View Full Version : Anche Galaxy Note 4 si piega, ma non sarà bendgate per Samsung
Redazione di Hardware Upg
09-10-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/anche-galaxy-note-4-si-piega-ma-non-sara-bendgate-per-samsung_54397.html
Sembra che la pratica del bend test nata con iPhone 6 Plus non sia destinata a cessare. Lo stesso Lewis Hilsenteger di Unbox Therapy ha messo sotto "pressione" anche Galaxy Note 4 con cornici in alluminio, e si piega. Ma per Samsung non ci sarà nessun bendgate
Click sul link per visualizzare la notizia.
inkpapercafe
09-10-2014, 10:05
"E' una cagata pazzesca!!!!"
(cit.)
(IH)Patriota
09-10-2014, 10:09
La scoperta dell' acqua calda, l' alluminio è un materiale morbido e poco elastico, il note è più spesso di 1mm e quindi ha bisogno di uno sforzo superiore.
Sicuramente, ora che non si parla più di uno smartphone Apple, in molti prenderanno coscienza che il test (come dichiarato dallo stesso esecutore) serve essenzialmente per fare click ed ha scientificamente valore pari a zero e riflessi nella vita reale insignificanti.
Divertente come sempre Samsung che sulla' onda del bendgate Apple ha buttato i soldi per fare la solita campagna denigratoria quando nella realtà ha il medesimo problema (ed altri ne avrà con la serie A3/5/7).
lockheed
09-10-2014, 10:14
La scoperta dell' acqua calda, l' alluminio è un materiale morbido e poco elastico, il note è più spesso di 1mm e quindi ha bisogno di uno sforzo superiore.
Sicuramente, ora che non si parla più di uno smartphone Apple, in molti prenderanno coscienza che il test (come dichiarato dallo stesso esecutore) serve essenzialmente per fare click ed ha scientificamente valore pari a zero e riflessi nella vita reale insignificanti.
Divertente come sempre Samsung che sulla' onda del bendgate Apple ha buttato i soldi per fare la solita campagna denigratoria quando nella realtà ha il medesimo problema (ed altri ne avrà con la serie A3/5/7).
Ma ancora più divertente è stato il fatto che il test di iphone6 sia stato visto da 40 milioni di persone contro le appena 260000 di Samsung.
Insomma....come al solito alla Apple sono dei veri geni a generare hype e curiosità verso i loro prodotti e i risultati poi si vedono.
Sono curioso di vedere quanta gente acquisterà questo note 4....;)
theJanitor
09-10-2014, 10:24
Ma ancora più divertente è stato il fatto che il test di iphone6 sia stato visto da 40 milioni di persone contro le appena 260000 di Samsung.
Insomma....come al solito alla Apple sono dei veri geni a generare hype e curiosità verso i loro prodotti e i risultati poi si vedono.
Sono curioso di vedere quanta gente acquisterà questo note 4....;)
parecchia.....
per molti, purtroppo, Android è Samsung e quindi i top di gamma Android sono Note e Galaxy S
(IH)Patriota
09-10-2014, 10:32
Ma ancora più divertente è stato il fatto che il test di iphone6 sia stato visto da 40 milioni di persone contro le appena 260000 di Samsung.
Insomma....come al solito alla Apple sono dei veri geni a generare hype e curiosità verso i loro prodotti e i risultati poi si vedono.
Sono curioso di vedere quanta gente acquisterà questo note 4....;)
Non è una novità che (nonostante gli sforzi) Samsung faccia meno notizia di Apple, il bello è che alla fine il giochetto degli haters contribuisce in modo sostanziale all' aumento dell' hype Apple.
Come si dice "bene o male l' importante è che se ne parli" e dall' altra parte sono certo che a prescindere dai vari xyz - GATE (più o meno panzana che siano) chi vuole un dispositivo Apple lo compra e chi lo critica probabilmente non lo comprerà mai.
greatteacher
09-10-2014, 10:32
Non c'è da meravigliarsi se un "difetto" su Apple fa scandalo mentre su Samsung no.
Apple a livello mediatico è come lo SPAM, notizie ovunque per ogni ipotesi, leak, rendering di potenziali nuovi modelli, fila davanti ai negozi, previsioni di vendita, immagini rubate, e chi più ne ha più ne metta. E' normale che poi ritorni tutto indietro nel bene o nel male.
In mio modesta opinione, come si suol dire, credo che la differenza sia tutta nell'immagine che l'azienda vuole trasmettere.
È ovvio che se ti presenti come il dio in terra che produce solo perfezione e pretende di sapere cosa è giusto e cosa no e poi il tuo prodotto non è perfetto come vuoi far credere allora si scateni "la vendetta" degli haters.
Cioè Samsung è riuscita a peggiorare il Note3 rendendolo pieghevole come il 6+? :sofico:
Qualcuno dice che non è un problema, ma se dopo averlo messo mezza volta in tasca vi esce fuori piegato penso che cambiereste idea.
Littlesnitch
09-10-2014, 10:50
Cioè Samsung è riuscita a peggiorare il Note3 rendendolo pieghevole come il 6+? :sofico:
Qualcuno dice che non è un problema, ma se dopo averlo messo mezza volta in tasca vi esce fuori piegato penso che cambiereste idea.
Infatti non esce piegato, quindi stai parlando del nulla.
Certo se pesi 120kg e ti ci siedi sopra è anche logico che si piega.
un odore molto inteso di marchetta sembra farsi strada fra le pieghe del web....
e basta :doh:
... magari ...
(IH)Patriota
09-10-2014, 11:10
Bendagate iPhone 6+ : ad un' ora dalla pubblicazione della news 63 commenti.
Bendagate Note4 : ad un' ora dalla pubblicazione della news 8 commenti.
Adesso sarebbe interessante capire se la questione è solamente legata al fatto che il brand Samsung tira di meno di Apple oppure se per dignità tutti quelli che hanno pontificato sul niente nell' altro thread si sono accorti che si parlava di aria fritta.
L' allumino è morbido e non elastico a prescindere da chi lo usa, ma tranquilli nell' uso quotidiano non si è piegato iPhone5, non si piega il 6 e non si piegherà il note4.
[...]Lo smartphone della Mela genera un numero enorme di consensi, ed altrettanti dissensi, ed è proprio per questo che "muove la macchina del giornalismo", alla ricerca più spietata della gloria, o del click. Questo non accade per altri marchi, fra cui Samsung, per cui non esiste lo stesso accanimento che, invece, deve affrontare la Mela di anno in anno.[...]
Ma dai! senti chi parla! Novella "hwupgrade" 3000.. fate pure gli gnorri...
VAIA-VAIA-VAIA
robertob86
09-10-2014, 12:25
Bastava farlo in titanio o in qualche lega di alluminio meno scrausa e risolvevano il problema.
Non ho visto tutto il video, ma potrei scommettere che lo ha piegato senza la pennetta dentro il telefono... ;)
Che articoli di merda!!!! Vi prego basta!!! State rovinando questo sito alla follia!!! Ma godete nel farlo??? Siete compiaciuti della feccia di notizie che per 3/4 ormai riempiono il sito???
Sto addirittura iniziando a pensare che Nino Grasso nemmeno esista, e che sia un capro espiatorio invisibile creato per non mettere i nomi dei veri autori di questi articoli scialbi e fatti per accaparrare click e scatenare frame.
E se esiste, cazzo siamo perduti calcolando che scrive il 70% degli articoli.
Vi prego fatevi un esame di coscienza.... state perdendo stima e dignità, capisco che non si pagano le bollette con queste 2 qualità, ma almeno ci si sente più uomini...
lockheed
09-10-2014, 13:04
Bastava farlo in titanio o in qualche lega di alluminio meno scrausa e risolvevano il problema.
Non vedo per quale motivo un'azienda come Apple, Samsung o HTC dovrebbe investire soldi per fare uno smartphone da 5,5 pollici in materiali ultraresistenti solamente perché una persona su un milione è così coglion@ da sedersi sopra. :doh:
Littlesnitch
09-10-2014, 13:11
Bastava farlo in titanio o in qualche lega di alluminio meno scrausa e risolvevano il problema.
Non sono esperto, ma credo che quei materiali portino dei contro ben più importanti del piegarsi dell'alluminio se ci si siede sopra un elefante.
Magari fosse solo 1 su milione :rolleyes:
In ogni caso non esiste che un telefono si pieghi così facilmente, per me valeva per il 6+ e vale anche per il Note4.
lockheed
09-10-2014, 13:21
Magari fosse solo 1 su milione :rolleyes:
In ogni caso non esiste che un telefono si pieghi così facilmente, per me valeva per il 6+ e vale anche per il Note4.
Guarda, ero sospeso quando se ne parlava e mi facevo delle grandi risate.
Seriamente....E' sottile quanto la lamiera di qualsiasi auto che parte dai 10000€ per arrivare a 100000.
E' ovvio che se ti ci siedi sopra oppure se entri in un app-store e come un imbecille ti metti a piegarlo, si piega.
Mi domando se ha senso sedersi sopra un oggetto del genere che non costa certo due lire e se ha ancora più senso prendere un pezzetto di alluminio spesso 1 millimetro, piegarlo e meravigliarsi che si piega.
(IH)Patriota
09-10-2014, 13:22
Non vedo per quale motivo un'azienda come Apple, Samsung o HTC dovrebbe investire soldi per fare uno smartphone da 5,5 pollici in materiali ultraresistenti solamente perché una persona su un milione è così coglion@ da sedersi sopra. :doh:
Pare siano 9 su 10.000.000.
(IH)Patriota
09-10-2014, 13:30
.. per me valeva per il 6+ e vale anche per il Note4.
Bingo ! Per te non sono i dispositivi ideali mentre per altri evidentemente si.
D'altra parte non siamo tutti uguali come peso, come abbigliamento e come modo di sedersi, il minimo che ci si deve aspettare è che ciascuno scelga il telefono che ritiene più adeguato.
Sti padelloni delicati hanno il loro target, e probabilmente è un target di persone che non infila un smartphone formato A5 in tasca per cui il problema manco si pone.
lockheed
09-10-2014, 13:47
Bingo ! Per te non sono i dispositivi ideali mentre per altri evidentemente si.
D'altra parte non siamo tutti uguali come peso, come abbigliamento e come modo di sedersi, il minimo che ci si deve aspettare è che ciascuno scelga il telefono che ritiene più adeguato.
Sti padelloni delicati hanno il loro target, e probabilmente è un target di persone che non infila un smartphone formato A5 in tasca per cui il problema manco si pone.
Temo che se facciamo un sondaggio, sono davvero pochi quelli che si siedono con qualcosa grande come un portafoglio nelle tasche. ;)
Non è questione di essere cog...ni o meno. Basta essere distratti.
Anche per me il telefono ha smesso di entrare nella tasca dei pantaloni da quando il display ha raggiunto la dimensione di 4.8". Però parliamo di un oggetto di uso comune, che sta sempre con noi, e che molti portano in regolarmente in tasca anche se ovviamente non ci si siedono sopra. Insomma: una volta per sbaglio può capitare. E una volta è sufficiente per fare il patatrac.
Non stiamo parlando di uso improprio, ma di un attimo di distrazione nell'uso quotidiano di un oggetto sempre più parte integrante della nostra vita.
Quindi, per me, il test di piegatura di questi padelloni non è così di lana caprina come lo si vorrebbe far passare. Un minimo di resistenza sarebbe gradita e benvenuta.
SchedaVideo
09-10-2014, 14:21
Ma pensate?!!! i smartphone si piegano facendo forza con le mani...... Ma guardate che stranezza :D
Dio mio la gente se è pecorona, io manco ci clicco su quel filmato. Poi quando leggi certi commenti, si ma l'alluminio rimane piegato e il policarbonato no... :blah: facciamo i smartphone in acciaio perché un tizio si diverte a piegarli.
bè allora torniamo alle TV con il cassonetto e basta TV fini e da appendere come un quadro.
Compriamoci i telefonini di 20 anni fa e facciamola finita.
Che moda assurda questa che fa solo guadagnare soldi a questo personaggio che si diverte a far vedere al mondo intero che ha scoperto l'acqua calda...
E pensare che molti utenti sono capavi di rimanerci anche basiti :eekk: accidenti ma si piegano.
Pesano un niente
sono ultra fini
fatti con materiale fragile o flessibile
e si deformano se fai forza con le mani????!!!!!
ma perché la mamma degli ignoranti è sempre incinta? :D
al prossimo video che fa vedere che i smartphone se buttati nel camino prendono fuoco :doh:
lockheed
09-10-2014, 14:51
Non è questione di essere cog...ni o meno. Basta essere distratti.
Anche per me il telefono ha smesso di entrare nella tasca dei pantaloni da quando il display ha raggiunto la dimensione di 4.8". Però parliamo di un oggetto di uso comune, che sta sempre con noi, e che molti portano in regolarmente in tasca anche se ovviamente non ci si siedono sopra. Insomma: una volta per sbaglio può capitare. E una volta è sufficiente per fare il patatrac.
Non stiamo parlando di uso improprio, ma di un attimo di distrazione nell'uso quotidiano di un oggetto sempre più parte integrante della nostra vita.
Quindi, per me, il test di piegatura di questi padelloni non è così di lana caprina come lo si vorrebbe far passare. Un minimo di resistenza sarebbe gradita e benvenuta.
Emh...Veramente non basta sedersi sopra un paio di secondi per piegarlo.
Anche perché, se da una parte è duro, dall'altra (il tuo culo) non c'è la pietra. :asd:
Poi, credo siano più che sufficienti 9 persone su 10 milioni su cui hanno riscontrato il problema, un po pochini imho.
E non credo che i restanti 9 milioni e passa, una volta per sbaglio non si siano dimenticati di toglierlo dalle tasche.
Per me resta lana caprina, ma pronto a ricredermi non appena ci saranno milioni di persone che lamentano il problema.
Guarda, ero sospeso quando se ne parlava e mi facevo delle grandi risate.
Seriamente....E' sottile quanto la lamiera di qualsiasi auto che parte dai 10000€ per arrivare a 100000.
E' ovvio che se ti ci siedi sopra oppure se entri in un app-store e come un imbecille ti metti a piegarlo, si piega.
Mi domando se ha senso sedersi sopra un oggetto del genere che non costa certo due lire e se ha ancora più senso prendere un pezzetto di alluminio spesso 1 millimetro, piegarlo e meravigliarsi che si piega.
Il problema non è il fatto che si piega in se, ma quello che resta piegato.
Tutti si piegano, ma poi la maggior parte tornano alla loro forma normale, ma quelli fatti con i famosi materiali nobili no.
Pare siano 9 su 10.000.000.
Sì 9 su 10milioni dopo solo 3 giorni di utilizzo, e solo quelli che sono stati segnalati.
Senza contare quelli che magari l'hanno leggermente piegato ma neanche se ne sono accorti
Dite che non bastano pochi secondi in tasca a piegarlo? Secondo me se viene messo sotto sforzo per un nostro sbaglio (perché lo dimentichiamo nella tasca posteriore o perché facciamo un movimento rapido) e proprio nel punto delicato, il rischio di piegarlo è più alto di quello che pensate voi.
lockheed
09-10-2014, 15:31
Il problema non è il fatto che si piega in se, ma quello che resta piegato.
Tutti si piegano, ma poi la maggior parte tornano alla loro forma normale, ma quelli fatti con i famosi materiali nobili no.
Mi domando sempre che senso ha piegarli apposta.
C'è anhe gente che piega le pentole con le mani e indovina un po?
Non tornano più nella loro posizione originale, ma ha senso tutto ciò?
Sì 9 su 10milioni dopo solo 3 giorni di utilizzo, e solo quelli che sono stati segnalati.
Senza contare quelli che magari l'hanno leggermente piegato ma neanche se ne sono accorti
Temo ti sfugge il fatto che è una notizia che hanno dato anche al telegiornale di mezzo mondo.
Nessuno si accorge di averlo piegato oppure ti ci devi impegnare per piegarlo?
Dite che non bastano pochi secondi in tasca a piegarlo? Secondo me se viene messo sotto sforzo per un nostro sbaglio (perché lo dimentichiamo nella tasca posteriore o perché facciamo un movimento rapido) e proprio nel punto delicato, il rischio di piegarlo è più alto di quello che pensate voi.
Bhè, mettiti il cuore in pace.
Ne Apple e neppure Samsung cambieranno i loro dispositivi solo perché tu e pochi altri credete che tutti si siedono con una padella in tasca e non si accorgono di averla.
Anche perché, se da una parte è duro, dall'altra (il tuo culo) non c'è la pietra. :asd:
Non sottovalutare il mio culo. :D
Poi, credo siano più che sufficienti 9 persone su 10 milioni su cui hanno riscontrato il problema, un po pochini imho.
0,9 persone a milione sono assolutamente trascurabili. Però parliamo di persone che l'hanno piegato dopo pochi giorni. Praticamente, i cog...ni di cui parlavi. ;)
Se questi padelloni si riveleranno facili al "piegamento accidentale" lo vedremo col tempo e con l'aumentare della diffusione.
Per me resta lana caprina, ma pronto a ricredermi non appena ci saranno milioni di persone che lamentano il problema.
Vabbé, non devono essere necessariamente milioni. E poi, come dicevi anche tu, Apple gode (soffre?) di un effetto-amplificazione. Qualche migliaio sarebbe sufficiente a farne un "caso".
una notizia dai toni piuttosto moderati per nino, ma ormai ho già iniziato a visitare più spesso altri siti di news, troppo tardi.
Mi domando sempre che senso ha piegarli apposta.
C'è anhe gente che piega le pentole con le mani e indovina un po?
Non tornano più nella loro posizione originale, ma ha senso tutto ciò?
:mbe:
Ma chi sta parlando di piegarli apposta, di cosa stai parlando?
Io sto parlando di danni accidentali.
Ho fatto solo notare che comunque gli altri terminali, sotto certe pressioni, si piegano ma poi tornano normali, pressioni che si potrebbero esercitare per sbaglio, non per forza volontariamente.
Temo ti sfugge il fatto che è una notizia che hanno dato anche al telegiornale di mezzo mondo.
Nessuno si accorge di averlo piegato oppure ti ci devi impegnare per piegarlo?
Quindi il fatto che l'hanno data in tutto il mondo cosa implica?
I 9 che si sono lamentati, sono stati dopo pochissimi giorni e prima che la notizia si diffondesse.
Se pieghi il telefono di 1mm difficilmente te ne accorgi a meno che non ci fai proprio caso.
Bhè, mettiti il cuore in pace.
Ne Apple e neppure Samsung cambieranno i loro dispositivi solo perché tu e pochi altri credete che tutti si siedono con una padella in tasca e non si accorgono di averla.
Fanno telefoni resistenti all'acqua, alla sabbia, ma poi devi fare attenzione a tenerli in tasca. A me pare un controsenso, ma contento te contenti tutti.
Pier2204
09-10-2014, 20:49
Chissà se anche il Note 4 fa la barba :asd:
(IH)Patriota
09-10-2014, 21:56
I 9 che si sono lamentati, sono stati dopo pochissimi giorni e prima che la notizia si diffondesse.
Se pieghi il telefono di 1mm difficilmente te ne accorgi a meno che non ci fai proprio caso.
Perdona ma 9 nei primissimi giorni in relazione al numero dei terminali venduti nei soli primi 3 giorni (10.000.000) è una percentuale certo non preoccupante.
Fanno telefoni resistenti all'acqua, alla sabbia, ma poi devi fare attenzione a tenerli in tasca. A me pare un controsenso, ma contento te contenti tutti.
Anche il iPhone 5 e 5S erano stati definiti deboli e con alto rischio di piegarsi se non l' avessi tenuto in tasca 2 anni salendo e scendendo dal muletto n volte al giorno probabilmente sarei anche preoccupato per il bending del 6 (che a quanto pare è più debole del 6 plus) invece non lo sono ed uso ancora in 5 come livella a necessità.
Di fatto è un problema virtuale, per piegarlo devi saltare con il sedere su un tubazzo e prenderlo anche in centro. Pieghi il telefono e ti procuri un bel livido sul culo, si parla di oltre 30kg applicati in centro su una superficie abbastanza limitata e su appoggio fisso (e la chiappa non è un appoggio fisso).
Se poi uno è solito buttarsi di culo (e di peso) su un corrimano distante almeno 50/60cm con il telefono in tasca e si lamenta che si rompe/piega è da ricovero sia mentalmente che per le ecchimosi autoinflitte.
hwutente
09-10-2014, 23:56
Chissà se anche il Note 4 fa la barba :asd:
sicuramente :D
Perdona ma 9 nei primissimi giorni in relazione al numero dei terminali venduti nei soli primi 3 giorni (10.000.000) è una percentuale certo non preoccupante.
Ma neanche trascurabile a mio avviso, considerando che si sono piegati in soli 3 giorni.
Anche il iPhone 5 e 5S erano stati definiti deboli e con alto rischio di piegarsi se non l' avessi tenuto in tasca 2 anni salendo e scendendo dal muletto n volte al giorno probabilmente sarei anche preoccupato per il bending del 6 (che a quanto pare è più debole del 6 plus) invece non lo sono ed uso ancora in 5 come livella a necessità.
Di fatto è un problema virtuale, per piegarlo devi saltare con il sedere su un tubazzo e prenderlo anche in centro. Pieghi il telefono e ti procuri un bel livido sul culo, si parla di oltre 30kg applicati in centro su una superficie abbastanza limitata e su appoggio fisso (e la chiappa non è un appoggio fisso).
Se poi uno è solito buttarsi di culo (e di peso) su un corrimano distante almeno 50/60cm con il telefono in tasca e si lamenta che si rompe/piega è da ricovero sia mentalmente che per le ecchimosi autoinflitte.
Questo è vero, anche se mi pare che il problema sia uscito fuori dopo qualche settimana con il 5S e non dopo 3 giorni. La sensazione comunque è che il 6+ sia ben più delicato, dovuto anche alle sue dimensione che ne accentuano il "problema" rispetto al 5S.
Io non sarei soddisfatto di spendere 800€ per questi terminali e sapere che sono così delicati rispetto alla concorrenza che costa anche molto meno. Poi ognuno fa come preferisce.
lockheed
10-10-2014, 07:11
Fanno telefoni resistenti all'acqua, alla sabbia, ma poi devi fare attenzione a tenerli in tasca. A me pare un controsenso, ma contento te contenti tutti.
Guarda, ti rispondo per l'ultima volta perché altri prima di me hanno già detto come la pensano e in altri topic la questione ha generato tanti di quei flame che francamente ne faccio volentieri a meno.
Se tu ritieni che nelle tue tasche, sedendoti con qualcosa dentro, riesci a sviluppare delle forze di 30 e passa Kg in grado di piegare quello che ti metti in tasca, bhè semplicemente non compri un terminale come l'iphone o il nuovo Note4.
Mi sembra abbastanza ovvio....:mbe:
A me come a molti altri, per ora questo iphone 6 non mi interessa perché troppo grande per i miei gusti, ma se un giorno dovessi acquistarlo stai pur certo che non lo metto in tasca e poi mi siedo perché comunque mi accorgo di avere qualcosa di ingombrante che mi impedisce il normale movimento e questo lo faccio da sempre con qualsiasi smartphone che ho acquistato.
Poi, se c'è gente che lo tiene in tasca anche in palestra quando fa lo squat con magari 80 KG sulle spalle, non è certamente un problema di Apple....:asd:
Io non sarei soddisfatto di spendere 800€ per questi terminali e sapere che sono così delicati rispetto alla concorrenza che costa anche molto meno. Poi ognuno fa come preferisce.
E fai bene, nessuno ti punta la pistola alla testa per farlo!
Tanto, rispetto alla concorrenza ne venderanno comunque una vagonata (sia di Note4 che di iphone) e stai pur certo che fino a quando i numeri saranno dalla loro parte, non cambieranno minimamente i materiali scelti per accontentare 4 scettici sparsi per il web.;)
E fai bene, nessuno ti punta la pistola alla testa per farlo!
Tanto, rispetto alla concorrenza ne venderanno comunque una vagonata (sia di Note4 che di iphone) e stai pur certo che fino a quando i numeri saranno dalla loro parte, non cambieranno minimamente i materiali scelti per accontentare 4 scettici sparsi per il web.;)
Questo è poco ma sicuro, fossi in loro farei lo stesso o anche peggio :rolleyes:
hwutente
10-10-2014, 11:11
E fai bene, nessuno ti punta la pistola alla testa per farlo! Tanto, rispetto alla concorrenza ne venderanno comunque una vagonata (sia di Note4 che di iphone) e stai pur certo che fino a quando i numeri saranno dalla loro parte, non cambieranno minimamente i materiali scelti per accontentare 4 scettici sparsi per il web.;)
sicuro
(IH)Patriota
10-10-2014, 11:25
Ma neanche trascurabile a mio avviso, considerando che si sono piegati in soli 3 giorni.
Perdona ma una percentuale dello 0,0000009 % per me è trascurabile senza contare che sui quei 9 casi è anche necessario verificare cosa abbiano fatto con quei telefoni.
C'è chi dice di averlo piegato nella tasca anteriore dei pantaloni dopo essere stato seduto 18 ore ma perdonami 18 ore seduto con un pezzo di alluminio piuttosto grande nella tasca anteriore che ti punta sull' inguine fino a piegarsi è decisamente poco credibile.
Questo è vero, anche se mi pare che il problema sia uscito fuori dopo qualche settimana con il 5S e non dopo 3 giorni. La sensazione comunque è che il 6+ sia ben più delicato, dovuto anche alle sue dimensione che ne accentuano il "problema" rispetto al 5S.
Sarebbe meglio dire che il problema è stato inventato diverse settimane dopo l' uscita del 5S che ha uno chassis esattamente identico a quello del 5 che era già in commercio da più di un anno.
Questa è un ottima dimostrazione di quanto il bendgate più che un problema reale sia una trovata geniale per fare click approfittando del fatto che il 90% di quelli che leggono qualcosa su internet la spaccino per verità senza nemmeno tentare di fare un ragionamento che metta in discussione la panzana di turno.
Io non sarei soddisfatto di spendere 800€ per questi terminali e sapere che sono così delicati rispetto alla concorrenza che costa anche molto meno. Poi ognuno fa come preferisce.
Semplicemente dipende dalle necessità personali questo fermo restando che il carico necessario a deformarli è tutto meno che nella quotidianità della stragrande maggioranza delle persone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.