PDA

View Full Version : Evento Apple annunciato per il 16 ottobre: è la volta di iPad?


Redazione di Hardware Upg
08-10-2014, 20:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/evento-apple-annunciato-per-il-16-ottobre-la-volta-di-ipad_54392.html

Apple invia, come abitudine, inviti ufficiali per il proprio prossimo evento di presentazione alla stampa: la data è giovedì 16 ottobre e i protagonisti potrebbero essere i nuovi iPad affiancati da soluzioni Mac

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eress
08-10-2014, 21:07
Vediamo come sono questi nuovi iPad.

PhoEniX-VooDoo
08-10-2014, 22:03
Mac Mini
Days since last release
715

tra un po intel chiude le linee produttive se non si sbrigano..

san80d
08-10-2014, 22:20
yosemite, ipad, Mac mini e imac?

acerbo
08-10-2014, 22:58
Mac Mini
Days since last release
715

tra un po intel chiude le linee produttive se non si sbrigano..

Io ce l'ho e sono contentissimo che non lo abbiano aggiornato dopo un anno con la solita cpu refresh che migliora le prestazioni del 15%, per l'uso che si fa di un mac mini l'hardware é piu che sufficiente e da quando ci ho messo un un ssd al fianco del disco meccanico mi sembra di avere un'altra macchina. L'unica cosa che va migliorata nell'attuale mac mini é la wifi e lo speaker interno, assolutamente penoso. Comunque un altro prodotto che da parecchio tmepo non viene aggiornato é anche l'apple TV, mi aspetto un nuovo modello con supporto 4K.

Littlesnitch
09-10-2014, 06:07
Io ce l'ho e sono contentissimo che non lo abbiano aggiornato dopo un anno con la solita cpu refresh che migliora le prestazioni del 15%, per l'uso che si fa di un mac mini l'hardware é piu che sufficiente e da quando ci ho messo un un ssd al fianco del disco meccanico mi sembra di avere un'altra macchina. L'unica cosa che va migliorata nell'attuale mac mini é la wifi e lo speaker interno, assolutamente penoso. Comunque un altro prodotto che da parecchio tmepo non viene aggiornato é anche l'apple TV, mi aspetto un nuovo modello con supporto 4K.

Non so se verranno aggiornati i mac mini e gli iMac, penso che attenderanno Broadwell, perché lanciare un prodotto tutto nuovo adesso e fare un update tra 6-7 mesi non è il massimo della vita.
Quindi credo ci saranno gli iPad, Yosemite, probabilmente il MacPro riceverà le CPU Haswell E, probabile la Apple TV.
A gennaio ci saranno appleWatch, MacBook con Broadwell, e a giugno i nuovi Mac desktop.

nickluck
09-10-2014, 07:16
La Apple inserisce sempre messaggi nascosti negli inviti.
Nell'invito c'è un dettaglio del marchio e sinceramente la foglia mi ricorda la punta di una penna. Non mi stupirebbe se annunciassero un pennino in stile Microsoft Surface.
L'annuncio "it's been way too long", letto letteralmente, potrebbe sottintendere a dimensioni fisiche ("è stato troppo lungo"), quindi magari uno shrink di qualche prodotto....
Ci vediamo tra una settimana per verificare.. :D

recoil
09-10-2014, 07:53
la frase lascerebbe intendere un aggiornamento del Mini che è atteso veramente da tantissimo tempo, però concordo sul fatto che aspetteranno le novità di Intel almeno per la loro linea di portatili e non so se vale la pena aggiornare il Mini oggi e poi trovarsi con cpu nuove dopo pochi mesi

è anche vero che con MacPro e con Watch di recente hanno annunciato il prodotto mesi prima dell'effettiva commercializzazione, quindi se ci fosse un restyling completo del Mini potrebbero annunciarlo in anteprima con inizio delle vendite spostato al 2015

lato iPad direi che questo è l'anno del "tick" quindi mi aspetto il TouchID e una maggiore durata della batteria (che già è buona) grazie a A8 ma niente rivoluzioni, se non qualcosa lato software che ancora non si è visto tipo il multiutente (magari...) o il vero multitasking almeno in landscape
il fatto che abbiano trovato le immagini @3x nella beta 8.1 farebbe pensare a quel ipotetico iPad gigante ma può darsi benissimo che sia rimandato al 2015, se fosse in uscita tra pochi giorni avremmo già visto dei leak di sicuro

Dumak
09-10-2014, 08:01
DATEMI LO STRAFOTTUTISSIMO MAC MINI!
ho bisogno di acquistare un computer fra qualche mese e il mini sarebbe perfetto, ma mi RIFIUTO di comprare un hardware preistorico allo stesso prezzo di 2 anni fa, nel caso mi rivolgo ad altri produttori.
non fa niente che ci sarà un aggiornamento, tiratelo fuori lo stesso.

dei nuovi iPad sinceramente mi interessa poco: gira che ti rigira, sarà un iPad uguale al precedente ma con un po' di potenza in più.
Le uniche svolte che possono dare arrivano col software, ma a sto giro è già stato presentato.

emish89
09-10-2014, 08:16
ottobre è il mese di uscita delle nuove cpu intel... potrebbe essere aggiornato anche il macbook ...no?

Littlesnitch
09-10-2014, 08:18
ottobre è il mese di uscita delle nuove cpu intel... potrebbe essere aggiornato anche il macbook ...no?

No perché non ci sono le nuove CPU che arriveranno a gennaio.

AlexSwitch
09-10-2014, 09:04
Mia previsione: nuovo iPad ( magari con una versione con display più grande ) con piattaforma Cyclone; Mac Mini nuovo e un iMac con display retina, di cui se ne vociferava già da qualche tempo....

Gylgalad
09-10-2014, 09:53
Macbook air da 15''
Macbook air da 15''
Macbook air da 15''
Macbook air da 15''
Macbook air da 15''

san80d
09-10-2014, 10:19
A gennaio ci saranno appleWatch, MacBook con Broadwell, e a giugno i nuovi Mac desktop.

a gennaio no i nuovi macbook, se lo compro a dicembre rosicherei e non poco se dopo un mese escono i nuovi

Littlesnitch
09-10-2014, 10:30
a gennaio no i nuovi macbook, se lo compro a dicembre rosicherei e non poco se dopo un mese escono i nuovi

Beh puoi rosicare quanto vuoi, ma i Broadwell Y saranno disponibili a gennaio e di conseguenza anche i MBA e probabile i MBP ;)

san80d
09-10-2014, 10:51
Beh puoi rosicare quanto vuoi, ma i Broadwell Y saranno disponibili a gennaio e di conseguenza anche i MBA e probabile i MBP ;)

ma questa e' una tua ipotesi o ci sono indiscrezioni in giro?

Littlesnitch
09-10-2014, 10:54
ma questa e' una tua ipotesi o ci sono indiscrezioni in giro?

C'è l'annuncio di intel che renderà disponibili tali CPU ai primi di gennaio 2015.
E siccome Apple è sempre stata la prima ad adottare questo tipo di CPU, anzi per il primissimo MBA li ha avuti in esclusiva, allora è lecito aspettarsi il lancio dei MBA a gennaio.
Poi potrebbe essere marzo, ma propenderei per gennaio visto che sarebbero 18 mesi dal lancio della lineup MD7xx, visto che l'aggiornamento del 2014 non ha portato alla modifica del model number ma solo del suffisso A in B, quindi per Apple è lo stesso prodotto.

Simonex84
09-10-2014, 10:57
Finalmente è arrivato il momento di pensionare il mio iPad 3 :D

e magari mettere anche un bel Mac Mini attaccato alla tv :sofico:

Littlesnitch
09-10-2014, 10:59
Finalmente è arrivato il momento di pensionare il mio iPad 3 :D

e magari mettere anche un bel Mac Mini attaccato alla tv :sofico:

Beh il MacMini è il miglior HTPC che c'è in giro, abbinato a XBMC e trackpad è uno spettacolo.

Simonex84
09-10-2014, 11:02
Beh il MacMini è il miglior HTPC che c'è in giro, abbinato a XBMC e trackpad è uno spettacolo.

esattamente quello che avevo in mente, però gradirei un HW aggiornato

Littlesnitch
09-10-2014, 11:17
esattamente quello che avevo in mente, però gradirei un HW aggiornato

Per quello va bene anche un C2D, ci metti un SSD o un NAS e sei a posto.

Simonex84
09-10-2014, 11:20
Per quello va bene anche un C2D, ci metti un SSD o un NAS e sei a posto.

lo so che basta, è che mi urta pagare un prodotto "vecchio" come se fosse "nuovo"

Littlesnitch
09-10-2014, 11:28
lo so che basta, è che mi urta pagare un prodotto "vecchio" come se fosse "nuovo"

Beh quelli attuali hanno Sb se non ricordo male, quindi come potenza tra SB e Broadwell non è che ci sia tutta sta differenza. Magari uno usato è una soluzione percorribile senza svenarsi troppo.

manowar84
09-10-2014, 11:41
Beh il MacMini è il miglior HTPC che c'è in giro, abbinato a XBMC e trackpad è uno spettacolo.

per quello basta un raspberry da 35 euro senza spendere 700 euro... video in full hd, nas, muletto torrent e xbmc....

Littlesnitch
09-10-2014, 12:50
per quello basta un raspberry da 35 euro senza spendere 700 euro... video in full hd, nas, muletto torrent e xbmc....

Non è esattamente la stessa cosa ;) Anche se anche quella è una soluzione, ma allora basta una SmartTV;)

manowar84
09-10-2014, 12:57
Non è esattamente la stessa cosa ;) Anche se anche quella è una soluzione, ma allora basta una SmartTV;)

mmhh.. sulla smart tv non puoi installare transmission per i torrent e comandarlo da browser dall'ufficio, comandarlo da ssh sempre dall'ufficio, installarci un server ftp eccetera eccetera eccetera :) E' sempre una macchina linux, in fondo sono parenti con osx :D
Tutto questo per dire che usare il mac mini come media center mi pare un "attimo" sprecato... :)

Littlesnitch
09-10-2014, 13:09
mmhh.. sulla smart tv non puoi installare transmission per i torrent e comandarlo da browser dall'ufficio, comandarlo da ssh sempre dall'ufficio, installarci un server ftp eccetera eccetera eccetera :) E' sempre una macchina linux, in fondo sono parenti con osx :D
Tutto questo per dire che usare il mac mini come media center mi pare un "attimo" sprecato... :)

Ma i torrent sulla TV a cosa ti servono? :sofico:
Comunque si magari è sprecato, ma hai un PC completo oltre al media center che comandi con un telecomando o il trackpad. Oltretutto l'interfaccia di OSX è perfetta per questo utilizzo come anche lo scaling.

PhoEniX-VooDoo
09-10-2014, 13:31
cmq stavo pensando quanto sarebbe epico se la scritta it's been way too long fosse sarcastica ed il 16 presentassero l'iPhone 7 :eek: :asd: :asd:

acerbo
09-10-2014, 13:52
Beh il MacMini è il miglior HTPC che c'è in giro, abbinato a XBMC e trackpad è uno spettacolo.

XBMC é molto meglio su windows, io sul mac mini uso FLEX, in assoluto il migliore sia come interfaccia che come gestione della libreria.
Comunque parlando di HTPC la miglior soluzione é la Apple TV, non ha senso spendere 600euro per vederci i film e le serie.

lockheed
09-10-2014, 14:14
XBMC é molto meglio su windows, io sul mac mini uso FLEX, in assoluto il migliore sia come interfaccia che come gestione della libreria.
Comunque parlando di HTPC la miglior soluzione é la Apple TV, non ha senso spendere 600euro per vederci i film e le serie.

Mhà...Io c'è l'ho.
Indubbiamente è comoda e bella se la interfacci con i dispositivi Apple che hai in casa.
Ma se vuoi ottenere quel qualcosa in più (flex ad esempio te lo scordi o meglio e macchinoso implementarlo) resta un prodotto chiuso che ti fa solo incazzare.
Basti pensare che per vedere la libreria fotografica sul un HD esterno, devo collegare lo stesso al PC e tenere accesi ben 3 dispositivi (apple tv, HD e PC). :doh:

Littlesnitch
09-10-2014, 14:21
XBMC é molto meglio su windows, io sul mac mini uso FLEX, in assoluto il migliore sia come interfaccia che come gestione della libreria.
Comunque parlando di HTPC la miglior soluzione é la Apple TV, non ha senso spendere 600euro per vederci i film e le serie.

Io ho riscontrato il contrario, XBMC per Mac è più reattivo e mi da meno problemi con l'audio, mentre con Win è sempre un casino.
L'ATV è più un giocattolo ed è utile solo per l'airplay, per il resto è troppo limitata.

acerbo
09-10-2014, 14:23
Mhà...Io c'è l'ho.
Indubbiamente è comoda e bella se la interfacci con i dispositivi Apple che hai in casa.
Ma se vuoi ottenere quel qualcosa in più (flex ad esempio te lo scordi o meglio e macchinoso implementarlo) resta un prodotto chiuso che ti fa solo incazzare.
Basti pensare che per vedere la libreria fotografica sul un HD esterno, devo collegare lo stesso al PC e tenere accesi ben 3 dispositivi (apple tv, HD e PC). :doh:

Basta crakkarla o collegare semplicemente il il disco esterno alla rete domestica

lockheed
09-10-2014, 14:46
Basta crakkarla o collegare semplicemente il il disco esterno alla rete domestica

Ambhè...Se riesci con la versione 3.
Io non ho trovato alcun modo per fare quello che dici e onestamente, dopo aver speso 80 euro, mi aspetto che la Apple mi metta in condizioni tali da poter vedere tutto quello che voglio e come voglio sulla rete domestica.

acerbo
09-10-2014, 14:54
Ambhè...Se riesci con la versione 3.
Io non ho trovato alcun modo per fare quello che dici e onestamente, dopo aver speso 80 euro, mi aspetto che la Apple mi metta in condizioni tali da poter vedere tutto quello che voglio e come voglio sulla rete domestica.

guarda io personalmento non ce l'ho, se esce la nuova versione magari ci faccio un pensierino, ma so per certo che il mio vicino di casa la usa senza problemi, c'é sicuramente una guida che spiega come bypassare i limiti che tu dici

lockheed
09-10-2014, 15:34
guarda io personalmento non ce l'ho, se esce la nuova versione magari ci faccio un pensierino, ma so per certo che il mio vicino di casa la usa senza problemi, c'é sicuramente una guida che spiega come bypassare i limiti che tu dici

Senz'altro ha la 2, che tra l'altro nel mercato dell'usato la trovi che costa un botto di soldi proprio perché è l'unica che puoi aprire come una scatola di sardine.
La 3 ad oggi è inviolabile (a parte il trucchetto dei trailers e dei DNS per farci girare plex).

theJanitor
09-10-2014, 15:40
XBMC é molto meglio su windows, io sul mac mini uso FLEX, in assoluto il migliore sia come interfaccia che come gestione della libreria.
Comunque parlando di HTPC la miglior soluzione é la Apple TV, non ha senso spendere 600euro per vederci i film e le serie.

preferisco un WD HDTV live

lockheed
09-10-2014, 16:22
preferisco un WD HDTV live

La Apple TV non è solo un HTPC.
Puoi replicare il monitor di qualsiasi dispositivo Apple tu abbia in casa e costa quanto un WD.
Io avevo il modello precedente e l'ho sostituito proprio con un ATV, certo con il WD non hai alcun tipo di problema ma la Apple TV come gestione dei contenuti sul PC da far vedere agli amici è tutt'altra cosa, veloce a facilissima da usare.
Il problema è accettarne i limiti, cosa che io poco digerisco nel senso che basterebbe avere la possibilità di vedere tutto quello che c'è collegato in rete (io ho un nas ad esempio dove potrei riversare tutti i contenuti multimediali) e sarei a posto. :muro:

nicfit
15-10-2014, 07:31
Arrivo un po' fuori tempo come commento, ma l'immagine di quel particolare del logo apple non ricorda anche a qualcun altro la punta di un dito che fa "pressione" su una superficie? Se fosse un ipad con livelli di pressione tipo le tavolette grafiche? Sarebbe una manna per molti disegnatori/artisti/fumettisti/grafici "on the road", nonostante esista già qualcosa nel campo...

theJanitor
15-10-2014, 08:35
La Apple TV non è solo un HTPC.
Puoi replicare il monitor di qualsiasi dispositivo Apple tu abbia in casa e costa quanto un WD.


questo mi è totalmente inutile


Io avevo il modello precedente e l'ho sostituito proprio con un ATV, certo con il WD non hai alcun tipo di problema ma la Apple TV come gestione dei contenuti sul PC da far vedere agli amici è tutt'altra cosa, veloce a facilissima da usare.
Il problema è accettarne i limiti, cosa che io poco digerisco nel senso che basterebbe avere la possibilità di vedere tutto quello che c'è collegato in rete (io ho un nas ad esempio dove potrei riversare tutti i contenuti multimediali) e sarei a posto. :muro:

questo non lo posso accettare

capito perchè preferisco il WD? :D