View Full Version : Migrazione da FW JOY 20MB appena attivata a VDSL Telecom
Ciao a tutti
vorrei il vostro consiglio sulla mia situazione:
la scorsa settimana ho sottoscritto una nuova linea con Fastweb:
ho scelto il piano Fastweb JOY in offerta a 19€ per 6 mesi che passa a 30 per i restanti 18;
Come sapete l'offerta inoltre prevede Sky Online gratis per 6 mesi, un numero VOIP e ottimizzazione dei pacchetti QOS
Avendo acquistato per la nuova linea un modem Tp-Link Archer d7 con chippone Broadcom non mi sono avvalso del modem FW in comodato d'uso
(conoscendo i problemi nel caso si proceda all'annullamento del contratto con FW).
Fattostà che lunedì è passato il tecnico della Telecom per l'allacciamento e mi hanno subito attivato la linea (20MBit Promessi)
Inizialmente la portante si è assestata sui 12Mbit\s Down - 1128Mbit\s Up con 0 errori e dopo nemmeno 4 ore la velocità è scesa drammaticamente a questi
insulsi valori (a casa dei miei prendevo 18Mbit con Infostrada..) :
Upstream Downstream
Current Rate(Kbps) 1023 8191
Max Rate (Kbps) 1124 12184
SNR Margin (dB) 9.6 14.3
Line Attenu. (dB) 12.8 29
Errors (Pkts) 0 0
al ché ho contattato il CC per chiedere l'immediata riqualificazione della linea e l'operatore mi ha detto che non c'erano problemi..
dovevo solo attendere le canoniche 48 ore.
Così ho fatto e con molta pazienza ho controllato sporadicamente i valori che non sono mai cambiati.. (alla faccia della riqualifica..)
Quest'oggi ho ritelefonato al CC per chiedere spiegazioni e l'operatore, questa volta uno slavo,
mi ha detto in maniera fin troppo spigliata che: " la portante non ha subito incrementi perchè è già al massimo,
è fortunato ad andare a quella velocità e non deve lamentarsi, lei dista più di 4KM dalla centrale (boiata), io non posso farci niente il processo è automatizzato, bla.. bla..bla..".
Con molta tranquillità ho contestato le sue massime e gli ho detto che la linea non mi soddisfa affatto e che voglio stracciare il contratto.
Lui mi ha risposto che per annullare l'abbonamento "per ripensamento" devo mandare una raccomandata A/R con allegata Carta d'identità al loro
Servizio Clienti e che dovrò pagare una penale di 119€.
Ora io mi chiedo,
considerato che a questo punto l'unica soluzione per ottenere una Linea decente è la VDSL Telecom come devo procedere?
- devo annullare la linea e farne una nuova con Telecom o fare una migrazione?
- devo annullare il RID con Fastweb?
- incorrerò in altre penali non dichiarate?
- l'attuale linea secondo voi non può proprio migliorare?
- Esistono modem V-DSL con chip Broadcom e Wireless ac 1300, magari compatibile con le future VDSL2?
Grazie per l'attenzione e le risposte,
il tempo stringe
Matteo
ps = è proprio vero .. chi più spende meno spende..
Dark_Water
08-10-2014, 17:38
Ehh,la risposta e semplice,con la linea settata su un profilo da 16mb non sara stabile e cosi sei su 12.Non capisco perché non hai fatto infostrada, ma beh :p .Il contratto lo hai fatto per telefono?
Sulla VDSL non ti so rispondere perchè non la possiedo..so però che entro 10 gg puoi rescindere gratuitamente dal contratto con Fw.
L'attenuazione non è buonissima ma nemmeno pessima, 8 mb sono pochi..da quanti giorni va così?
Dark_Water
08-10-2014, 17:47
Sono 14 gg.Lascia stare la fastmerd,se sei coperto da vdsl e la 30/3 ti starebbe bene....fai te
http://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/modulistica/modulo_ripensamento_offerta_fissa.pdf?rel=20140729
Ciao ragazzi pronti come sempre a rispontere! thx!
Allora per quel che riguarda la linea ora vado a 8, non a 12!
Infostrada sarebbe ok, a parte il loro modem tecnicolor dimmerda con quel firmware buggato che, a casa dei miei vecchi, non mi permetteva di fare il pppoe per consentire alla mia pfSense box di fare l'autenticazione in maniera stabile e così avevo dovuto fare un vpn tunneling per aggirare la double nat.. ma questa è un'altra storia..
Per colpa di Infostrada sono rimasto senza linea 4 MESI! Inizialmente avevo provato ad attivare con loro tramite l'offerta web absolute.. peccato che per ben 4 volte, nonostante indicassi come indirizzo di attivazione l'appartamento dove abito adesso se ne uscivano puntualmente con "stiamo per attivare la nuova linea ""a casa dei tuoi vecchi" (dove ho ancora la residenza) :muro:
il loro CC invece ha vinto la palma d'oro di quelli più incompetenti, maleducati e d'origine extraeuropea.
il contratto con FW l'ho fatto tramite sito internet ( e non mi hanno chiesto la residenza.. per fortuna)
Grazie per il link al modulo.
ma quindi andrei a perdere solo un numero voip del quale frega solo ai vari CC di marketing?
Tanto vale quindi fare disdetta senza passaggio operatore? (se da lato Telecom l'attivazione di una nuova linea non comportasse costi accessori rispetto ad un mnp?
Dark_Water
08-10-2014, 19:54
Fai disdetta e dopo nuova linea telecom.Ma hai controllato,sei coperto dalla loro ''fibra'' ?Si e gratuito,ma se fai tuttofibra devi restare almeno 24mesi con loro.
Fai disdetta e dopo nuova linea telecom.Ma hai controllato sei coperto dalla loro ''fibra'' ?Si e gratuito,ma se fai tuttofibra devi restare almeno 24mesi con loro.
Si sono coperto dalla 30-3, hanno cablato tutta la città di Udine..Il vicino l'ha già attivata, sono 10 anni che tirano fibra, l'han fatta passare pure per le fognature (http://www.udine20.it/udine-tecnologia-innovativa-la-fibra-ottica-attraverso-le-fogne/) per far prima! ... :D
Dark_Water
08-10-2014, 20:07
Si sono coperto dalla 30-3, hanno cablato tutta la città di Udine..Il vicino l'ha già attivata, sono 10 anni che tirano fibra, l'han fatta passare pure per le fognature (http://www.udine20.it/udine-tecnologia-innovativa-la-fibra-ottica-attraverso-le-fogne/) per far prima! ... :D
:p carino,non sapevo di questa cosa.Allora vai con la vdsl,non so te ,ma io non vedo l'ora di andare da questa adsl.
vado un pelo OT..
Che voi sappiate esistono modem vdsl con chip Broadcom non cinesi ne americani che abbiano anche un modulo wireless ac@1300Mbit?
Avrei preso volentieri il nuovo FritzBox 3490 solo che non si trova ancora la versione annexA, c'è solo quella tedesca.. uscita programmata nel 3 trimestre 2015, mentre I Drytek sono validi ma montano chips Danube e quindi son indigesti per i nostri dslam.. (sarebbe stato perfetto per il firewall utm pfsense :( ) .. Cisco e devices più professionali purtroppo non ne conosco.. so per certo che i Thomson Tecnicolor son delle ciofeche con firmware non customizzabili, i tp link mi fanno venire le paranoie e i Netgear vengono passati dalla NSA da parte a parte e i Dlink sono basati sui medesimi firmware..
Asus dalla sua fornisce firmware opensource, wireless pompatissimo ma i Raylink potrebbero avere scazzi con gli apparati degli isp italiani..
La cosa più carina sarebbe trovare una scheda di rete modem vdsl da inserire direttamente nel firewall, ma credo che nessuno l'abbia ancora inventata :/
:p carino,non sapevo di questa cosa.Allora vai con la vdsl,non so te ,ma io non vedo l'ora di andare da questa adsl.
ll problema forse è che costa ancora un pò troppo x i miei gusti..
Senza contare che, mi pare, a Vicenza Telecom sta già sperimentando la 10/100 in vDSL .. o forse fibra.
Ma se io invece di dare disdetta e attendere chiedessi direttamente a Telecom una nuova linea credi che sarebbe fattibile o han bisogno che si liberi prima il dopino?
Ma se io invece di dare disdetta e attendere chiedessi direttamente a Telecom una nuova linea credi che sarebbe fattibile o han bisogno che si liberi prima il dopino?
Puoi tranquillamente affiancare le due linee, nessuno ti impedisce di avere più linee in casa (ovviamente su doppini distinti).
Considera però che hai solo 14 giorni per poter disdire gratuitamente, passati i quali dovrai pagare i costi di disattivazione, come diceva l'operatore.
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
Ho appena contattato il CC della Telecom per sapere come muovermi,
l'operatore mi ha detto che non ci sono problemi per l'attivazione della 30-3 e che se volevo potevo subito fare richiesta di nuova linea (visto che non mi interessava mantenere il nuovo numero voip fornito da Fastweb e che se avessi fatto una migrazione i tempi sarebbero notevolmente più lunghi).
Così ho fatto richiesta della nuova linea con il piano tuttofibra, oltre al modem mi forniranno anche un cordless pagato solo 1€ una tantum.
Domani mi contatteranno per darmi conferma del processo di attivazione e mi diranno data e ora in cui passerà il tecnico per l'allacciamento e da quel momento potrò inviare la raccomandata per il recesso anticipato da fastweb entro i 10 giorni canonici dall'attivazione per evitare di incorrere in penali. a Fastweb dovrò dare solo 119 euro di attivazione, avendo annullato il contratto prima dei 2 anni;
domani vi dirò com'è andata
Ciao
per concludere questo thread vi riporto la fine dell'attivazione;
Ho dato disdetta a Fastweb col modulo precompilato spedito tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e trascorsa una settimana il CC Fastweb mi ha contattato 2 volte: la prima telefonata è stata qualcosa del tipo “ Salve, la chiamo dal CC FW per avere la sua opinione sui nostri servizi! E' contento? “ risposta “ Salve, guardi il servizio fa pena e ho appena dato disdetta! Addio!” :)
mentre la seconda chiamata è stata fatta dal CC FW disdette e la telefonista si è scusata per il servizio e mi ha detto che non incorrerò in penali vista la mia fulminea disdetta (nemmeno i canonici 110 euro) .
Lato Telecom:
dopo aver posticipato di una settimana l'intervento da parte del tecnico Telecom per l'attivazione, martedì 21 ottobre l'hanno finalmente attivata; il tecnico ha dovuto sostituire in diretta il modem che aveva portato perché agganciava il segnale a velocità dimezzata, ma poi sostituendolo tutto è tornato a posto, ora Aggancia a 31700Mbit/s in Down e 3140Mbit/s in UP.
I Telefoni invece sono arrivati ieri tramite corriere, già preconfigurati e funzionano egregiamente.
Sono rimasto molto compiaciuto anche dal fatto che il modem tuttofibra consente di instaurare una connessione PPPoE fornendo un II IP pubblico che ho dato in pasto direttamente al mio firewall pfSense! Ora devo solo capire se il modem che avevo acquistato per Fastweb,un tplink Archer D7 permette di essere riciclato come access point puro + bridge layer 2 di tutte le sue porte in maniera di fornire una velocissima connessione wireless anche ai vari dispositivi mobili.
Grazie Ancora per l'aiuto
xveilsidex
28-10-2014, 16:32
l'han fatta passare pure per le fognature (http://www.udine20.it/udine-tecnologia-innovativa-la-fibra-ottica-attraverso-le-fogne/) per far prima! ... :D
eh.. è da un pò che mi chiedevo quando avrebbero utilizzato le fogne per far passare la fibra!
Sul link che hai postato c'è scritto che risparmiano fino al 65% del costo degli scavi..però, aggiungo : Se da un lato si risparmia con il costo degli scavi dall'altro si spende di più per l'utilizzo di cavi più resistenti e tutte le rogne del caso..
eh costa!
anche perchè devi convincere il tecnico Telecom ad entrare nelle fogne per ottenerla!! :D
Deathmatch
29-10-2014, 13:11
Ottima vero? :asd: Questi sono i miei valori (Centrale San Gottardo)
http://s13.postimg.org/k602ribav/image.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.