!

P.S.: "...credo che ESCA..."

TnS|Supremo
10-10-2014, 20:44
Caspita, un genio! Chissà perchè Sony e MS non hanno mai pensato all'usato?!

P.S.: "...credo che ESCA..."

certo, perché l hardware lo pagano come te, anche fosse :asd:

GiGBiG
10-10-2014, 20:54
certo, perché l hardware lo pagano come te, anche fosse :asd:

No, lo pagano decisamente meno, e se acquistano l'usato ancora meno! ;)

Littlesnitch
10-10-2014, 21:32
No, lo pagano decisamente meno, e se acquistano l'usato ancora meno! ;)

Ma dai, in queste scatole c'è un APU da 80$ massimo, il resto è un involucro con un lettore ottico e un pad. Ah si aspetta nella scatoletta MS c'è anche l'aggeggio per fare i pagliaccio davanti alla TV.

hrossi
11-10-2014, 07:23
Il bello è che c'è che difende queste cose con la bava alla bocca :doh:
Perché fare un articolo su questa roba? Perché qualcuno si aspettava che Rubisoft dicesse che l'hanno castrato perché l'inutile scatoletta MS altrimenti sfigurava troppo?

Poi noi italiani siamo bravissimi a difendere a spada tratta l'indifendibile, quindi nessuna meraviglia se vi sia lo stesso atteggiamento diffuso un po' ovunque, è parte della natura umana scollegare ogni tanto il cervello, tapparsi il naso, crederci e via dicendo. E' che probabilmente come me non sei più giovinetto e quindi hai cominciato a mettere in prospettiva le cose da un po'. Poi si guarda ai giovani, quanto sono svegli al giorno d'oggi e le molteplici possibilità di informazione che oggi hanno e ci si aspetta che siano più maturi, ma questa cosa dipende dall'esperienza e dalla volontà. Per la prima basta aspettare, per la seconda non c'è niente da fare. Ecco perchè vedi trentenni o più con il preorder dei giochi fanfarati e difesi oltre l'impossibile. :D

Hermes

lroby74
14-10-2014, 12:31
Di certo non si facevano i giochi sul c64, amstrad o amiga a 2 colori, solo perché lo spectrum soffriva di colour clash ed era obbgliato ad avere solo 2 colori, cioè all'epoca ogni macchina cercava di essere spremuta al meglio delle sue capacità e i giochi li vendevano lo stesso

Bestio
14-10-2014, 12:44
Dopotutto ci hanno imposto cellulari con batteria non intercambiabile, non espandibili, con nano sim fatta apposta che non va bene su altri telefoni, e SW blindato, e la gente fa la fila per comprarli! :doh:

Oramai le case invece di venire in contro alle esigenze degli utenti, sembra che se le studino tutte per metterglielo in :ciapet: , e gli utonti invece di ribellarsi si calano le braghe.

Percui non ci dobbiamo più stupire di queste cose.

Littlesnitch
14-10-2014, 13:04
Dopotutto ci hanno imposto cellulari con batteria non intercambiabile, non espandibili, con nano sim fatta apposta che non va bene su altri telefoni, e SW blindato, e la gente fa la fila per comprarli! :doh:

Oramai le case invece di venire in contro alle esigenze degli utenti, sembra che se le studino tutte per metterglielo in :ciapet: , e gli utonti invece di ribellarsi si calano le braghe.

Percui non ci dobbiamo più stupire di queste cose.

Permettimi ma il paragone è sbagliato, quel cellulare nessuno te lo impone, puoi scegliere quello che ti soddisfa, qui invece le SH te lo mettono in :ciapet: ma nella vaselina ci mettono il peperoncino e poi ti dicono che se brucia è meglio!!!

Bestio
14-10-2014, 13:08
Permettimi ma il paragone è sbagliato, quel cellulare nessuno te lo impone, puoi scegliere quello che ti soddisfa, qui invece le SH te lo mettono in :ciapet: ma nella vaselina ci mettono il peperoncino e poi ti dicono che se brucia è meglio!!!

Ma nessuno ti impone di comprare i loro giochi... e le scatolette su cui girano. :p
E anche qui puoi scegliere quelli che ti soddisfano, che di sicuro non mancano, sopratutto in questo periodo!

E per quanto riguarda i cellulari, oramai anche le altre case stanno seguendo la scia, propinando telefoni tutti uguali, batteria fissa e inespandibili, e solo full touch, e chi come me non vuole rinunciare alla tastiera fisica non ha possibilità di scelta, e deve rimanere con uno smartphone di 4 anni fa (ma che grazie a espandibilità, rom custom e batteria intercambiabile fa ancora il suo sporco lavoro! :p )

Littlesnitch
14-10-2014, 13:14
Ma nessuno ti impone di comprare i loro giochi... e le scatolette su cui girano. :p
E anche qui puoi scegliere quelli che ti soddisfano, che di sicuro non mancano, sopratutto in questo periodo!

Eh no amico, se tu vuoi un cellulare hai 1000 scelte e puoi scegliere. Qui invece le piattaforme sono 3 ma un gioco se ti interessa, AC citandone uno a caso :D loro te lo castrano su tutte e 3 le piattaforme, è come se su Android ti bloccassero una funzione di condivisione via BT solo perché iOS non te lo permette, uno che ha scelto Android per non avere le restrizioni di iOS ha tutto il diritto di incazzarsi.

Bestio
14-10-2014, 13:28
Eh no amico, se tu vuoi un cellulare hai 1000 scelte e puoi scegliere. Qui invece le piattaforme sono 3 ma un gioco se ti interessa, AC citandone uno a caso :D loro te lo castrano su tutte e 3 le piattaforme, è come se su Android ti bloccassero una funzione di condivisione via BT solo perché iOS non te lo permette, uno che ha scelto Android per non avere le restrizioni di iOS ha tutto il diritto di incazzarsi.

Sinceramente, se fanno ste cose il gioco smette di interessarmi (almeno fino a che su qualche MOD non vi porrà rimedio).
Come non ho comprato la X1 a causa della mancata compatibilità con le vecchie periferiche, eh no cara MS, ho amato i Forza Motorsport, ed ho comprato un volante Fanatec per X360 (nonstante avessi già un'ottimo G25) apposta per giocarci...
Ma che ora non me lo rendi incompatibile con la tua "next gen" proprio non ci sto, me l'hai messa nel :ciapet: una volta, ma non me la metteral nel :ciapet: due volte, puoi tenerti la tua X1, e i tuoi FM5 e FH2, che io mi tengo i miei soldi per qualcuno che abbia rispetto dei propri utenti.

La cosa che più mi fa imbufalire è che la maggior parte della gente è buona solo a lamentarsi, ma poi corre comunque a coprare il prodotto.
Se nessuno si calasse le braghe e li comprasse, allora si che le cose cambierebbero.

Littlesnitch
14-10-2014, 13:45
Sinceramente, se fanno ste cose il gioco smette di interessarmi (almeno fino a che su qualche MOD non vi porrà rimedio).
Come non ho comprato la X1 a causa della mancata compatibilità con le vecchie periferiche, eh no cara MS, ho amato i Forza Motorsport, ed ho comprato un volante Fanatec per X360 (nonstante avessi già un'ottimo G25) apposta per giocarci...
Ma che ora non me lo rendi incompatibile con la tua "next gen" proprio non ci sto, me l'hai messa nel :ciapet: una volta, ma non me la metteral nel :ciapet: due volte, puoi tenerti la tua X1, e i tuoi FM5 e FH2, che io mi tengo i miei soldi per qualcuno che abbia rispetto dei propri utenti.

La cosa che più mi fa imbufalire è che la maggior parte della gente è buona solo a lamentarsi, ma poi corre comunque a coprare il prodotto.
Se nessuno si calasse le braghe e li comprasse, allora si che le cose cambierebbero.

A beh con me sfondi una porta aperta in questo senso.
Intanto Rubisoft non vedrà più da me un cent, così come il publisher di Batman dopo le sue porcate. Vediamo che sarà il prossimo, anche se la candidatura di EA è molto forte.

hrossi
15-10-2014, 09:53
Bugth.. ehm, Bethesda. :read:
EA è nella lista mi personale lista di chi non merita già da qualche anno.

Hermes

Personaggio
18-10-2014, 16:59
Se il tuo TV supporta i 100Hz CMR/MCI/ecc..., allora sappi che sono qualcosa di molto differente dalla velocità di aggiornamento del pannello... ;)

Mi sa che hai preso una cantonata, la tua tv è 1920x1080 a 60Hz, basta che vai in pannello di controllo e controlli.
I 100Hz che dicono sono upscaling che viene disattivato nel PC mode di tutte le Tv.
Oppure mi vuoi dire che i Samsung serie 8 hanno 800-1000Hz?

Effettivamente mi sono sbagliato: è 120Hz, appare sia nella configurazione su PC del "monitor" sia quando vedo la info sorgente sul TV che mi dice 1080p 120hz, quando vedo la TV del DVB mi dice 1080i 60Hz e cmq se fosse 60Hz come farei a notare la differenza sbloccando i 60FPS?

L'unica fregatura che non sapevo è che devo castrare la risoluzione di una decina di pixel perché in verità la TV è 1068p, infatti ho dovuto configurare una risoluzione personalizzata dal pannello di nvidia, sarei curioso di sapere se tutti i pannelli samsung rubano pixel