PDA

View Full Version : Meizu MX4 Pro anche in versione Ubuntu Touch


Redazione di Hardware Upg
09-10-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/meizu-mx4-pro-anche-in-versione-ubuntu-touch_54401.html

Ubuntu Touch potrebbe essere "riportato in vita" da Meizu, con il nuovo MX4 Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.

BoORDeL
09-10-2014, 11:29
E' gia disponibile per MX4 standard.
Non c'e' bisogno di aspettare il PRO.
http://android.hdblog.it/2014/09/20/Ubuntu-touch-arrivano-le-prime-build-stabili/

calabar
09-10-2014, 12:17
Ma qui si parla di una versione del terminale che esce con Ubuntu, non di una ROM che puoi installare sul terminale.

BoORDeL
09-10-2014, 12:22
Ma non è un porting qualsiasi, è il supporto nativo di ubuntu a MX4.
Non è come installare una ROm qualsiasi

htpci
09-10-2014, 13:19
canonical come sempre tira fuori qualcosa e aspetta che il resto del mondo la sistemi. perche' non si danno una mossa e chiedono aiuto ai vari produttori hardware per mettere sto cavolo di ubuntu sulla maggior parte dei terminali???

laverita
09-10-2014, 13:29
canonical come sempre tira fuori qualcosa e aspetta che il resto del mondo la sistemi. perche' non si danno una mossa e chiedono aiuto ai vari produttori hardware per mettere sto cavolo di ubuntu sulla maggior parte dei terminali???

Perché i produttori vogliono vendere telefoni e non ideologie?

san80d
09-10-2014, 13:33
Interessante

calabar
09-10-2014, 13:40
Ma non è un porting qualsiasi, è il supporto nativo di ubuntu a MX4.
Non è come installare una ROm qualsiasi
Tutte le ROM sono native per uno specifico terminale...

BoORDeL
09-10-2014, 15:30
Tutte le ROM sono native per uno specifico terminale...

Quindi convieni che non è un porting.
Il motivo per cui non è stato rilasciato anche l'MX4 standard con ubuntu è perchè la ROM touch per MX4 era in versione BETA.
Per quando uscirà l'MX4 PRO, novembre, ci sarà la release stable visto che siamo in RTM.
Poi sinceramente puoi continuare a pensarla come vuoi è....

calabar
09-10-2014, 16:05
Non è questione di pensarla in un modo o in un altro.
Secondo la notizia, il Pro esce con Ubuntu, mentre quello standard no, almeno per il momento. Puoi installarci la ROM se vuoi, ma quello è un altro discorso.

Se poi la notizia non è corretta o se l'ho male interpretata (non ho approfondito ulteriormente), allora ok, tutto può essere.

Bestio
10-10-2014, 01:10
Sembrerebbe interessante questo nuovo Smartphone, peccato solo che pare che non abbia slot Micro SD, altrimenti lo prenderei in seria considerazione. :muro:

pabloski
11-10-2014, 19:36
Perché i produttori vogliono vendere telefoni e non ideologie?

Onestamente non l'ho capita. Android è Linux tanto quanto lo è Ubuntu. Quindi? Di cosa stai parlando?

hwutente
11-10-2014, 20:17
Sembrerebbe interessante questo nuovo Smartphone, peccato solo che pare che non abbia slot Micro SD, altrimenti lo prenderei in seria considerazione. :muro:

puoi togliere il pare, non ha lo slot

giammy-95-
21-11-2014, 17:41
Non è vero che il progetto di Ubuntu touch è caduto nel dimenticatoio. Il progetto è stato portato avanti dalla comunità e da Canonical, che ha concetrato gran parte delle risorse, soprattutto umane, nel suo sviluppo portando finalmente alla luce Ubuntu per telefoni (o Ubuntu Touch), che è proprio quell'idea di un sistema unico che è in grado di adattarsi dinamicamente all'hardware a disposizione, tenendo conto, grazie al rivoluzionario motore grafico, anche delle dimensioni del monitor e dei dispositivi di controllo collegati. Dalle prossime versioni lo sviluppo di Ubuntu Touch e quello del desktop dovrebbero avvenire in modo congiunto, per avere un singolo sistema operativo in grado di funzionare in ogni ambiente e di far funzionare ogni programma.