View Full Version : raggiungere nas casalingo tramite dns
Ciao a tutti,
avrei intenzione di rendere alcuni servizi sul qnap casalingo, raggiungibili dall'esterno (tipo ftp,smb) , digitando un nome invece che l'indirizzo ip.
Ho gia' un ip pubblico fastweb, come posso fare? Dovrei avere ancora attivo un dominio aruba, secondo voi e' associare l'ip pubblico in modo da rendere possibile questa cosa?
Grazie mille!
Ste
paolo764
09-10-2014, 16:00
se l'ip è fisso è possibile.
se l'ip è dinamico...pure....ma con servizi aggiuntivi come dynamic dns o similari.
ammettendo che l'ip sia fisso....basta che al tuo dominio crei una entry DNS (esempio nas.miodominioaruba.it ) che punta al tuo ip pubblico.
a questo punto sul tuo router/firewall ( che dovrai poter gestire ) crei le regole firewall che più di aggradano e dei nat statici o dei pat verso l'ippubblico ---> ip privato del tuo nas.
se l'ip è dinamico....di base è lo stesso...ma ci devi integrare il funzionamento del dynamic dns ( il tuo device interno si registra ogni tot tempo su un dns pubblico che tiene traccia dei cambi del tuo ip e aggiorna di conseguenza la entri DNS. in questo modo il tuo record dns punterà sempre all'ip pubblico corretto ).
ciao
se l'ip è fisso è possibile.
se l'ip è dinamico...pure....ma con servizi aggiuntivi come dynamic dns o similari.
ammettendo che l'ip sia fisso....basta che al tuo dominio crei una entry DNS (esempio nas.miodominioaruba.it ) che punta al tuo ip pubblico.
a questo punto sul tuo router/firewall ( che dovrai poter gestire ) crei le regole firewall che più di aggradano e dei nat statici o dei pat verso l'ippubblico ---> ip privato del tuo nas.
se l'ip è dinamico....di base è lo stesso...ma ci devi integrare il funzionamento del dynamic dns ( il tuo device interno si registra ogni tot tempo su un dns pubblico che tiene traccia dei cambi del tuo ip e aggiorna di conseguenza la entri DNS. in questo modo il tuo record dns punterà sempre all'ip pubblico corretto ).
ciao
Ciao,
Grazie mille per la risposta.
Ho associato l'ip statico fastweb sul dominio aruba (in record a).
Non ho capito bene, il discorso dell'associazione ip pubblico -> privato.
Ho un router asus dsl n55u, ma non riesco a trovare quella funzione , sul port forwarding, mi permette solamente di inserire un ip privato.
Scusa se ti faccio domande stupide, ma sono principiante :muro:
Ciao e grazie
Ste
paolo764
14-10-2014, 16:48
se, come mi sembra di capire , hai un ip fisso pubblico e hai gia creato il record a che punta all'ip pubblico del tuo router, non ti rimane altro che collegarti al tuo router, e da qui fare un nat tra l'ip pubblico di fastweb e l'ip privato del tuo nas.
prova a vedere tra i menu, dovresti trovare qualcosa che parla di NAT o PAT.
fatto questo crei un access list che dall'esterno permette a chiunque di raggiungere l'ip privato ( o pubblico...dipende come ragiona il tuo router ) sulla porta del nas che ti interessa raggiungere ( di solito è la 80...ma potrebbe essere anche un altra. usa la stessa porta che usi quando ti connetti al nas dall'interno della tua rete ).
visto che hai un ip pubblico statico, la parte del dyndns non ti serve.
ciao
Grazie Paolo,
tutto chiaro ora. Ho provato e funziona tutto!
Ciao!
robyesp17
11-07-2015, 13:40
se, come mi sembra di capire , hai un ip fisso pubblico e hai gia creato il record a che punta all'ip pubblico del tuo router, non ti rimane altro che collegarti al tuo router, e da qui fare un nat tra l'ip pubblico di fastweb e l'ip privato del tuo nas.
prova a vedere tra i menu, dovresti trovare qualcosa che parla di NAT o PAT.
fatto questo crei un access list che dall'esterno permette a chiunque di raggiungere l'ip privato ( o pubblico...dipende come ragiona il tuo router ) sulla porta del nas che ti interessa raggiungere ( di solito è la 80...ma potrebbe essere anche un altra. usa la stessa porta che usi quando ti connetti al nas dall'interno della tua rete ).
visto che hai un ip pubblico statico, la parte del dyndns non ti serve.
ciao
Ciao,
problema simile, ovvero nel modem Fastweb FibraTOP (ADB VV480) puoi configurare il Dynamic DNS ma poi tra NAT Mapping e regole firewall preimpostate la parametrizzazione che ne segue non è così facile da dedurre, come ad esempio nel precedente Netgear che configuravi Dynamic DNS, servizi, regole e andava... qualcuno sa qual'è la scaletta "generale" da seguire, o nello specifico per questo modem Fastweb?
thank's
robyesp17
12-07-2015, 15:58
risolto con ip statico ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.