View Full Version : Apple iPhone 6 e iPhone 6 Plus: la recensione completa
Redazione di Hardware Upg
08-10-2014, 17:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/4171/apple-iphone-6-e-iphone-6-plus-la-recensione-completa_index.html
Abbiamo analizzato in profondità iPhone 6 e iPhone 6 Plus, riportando gli aspetti positivi e negativi della nuova Apple. I due smartphone rappresentano un netto distacco nei confronti di alcuni precetti del passato, con display rispettivamente da 4,7 e 5,5 pollici. Il cuore degli smartphone è ancora una volta un dual-core con 1GB che, nonostante le specifiche poco interessanti sulla carta, è in grado di sfoderare prestazioni ai vertici della categoria
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Dal punto di vista tecnico un telefono a dir poco eccellente.
Perfettamenmte in linea con i top di gamma della concorrenza sia dal punto di vista delle prestazioni che da quello dell'autonomia (ammetto che su questo avevo forti perplessità).
Anche la fotocamera da "SOLI" 8mpx sembra comportarsi parecchio bene per essere uno smartphone.
I Contro sono più o meno sempre i soliti: prezzo spropositato che permane invariato nel tempo (c'è chi lo chiama vantaggio, io no) e obbligo di adesione al mondo apple con le sue regole, cavetti proprietari e castrazioni varie.
la questione è sempre la solita: costa uno sproposito.
se il prezzo fosse allineato ai top di gamma della concorrenza sarebbe un'alternativa perfettamente sensata, con tanti pro e qualche contro. a quel punto sarebbe davvero "de gustibus".
purtroppo con un prezzo del genere, per me è del tutto fuori questione: col prezzo di un solo iPhone di base ci prendi 4/5 cellulari fascia bassa/media che possono tranquillamente 10 anni di telefonia senza dover sacrificare quasi nessuna tecnologia.
devil_mcry
08-10-2014, 17:43
Com'era la cosa?
E' solo dual core
Due core a bassa frequenza che vanno più degli Snapdragon 800/801 a quasi il doppio della frequenza.
Lo ha il mio collega e oggettivamente è davvero un bel device, onestamente se il 5S e il 5 erano troppo piccoli come schermo l'iPhone 6 è decisamente azzeccato.
Comunque non mi va di spendere così tanto per un cellulare.
Ci avrei fatto un pensiero serio al PLUS se non fosse per il singolo 1gb di ram che incomincia ad essere stretto per quelle risoluzioni , e al fatto che rispetto al mio Note 3 (che ho sempre tenuto nella tasca posteriore anche sedendomici ,mai un problema) il plus sporge troppo dalla tasca essendo più alto , fin troppo considerato lo schermo più piccolo.
diabolikum
08-10-2014, 17:54
Qualcuno mi deve spiegare il senso dei test sulla GPU quando il confronto viene fatto a risoluzioni del tutto differenti.
Qualcuno mi deve spiegare il senso dei test sulla GPU quando il confronto viene fatto a risoluzioni del tutto differenti.Ci sono i test OffScreen a 1080p per tutti i terminali.
Mi sa che in prima pagina sulla tabella delle caratteristiche c' è un A7 invece che A8 per l' iPhone 6 "piccolo" :fagiano:
Per il resto mi pare che la sesta reincarnazione del telefonino Apple sia ottimamente piazzata ma non dominante come al solito.
Già adesso le cifre richieste sono decisamente alte, fra 6 mesi potrebbero essere folli visto che non ci si aspetta un riposizionamento a differenza dei competitors
Ma per chi chiede solo Apple non c' è alternativa
Boh, il prezzo rimane sempre eccessivo....Io capisco che tutti non sono smanettoni ma con la metà dell'iphone 6 si comprano o un Oppo o un Meizu MX4, e chi li conosce sa di cosa sto parlando, si trovano ormai Nexus 5 a 250€ che fanno benissimo tutto, si non è curato come gli iphone ma caspita 450€ di più per un pò di alluminio....Io ho uno Z2, terminale fantastico, realizzato in vetro e alluminio con tutto l'HW più recente in commercio 3 gb di ram aggiornamento previsto ad'android 5.0 pagato 500euro....insomma trovo sempre meno senso nell'esclusività degli iphone. Anzi adesso dirò una cosa che è più una sensazione che una constatazione, ma secondo me la nuova dimensione dei display ha fatto perdere quella esclusività che apparteneva solo agli iphone, sembra quasi che sia stata una scelta fatta per necessità che per scelta, per far scendere gli iphone dall'"Olimpo" creatosi per combattere con i comuni mortali...
Dal punto di vista tecnico un telefono a dir poco eccellente.
Perfettamenmte in linea con i top di gamma della concorrenza sia dal punto di vista delle prestazioni che da quello dell'autonomia (ammetto che su questo avevo forti perplessità).
Anche la fotocamera da "SOLI" 8mpx sembra comportarsi parecchio bene per essere uno smartphone.
I Contro sono più o meno sempre i soliti: prezzo spropositato che permane invariato nel tempo (c'è chi lo chiama vantaggio, io no) e obbligo di adesione al mondo apple con le sue regole, cavetti proprietari e castrazioni varie.
certo che e' bella sta cosa dell'hardware. i windows phone girano alla grande con hardware scrauso e tutti a farli come la merd@, iphone nella stessa posizione e diventano DIO. secondo me anche se girano fluidi non valgono nemmeno la meta' del prezzo richiesto, vuoi per l'hardware inferiore,vuoi per il prezzo, vuoi per la trappola che ti aspetta nell'ecosistema. meglio stare alla larga per me.
certo che e' bella sta cosa dell'hardware. i windows phone girano alla grande con hardware scrauso e tutti a farli come la merd@, iphone nella stessa posizione e diventano DIO. secondo me anche se girano fluidi non valgono nemmeno la meta' del prezzo richiesto, vuoi per l'hardware inferiore,vuoi per il prezzo, vuoi per la trappola che ti aspetta nell'ecosistema. meglio stare alla larga per me.
concordo
prodotti decisamente sovraprezzati.
poi non butterei mai i miei soldi per un prodotto che hanno cani e porci. qualche anno fa poteva essere un prodotto costoso per farti distiguere dalla massa, ora e' il non possederlo. quando vedo qualcuno tirare fuori un iphone mi fa quasi pena:O
onestamente se il 5S e il 5 erano troppo piccoli come schermo l'iPhone 6 è decisamente azzeccato
''misà proprio che e' buon senso'' (http://www.youtube.com/watch?v=UFlezcHF0Ag) :D
devil_mcry
08-10-2014, 19:58
concordo
prodotti decisamente sovraprezzati.
poi non butterei mai i miei soldi per un prodotto che hanno cani e porci. qualche anno fa poteva essere un prodotto costoso per farti distiguere dalla massa, ora e' il non possederlo. quando vedo qualcuno tirare fuori un iphone mi fa quasi pena:O
Perchè quale cell non hanno cani e porci? Un samsung magari? lol
Morghel77
08-10-2014, 20:17
Direi che la storia che Apple con un dual core ha le stesse prestazioni degli Android con un quad core, potrebbe anche terminare. Vorrei far notare che il loro dual core consuma quanto un quad core, e se prendiamo a paragone LG G2 e HTC ONE, consuma pure di più per fare le stesse cose e con una batteria del tutto simile.
Probabilmente è per questo che ancora non usano un quad, hanno una tecnologia veloce sul singolo core, ma che consuma uno sproposito.
Sinceramente è difficile dire che sia un pessimo terminale è da matti, ma sinceramente parlando ieri l'ho messo a confronto con il mio Lumia 1520 e non ho trovato una virgola che potesse farmi pensare di avere un prodotto inferiore anzii. Oggi il 1520 si prende a 390 euro e hai un decive 6 pollici full hd con la tecnologia asertive display (cambia tonalità a zone sotto le fronde degli alberi), 2 gb di Ram, un procio da 2.2 ghz quad core, fotocamera mostruosa da 20 mpxl (faccio delle foto e dei video pazzeschi), ricarica wireless QI (quindi con protocollo standard), 32 gb di disco espandibile con altri 128 gb, miracast (quindi con protocollo standard), 4 microfoni, registrazione video a 4 k, possibilità di spostare i file da sd al disco interno con semplice copia incolla, copiare musica film e altro semplicemente con copia incolla senza supporto di nessun software, aggiornamenti costanti perchè mai dovrei mai prendere un iphone? Per le app, bè su certi versi si per il resto Apple per me si deve adeguare, ma di persone disposte a difenderlo ad ogni costo anche difronte all'evidenza aimè e troppa.
Sinceramente è difficile dire che sia un pessimo terminale è da matti, ma sinceramente parlando ieri l'ho messo a confronto con il mio Lumia 1520 e non ho trovato una virgola che potesse farmi pensare di avere un prodotto inferiore anzii. Oggi il 1520 si prende a 390 euro e hai un decive 6 pollici full hd con la tecnologia asertive display (cambia tonalità a zone sotto le fronde degli alberi), 2 gb di Ram, un procio da 2.2 ghz quad core, fotocamera mostruosa da 20 mpxl (faccio delle foto e dei video pazzeschi), ricarica wireless QI (quindi con protocollo standard), 32 gb di disco espandibile con altri 128 gb, miracast (quindi con protocollo standard), 4 microfoni, registrazione video a 4 k, possibilità di spostare i file da sd al disco interno con semplice copia incolla, copiare musica film e altro semplicemente con copia incolla senza supporto di nessun software, aggiornamenti costanti perchè mai dovrei mai prendere un iphone? Per le app, bè su certi versi si per il resto Apple per me si deve adeguare, ma di persone disposte a difenderlo ad ogni costo anche difronte all'evidenza aimè e troppa.
this.
TecnologY
08-10-2014, 20:33
Direi che la storia che Apple con un dual core ha le stesse prestazioni degli Android con un quad core, potrebbe anche terminare. Vorrei far notare che il loro dual core consuma quanto un quad core, e se prendiamo a paragone LG G2 e HTC ONE, consuma pure di più per fare le stesse cose e con una batteria del tutto simile.
Probabilmente è per questo che ancora non usano un quad, hanno una tecnologia veloce sul singolo core, ma che consuma uno sproposito.
Semplicemente hanno pochi core ma tanti transistor... se mettessimo un single core i7 desktop non avrebbe alcun timore di un 16 core ARM, ma consumerebbe come un pesce cane. :sofico:
Sinceramente è difficile dire che sia un pessimo terminale
Io invece penso sia pessimo come terminale, nei bench la batteria sembra sempre ottima degli iphone, ma nell'utilizzo reale è tutt'altra storia.
Poi il 6 ha un display sgranato, con una tecnologia, quella LCD che è pessima, come ho notato una volta in più l'altro giorno confrontanto un iphone 5S con un S4 sulla visione di video. A 700+ € o metti il top o non ha senso.
Poca RAM, telefono da 5.5 che ingombra più di un note da 5.7 (e questa cosa è gravissima dato che dovrebbero cercare in primis di rendere il telefono meno ingombrante possibile, con più schermo che possono), si piega pure, poi batteria e memoria non modificabili, limitazioni nel trasferimento files da PC, prezzo d'acquisto esagerato ecc
Capisco che ci sia a chi piace, infatti le vendite lo dimostrano, tuttavia io lo considero spazzatura, lo comprerei a 200€ max.
Raghnar-The coWolf-
08-10-2014, 20:34
Direi che la storia che Apple con un dual core ha le stesse prestazioni degli Android con un quad core, potrebbe anche terminare. Vorrei far notare che il loro dual core consuma quanto un quad core, e se prendiamo a paragone LG G2 e HTC ONE, consuma pure di più per fare le stesse cose e con una batteria del tutto simile.
Probabilmente è per questo che ancora non usano un quad, hanno una tecnologia veloce sul singolo core, ma che consuma uno sproposito.
Beh è un terminale solido, nulla di sconvolgente nè in negativo nè in positivo. Ovviamente saltano fuori gli "altarini" debunkando le leggende metropolitane su efficienza, performance...etc... che chiunque sapeva un minimo qualcosa a proposito di informatica già aveva capito.
Molto interessante specialmente il confronto con Samsung "crapware" S3, che ottiene efficienze analoghe dato lo schermo di diagonale e risoluzione simile, nonostante l'Exynos montato sull'S3 sia un dinosauro di 32nm e l'Apple A8 una bellezza di 20nm
Rimane nuovamente un peccato per la batteria, ma oramai siamo abituati.
AnonimoVeneziano
08-10-2014, 20:38
Ci avrei fatto un pensiero serio al PLUS se non fosse per il singolo 1gb di ram che incomincia ad essere stretto per quelle risoluzioni , e al fatto che rispetto al mio Note 3 (che ho sempre tenuto nella tasca posteriore anche sedendomici ,mai un problema) il plus sporge troppo dalla tasca essendo più alto , fin troppo considerato lo schermo più piccolo.
Eggia', e' pieno di gente che si lamenta perché "gli swappa" l'iPhone ... :asd:
Turbominchia
08-10-2014, 20:57
per la redazione: nella tabella avete sbagliato il processore e il taglio delle memorie dell'iphone 6
Preso il 6, ma come dimensione schermo per me rimane perfetto il 5s... il 6 lo trovo ingombrante per i miei gusti, sarà che ero abituato al 4s, ma dal display più grande non sto vendendo sostanziali miglioramenti.
io non riusciva a capire chi comprava un iphone a quel prezzo anni fa, oggi non riesco a capirlo ancora meno considerando che a meno di 300 euro prendi un G2 e per 360 un G3 o top di gamma similari sia android che winphone, possibile che l'amore per la mela convinca a spendere più del doppio per un telefono analogo se non addirittura inferiore?
segnalo una svista nella tabella con le caratteristiche tecniche: avete messo A8 al posto di A7 per iPhone 6
il resto mi pare accurato
MiKeLezZ
08-10-2014, 21:18
"Purtroppo" o "per fortuna" temo che il tempo di Apple sia passato.
Con iPhone 5 e 5S sono riusciti degnamente a "tenere botta" pure mancando il "genio visionario" (probabilmente vivendo di rendita), ma la festa è finita.
Android è arrivato a piena maturazione, l'ecosistema è stabile e veloce. L'hardware su cui si basa spesso è addirittura sopra le righe per le necessità del tutto e non vigono assurde limitazioni (l'odioso cavetto proprietario e pure con chip interno, le mancanze volute come radio fm e download, l'espansione impossibilitata e venduta a peso d'oro e via dicendo).
Ora cominciano a montarlo sulle TV, sulle autoradio, presto sarà sugli schermi domotici di casa, l'invasione è appena arrivata ed è destinata a diventare punto di riferimento. Vista l'impossibilità di spostare gli acquisti di iOS su Android e viceversa, è ora di investire nel sistema che ti darà maggiori possibilità di riusarlo...
Il Google Play Store finalmente ha la quasi totalità delle applicazioni presenti su Apple Store.
Insomma, se prima comprare Android era comprare "il tarocco del iPhone", ora un bel Sony Z3 Compact costa comunque la metà di questo iPhone 6, ma oltre a non avere nulla di meno e anzi possedere una sua spiccata personalità, ha almeno una decina di feature in più di tutto rispetto (esempio? 20MP, radio FM, microSD, microUSB, Chromecast, 2GB, IP68)...
Rimanere su iPhone equivale, in termini tecnologici, rimanere indietro.
facendis
08-10-2014, 21:32
Sono gli stessi discorsi si facevano ai miei tempi su apple2 e commodore 64...!Ricordo ancora un mio amico che teneva l'apple su di una specie di bacheca in modo che fosse ben visibile a chiunque entrasse in casa sua!Inutile fargli notare che il mio commodore 64 era a colori e molto più funzionale del suo apple!La risposta era immancabilmente: ha un miglior design!Lo stesso discorso avvenne per Amiga e Apple 2gs...dell'amiga sappiamo cosa fu della controparte apple se ne sono perse le tracce!
Quel che voglio dire è che apple ha, da sempre incarnato, lo spirito del suo fondatore:SJ!Un fighettino che ha pensato prodotti per fighettini e questo si evince bene dal mega spot pubblicitario del film "JOBS"!Non metto in dubbio la validità di certe intuizioni di Jobs ma da questo a farle pagare uno sproposito non ci sto!
Preso il 6, ma come dimensione schermo per me rimane perfetto il 5s... il 6 lo trovo ingombrante per i miei gusti, sarà che ero abituato al 4s, ma dal display più grande non sto vendendo sostanziali miglioramenti.
c'è più spazio per i contenuti, soprattutto sul 6+
4'' erano veramente pochi, ora con il 6 si ragiona
peccato che il modello Bialetti sia veramente esagerato come dimensioni per via di TouchID e della simmetria che li costringe a tenere elevato lo spazio sopra il display, altrimenti sarei stato volentieri sul Plus per la modalità landscape e soprattutto per i maggiori PPI di schermo
è passata in secondo piano nella recensione una funzionalità che alla lunga verrà fuori ovvero Apple Pay
potenzialmente per Apple il sistema di pagamento può diventare come iTunes, ovvero una fonte di guadagno continua
inoltre parlando di iPhone 6 Padella è giusto pensare che tra pochi mesi lanceranno lo smartwatch ed ecco che per le notifiche e i messaggi al volo non devi nemmeno più interagire con il phablet che diventa uno strumento per fruire contenuti con il massimo dello spazio disponibile
a me non interessa lo smartwatch e a maggior ragione mi sono tenuto alla larga dalla padella, ma non è un caso che abbiano presentato tutte e tre le cose lo stesso giorno ;)
"Purtroppo" o "per fortuna" temo che il tempo di Apple sia passato.
Con iPhone 5 e 5S sono riusciti degnamente a "tenere botta" pure mancando il "genio visionario" (probabilmente vivendo di rendita), ma la festa è finita.
Android è arrivato a piena maturazione, l'ecosistema è stabile e veloce. L'hardware su cui si basa spesso è addirittura sopra le righe per le necessità del tutto e non vigono assurde limitazioni (l'odioso cavetto proprietario e pure con chip interno, le mancanze volute come radio fm e download, l'espansione impossibilitata e venduta a peso d'oro e via dicendo).
Ora cominciano a montarlo sulle TV, sulle autoradio, presto sarà sugli schermi domotici di casa, l'invasione è appena arrivata ed è destinata a diventare punto di riferimento. Vista l'impossibilità di spostare gli acquisti di iOS su Android e viceversa, è ora di investire nel sistema che ti darà maggiori possibilità di riusarlo...
Il Google Play Store finalmente ha la quasi totalità delle applicazioni presenti su Apple Store.
Insomma, se prima comprare Android era comprare "il tarocco del iPhone", ora un bel Sony Z3 Compact costa comunque la metà di questo iPhone 6, ma oltre a non avere nulla di meno e anzi possedere una sua spiccata personalità, ha almeno una decina di feature in più di tutto rispetto (esempio? 20MP, radio FM, microSD, microUSB, Chromecast, 2GB, IP68)...
Rimanere su iPhone equivale, in termini tecnologici, rimanere indietro.
Che dire, mi sento illuminato. Grazie
Proprio oggi mi si é presentata una collega con l`iPhone che mi pregava di aiutarla e la ho mandata a chiedere da un`altra collega che ha pure l`iPhone comunque nessuno é riuscito a venir a capo al problema peraltro assurdo: quando lei vuol mandare un SMS sceglie dalla rubrica un destinatario però poi gli compare un altro numero di telefono e se mandasse l`SMS andrebbe a questo altro numero. Android lo ho compreso appena lo ho avuto in mano, WindowsPhone dopo mezza ora al massimo ma l`iPhone pur avendolo provato già alcune volte non lo ho capito neanche un poco (zero assoluto senza esagerare), e dovete pensare che di tanto in tanto mi chiamano diverse persone per mettere i canali sui televisori e sono anche modelli che non ho mai visto prima eppure non mi dànno problemi a capirli. Ho anche un collega che l`iPhone lo aveva 2 o 3 anni fa e mi ha risposto che é un sistema completamente diverso da tutti gli altri e tutt`altro che di rapida comprensione.
IOS sarà anche rapido perché avrà evidentemente un sistema operativo snello ma in punto comprensibilità e interagibilità é un labirinto.
Littlesnitch
08-10-2014, 22:05
"Purtroppo" o "per fortuna" temo che il tempo di Apple sia passato.
Con iPhone 5 e 5S sono riusciti degnamente a "tenere botta" pure mancando il "genio visionario" (probabilmente vivendo di rendita), ma la festa è finita.
Android è arrivato a piena maturazione, l'ecosistema è stabile e veloce. L'hardware su cui si basa spesso è addirittura sopra le righe per le necessità del tutto e non vigono assurde limitazioni (l'odioso cavetto proprietario e pure con chip interno, le mancanze volute come radio fm e download, l'espansione impossibilitata e venduta a peso d'oro e via dicendo).
Ora cominciano a montarlo sulle TV, sulle autoradio, presto sarà sugli schermi domotici di casa, l'invasione è appena arrivata ed è destinata a diventare punto di riferimento. Vista l'impossibilità di spostare gli acquisti di iOS su Android e viceversa, è ora di investire nel sistema che ti darà maggiori possibilità di riusarlo...
Il Google Play Store finalmente ha la quasi totalità delle applicazioni presenti su Apple Store.
Insomma, se prima comprare Android era comprare "il tarocco del iPhone", ora un bel Sony Z3 Compact costa comunque la metà di questo iPhone 6, ma oltre a non avere nulla di meno e anzi possedere una sua spiccata personalità, ha almeno una decina di feature in più di tutto rispetto (esempio? 20MP, radio FM, microSD, microUSB, Chromecast, 2GB, IP68)...
Rimanere su iPhone equivale, in termini tecnologici, rimanere indietro.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Certe perle di saggezza andrebbero tramandate ai posteri, specie agli autori di Zelig.
Littlesnitch
08-10-2014, 22:08
Proprio oggi mi si é presentata una collega con l`iPhone che mi pregava di aiutarla e la ho mandata a chiedere da un`altra collega che ha pure l`iPhone comunque nessuno é riuscito a venir a capo al problema peraltro assurdo: quando lei vuol mandare un SMS sceglie dalla rubrica un destinatario però poi gli compare un altro numero di telefono e se mandasse l`SMS andrebbe a questo altro numero. Android lo ho compreso appena lo ho avuto in mano, WindowsPhone dopo mezza ora al massimo ma l`iPhone pur avendolo provato già alcune volte non lo ho capito neanche un poco (zero assoluto senza esagerare), e dovete pensare che di tanto in tanto mi chiamano diverse persone per mettere i canali sui televisori e sono anche modelli che non ho mai visto prima eppure non mi dànno problemi a capirli. Ho anche un collega che l`iPhone lo aveva 2 o 3 anni fa e mi ha risposto che é un sistema completamente diverso da tutti gli altri e tutt`altro che di rapida comprensione.
IOS sarà anche rapido perché avrà evidentemente un sistema operativo snello ma in punto comprensibilità e interagibilità é un labirinto.
:doh: E la marmotta? Magari certe favole è meglio raccontarle nei thread Android così almeno si evitano figure del genere.
ciccio357p
08-10-2014, 22:10
"Purtroppo" o "per fortuna" temo che il tempo di Apple sia passato.
Con iPhone 5 e 5S sono riusciti degnamente a "tenere botta" pure mancando il "genio visionario" (probabilmente vivendo di rendita), ma la festa è finita.
Android è arrivato a piena maturazione, l'ecosistema è stabile e veloce. L'hardware su cui si basa spesso è addirittura sopra le righe per le necessità del tutto e non vigono assurde limitazioni (l'odioso cavetto proprietario e pure con chip interno, le mancanze volute come radio fm e download, l'espansione impossibilitata e venduta a peso d'oro e via dicendo).
Ora cominciano a montarlo sulle TV, sulle autoradio, presto sarà sugli schermi domotici di casa, l'invasione è appena arrivata ed è destinata a diventare punto di riferimento. Vista l'impossibilità di spostare gli acquisti di iOS su Android e viceversa, è ora di investire nel sistema che ti darà maggiori possibilità di riusarlo...
Il Google Play Store finalmente ha la quasi totalità delle applicazioni presenti su Apple Store.
Insomma, se prima comprare Android era comprare "il tarocco del iPhone", ora un bel Sony Z3 Compact costa comunque la metà di questo iPhone 6, ma oltre a non avere nulla di meno e anzi possedere una sua spiccata personalità, ha almeno una decina di feature in più di tutto rispetto (esempio? 20MP, radio FM, microSD, microUSB, Chromecast, 2GB, IP68)...
Rimanere su iPhone equivale, in termini tecnologici, rimanere indietro.
Ma cerchiamo un attimo di accenderci prima di scrivere...
La Apple sarebbe finita giusto ....? ne hai una vaga idea di quanti terminali sono stati venduti in pochissimi giorni ..?
Per non parlare che tutta la tua arringa pro android ( da tipico fan..) si basa su radio FM e cavetto proprietario.....e le decine di feature in più quali sarebbero?
Allora io preferisco IOS ma da li a pensare che sia superiore o altro ce ne passa.....
Ma smettiamola di rosicare per un telefonino tra le altre cose si rischia di scrivere da fanboy incalliti....
Ti piace Android compralo usalo come giusto che sia, ma evita di scrivere le lodi di un OS come se da un tuo personale parere ci sia la verità assoluta...
perché alla fine sono solo opinioni personali e gusti....
ciao
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Certe perle di saggezza andrebbero tramandate ai posteri, specie agli autori di Zelig.
Secondo me è Antonio Ricci che scrive, non si spegnerebbe diversamente
Proprio oggi mi si é presentata una collega con l`iPhone che mi pregava di aiutarla e la ho mandata a chiedere da un`altra collega che ha pure l`iPhone comunque nessuno é riuscito a venir a capo al problema peraltro assurdo: quando lei vuol mandare un SMS sceglie dalla rubrica un destinatario però poi gli compare un altro numero di telefono e se mandasse l`SMS andrebbe a questo altro numero. Android lo ho compreso appena lo ho avuto in mano, WindowsPhone dopo mezza ora al massimo ma l`iPhone pur avendolo provato già alcune volte non lo ho capito neanche un poco (zero assoluto senza esagerare), e dovete pensare che di tanto in tanto mi chiamano diverse persone per mettere i canali sui televisori e sono anche modelli che non ho mai visto prima eppure non mi dànno problemi a capirli. Ho anche un collega che l`iPhone lo aveva 2 o 3 anni fa e mi ha risposto che é un sistema completamente diverso da tutti gli altri e tutt`altro che di rapida comprensione.
IOS sarà anche rapido perché avrà evidentemente un sistema operativo snello ma in punto comprensibilità e interagibilità é un labirinto.
Quoto quello che dici, anche io una volta cercando di mandare un sms sono morto
Littlesnitch
08-10-2014, 22:17
Secondo me è Antonio Ricci che scrive, non si spegnerebbe diversamente
Oppure spero che almeno sia pagato per fare certe figure.
L'iPhone 6 liscio ha anch'esso un processore A8 come il Plus.
Correggete la tabella.
ciccio357p
08-10-2014, 22:20
Personalmente visto la mia non premura (il mio 4s fa ancora il suo dovere) sono andato solo oggi a dare un occhiata hai 2 terminali e devo dire che trovo il plus assolutamente inutilizzabile ( per me chiaramente), è mastodontico , difficilissimo da tenere in chiamata ( specialmente se devi prenderlo velocemente ) in maniera stabile e sicura (non ho mani grandi) e a mio avviso scomodo anche da tenere in tasca.
Alla fine quando lo cambierò prenderò sicuramente la versione da 4,7 ( lo avrei preso anche oggi ma non sono riuscito a trovare la versione nera ma solo quella bianca)..
ciao a tutti
Perché dovrebbe essere meglio un iPhone io non lo so proprio, chi lo acquista anche non lo capisco perché lo faccia: con il mio Galaxy S4 posso trasferire dati per copia e incolla, non ho bisogno di installare cose inutili e dannose come iTunes sul PC, se dimentico il caricatore ho quasi sempre dei colleghi che lo hanno appresso mentre l`iPhone ce lo hanno solo una persona su venti, uso anche la videotelefonia 3G che gli iPhones non hanno, riproduco FLAC, APE, .cue etc., ho microtorrent pure installato sul telefono perché ho quasi dovunque 4G e 3G flatrate (http://www.swisscom.ch/it/clienti-privati/mobile/tariffe-abbonamenti/infinity.html), riproduco le cartelle DVD (VIDEO_TS) con tanto di menù, ho la micro SD da 64 GB che se mi si spacca il telefono la posso estrarre e ho ancora tutti i miei dati, posso usare diversi servizi cloud a piacimento e guardarmi la TV in full HD...
Ottimi prodotti, ma ... apple ,devi abbracciare la loro filosofia e i loro prezzi.
Personalmente prenderei un note 3 neo e un portatile decente e avanzo soldi.
Scelte punto.
Pasquali Roberto
08-10-2014, 22:51
Ti sei dimenticato di aggiungere che la batteria dura 6 giorni e che non si piega neanche se ci si siede sopra Bud Spencer. Ah già e ti sei dimenticato di tessere le lodi di Kies, gran software di sincronizzazione. Inoltre proprio ieri parlavo con un amico che ha un amplificatore della Densen con speaker Audiovector del valore di circa 25000€, e gli spiegavo di quando fosse idiota in quanto sui Samsung S4 si ascoltano i FLAC. Che povero idiota vero? Scusa vado a piangere perché non posso guardare la TV in full HD (??!!). Mi accontenterò di videochiamare qualche amico con FaceTime o al massimo Skype, che sono entrambi gratis.
PhoEniX-VooDoo
08-10-2014, 23:00
bello questo raduno del rosik, quasi me lo perdevo!
"Purtroppo" o "per fortuna" temo che il tempo di Apple sia passato.
Con iPhone 5 e 5S sono riusciti degnamente a "tenere botta" pure mancando il "genio visionario" (probabilmente vivendo di rendita), ma la festa è finita.
Android è arrivato a piena maturazione, l'ecosistema è stabile e veloce. L'hardware su cui si basa spesso è addirittura sopra le righe per le necessità del tutto e non vigono assurde limitazioni (l'odioso cavetto proprietario e pure con chip interno, le mancanze volute come radio fm e download, l'espansione impossibilitata e venduta a peso d'oro e via dicendo).
Ora cominciano a montarlo sulle TV, sulle autoradio, presto sarà sugli schermi domotici di casa, l'invasione è appena arrivata ed è destinata a diventare punto di riferimento. Vista l'impossibilità di spostare gli acquisti di iOS su Android e viceversa, è ora di investire nel sistema che ti darà maggiori possibilità di riusarlo...
Il Google Play Store finalmente ha la quasi totalità delle applicazioni presenti su Apple Store.
Insomma, se prima comprare Android era comprare "il tarocco del iPhone", ora un bel Sony Z3 Compact costa comunque la metà di questo iPhone 6, ma oltre a non avere nulla di meno e anzi possedere una sua spiccata personalità, ha almeno una decina di feature in più di tutto rispetto (esempio? 20MP, radio FM, microSD, microUSB, Chromecast, 2GB, IP68)...
Rimanere su iPhone equivale, in termini tecnologici, rimanere indietro.
Amen.
facendis
08-10-2014, 23:10
@pasquali roberto...ma come????Dopo aver speso xxxxeurozzi di iotelefono usi programmi gratis per telefonare? Non farti vedere in giro...chissà cosa penserebbero di te i seguaci snob della mela!Poi è ovvio che chiunque acquisti un iphone si senta obbligato a dotarsi di un amplificatore...aspetta, hai scritto " Densen con speaker audiovector "da 25000euro! Mi chiedo chi sia più idiota tra quelli che si ascoltano i FLAC ( non so nemmeno cosa siano ) o chi spende 25000 euro da abbinare al io telefono! Forse paperino?
facendis
08-10-2014, 23:12
Senza offendere paperino... oltretutto lo disegno anche!
SchedaVideo
08-10-2014, 23:14
Preso iPhone 6 128GB più che contento d'aver fatto questa scelta. Costa tanto? Si vero, ma un domani anche lontano che sia lo rivendo a tanto. Cioè la spesa si ammortizzerà.
Fine, leggero, potente, piacevole, al passo con la concorrenza. Costa meno la concorrenza alle stesse prestazioni? Be forse si ma un domani? Anche solo 6 mesi a quanto la rivendo la concorrenza? Io il mio a distanza di 6 mesi lo vendo a 100 euro in meno. La concorrenza se ti va bene la rivendi alla metà!
facendis
08-10-2014, 23:22
@schedavideo...si ma la hai anche pagata la metà e forse meno!Bel ragionamento...a te Heinstein ti fa un baffo!
SchedaVideo
08-10-2014, 23:29
@schedavideo...si ma la hai anche pagata la metà e forse meno!Bel ragionamento...a te Heinstein ti fa un baffo!
Io a differenza di te non offendo
Comunque....
Sei così sicuro? Cosa costa uno smartphone top di gamma uscito a fine 2014
Guardati il prezzo del Samsung Galaxy Note 4 e Samsung Galaxy Alpha poi ne riparliamo. Poi vai a vedere fra 6 mesi se non lo regalano con l'acquisto di un TV o poco ci manca!
Al di là di tutto le notizie riportano altro, sta vendendo un botto
http://www.digitimes.com/news/a20141008PD204.html
I produttori di terminali non Apple stanno registrando un calo generalizzato degli ordinativi...
Prenditi un paio di cuffie decenti (dai 50 ai 150€ vanno bene ma che non siano le Beats) ed un telefono che riproduca il FLAC e formati simili e poi fatti dei test, poi puoi anche provare con le casse dello stereo collegato al PC o al telefono o riproducendo un CD fatto con i FLAC e perlomeno nella maggior parte dei casi ne sentirai la differenza. Infatti quasi tutti sono sorpresi dopo che hanno ascoltato dal mio telefono. Pensati che una mia zia di 72 anni alla quale misi della musica nel suo S3 mini mi chiese perché alcuni album si sentivano così bene e quando gli risposi che non erano mp3 mi disse di mettergli solo FLAC, però devo confessarti che già si sapeva che avesse un udito molto fine ma anche con un udito mediocre ne avrebbe sentito pure la differenza. Naturalmente se alcolti musica elettronica molto elaborata tipo techno oppure rap é più faticoso percepirne la qualità.
Al di là di tutto le notizie riportano altro, sta vendendo un botto
http://www.digitimes.com/news/a20141008PD204.html
I produttori di terminali non Apple stanno registrando un calo generalizzato degli ordinativi...
Ma guarda, Digitimes può scrivere quello che vuole. Io continuerò a credere agli esperti del forum di HU che la danno per spacciata
Certo che di cantonate da una parte e dall'altra della barricata ne avete scritte! (a partire da "heinstein", fa molto heineken :D )
Amaramente pentito di aver partecipato all'ennesimo thread di questo tipo, lascio eliminando la sottoscrizione al thread, ciao! :) :flower:
Preso iPhone 6 128GB più che contento d'aver fatto questa scelta. Costa tanto? Si vero, ma un domani anche lontano che sia lo rivendo a tanto. Cioè la spesa si ammortizzerà.
Fine, leggero, potente, piacevole, al passo con la concorrenza. Costa meno la concorrenza alle stesse prestazioni? Be forse si ma un domani? Anche solo 6 mesi a quanto la rivendo la concorrenza? Io il mio a distanza di 6 mesi lo vendo a 100 euro in meno. La concorrenza se ti va bene la rivendi alla metà!
Ahn ho capito.. :stordita:
No dai meglio che tolgo la sottoscrizione al topic se no mi faccio bannare, come dice l'articolo e morandi i gusti son gusti :D
Perchè quale cell non hanno cani e porci? Un samsung magari? lol
non hai capito il senso di quello che intendevo.
detto in parole povere: costa troppo e ce ne sono troppi in giro. (il fatto che il 5s sia stato uno degli smartphone piu venduti al mondo io lo vedo come un difetto - la panda, che costa poco, puo essere una tra le macchine piu vendute al mondo, non la ferrari)
se devo pagare profumatamente un prodotto o mi danno l'esclusiva o mi danno caratteristiche superiori... o entrambi. e l'iphone non mi da nessuna delle due caratteristiche.
ripeto: secondo me, una persona che vuole ''uscire dalla massa'' e' il non possedere un iphone (smartphonicamente parlando)
facendis
08-10-2014, 23:57
@schedavideo...allora sarò ben contento di prendermi una tv insieme ad un note4!Anche a me Einstein mi fa un baffo!
@pasquali roberto...se volessi ascoltare musica buona non lo farei certo con un telefonino di qualunque marca sia.Comunque la musica e l'ultima cosa che mi interessa!
Inoltre non sincronizzo praticamente mai, e perché dovrei? E se facessi copia e incolla dei dati contenuti sul PC mi vengono copiati solo i dati mancanti perché riceverei la finestra che mi chiede se voglio riscrivere i dati che ho già.
E io le casse High-End le ho realmente anche se non quelle da 25k€, Visaton VOX300 acquistate alcuni anni fa, ora ci sono le 301.
SchedaVideo
09-10-2014, 00:05
@schedavideo...allora sarò ben contento di prendermi una tv insieme ad un note4!Anche a me Einstein mi fa un baffo!
@pasquali roberto...se volessi ascoltare musica buona non lo farei certo con un telefonino di qualunque marca sia.Comunque la musica e l'ultima cosa che mi interessa!
Ti sei andato a vedere i prezzi dei due smartphone?
facendis
09-10-2014, 00:10
Si è vero...ho scritto Eintein con la H! Il bello è che vivo in Germania e che mia moglie è tedesca. Ma la cosa più grave è che ho letto "La teoria della relatività" per 25 anni!Ovviamente non ci devo aver capito niente!
E Facetime anche se avessi un iPhone quasi non lo potrei usare dato che di persone con l`iPhone ne conoscerò circa sei su più di cento.
SchedaVideo
09-10-2014, 00:14
Vedete ragazzi la differenza di chi risponde ironizzando o offendendo chi preferisce per motivi di gusto o altro un iPhone, si nota in tutti voi un gusto amaro di invidia. Tutti quanti quando un utente esprime dei pareri positivi su un iPhone si ha sempre da deridere o offendere gusti altrui. Come se i soldi spesi per questo prodotto siano i vostri.
Dopo fa niente se nella vita reale chinano la testa e dietro a una tastiera fanno dello spirito o offendono in maniera, a mio avviso fastidiosa.
Si è qui per passare del tempo per SCAMBIARE opinioni e sempre in questo forum si trovano personaggi che fanno dello spirito di una questione che sinceramente (POCO MI IMPORTA). Si è qui per divertirsi e si incontrano certi personaggi. Gli stessi che vanno allo stadio a sfogare la propria frustrazione perché hanno una vita degradante. E se la prendono con gli altri.
Non vi va bene ciò che scrivo io? O ciò che scrivono gli altri? Ok mi sta bene, si esprime il proprio parere, ma senza usare toni offensivi. Altrimenti da parte mia non mi fate ne caldo ne freddo visto che i BAMBINI viziati si devono ignorare.
Personalmente non ho offeso nessuno, l`iPhone avrà probabilmente qualche applicazione interessante che non c`é su Android e poi é certamente un apparecchio bello, buono e in grossa misura valido ma ha un prezzo molto più alto e ha tante limitazioni o incompatibilità che non hanno a che vedere con una tecnologia più arretrata ma bensì sono state implementate di proposito e di questo io non riesco a farmene una ragione, comunque non é il mio problema. Del resto ho un amico hobby musicista e lui deve avere il Mac e l`iPad, e l`unico ambito dove Apple eccelle.
facendis
09-10-2014, 00:32
@schedavideo...sempre con sta favola dell'invidia?Guarda che di iotelefono me ne potrei comprare una dozzina anche domani e come me credo anche tanti altri che però non lo fanno!Ok, uno può spendere i propri soldi come vuole, su questo non ci piove,ma dimmi perché dovrei regalare a degli azionisti, già gonfi come polli di allevamento,il doppio di quello che chiedono i loro concorrenti, a parità di qualità, solo per il marchietto di una mela e nemmeno intera? Quello che forse un po si deride è il fatto che ci sia gente che crede di acquistare visibilità solo per quello che posseggono e non per quello che sono, sia questo un iphone o un paio di jeans firmati armani! Non dico sia il tuo caso ma di molti si!
Preso iPhone 6 128GB più che contento d'aver fatto questa scelta. Costa tanto? Si vero, ma un domani anche lontano che sia lo rivendo a tanto. Cioè la spesa si ammortizzerà.
Fine, leggero, potente, piacevole, al passo con la concorrenza. Costa meno la concorrenza alle stesse prestazioni? Be forse si ma un domani? Anche solo 6 mesi a quanto la rivendo la concorrenza? Io il mio a distanza di 6 mesi lo vendo a 100 euro in meno. La concorrenza se ti va bene la rivendi alla metà!
hmm, non ti nascondo che il tuo ragionamento mi ha fatto riflettere....pero', poi no, io non lo farei mai.
tu spendi 100€ ogni 6 mesi quindi 200€ ogni anno che fanno 400€ ogni 2 anni.
io con 400€ ogni 2 anni posso comprare un ottimo prodotto senza sbattermi con le compravendite. senza contare che dopo 2 anni, un smartphone di 400€ potrei trovare qualcuno che 50€ me li dà. e quindi ho speso meno di te.
senza contare che cambiare modello ogni 6 mesi mi sembra un po seriale. non riesci ad ''accontentarti'' di uno smartphone da 400€ ogni 2 anni e risparmiare pure?
poi, gli iphone escono ciclicamente ogni anno ( non 6 mesi) e tieni presente che il 5s 16gb che costava 729€ ora si trova nuovo a 500€ (trovaprezzi)...nuovo. usato lo puoi vendere solo a meno di 500€.
quindi dopo un anno hai perso sicuramente piu di 230€ (diciamo anche 300€ se ti va bene).
concludendo: buttare 300€ all'anno solo per cambiare modello di iphone ti sembra un buon affare?:confused:
p.s: credi davvero di poter rivendere il tuo iphone 6 128gb (949€ ) a 749€ (usato) tra un anno? io non lo comprerei mai. tu te lo compreresti?
SchedaVideo
09-10-2014, 01:02
Personalmente non ho offeso nessuno, l`iPhone avrà probabilmente qualche applicazione interessante che non c`é su Android e poi é certamente un apparecchio bello, buono e in grossa misura valido ma ha un prezzo molto più alto e ha tante limitazioni o incompatibilità che non hanno a che vedere con una tecnologia più arretrata ma bensì sono state implementate di proposito e di questo io non riesco a farmene una ragione, comunque non é il mio problema. Del resto ho un amico hobby musicista e lui deve avere il Mac e l`iPad, e l`unico ambito dove Apple eccelle.
Concordo. Poi se costasse meno non sarebbe male ;)
SchedaVideo
09-10-2014, 01:15
hmm, non ti nascondo che il tuo ragionamento mi ha fatto riflettere....pero', poi no, io non lo farei mai.
tu spendi 100€ ogni 6 mesi quindi 200€ ogni anno che fanno 400€ ogni 2 anni.
io con 400€ ogni 2 anni posso comprare un ottimo prodotto senza sbattermi con le compravendite. senza contare che dopo 2 anni, un smartphone di 400€ potrei trovare qualcuno che 50€ me li dà. e quindi ho speso meno di te.
senza contare che cambiare modello ogni 6 mesi mi sembra un po seriale. non riesci ad ''accontentarti'' di uno smartphone da 400€ ogni 2 anni e risparmiare pure?
poi, gli iphone escono ciclicamente ogni anno ( non 6 mesi) e tieni presente che il 5s 16gb che costava 729€ ora si trova nuovo a 500€ (trovaprezzi)...nuovo. usato lo puoi vendere solo a meno di 500€.
quindi dopo un anno hai perso sicuramente piu di 230€ (diciamo anche 300€ se ti va bene).
concludendo: buttare 300€ all'anno solo per cambiare modello di iphone ti sembra un buon affare?:confused:
p.s: credi davvero di poter rivendere il tuo iphone 6 128gb (949€ ) a 749€ (usato) tra un anno? io non lo comprerei mai. tu te lo compreresti?
Da come faccio io il Cel lo tengo fin che inizia a diventare (Impraticabile) comunque ho tenuto il mio iPhone 4s x poco più 4 anni circa, ieri l'ho venduto a 180 euro potevo venderlo a 200 ma visto che avevo fretta mi sono adeguato. L'ho pagato 4 anni fa 640 euro ti sfido ;) a trovarmi un qualsiasi cellulare di fascia alta come poteva essere nel tempo un 4s 16 giga a 450 euro visto che poi io mi sono intascato i 200 euro circa.
Senza poi dimenticare tutto il resto assistenza Apple che a mio avviso fa parte del prezzo iniziale.
Pago 1277€ di abbonamento mobile all`anno perché ho flatrate e quasi dappertutto minimo 3G e maggior parte delle volte 4G ed il telefono me lo danno nuovo per una spesa irrisoria ogni due anni con poca differenza di prezzo tra i diversi modelli top di gamma, quindi non posso quasi risparmiare sull`apparecchio e non posso nemmeno cambiare provider perché é l`unico che qui dove sono io (CH) offre quella copertura con velocità fino a sopra i 40Mbit/s e flatrate. In teoria un buon cinafonino sconosciuto con Mediatek potrebbe bastarmi però fino ad ora non ne ho visto con il 4G ad un prezzo sufficientemente basso e poi il mio provider offre solo apparecchi delle marche conosciute così può avere margini di guadagno più alti perché il prezzo dell`apparecchio che sembra dia quasi a gratis in realtà é già incluso dentro al prezzo dell`abbonamento. Se mi facessero uno sconto sull`abbonamento senza aver diritto ad un telefono nuovo top di gamma accetterei e continuerei ad usare lo smartphone vecchio oppure me ne procurerei uno più economico che mi basterebbe ugualmente ma purtroppo non ci sono questi sconti dal mio provider.
La Paura
09-10-2014, 01:26
Oggettivamente il terminale è, come tutti i prodotti Apple, fatto molto bene.
il problema secondo me è IL PREZZO.
Prendiamo ad esempio il Sony Xperia Z3 compact che come caratteristiche è simile.
- a livello di materiali e costruzione è superiore vista la certificazione IP68
- durata batteria uguale se non un filo superiore ad iPhone.
- schermo vince Sony grazie a triluminos
- fluidità sono pari visto che Android 4.4 gira benissimo con i 3gb di ram
- NFC sbloccato che consente l'accoppiamento con una miriade di dispositivi soltanto sfiorandoli
- memoria espandibile
- fotocamera vince di poco Sony grazie ai 20Mpx
In virtù di ciò, e avrei potuto citare anche altri terminali, e del fatto che lo z3 compact si trova a 450€ suscettibile di abbassamento, come si possono spendere ben 300€ in più per un terminale non inferiore ma NON SUPERIORE solo per avere le seguenti esclusive:
- ios che ormai non ha nulla in più rispetto ad Android che ha nello store praticamente tutte le applicazioni di iPhone
- il lettore di impronte digitali
- il cavo lightning che oggettivamente è più comodo del Micro USB.
Secondo me comprare iPhone a quel prezzo è come buttare i soldi nel cesso
Se fosse costato 499€ la versione da 32gb allora sarebbe stato un ottimo acquisto.
@SchedaVideo
Con me quel buon affare non avresti potuto farlo perché un iPhone 4S per 200€ non lo avrei mai preso neanche fosse stato nuovo dato che non ha il 4G e di telefoni 4G se ne trovano ora già parecchi dai 130 ai 200€ nuovi di negozio.
@SchedaVideo
Guarda qui, magari non hanno tutte le caratteristiche tecniche che ad un utente esigente potrebbero servire però anche il 4S attualmente non é più un gran che:
https://www.digitec.ch/de/s1/producttype/mobiltelefon-24?so=5&f=139315&tagIds=82&_=1412812372687
SchedaVideo
09-10-2014, 02:01
Oggettivamente il terminale è, come tutti i prodotti Apple, fatto molto bene.
il problema secondo me è IL PREZZO.
Prendiamo ad esempio il Sony Xperia Z3 compact che come caratteristiche è simile.
- a livello di materiali e costruzione è superiore vista la certificazione IP68
- durata batteria uguale se non un filo superiore ad iPhone.
- schermo vince Sony grazie a triluminos
- fluidità sono pari visto che Android 4.4 gira benissimo con i 3gb di ram
- NFC sbloccato che consente l'accoppiamento con una miriade di dispositivi soltanto sfiorandoli
- memoria espandibile
- fotocamera vince di poco Sony grazie ai 20Mpx
In virtù di ciò, e avrei potuto citare anche altri terminali, e del fatto che lo z3 compact si trova a 450€ suscettibile di abbassamento, come si possono spendere ben 300€ in più per un terminale non inferiore ma NON SUPERIORE solo per avere le seguenti esclusive:
- ios che ormai non ha nulla in più rispetto ad Android che ha nello store praticamente tutte le applicazioni di iPhone
- il lettore di impronte digitali
- il cavo lightning che oggettivamente è più comodo del Micro USB.
Secondo me comprare iPhone a quel prezzo è come buttare i soldi nel cesso
Se fosse costato 499€ la versione da 32gb allora sarebbe stato un ottimo acquisto.
Ti elenco i miei motivi del perché prendo un iPhone anzi che altre marche.
Non mi piacciono i telefoni (plasticoni).
Non mi piace assolutamente Android lo trovo incasinato.
Non mi piace (rischiare) di avere virus sul terminale.
Non mi interessa giochinare con App che modificano o abbelliscono l'aspetto, cioè android poco mi serve.
Certe app che trovo su iphone non ci sono, o sono fatte peggio quelle su Android.
Non credo che Android sia all'altezza di iOS nel modo più assoluto sia come affidabilità (anche se con iOS 8 si stanno avendo dei problemi, ma certamente sistemabili) che con fluidità generale.
Sono fissato per la tecnologia mi piace spendere per avere (il top) e credo che in questo campo Apple sia superiore.
Mi piace il fatto di essere servito al MEGLIO se dovessi avere qualche problema con il terminale, senza nessun problema di riparazione ne attese, se dovessi vere un minimo o quasi, problema al terminale SOSTITUISCONO con un articolo NUOVO in meno di 10 minuti il tutto se rientra in garanzia. Se non dovesse, basta spendere ( pochi ) soldi e ti cambiano il terminale con uno rigenerato (pari al nuovo) mi è capitato a me con il 4s mi è caduto si è rotto il vetro e con 200 euro mi hanno dato un terminale (nuovo). Dopo poco meno di un anno l'ho venduto a 180 euro.
Mi piace avere un qualcosa diverso da tutto il resto, che si distingua dalla massa, anche se poi quasi tutti giudicano (male) uno che ha un iPhone, ma non mi importa, mi piace per quello che è per quello che da, come lo da, nello stile che lo da.
Riconosco che ultimamente Apple sta facendo dei (casini) e mi scoccia, ma proprio per i motivi elencati spero e aspetto che vadano bene le cose.
Devo esser costretto a cambiare?
Ritengo NOKIA un un TOP e ripeto TOP di hardware ma peccato gran peccato per il sistema che ha poche pochissime App
Mi aggrada LG ma peccato per il sistema operativo Android che come già detto precedentemente NON MI PIACE X NIENTE.
Ho 2 soldi da spendere li spendo nelle mie piccole passioni AUTO / PC / CELLULARE. Iphone costano tanto? Si vero accidenti se costano ma mi piace.
VGA Nvidia costano tanto? Si ma mi piace INTEL costa tanto? Si ma mi piace
Tutti questi articoli costano di più della concorrenza ma li ritengo anche migliori della stessa. Costano di più? Si, chi se ne frega, vorrei che costassero di meno? Certo accidenti che lo vorrei. Ma non è così.
Queste sono le mie motivazioni del perché prendo un iPhone invece di altre marche.
Non pretendo che le condividiate ma visto che i soldi guadagnati con il mio lavoro sono i miei, non trovo il motivo del perché a molti sembra dia fastidio, perché apple venda. Qualcuno trova tutto questo assurdo o sbagliato ok se ne parla si discute, ma niente di più.
Ovviamente non c'è lo con nessuno ho solo espresso un mio modesto parere.
;)
Da come faccio io il Cel lo tengo fin che inizia a diventare (Impraticabile) comunque ho tenuto il mio iPhone 4s x poco più 4 anni circa, ieri l'ho venduto a 180 euro potevo venderlo a 200 ma visto che avevo fretta mi sono adeguato. L'ho pagato 4 anni fa 640 euro ti sfido ;) a trovarmi un qualsiasi cellulare di fascia alta come poteva essere nel tempo un 4s 16 giga a 450 euro visto che poi io mi sono intascato i 200 euro circa.
Senza poi dimenticare tutto il resto assistenza Apple che a mio avviso fa parte del prezzo iniziale.
un 4s, di 4+ anni, impraticabile, a 200€? mi passeresti gentilmente il contatto del tizio che ho qualcosa da vendere anchio:D
a parte gli scherzi, tu te lo saresti comprato?
io mi sto facendo problemi solo per un motorola moto x nuovo a 180€ figurati per il tuo ex 4s ecc.
effettivamente gli iphone stanno agli utenti come le ciambelle per homer simpson:sbav:
SchedaVideo
09-10-2014, 02:24
un 4s, di 4+ anni, impraticabile, a 200€? mi passeresti gentilmente il contatto del tizio che ho qualcosa da vendere anchio:D
a parte gli scherzi, tu te lo saresti comprato?
io mi sto facendo problemi solo per un motorola moto x nuovo a 180€ figurati per il tuo ex 4s ecc.
effettivamente gli iphone stanno agli utenti come le ciambelle per homer simpson:sbav:
Sinceramente no, manco io. Ma perché avrei preso il modello più nuovo piuttosto. Ma se non avessi la possibilità o perché mi potrebbe bastare un 4s si li spenderei, visto che lo ritengo un valido terminale.
Il mercato degli iPhone è quello non c'è storia. La forza di Apple a mio avviso è la linea, l'aspetto dei terminali e il sistema iOS. Parecchi anni fa ci poteva anche stare che poteva essere uno stato simbol ma ormai non lo è più.
ForzaMagicaRoma
09-10-2014, 07:16
Sinceramente è difficile dire che sia un pessimo terminale è da matti, ma sinceramente parlando ieri l'ho messo a confronto con il mio Lumia 1520 e non ho trovato una virgola che potesse farmi pensare di avere un prodotto inferiore anzii. Oggi il 1520 si prende a 390 euro e hai un decive 6 pollici full hd con la tecnologia asertive display (cambia tonalità a zone sotto le fronde degli alberi), 2 gb di Ram, un procio da 2.2 ghz quad core, fotocamera mostruosa da 20 mpxl (faccio delle foto e dei video pazzeschi), ricarica wireless QI (quindi con protocollo standard), 32 gb di disco espandibile con altri 128 gb, miracast (quindi con protocollo standard), 4 microfoni, registrazione video a 4 k, possibilità di spostare i file da sd al disco interno con semplice copia incolla, copiare musica film e altro semplicemente con copia incolla senza supporto di nessun software, aggiornamenti costanti perchè mai dovrei mai prendere un iphone? Per le app, bè su certi versi si per il resto Apple per me si deve adeguare, ma di persone disposte a difenderlo ad ogni costo anche difronte all'evidenza aimè e troppa.
Mi trovi prima di te una sola persona che ha denigrato Windows Phone ed ha difeso Apple scrivendo che tutto il resto è cacca? Così per curiosità, visto che riempite i post scrivendo che tutti difendo Apple! Io non ho letto neanche uno! Bo? Non sarà uno strano complesso di inferiorità che io non riesco a comprendere?
ForzaMagicaRoma
09-10-2014, 07:27
Perché dovrebbe essere meglio un iPhone io non lo so proprio, chi lo acquista anche non lo capisco perché lo faccia: con il mio Galaxy S4 posso trasferire dati per copia e incolla, non ho bisogno di installare cose inutili e dannose come iTunes sul PC, se dimentico il caricatore ho quasi sempre dei colleghi che lo hanno appresso mentre l`iPhone ce lo hanno solo una persona su venti, uso anche la videotelefonia 3G che gli iPhones non hanno, riproduco FLAC, APE, .cue etc., ho microtorrent pure installato sul telefono perché ho quasi dovunque 4G e 3G flatrate (http://www.swisscom.ch/it/clienti-privati/mobile/tariffe-abbonamenti/infinity.html), riproduco le cartelle DVD (VIDEO_TS) con tanto di menù, ho la micro SD da 64 GB che se mi si spacca il telefono la posso estrarre e ho ancora tutti i miei dati, posso usare diversi servizi cloud a piacimento e guardarmi la TV in full HD...
Tutta roba che può o non può interessare ricordalo. ;)
ForzaMagicaRoma
09-10-2014, 07:28
Amen.
Amen? Forse volevi scrivere Omen? :asd::asd::asd:
ForzaMagicaRoma
09-10-2014, 07:32
Vedete ragazzi la differenza di chi risponde ironizzando o offendendo chi preferisce per motivi di gusto o altro un iPhone, si nota in tutti voi un gusto amaro di invidia. Tutti quanti quando un utente esprime dei pareri positivi su un iPhone si ha sempre da deridere o offendere gusti altrui. Come se i soldi spesi per questo prodotto siano i vostri.
Dopo fa niente se nella vita reale chinano la testa e dietro a una tastiera fanno dello spirito o offendono in maniera, a mio avviso fastidiosa.
Si è qui per passare del tempo per SCAMBIARE opinioni e sempre in questo forum si trovano personaggi che fanno dello spirito di una questione che sinceramente (POCO MI IMPORTA). Si è qui per divertirsi e si incontrano certi personaggi. Gli stessi che vanno allo stadio a sfogare la propria frustrazione perché hanno una vita degradante. E se la prendono con gli altri.
Non vi va bene ciò che scrivo io? O ciò che scrivono gli altri? Ok mi sta bene, si esprime il proprio parere, ma senza usare toni offensivi. Altrimenti da parte mia non mi fate ne caldo ne freddo visto che i BAMBINI viziati si devono ignorare.
*
PhoEniX-VooDoo
09-10-2014, 08:09
@schedavideo...sempre con sta favola dell'invidia?Guarda che di iotelefono me ne potrei comprare una dozzina anche domani e come me credo anche tanti altri che però non lo fanno!Ok, uno può spendere i propri soldi come vuole, su questo non ci piove,ma dimmi perché dovrei regalare a degli azionisti, già gonfi come polli di allevamento,il doppio di quello che chiedono i loro concorrenti, a parità di qualità, solo per il marchietto di una mela e nemmeno intera? Quello che forse un po si deride è il fatto che ci sia gente che crede di acquistare visibilità solo per quello che posseggono e non per quello che sono, sia questo un iphone o un paio di jeans firmati armani! Non dico sia il tuo caso ma di molti si!
forse questo era valido con i primi modelli.
ora l'iphone in un modo o nell'altro ce l'hanno tutte le fasce di utenti immaginabili, dal bambinetto alla nonna, quindi la storia dell'acquisto ai fini di visibilita' ed esibizionismo non ha senso.
sarebbe come prendere l'ultima VW Golf per esibizionismo.
Raghnar-The coWolf-
09-10-2014, 08:15
Ti elenco i miei motivi del perché prendo un iPhone anzi che altre marche.
Non mi piacciono i telefoni (plasticoni).
Non mi piace assolutamente Android lo trovo incasinato.
Non mi piace (rischiare) di avere virus sul terminale.
Non mi interessa giochinare con App che modificano o abbelliscono l'aspetto, cioè android poco mi serve.
Certe app che trovo su iphone non ci sono, o sono fatte peggio quelle su Android.
Non credo che Android sia all'altezza di iOS nel modo più assoluto sia come affidabilità (anche se con iOS 8 si stanno avendo dei problemi, ma certamente sistemabili) che con fluidità generale.
Mi piace avere un qualcosa diverso da tutto il resto, che si distingua dalla massa, anche se poi quasi tutti giudicano (male) uno che ha un iPhone, ma non mi importa, mi piace per quello che è per quello che da, come lo da, nello stile che lo da.
Leggende su leggende...
Finche' la metti sulla preferenza personale hai ovviamente tutta la ragione el mondo. Se li hai, hai diritto di spendere i soldi nei gioielli che preferisci.
Ma quando tiri in balli affidabilita', virus, fluidita' o addirittura rivendibilita' invalidi tutti i giustissimi discorsi di relativismo con una incompetenza tecnica e argomentativa.
Anch'io reputo Apple un'ottima marca che per alcuni scopi vale tutti i soldi che costa. Personalmente sono un estimatore fin da quando la maggioranza di gente ora in questo forum la pensava "una specie di societa' per frutta" (cit).
E molte critiche che si leggono qui sono assurde.
Apple comunque offre un'ottima esperienza d'uso integrata che per sua natura Android non puo' offrire (almeno finche' Google non riesce a fare un OS vero e non solo ChromeOS), che per un nativo digitale non dovrebbe essere neppure una questione, (se non estetica, appunto) ma per altre persone e' importante.
Ma c'e' anche del vero in interventi come quelli di MikeLeZZ e dell'assurdo in interventi di SchedaVideo.
Ad esempio non puo' essere certo un criterio di scelta la rivendibilita', dato che la differenza di prezzo fra acquisto e rivendita e' di gran lunga superiore a due ottimi Android ormai (non esistono solo i sovraprezzati Samsung da confrontare rigorosamente a prezzo pieno).
Per diana solo l'IVA di 949 euro (949*0.813=771 son 177 euro) sono abbastanza per comprare un discreto MotoG!
La rivendibilita' al massimo ci mette una pezza, ma non e' che fa diventare "conveniente" l'acquisto di un terminale dal prezzo esagerato.
Ed inoltre anche come argomento lascia a desiderare: il principale motivo di scelta dovrebbe essere un mercato drogato e pieno di gonzi? E dal momento che il marchio di gioielleria non e' piu' trendy? Ti ritrovi tipo pantaloni con la scritta "Rich" sul culo comprati a 200 euro e che ora vanno bene per imbiancare?
Mi sembra di sentire i gonzi che compravano i Powerbook a 3/4/5 mila euro e cercavano di autoconvincersi: "e' il PC del futuro (era anche vero per un periodo), eh e' un investimento, e nel caso volessi lo rivendo quasi allo stesso prezzo". Uno deve comprare la tecnologia perche' ti serve e ti piace, non certo perche' puoi rivenderla...
E tantomeno per motivazioni tecniche su fluidita', affidabilita' o virus che sono cosi' stantie da essere gia' vecchie nel 2010...
non hai capito il senso di quello che intendevo.
detto in parole povere: costa troppo e ce ne sono troppi in giro. (il fatto che il 5s sia stato uno degli smartphone piu venduti al mondo io lo vedo come un difetto - la panda, che costa poco, puo essere una tra le macchine piu vendute al mondo, non la ferrari)
se devo pagare profumatamente un prodotto o mi danno l'esclusiva o mi danno caratteristiche superiori... o entrambi. e l'iphone non mi da nessuna delle due caratteristiche.
ripeto: secondo me, una persona che vuole ''uscire dalla massa'' e' il non possedere un iphone (smartphonicamente parlando)
Android e iPhone in generale hanno concetti diversi, il paragone che fai non regge, iPhone è fatto per chi vuole un terminale raffinato come costruzione, semplice da usare senza perdere tempo in configurazioni, temi, con un ecosistema integrato e completo, non tutti vogliono avere un terminale super personalizzabile e spesso la configurabilità si paga aumentando la complessità.
E Facetime anche se avessi un iPhone quasi non lo potrei usare dato che di persone con l`iPhone ne conoscerò circa sei su più di cento.
Queste statistiche mi fanno sorridere un po' :D
Ok iPhone in Italia non vende più come un tempo, ma a me non pare che ce ne siano così pochi in giro.
Personalmente non ho offeso nessuno, l`iPhone avrà probabilmente qualche applicazione interessante che non c`é su Android e poi é certamente un apparecchio bello, buono e in grossa misura valido ma ha un prezzo molto più alto e ha tante limitazioni o incompatibilità che non hanno a che vedere con una tecnologia più arretrata ma bensì sono state implementate di proposito e di questo io non riesco a farmene una ragione, comunque non é il mio problema. Del resto ho un amico hobby musicista e lui deve avere il Mac e l`iPad, e l`unico ambito dove Apple eccelle.
A parte il dover usare per forza iTunes per trasfeerire file ecc, quali sarebbero queste fantomatiche limitazioni di iOS rispetto ad Android? I temi? Poter cambiare le app di default?
hmm, non ti nascondo che il tuo ragionamento mi ha fatto riflettere....pero', poi no, io non lo farei mai.
tu spendi 100€ ogni 6 mesi quindi 200€ ogni anno che fanno 400€ ogni 2 anni.
io con 400€ ogni 2 anni posso comprare un ottimo prodotto senza sbattermi con le compravendite. senza contare che dopo 2 anni, un smartphone di 400€ potrei trovare qualcuno che 50€ me li dà. e quindi ho speso meno di te.
senza contare che cambiare modello ogni 6 mesi mi sembra un po seriale. non riesci ad ''accontentarti'' di uno smartphone da 400€ ogni 2 anni e risparmiare pure?
poi, gli iphone escono ciclicamente ogni anno ( non 6 mesi) e tieni presente che il 5s 16gb che costava 729€ ora si trova nuovo a 500€ (trovaprezzi)...nuovo. usato lo puoi vendere solo a meno di 500€.
quindi dopo un anno hai perso sicuramente piu di 230€ (diciamo anche 300€ se ti va bene).
concludendo: buttare 300€ all'anno solo per cambiare modello di iphone ti sembra un buon affare?:confused:
p.s: credi davvero di poter rivendere il tuo iphone 6 128gb (949€ ) a 749€ (usato) tra un anno? io non lo comprerei mai. tu te lo compreresti?
Oggettivamente il terminale è, come tutti i prodotti Apple, fatto molto bene.
il problema secondo me è IL PREZZO.
Prendiamo ad esempio il Sony Xperia Z3 compact che come caratteristiche è simile.
- a livello di materiali e costruzione è superiore vista la certificazione IP68
- durata batteria uguale se non un filo superiore ad iPhone.
- schermo vince Sony grazie a triluminos
- fluidità sono pari visto che Android 4.4 gira benissimo con i 3gb di ram
- NFC sbloccato che consente l'accoppiamento con una miriade di dispositivi soltanto sfiorandoli
- memoria espandibile
- fotocamera vince di poco Sony grazie ai 20Mpx
In virtù di ciò, e avrei potuto citare anche altri terminali, e del fatto che lo z3 compact si trova a 450€ suscettibile di abbassamento, come si possono spendere ben 300€ in più per un terminale non inferiore ma NON SUPERIORE solo per avere le seguenti esclusive:
- ios che ormai non ha nulla in più rispetto ad Android che ha nello store praticamente tutte le applicazioni di iPhone
- il lettore di impronte digitali
- il cavo lightning che oggettivamente è più comodo del Micro USB.
Secondo me comprare iPhone a quel prezzo è come buttare i soldi nel cesso
Se fosse costato 499€ la versione da 32gb allora sarebbe stato un ottimo acquisto.
Può essere anche tutto corretto, il punto è che ognuno da un valore soggettivo a quello che compra in base alle proprie opinioni, per me iPhone è perfetto perchè voglio un terminale con zero sbattimenti, comprato il 6 e ripristinato dal 4s di 3 anni in una nottata da iCloud con tutto configurato.
Senza contare che il prezzo sarebbe alto se non ne vendessero, le previsioni parlano di 200.000.000 di terminali iPhone 6 in un anno...
gd350turbo
09-10-2014, 09:07
...Mi piace avere un qualcosa diverso da tutto il resto, che si distingua dalla massa...
Avevo giurato a me stesso di non intervenire più in tread acchiappaclick anche perchè il gioco è bello quando è corto, ma a questa affermazione, Mi spiace, ma proprio non ho resistito !
Iphone per distinguersi dalla massa ?
20 milioni di terminali venduti in pochi giorni e una previsione di 200 milioni in un anno e prendi un iphone per distinguerti dalla massa ?
Su quasi tutto il resto posso quasi essere d'accordo, ( il quasi è riferito alla difficoltà di android, nel qual caso ti consiglierei di provare una miui ) ma questa me la spieghi per favore ?
...A parte il dover usare per forza iTunes per trasfeerire file ecc, quali sarebbero queste fantomatiche limitazioni di iOS rispetto ad Android? I temi? Poter cambiare le app di default?
La prossima settimana, alla figlia della mia compagna regalano un iphone6...
Dopo ti potrò fare l'elenco di quello che non può fare...
[Kendall]
09-10-2014, 09:26
Alla fine gira e rigira i discorsi sono sempre gli stessi...
Io personalmente vengo da un Nexus 5, soddisfatissimo dell'HW e del sistema ma pochissimo del terminale (a livello qualitativo: materiali scadenti, audio e foto di bassa qualità).
Prima venivo da un Galaxy S3, e vabbè l'ho lasciato per motivi analoghi (oltre al fatto che in quel caso neppure il software mi piaceva).
Precedentemente venivo un iPhone 4.
Diciamo quindi che ho avuto modo di sperimentare un pò le varie realtà.
A questo giro mi son detto: spendo di più, per un terminale che mi possa soddisfare qualitativamente e a livello funzionale.
Ero indeciso tra un HTC One M8 e l'iPhone 6.
Il primo in versione da 16Gb veniva su Amazon (garanzia Italiana) praticamente 600€, in giro nel web a qualche decina di euro in meno di trovava ma non tanta roba, e poi il servizio di assistenza Amazon è un valore aggiunto non da poco quindi comunque ne caso avrei acquistato lì.
L'iPhone 6, in versione sempre da 16 viene 729€.
Ora, tra quello che probabilmente è il migliore cellulare Android (o comunque uno dei migliori e comunque forse l'unico che può pareggiare l'iPhone a livello di qualità costruttiva) e l'iPhone 6 passano 130€. Non pochi, ma nemmeno poi così tanti.
Uniamo a questo il fatto che la personalizzazione HTC non è che mi faccia propriamente impazzire (e non è neppure una delle più leggere), alla fine ho scelto iPhone 6.
Ho speso molto? Di sicuro, ma volevo un cellulare di alta qualità.
Con l'HTC avrei speso di meno? Qualcosa si, ma avrei un cellulare che non mi soddisfa al 100% (per il motivo sopra spiegato).
Questo per dire cosa: Android non è solo i terminali da 300-400€, è anche i terminali da 600+ €, e di questi ne vengono venduti una quantità considerevole comunque.
A tutti quelli che si mettono a fare i conti in tasca a chi acquista iPhone, vorrei chiedere se mai si è messo a fare lo stesso con chi ha speso cifre considerevoli per l'ultimo HTC o per l'ultimo Galaxy (fermo restando che sarebbe comunque un atteggiamento a mio modo di vedere errato).
;41627267']Alla fine gira e rigira i discorsi sono sempre gli stessi...
Io personalmente vengo da un Nexus 5, soddisfatissimo dell'HW e del sistema ma pochissimo del terminale (a livello qualitativo: materiali scadenti, audio e foto di bassa qualità).
Prima venivo da un Galaxy S3, e vabbè l'ho lasciato per motivi analoghi (oltre al fatto che in quel caso neppure il software mi piaceva).
Precedentemente venivo un iPhone 4.
Diciamo quindi che ho avuto modo di sperimentare un pò le varie realtà.
A questo giro mi son detto: spendo di più, per un terminale che mi possa soddisfare qualitativamente e a livello funzionale.
Ero indeciso tra un HTC One M8 e l'iPhone 6.
Il primo in versione da 16Gb veniva su Amazon (garanzia Italiana) praticamente 600€, in giro nel web a qualche decina di euro in meno di trovava ma non tanta roba, e poi il servizio di assistenza Amazon è un valore aggiunto non da poco quindi comunque ne caso avrei acquistato lì.
L'iPhone 6, in versione sempre da 16 viene 729€.
Ora, tra quello che probabilmente è il migliore cellulare Android (o comunque uno dei migliori e comunque forse l'unico che può pareggiare l'iPhone a livello di qualità costruttiva) e l'iPhone 6 passano 130€. Non pochi, ma nemmeno poi così tanti.
Uniamo a questo il fatto che la personalizzazione HTC non è che mi faccia propriamente impazzire (e non è neppure una delle più leggere), alla fine ho scelto iPhone 6.
Ho speso molto? Di sicuro, ma volevo un cellulare di alta qualità.
Con l'HTC avrei speso di meno? Qualcosa si, ma avrei un cellulare che non mi soddisfa al 100% (per il motivo sopra spiegato).
Questo per dire cosa: Android non è solo i terminali da 300-400€, è anche i terminali da 600+ €, e di questi ne vengono venduti una quantità considerevole comunque.
A tutti quelli che si mettono a fare i conti in tasca a chi acquista iPhone, vorrei chiedere se mai si è messo a fare lo stesso con chi ha speso cifre considerevoli per l'ultimo HTC o per l'ultimo Galaxy (fermo restando che sarebbe comunque un atteggiamento a mio modo di vedere errato).
http://oneplus.net/it/one
300€
ti rispondo solo perché appunto stavi guardando anche altri terminali, ma ormai..
[Kendall]
09-10-2014, 09:44
http://oneplus.net/it/one
300€
ti rispondo solo perché appunto stavi guardando anche altri terminali, ma ormai..
Ho avuto modo di testarlo perchè l'ha acquistato un mesetto fa un amico tramite il sistema ad inviti.
Sicuramente un ottimo terminale per rapporto qualità / prezzo, ma l'ho scartato in partenza per due motivi:
Dimensioni: già il Nexus 5 mi stava larghetto, ma era ancora accettabile. 5.5" sono davvero troppi per me.
Assistenza: come dicevo nel mio post l'assistenza postvendita per me è un parametro fondamentale quando acquisto qualcosa e per il Oneplus One ad ora non c'è un'assistenza accettabile (per i miei parametri).
Ti ringrazio comunque per il consiglio e per i toni pacati. :)
;41627347']Ho avuto modo di testarlo perchè l'ha acquistato un mesetto fa un amico tramite il sistema ad inviti.
Sicuramente un ottimo terminale per rapporto qualità / prezzo, ma l'ho scartato in partenza per due motivi:
Dimensioni: già il Nexus 5 mi stava larghetto, ma era ancora accettabile. 5.5" sono davvero troppi per me.
Assistenza: come dicevo nel mio post l'assistenza postvendita per me è un parametro fondamentale quando acquisto qualcosa e per il Oneplus One ad ora non c'è un'assistenza accettabile (per i miei parametri).
Ti ringrazio comunque per il consiglio e per i toni pacati. :)
per le dimensioni hai ragione è grande, vengo da un lumia da 3.8' puoi immaginare come mi son trocato all'inizio (ero quasi in imbarazzo :S ), però onestamente dopo qualche settimana lo uso senza problemi, le cornici sono ridotte, la forma bombata ed il grip della finitura posteriore aiutano molto, per il resto giro col borsello quindi non è un problema portarlo in giro.
anche per l'assistenza hai perfettamente ragione, ma non potrebbe essere altrimenti per una azienda nata da poco (i telefoni derivano dagli oppo parlo di gestione personale ecc..), stanno appunto assumendo per migliorare questo aspetto (http://oneplus.net/careers/customer-experience-specialist)nel frattempo i tempi di pickup&return sono molto lunghi ma non è che non riparano/sostituiscono il telefono, ovvio apple, soprattutto un tempo, era fantastica come assistenza :)
/OT scusatemi buon proseguimento
faccio solo alcune sommesse considerazioni:
1) Iphone è caro. Però ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole.
2) Android è frammentato. Però ci sono moltissimi terminali di alto livello.
3) Windows Phone ha poche app, però è facilissimo da utilizzare, estremamente coerente, leggero e garantisce 3 anni di aggiornamenti quando vi comprate un microsoft phone.
La scelta fra la 1, la 2 e la 3 è assolutamente personale e tutte le scelte vanno rispettate.
tipotipo
09-10-2014, 10:19
Posseggo un Lumia 1520 ormai da 6 mesi, recentemente aggiornato ad 8.1 ed una figlia di 18 anni con un iphone4 (che va benissimo per tutti i suoi usi) che mi sta distruggendo su questa idea dell'iphone 6. Personalmente sono solo limitato dall'idea del prezzo, come detto poco sopra da Debbo.
Benchè possa permettermelo, francamente più di 1000 euro per un telefono con prestazioni che posso avere ad un terzo del prezzo non me la sento di spenderli...
A giudicare dal numero di iphone6 che comincio a vedere qui in UK temo di essere un po' da solo. Se poi penso che avere un i6+ con un piano telefonico illimitato voce e dati lo porta a costare più di 1500€...
Spero solo in un Windows store progressivamente migliore...
Boh, il prezzo rimane sempre eccessivo....Io capisco che tutti non sono smanettoni ma con la metà dell'iphone 6 si comprano o un Oppo o un Meizu MX4, e chi li conosce sa di cosa sto parlando, si trovano ormai Nexus 5 a 250€ che fanno benissimo tutto, si non è curato come gli iphone ma caspita 450€ di più per un pò di alluminio....Io ho uno Z2, terminale fantastico, realizzato in vetro e alluminio con tutto l'HW più recente in commercio 3 gb di ram aggiornamento previsto ad'android 5.0 pagato 500euro....insomma trovo sempre meno senso nell'esclusività degli iphone. Anzi adesso dirò una cosa che è più una sensazione che una constatazione, ma secondo me la nuova dimensione dei display ha fatto perdere quella esclusività che apparteneva solo agli iphone, sembra quasi che sia stata una scelta fatta per necessità che per scelta, per far scendere gli iphone dall'"Olimpo" creatosi per combattere con i comuni mortali...
Ciao Beppe 90,
volevo condividere il TUO PENSIERO in TOTO!!!!!:D :D anche io ho un xperia, ma z1:( , ma OTTIMO come tutti i sony e al compleanno della mia gierl ho prenotato un nexus5, ottimo anche lui.
Non oso dire di piu' (tipo i 450 euro in piu'....forse per i mille di piu') altrimenti mi bannano altri 15 giorni, come 20 giorni fa.
Ciao beppe, un saluto:D
Volevo pero' fare una piccola considerazione con chi ne sa piu' di me (e mi pare che qui tempo fa tutti ne sapevano piu' di me e ne sanno piu' di me........) e la considerazione e' questa:
dai vari test dell'articolo l'iphone 6 risulta piu' veloce di un po li, di un altro pochino li, con la fotocamera si difende ottimamente con gli altri terminali (il mio Z1 21mpx......non va bene) il GIGA di ram è MEGLIO dei 3 gb di XPERIA:confused: cioe' mi pare che risulta non di un ABBISSO piu' veloce della concorrenza, mi pare dai numeri un SUCCESSO RISICATO con S5, htc xperia e &.
Quindi VI chiedo: non dovrebbe DOPPIARE (o almeno un buon 30-40% di prestazione totale cioe' su tutto) almeno i top gamma, per giustificare i mille e passa euro?
iNovecento
09-10-2014, 10:28
Intervengo ora che la discussione sembra tornata più tranquilla.
Ho avuto sia Android che iPhone, attualmente ho un 6 plus, felice di averlo.
Perché?
Posto che ormai la differenza tra i due dispositivi si è assottigliata, sia per i punti di forza dell'uno (iphone: più applicazioni, fluidità, stabilità ecc) che dell'altro (Android: più batteria, scambio dati tra applicazioni ecc), cosa ha fatto optare ME per il dispositivo apple:
- l'assistenza. Con il Samsung Galaxy S3, appena comprato, sono stato (due cambi di fila) un mese e mezzo senza telefono. Un annetto dopo un altro intervento in assistenza, problema risolto, solo che stavolta mi torna da 16 gb (ed era un modello da 32), e di nuovo il telefono che parte e sta fuori giorni.
Con Apple se ho un problema, opto per la EXPRESS, mi fermano per qualche giorno i soldi sulla carta, mi arriva un rigenerato, pari al nuovo, e DOPO consegno il modello guasto. Zero tempo senza telefono... che, per chi ci lavora, può essere decisivo.
- L'ecosistema Apple, una volta che ci si è abituati, è difficile da lasciare. Avere le stesse applicazioni su fisso, sincronizzate, coerenti come interfaccia e che, oggettivamente funzionano senza doverci perdere un secondo, è difficile da ritrovare nell'accoppiata Android+Windows (per dire la più comune).
Per il resto mi manca da matti una batteria intercambiabile, anche se con il plus ora arrivo a fine serata tranquillamente, una scheda SD d'espansione e... nient'altro. Qualche tempo fa avrei risposto anche la possibilità di giocare con le ROM più blasonate, con la soddisfazione di cucinarsene una da soli... ma ormai sono cose che, per mancanza di tempo o di voglia, non farei più.
E con IOS8 Apple ha colmato anche l'altro importante gap con Android (sì perché Apple attualmente per tante cose RINCORRE e non viceversa) ossia quello delle app non potevano condividere dati tra loro.
Ora voglio solo che il telefono funzioni e si sincronizzi con tutti gli altri dispositivi senza manutenzione. E l'iPhone lo fa. E meglio.
Senza con questo sentirmi di aver preso parte ad una setta. Magari l'anno prossimo esce Chrome OS, ne rimango folgorato e mi compro il mio bel HTC.
Mindphasr
09-10-2014, 10:32
certo che e' bella sta cosa dell'hardware. i windows phone girano alla grande con hardware scrauso e tutti a farli come la merd@, iphone nella stessa posizione e diventano DIO.
Parole Sante :cool:
Comunque sia, a mio avviso l'iPhone 6/6 Plus non è che costa molto, costa una cifra folle.
I top di gamma android/WP costano la metà.
Simonex84
09-10-2014, 10:34
Quindi VI chiedo: non dovrebbe DOPPIARE (o almeno un buon 30-40% di prestazione totale cioe' su tutto) almeno i top gamma, per giustificare i mille e passa euro?
e perchè mai? solo perchè costa il doppio non deve mica andare veloce il doppio, io per esempio ritengo che la sola presenza di iOS vada a coprire totalmente il prezzo maggiorato.
Gylgalad
09-10-2014, 10:43
gran bel dispositivo mobile non c'è che dire!
mi sarei però aspettato un design più accattivante
intanto vedo sempre più persone che passano ad ios da android intorno a me ;)
Simonex84
09-10-2014, 10:46
mi sarei però aspettato un design più accattivante
E' il motivo per il quale non lo comprerò, non è scattata la scintilla, per ora resto col mio fidato iPhone 5
gd350turbo
09-10-2014, 10:48
...Quindi VI chiedo: non dovrebbe DOPPIARE (o almeno un buon 30-40% di prestazione totale cioe' su tutto) almeno i top gamma, per giustificare i mille e passa euro?
Non è una macchina, per la quale a maggior costo ci si aspetta maggior velocità...
Anche perchè di questa velocità, il 90% almeno degli user, non sa che farsene !
Interessante però perchè abbiano preso a riferimento il basemark os e non il basemark x, dove le prende e anche di brutto !
Dopo 4 anni di Android con vari top di gamma sono passato a IPHONE 6, devo dire il migliore aquisto della mia vita...
Poi stare a fare guerre di religione sui forum e nella vita reale per un telefono mi fa scappare da ridere...
Ora vedere che persino nei benchmark va più veloce dei top di gamma android mi lascia veramente perplesso... doveva essere una chiavica a livello hw... per fortuna...:eek:
Mi trovi prima di te una sola persona che ha denigrato Windows Phone ed ha difeso Apple scrivendo che tutto il resto è cacca? Così per curiosità, visto che riempite i post scrivendo che tutti difendo Apple! Io non ho letto neanche uno! Bo? Non sarà uno strano complesso di inferiorità che io non riesco a comprendere?
se vuoi ti posso trovare io una montagna di post su windows phone dove vengono boicottati perche' avevano un "hardware inferiore", mi hanno scassato i maroni con questa cosa per non so quanto tempo, e avevi voglia di dirgli che il mio omnia 7 girava fluido e meglio di molto android anche con prezzo doppio, niente da fare! era inferiore. quindi oggi per quello che mi riguarda l'iphone e' un polipo elettronico e se vogliono che ne prendo uno gli posso dare un buon 150€ perche' non vale di piu' con quell'hardware. e' un prodotto inferiore, PUNTO.
Parole Sante :cool:
Comunque sia, a mio avviso l'iPhone 6/6 Plus non è che costa molto, costa una cifra folle.
I top di gamma android/WP costano la metà.
Infatti il note 4 te lo tirano dietro...:D
che poi nel giro di 6 mesi costino la metà e usati li vendi solo se li regali è un altro discorso...
se vuoi ti posso trovare io una montagna di post su windows phone dove vengono boicottati perche' avevano un "hardware inferiore", mi hanno scassato i maroni con questa cosa per non so quanto tempo, e avevi voglia di dirgli che il mio omnia 7 girava fluido e meglio di molto android anche con prezzo doppio, niente da fare! era inferiore. quindi oggi per quello che mi riguarda l'iphone e' un polipo elettronico e se vogliono che ne prendo uno gli posso dare un buon 150€ perche' non vale di piu' con quell'hardware. e' un prodotto inferiore, PUNTO.
Inferiore a cosa e sopratutto in cosa ?
gd350turbo
09-10-2014, 11:03
...Ora vedere che persino nei benchmark va più veloce dei top di gamma android mi lascia veramente perplesso... doveva essere una chiavica a livello hw... per fortuna...:eek:
I benchmark dicono tutto e il contrario di tutto...
Quindi vanno presi sempre con le pinze
A riprova, scarica Basemark x e vedrai che il risultato è parecchio diverso da basemark os !
I benchmark dicono tutto e il contrario di tutto...
Quindi vanno presi sempre con le pinze
A riprova, scarica Basemark x e vedrai che il risultato è parecchio diverso da basemark os !
Certo , mi fa solo specie che sia cosi performante, tutto qua...
Sinceramente il benchmark migliore è l uso quotidiano...
Simonex84
09-10-2014, 11:10
Io i benchmark li facevo con la GeForce 4 Ti in overclock per andare a scrivere su questo forum un numerone e fare il figo :sofico:
Ma ormai sono passati alcuni anni, nei quali ho capito che i bench non servono assolutamente a nulla, perchè si ostinano tutti ad usarli?
Io sul mio cell ho installato Basemark X, ma lo uso solo quando voglio scaricare la batteria :D
gd350turbo
09-10-2014, 11:12
Certo , mi fa solo specie che sia cosi performante, tutto qua...
Evidentemente l'ottimizzazione del codice, e l'estrema integrazione con il sistema da i suoi frutti !
Sinceramente il benchmark migliore è l uso quotidiano...
Per il quale, a meno di utilizzi professionali e/o molto particolari, la potenza disponibile è di molte volte superiore al necessario, quindi il fatto che uno sia più veloce dell'altro, nel utilizzo quotidiano generico, non genera nessuna differenza
Non è una macchina, per la quale a maggior costo ci si aspetta maggior velocità...
Anche perchè di questa velocità, il 90% almeno degli user, non sa che farsene !
Se sulla seconda parte non posso che essere perfettamente d'accordo sulla prima la trovo alquanto assurda.
Perché mai a maggior costo non devono corrispondere maggiori prestazioni? È ovvio che se pago qualcosa di più deve avere qualcosa in più! Ok, la velocità non è tutto ma nemmeno parliamo di 50€ di differenza ma di differenze da 100€ in su. Francamente per avere un comparto computazionale a 20nm in fatto di prestazioni doveva fare molto di più, fermo restando che sarebbero state inutili per quasi tutti.
Infatti il note 4 te lo tirano dietro...
che poi nel giro di 6 mesi costino la metà e usati li vendi solo se li regali è un altro discorso...
Magari non te li tirano dietro, magari non bisognerebbe prendere sempre e solo Samsung come esempio...
Ma in generale basta aspettare due mesi e un top android lo compri a prezzi ragionevoli: già con 450/500€ ti porti in breve tempo a casa un top di gamma, se vuoi andare sui phablet magari bisogna aspettare un po' di più ma compri anche quelli. A me interessa comprare al meno possibile... che il prodotto dopo 12 mesi mantenga un prezzo nei negozi pari al day1 non me ne potrebbe fregare di meno e non porta un euro nelle mie tasche.
PhoEniX-VooDoo
09-10-2014, 11:20
nn capisco veramente certi ragionamenti, ma prendete un pomeriggio e fatevi un giro nel mondo reale dove vivono le persone reali, magari con un amico (cosi e' piu diivertente)
andate in un centro commerciale o in qualche piazza e fingendo di fare una ricerca statistica domandate alla gente cos'e un Oppo, un Meizu e simili
qualsiasi sia l'argomento la gente che commenta su hwupgrade si limita al suo piccolo mondo ed al modo in cui farebbe le cose in prima persona.
zero visione globale
zero tentativo di capire le dinamiche di mercato
zero tentativo di capire le dinamiche sociali
zero tutto
solo "io farei cosi quindi scemi tutti quelli che non..."
nessuno si chiede perche' apple vende i telefoni a quei prezzi?
nessuno si chiede perche' ad oggi ci vuole un mese per avere un 6 Plus e due settimane per un 6 liscio?
no, tutti scemi perche non prendono un Oppo a meta' prezzo
solito disclaimer: no, non sono un fanboy, non ho un iphone (ho un Nexus 5), no non me ne fotte un'astrocippa della Apple.
devil_mcry
09-10-2014, 11:20
certo che e' bella sta cosa dell'hardware. i windows phone girano alla grande con hardware scrauso e tutti a farli come la merd@, iphone nella stessa posizione e diventano DIO. secondo me anche se girano fluidi non valgono nemmeno la meta' del prezzo richiesto, vuoi per l'hardware inferiore,vuoi per il prezzo, vuoi per la trappola che ti aspetta nell'ecosistema. meglio stare alla larga per me.
La differenza (e qui mi chiedo se non leggi e scrivi tanto per...) è che mentre molti cellulari WP sono basati su Snapdragon 400 (e in ogni caso l'altra metà ha l'800 quindi uno dei SoC più veloci in commercio) Apple ha il SoC più evoluto di tutti.
Le prestazioni dell A8, come quello dell'A7 sono a qualunque SoC High End oggi in commercio, perchè sono avanti di 2 anni rispetto a Qualcomm che praticamente se ne arriverà con i SoC a 64bit l'anno prossimo se va bene.
Vedere un SoC dual core a 1.4GHz andare meglio in ogni aspetto di un SoC quad core a 2.5+ GHz è imbarazzante... e al di la dei bench questa è tecnologia.
Dove sarebbe l'hw inferiore? Cosa di preciso?
gd350turbo
09-10-2014, 11:20
Io i benchmark li facevo con la GeForce 4 Ti in overclock per andare a scrivere su questo forum un numerone e fare il figo :sofico:
Su una scheda video / cpu, può avere qualche senso, gli faccio anch'io tuttora, ognitanto, su cellulare, li fai una volta poi puoi cancellare l'applicazione !
Ma ormai sono passati alcuni anni, nei quali ho capito che i bench non servono assolutamente a nulla, perchè si ostinano tutti ad usarli?
Come a cosa servono ? per vedere chi ce l'ha più lungo ?
Io sul mio cell ho installato Basemark X, ma lo uso solo quando voglio scaricare la batteria :D
battutina: l'esecuzione di un benchmark, ti scarica la batteria ? :D :D :D
Simonex84
09-10-2014, 11:21
Se sulla seconda parte non posso che essere perfettamente d'accordo sulla prima la trovo alquanto assurda.
Perché mai a maggior costo non devono corrispondere maggiori prestazioni? È ovvio che se pago qualcosa di più deve avere qualcosa in più! Ok, la velocità non è tutto ma nemmeno parliamo di 50€ di differenza ma di differenze da 100€ in su. Francamente per avere un comparto computazionale a 20nm in fatto di prestazioni doveva fare molto di più, fermo restando che sarebbero state inutili per quasi tutti.
ma le persone comprano l'iPhone per iOS e per la "scatola", quello che c'è dentro non frega niente a nessuno, anzi importa solo agli utenti Android :D
Se sulla seconda parte non posso che essere perfettamente d'accordo sulla prima la trovo alquanto assurda.
Perché mai a maggior costo non devono corrispondere maggiori prestazioni? È ovvio che se pago qualcosa di più deve avere qualcosa in più! Ok, la velocità non è tutto ma nemmeno parliamo di 50€ di differenza ma di differenze da 100€ in su. Francamente per avere un comparto computazionale a 20nm in fatto di prestazioni doveva fare molto di più, fermo restando che sarebbero state inutili per quasi tutti.
A maggior costo dovrebbe corrispodere "UN MOLTO DI PIU'" PRESTAZIONALMENTE in tutto, e non mi riferivo alla sola velocita'......
che poi la differenza non e' di 100 euro in su....... e i post di LAPAURA e di BEPPE70 confermano.
E' tutto inutile: tocchi il prezzo.................ma quello non conta :D che so 500 euro in piu'.
gd350turbo
09-10-2014, 11:26
...Vedere un SoC dual core a 1.4GHz andare meglio in ogni aspetto di un SoC quad core a 2.5+ GHz è imbarazzante... e al di la dei bench questa è tecnologia.
Prova a metterci android 4.4.4 poi vedi se va più forte di un quad a 2.5 ghz !
L'integrazione software/hardware è cosa importante, molto importante !
Simonex84
09-10-2014, 11:27
E' tutto inutile: tocchi il prezzo.................ma quello non conta :D che so 500 euro in piu'.
Ti hanno già sospeso una volta perchè continui a flammare con sta storia del prezzo, non ti è bastato??
Oggettivamente il terminale è, come tutti i prodotti Apple, fatto molto bene.
il problema secondo me è IL PREZZO.
Prendiamo ad esempio il Sony Xperia Z3 compact che come caratteristiche è simile.
- a livello di materiali e costruzione è superiore vista la certificazione IP68
- durata batteria uguale se non un filo superiore ad iPhone.
- schermo vince Sony grazie a triluminos
- fluidità sono pari visto che Android 4.4 gira benissimo con i 3gb di ram
- NFC sbloccato che consente l'accoppiamento con una miriade di dispositivi soltanto sfiorandoli
- memoria espandibile
- fotocamera vince di poco Sony grazie ai 20Mpx
In virtù di ciò, e avrei potuto citare anche altri terminali, e del fatto che lo z3 compact si trova a 450€ suscettibile di abbassamento, come si possono spendere ben 300€ in più per un terminale non inferiore ma NON SUPERIORE solo per avere le seguenti esclusive:
- ios che ormai non ha nulla in più rispetto ad Android che ha nello store praticamente tutte le applicazioni di iPhone
- il lettore di impronte digitali
- il cavo lightning che oggettivamente è più comodo del Micro USB.
Secondo me comprare iPhone a quel prezzo è come buttare i soldi nel cesso
Se fosse costato 499€ la versione da 32gb allora sarebbe stato un ottimo acquisto.
Condivido fratello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! il prezzo per alcuni NON CONTA, che saranno mai 500 euro in piu' o in meno.
Vedo comunque un altissimo tasso di rosik nei commenti di alcuni :asd:
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede. Apprezzo la qualità costruttiva e la fluidità dell'iphone 6/plus, oltre che l'ottima assistenza Apple. Ma personalmente preferisco un terminale android di fascia medio/alta per i seguenti motivi:
- batteria removibile (finchè vi sarà la possibilità di scegliere modelli con questa caratteristica)
- microsd (come sopra), voglio poter prendere al volo i miei dati se il cel è spento/distrutto
- radio FM (la uso molto)
- bluetooth/NFC libero per scambiare/associare quel che mi pare
- standard micro usb per scambiare dati/ricaricare con chiunque/ovunque
- flessibilità e personalizzazione del software (mi piace smanettare)
- prezzo più basso
Certo per molti è un fattore di pregio o chicca di lusso, ma a me non importa se è fatto de plastica o se ha la monoscocca in titanio, tanto una caduta altezza uomo danneggia o demolisce sia lo sfigadroid da 50€ che l'iphone da 1000€.
Per il resto ritengo inutile scannarsi e difendere questo o quel sistema, i miliardi di fatturato non li facciamo certo noi vacche da mungere :asd:
Ciao
devil_mcry
09-10-2014, 11:30
Prova a metterci android 4.4.4 poi vedi se va più forte di un quad a 2.5 ghz !
L'integrazione software/hardware è cosa importante, molto importante !
Ho un N5 con Android L quindi so di cosa parlo. Quei device hanno tutti KitKat 4.4.3 o 4.4.4 (e non cambia gran che tra quelle versioni) quindi non prendiamoci in giro, non sono device vecchi con GB.
La differenza (e qui mi chiedo se non leggi e scrivi tanto per...) è che mentre molti cellulari WP sono basati su Snapdragon 400 (e in ogni caso l'altra metà ha l'800 quindi uno dei SoC più veloci in commercio) Apple ha il SoC più evoluto di tutti.
Le prestazioni dell A8, come quello dell'A7 sono a qualunque SoC High End oggi in commercio, perchè sono avanti di 2 anni rispetto a Qualcomm che praticamente se ne arriverà con i SoC a 64bit l'anno prossimo se va bene.
Vedere un SoC dual core a 1.4GHz andare meglio in ogni aspetto di un SoC quad core a 2.5+ GHz è imbarazzante... e al di la dei bench questa è tecnologia.
Dove sarebbe l'hw inferiore? Cosa di preciso?
Ma va va... 2 anni avanti?! Apple semplicemente ha un approccio diverso. È la stessa differenza che si ha su desktop mettendo un single core o dual estremamente spinto con assorbimenti devastanti o avere tanti core che assorbono meno energia e che vanno meno.
Non è questione di evoluzione, magia o quant'altro. Semplicemente gli pompano più energia in una architettura in grado di sostenerla e ottimizzata per elaborare in un certo modo con un software altamente specifico per girare su quel SoC specifico.
Se smonti i due SoC e li testi al di fuori dei rispettivi smartphone con software di test da laboratorio paragonandoli non solo sulla prestazione secca ma anche in rapporto a prestazioni/consumo vedrai che il qualcomm vince a mani basse. Senza contare che ad oggi si sta paragonando un SoC a 20nm con un SoC a 32nm sarebbe come paragonare CPU desktop di step diversi... ci mancherebbe altro che non ci fosse differenza.
ma le persone comprano l'iPhone per iOS e per la "scatola", quello che c'è dentro non frega niente a nessuno, anzi importa solo agli utenti Android
Perfetto... se diventa una questione di "moda" o di software posso essere concorde anche se IMHO (parere personale) il sovrapprezzo rispetto a iP5/5s è eccessivo visto che il software sempre quello è e che le differenze hardware non giustificano un tale aumento di prezzo ma ovviamente questo è un parere puramente personale.
Eggia', e' pieno di gente che si lamenta perché "gli swappa" l'iPhone ... :asd:
Intanto però sembrano confermati i 2Gb di RAM sul prossimo iPad Air 2... :O
Ti hanno già sospeso una volta perchè continui a flammare con sta storia del prezzo, non ti è bastato??
Ti ho gia segnalato AL MODERATORE, credo mi perseguiti!!!!!!!!!!!!
Non cerco le tue risposte e non le ho mai cercate......
perche' non rispodi a post IDENTICI IN TUTTO E PER TUTTO?? se vuoi te li leggo!!!
il bello sai cos'è: gli insulti li ho ricevuti, pure i tuoi...........e hanno bannato me.
RIPETO: non rispondermi perche' il tuo parere non mi interessa...rispondi ai post come quello di LAPAURA o simili.
CMQ, moderatore gia avvertito.
Intanto però sembrano confermati i 2Gb di RAM sul prossimo iPad Air 2... :O
oddio sarebbe il minimo, mi sorprende ancora il 1Gb sugli iphone, più che altro perché penso cambino pochi cent tra i due chippini ormai.. un po' come quando aumentano i gb degli HD delle console, lo fanno solo perché col tempo gli costa meno mettere un HD più capiente in quanto ormai prodotto in grosse quantità.
Simonex84
09-10-2014, 11:38
Perfetto... se diventa una questione di "moda" o di software posso essere concorde anche se IMHO (parere personale) il sovrapprezzo rispetto a iP5/5s è eccessivo visto che il software sempre quello è e che le differenze hardware non giustificano un tale aumento di prezzo ma ovviamente questo è un parere puramente personale.
Ma il 6 liscio costa come il 5S l'anno scorso, quale sarebbe l'aumento di prezzo?
oddio sarebbe il minimo, mi sorprende ancora il 1Gb sugli iphone, più che altro perché penso cambino pochi cent tra i due chippini ormai.. un po' come quando aumentano i gb degli HD delle console, lo fanno solo perché col tempo gli costa meno mettere un HD più capiente in quanto ormai prodotto in grosse quantità.
Riporto quanto detto sul thread di iphone 6:
Apple mica è scema... sa benissimo che non sussisterebbero validi motivi per cambiare un 6 con il 6S, l'anno prossimo... quindi introduce i 2GB su ipad per poi riproporli anche sugli "S"... e per l'anno prossimo state pur certi che, in un modo o nell'altro, i 2Gb diventeranno "necessari"... ;)
Quanto le sarebbe costato introdurre i 2Gb anche già sull'attuale 6?... praticamente nulla...
Marketing powa! :O
Simonex84
09-10-2014, 11:40
Intanto però sembrano confermati i 2Gb di RAM sul prossimo iPad Air 2... :O
Da quello che ho capito i 2 gb servono per gestire due app in esecuzione contemporanea in split-screen, questo mi fa pensare che una singola app vedrà sempre e comunque solo 1 gb
devil_mcry
09-10-2014, 11:43
Ma va va... 2 anni avanti?! Apple semplicemente ha un approccio diverso. È la stessa differenza che si ha su desktop mettendo un single core o dual estremamente spinto con assorbimenti devastanti o avere tanti core che assorbono meno energia e che vanno meno.
Non è questione di evoluzione, magia o quant'altro. Semplicemente gli pompano più energia in una architettura in grado di sostenerla e ottimizzata per elaborare in un certo modo con un software altamente specifico per girare su quel SoC specifico.
Se smonti i due SoC e li testi al di fuori dei rispettivi smartphone con software di test da laboratorio paragonandoli non solo sulla prestazione secca ma anche in rapporto a prestazioni/consumo vedrai che il qualcomm vince a mani basse. Senza contare che ad oggi si sta paragonando un SoC a 20nm con un SoC a 32nm sarebbe come paragonare CPU desktop di step diversi... ci mancherebbe altro che non ci fosse differenza.
Perfetto... se diventa una questione di "moda" o di software posso essere concorde anche se IMHO (parere personale) il sovrapprezzo rispetto a iP5/5s è eccessivo visto che il software sempre quello è e che le differenze hardware non giustificano un tale aumento di prezzo ma ovviamente questo è un parere puramente personale.
Da Qualcomm se va bene vedremo i primi 810 a fine anno... SE va bene, ma per i device bisognerà aspettare l'anno prossimo.
Il PP produttivo ha impatto sui consumi e sulla quantità di transistor che ci puoi mettere dentro, non sulla architettura e ti basti pensare al mondo desktop ad esempio a Kepler vs Maxwell oppure ad IB vs HS, e comunque i SoC Qualcomm non sono a 32nm da almeno 4 anni... Anzi a 32nm non li ha proprio mai fatti :asd: Sono a 28nm LP HPm
EDIT
Inoltre ti vorrei far notare come l'A7 è comunque tra le prime posizioni (anche se non sempre direttamente dietro all'A8), è sempre un SoC dual core, di 1 anno fa, a 28nm...
Ma il 6 liscio costa come il 5S l'anno scorso, quale sarebbe l'aumento di prezzo?
Scusa ho fatto riferimento a un parere che avevo espresso in altro forum facendo confusione.
Altrove stavo commentando che secondo il mio parere personale molti affezionati Apple e non solo a questo giro considereranno il 6 liscio come la versione "mini" della precedente generazione e il 6 plus come il vero nuovo iphone o almeno questa è la mia personale sensazione (che potrebbe benissimo essere sbagliata).
D'altra parte io stesso se dovessi comprare un iphone domani non mi sentirei molto attratto dal 6 liscio e solo se proprio non avessi i soldi per comprarlo opterei per quello. Di conseguenza trovo più corretto considerare il 6 plus il vero nuovo iphone cosa che secondo me è voluta da apple stessa e dalle dinamiche di prezzo che ha fatto inserendo una marcata differenza fra il 6 e il 6 plus concedendo la sensazione di "esclusività" e prodotto top praticamente solo al 6 plus e relegando il 6 liscio a un mero gregario.
Questo ad esempio non si verifica in Samsung dove il note ha una conformazione che si discosta dall'equivalente S5 e con feature piuttosto diverse come la S-pen e compagnia bella. Di fatto c'è proprio la sensazione che il SGS sia il top per il pubblico e il note sia il prodotto per professionisti al lavoro.
Ovviamente per quanto vale sono opinioni del tutto a pelle che per altri potrebbero essere completamente diversi eppure anche i tempi di consegna di apple mi fanno pensare che chiunque poteva permetterselo abbia optato per il 6 plus considerandolo il "vero" nuovo iphone.
Da quello che ho capito i 2 gb servono per gestire due app in esecuzione contemporanea in split-screen, questo mi fa pensare che una singola app vedrà sempre e comunque solo 1 gb
boh... magari con iOS9 faranno in modo che un app possa allocare quanta RAM vuole...
Come dissi però tempo fa... il mondo app (iphone/android/wp) si sta evolvendo MOOOOLTO più in fretta che non in passato: diventano sempre più complesse, complete, multimediali, interattive...GROSSE!
I produttori dovrebbero tener conto di questo, altrimenti rischiano di porre dei "paletti" troppo limitanti ai programmatori...
Simonex84
09-10-2014, 11:48
Scusa ho fatto riferimento a un parere che avevo espresso in altro forum facendo confusione.
Altrove stavo commentando che secondo il mio parere personale molti affezionati Apple e non solo a questo giro considereranno il 6 liscio come la versione "mini" della precedente generazione e il 6 plus come il vero nuovo iphone o almeno questa è la mia personale sensazione (che potrebbe benissimo essere sbagliata).
D'altra parte io stesso se dovessi comprare un iphone domani non mi sentirei molto attratto dal 6 liscio e solo se proprio non avessi i soldi per comprarlo opterei per quello. Di conseguenza trovo più corretto considerare il 6 plus il vero nuovo iphone cosa che secondo me è voluta da apple stessa e dalle dinamiche di prezzo che ha fatto inserendo una marcata differenza fra il 6 e il 6 plus concedendo la sensazione di "esclusività" e prodotto top praticamente solo al 6 plus e relegando il 6 liscio a un mero gregario.
Questo ad esempio non si verifica in Samsung dove il note ha una conformazione che si discosta dall'equivalente S5 e con feature piuttosto diverse come la S-pen e compagnia bella. Di fatto c'è proprio la sensazione che il SGS sia il top per il pubblico e il note sia il prodotto per professionisti al lavoro.
Ovviamente per quanto vale sono opinioni del tutto a pelle che per altri potrebbero essere completamente diversi eppure anche i tempi di consegna di apple mi fanno pensare che chiunque poteva permetterselo abbia optato per il 6 plus considerandolo il "vero" nuovo iphone.
Non sono d'accordo solo pe ril fatto che le considero due categorie diverse, a tutti gli effetti il 6 è ancora uno smartphone, il Plus è un phablet.
Al momento non devo cambiare iPhone, ma se dovessi, il Plus non lo prenderei neanche in considerazione, a me serve una cosa portatile, 5,5" è davvero troppo grande, già 4,7" mi fa storcere il naso
gd350turbo
09-10-2014, 11:49
Ho un N5 con Android L quindi so di cosa parlo. Quei device hanno tutti KitKat 4.4.3 o 4.4.4 (e non cambia gran che tra quelle versioni) quindi non prendiamoci in giro, non sono device vecchi con GB.
Nessuno prende in giro nessuno, ma se vuoi confrontare la potenza, devi farlo con lo stesso sistema operativo !
Altrimenti sarebbe come dire che un programma in assembler gira più veloce di uno in basic !
Da Qualcomm se va bene vedremo i primi 810 a fine anno... SE va bene, ma per i device bisognerà aspettare l'anno prossimo.
Il PP produttivo ha impatto sui consumi e sulla quantità di transistor che ci puoi mettere dentro, non sulla architettura e ti basti pensare al mondo desktop ad esempio a Kepler vs Maxwell oppure ad IB vs HS, e comunque i SoC Qualcomm non sono a 32nm da almeno 4 anni... Anzi a 32nm non li ha proprio mai fatti :asd: Sono a 28nm LP HPm
vabbè normale... è ovvio che usciranno verso primavera 2015 ma da qui a parlare di 2 anni mi pare che ci sia una certa differenza. Inoltre questa scelta è più commerciale che altro. Francamente penso che siano già adesso più che pronti e che aspettino primavera 2015 solo per ragioni di marketing.
Per quanto riguarda il PP non è certo cosa da poco. Se consideri che l'attuale SoC di Apple consuma comunque più degli Exynos con PP inferiore e più transistor capisci bene che la differenza non è certo poca.
Per il processo produttivo mea culpa :muro: ero realmente convinto che i più fossero a 32 nm e saltassero direttamente a 20. Mi sono perso qualcosa per strada... ma il discorso in generale non cambia dai. :)
devil_mcry
09-10-2014, 11:54
Nessuno prende in giro nessuno, ma se vuoi confrontare la potenza, devi farlo con lo stesso sistema operativo !
Altrimenti sarebbe come dire che un programma in assembler gira più veloce di uno in basic !
L'integrazione software/hardware è cosa importante, molto importante !
Ma scusa, prima hai detto che l'integrazione sw/hw è importante, quindi indipendentemente se è il SoC ad essere mostruosamente più potente o il sw a essere mostruosamente più ottimizzato cosa cambia? Le prestazioni sono quelle... In ogni caso da una parte abbiamo un SoC e un sistema a 64bit, dall'altra no... guarda quanto cambiava sui Phenom eseguire codice a 32bit o a 64bit in FPU intensive, non c'è da stupirsi che la differenza sia questa.
devil_mcry
09-10-2014, 11:58
vabbè normale... è ovvio che usciranno verso primavera 2015 ma da qui a parlare di 2 anni mi pare che ci sia una certa differenza. Inoltre questa scelta è più commerciale che altro. Francamente penso che siano già adesso più che pronti e che aspettino primavera 2015 solo per ragioni di marketing.
Per quanto riguarda il PP non è certo cosa da poco. Se consideri che l'attuale SoC di Apple consuma comunque più degli Exynos con PP inferiore e più transistor capisci bene che la differenza non è certo poca.
Per il processo produttivo mea culpa :muro: ero realmente convinto che i più fossero a 32 nm e saltassero direttamente a 20. Mi sono perso qualcosa per strada... ma il discorso in generale non cambia dai. :)
Non è una scelta commerciale, era una scelta commerciale dire "i 64bit non servono" cit Qualcomm, per poi ritrattare 2 giorni dopo viste le performance.
Dall'uscita del 5s (anch'esso a 64bit) all'uscita del primo device Android/WP passeranno 2 anni non meno (idem dalla progettazione dei SoC).
Non prenderei poi gli Exynos come esempio, visto che probabilmente ti riferisci a quelli del Note 4 o Galaxy Alpha che sono già a 20nm
gd350turbo
09-10-2014, 12:04
Ma scusa, prima hai detto che l'integrazione sw/hw è importante, quindi indipendentemente se è il SoC ad essere mostruosamente più potente o il sw a essere mostruosamente più ottimizzato cosa cambia? Le prestazioni sono quelle... In ogni caso da una parte abbiamo un SoC e un sistema a 64bit, dall'altra no... guarda quanto cambiava sui Phenom eseguire codice a 32bit o a 64bit in FPU intensive, non c'è da stupirsi che la differenza sia questa.
Si le prestazioni sono quelle, ma si ottengono in due modi diversi...
Uno con la potenza bruta, uno con l'integrazione, sono quindi due risultati simili ma difficilmente confrontabili, e secondo me non sono certo i 64 bit!
Littlesnitch
09-10-2014, 12:04
Scusa ho fatto riferimento a un parere che avevo espresso in altro forum facendo confusione.
Altrove stavo commentando che secondo il mio parere personale molti affezionati Apple e non solo a questo giro considereranno il 6 liscio come la versione "mini" della precedente generazione e il 6 plus come il vero nuovo iphone o almeno questa è la mia personale sensazione (che potrebbe benissimo essere sbagliata).
D'altra parte io stesso se dovessi comprare un iphone domani non mi sentirei molto attratto dal 6 liscio e solo se proprio non avessi i soldi per comprarlo opterei per quello. Di conseguenza trovo più corretto considerare il 6 plus il vero nuovo iphone cosa che secondo me è voluta da apple stessa e dalle dinamiche di prezzo che ha fatto inserendo una marcata differenza fra il 6 e il 6 plus concedendo la sensazione di "esclusività" e prodotto top praticamente solo al 6 plus e relegando il 6 liscio a un mero gregario.
Questo ad esempio non si verifica in Samsung dove il note ha una conformazione che si discosta dall'equivalente S5 e con feature piuttosto diverse come la S-pen e compagnia bella. Di fatto c'è proprio la sensazione che il SGS sia il top per il pubblico e il note sia il prodotto per professionisti al lavoro.
Ovviamente per quanto vale sono opinioni del tutto a pelle che per altri potrebbero essere completamente diversi eppure anche i tempi di consegna di apple mi fanno pensare che chiunque poteva permetterselo abbia optato per il 6 plus considerandolo il "vero" nuovo iphone.
Posso dire che io la penso diversamente e che il sostituto del 5S sia il 6, mentre il 6 Plus viene percepito come concorrente del Note.
Anche nelle vendite riscontro questo fatto, la gente sostituisce il 5-5S con il 6 e di Plus ne sto vendendo veramente pochi, mentre i 6 adesso che il prezzo si è stabilizzato dalle mie parti vanno via come il pane. Mentre mi sono rimasti sul groppone una decina di 6Plus sui quali ci perderò anche dei soldi.
Poi il 6Plus è veramente una porcata inutilizzabile, uno si deve proprio voler male per comprarsi un affare del genere.
Da quello che ho capito i 2 gb servono per gestire due app in esecuzione contemporanea in split-screen, questo mi fa pensare che una singola app vedrà sempre e comunque solo 1 gb
un'app in questo momento vede, o meglio, può allocare molto meno di 1GB
mi sembra che il limite massimo sia attorno a 600MB ma tipicamente le app stanno molto sotto quel limite
penso anche io che 2GB servano per qualche feature legata al multitasking che potrebbe differenziare maggiormente iPad dal 6+ visto che molti avendo già la padella potrebbero fare a meno del tagliere...
devil_mcry
09-10-2014, 12:07
Si le prestazioni sono quelle, ma si ottengono in due modi diversi...
Uno con la potenza bruta, uno con l'integrazione, sono quindi due risultati simili ma difficilmente confrontabili, e secondo me non sono certo i 64 bit!
Vedremo quando usciranno i SoC Qualcomm a 64bit quanto sarà marcato il salto o meno rispetto agli attuali 800-805.
I benchmark dicono tutto e il contrario di tutto...
Quindi vanno presi sempre con le pinze
A riprova, scarica Basemark x e vedrai che il risultato è parecchio diverso da basemark os !
Prova a metterci android 4.4.4 poi vedi se va più forte di un quad a 2.5 ghz !
L'integrazione software/hardware è cosa importante, molto importante !
Probabilmente è vero, A8 non ha una GPU eccezionale, il vantaggio sta nel fatto che non deve muove display risoluti come i terminali top di gamma Android (s5 e Note 4 ad esempio) che hanno messo display esagerati, sfido chiunque a vedere la differenza di risoluzione tra un 6 Plus ed un Note 4
I dati dei benchmark senza contestualizzarli sono solo numeri che indicano poco.
Meglio avere un camion A da 100 cv o B da 130 cv? Beh se non dico quanto peso devo trasportare su ciascun camion non ho detto nulla e se devo portare sul camion A la metà del peso fa una bella differenza....
Littlesnitch
09-10-2014, 12:14
vabbè normale... è ovvio che usciranno verso primavera 2015 ma da qui a parlare di 2 anni mi pare che ci sia una certa differenza. Inoltre questa scelta è più commerciale che altro. Francamente penso che siano già adesso più che pronti e che aspettino primavera 2015 solo per ragioni di marketing.
Per quanto riguarda il PP non è certo cosa da poco. Se consideri che l'attuale SoC di Apple consuma comunque più degli Exynos con PP inferiore e più transistor capisci bene che la differenza non è certo poca.
Per il processo produttivo mea culpa :muro: ero realmente convinto che i più fossero a 32 nm e saltassero direttamente a 20. Mi sono perso qualcosa per strada... ma il discorso in generale non cambia dai. :)
Invece non consuma di più il SoC visto che è identico tra 6 e 6plus e l'efficenza cambia eccome. La componente che consuma di più è il display, ma come efficenza gli iPhone escluso il 6Plus sono tra i migliori.
certo se invece di farlo come una sottiletta ci aggiungevano 2-3 mm con batteria di 2500mah per il 6 e 3500mah per il Plus era molto meglio.
Nessuno prende in giro nessuno, ma se vuoi confrontare la potenza, devi farlo con lo stesso sistema operativo !
Altrimenti sarebbe come dire che un programma in assembler gira più veloce di uno in basic !
Dipende cosa vuoi misurare, le prestazioni del SOC o del sistema, visto che stiamo parlando di smartphone credo sia più interessante sapere la prestazione del sistema...
Simonex84
09-10-2014, 12:18
certo se invece di farlo come una sottiletta ci aggiungevano 2-3 mm con batteria di 2500mah per il 6 e 3500mah per il Plus era molto meglio.
bastava anche solo 1 mm in puù per aumentare la batteria ed eliminare quell'orrore di fotocamera sporgente
vabbè normale... è ovvio che usciranno verso primavera 2015 ma da qui a parlare di 2 anni mi pare che ci sia una certa differenza. Inoltre questa scelta è più commerciale che altro. Francamente penso che siano già adesso più che pronti e che aspettino primavera 2015 solo per ragioni di marketing.
Per quanto riguarda il PP non è certo cosa da poco. Se consideri che l'attuale SoC di Apple consuma comunque più degli Exynos con PP inferiore e più transistor capisci bene che la differenza non è certo poca.
Per il processo produttivo mea culpa :muro: ero realmente convinto che i più fossero a 32 nm e saltassero direttamente a 20. Mi sono perso qualcosa per strada... ma il discorso in generale non cambia dai. :)
Dimentichi che A8 gira a 1.4 GHz che vuol dire consumi minori, visto che implica anche voltaggi più bassi rispetto a SOC che girano a più di 2 GHz
è il software che fa la differenza, i processori attuali sono anche troppo potenti...
quando qualcuno nel mondo Android capirà questo concetto...
a me interessa poco un terminale sulla carta mostruoso e poi al lato pratico con dei lag...
esempio pratico: alla mia morosa piaceva il G3, ok vado al centro commerciale per comprarlo, lo provo dopo averlo riavviato , nello scorrimento delle pagine noto dei vistosi lag (poi risolti a quanto mi dicono con vari aggiornamenti)... chiaramente li vede anche lei e non lo vuole più... ora ha visto il mio Iphone 6 e lo vuole anche lei...
all utente normale, che poi è il 99% dell utenza, non gli importa una cippa di cosa cè dentro... gli importa che sia bello il terminale e che faccia le cose velocemente...
bastava anche solo 1 mm in puù per aumentare la batteria ed eliminare quell'orrore di fotocamera sporgente
credo che l'intera popolazione del pianeta a parte Ive, Cook e zio Phil la pensi così...
La differenza (e qui mi chiedo se non leggi e scrivi tanto per...) è che mentre molti cellulari WP sono basati su Snapdragon 400 (e in ogni caso l'altra metà ha l'800 quindi uno dei SoC più veloci in commercio) Apple ha il SoC più evoluto di tutti.
Le prestazioni dell A8, come quello dell'A7 sono a qualunque SoC High End oggi in commercio, perchè sono avanti di 2 anni rispetto a Qualcomm che praticamente se ne arriverà con i SoC a 64bit l'anno prossimo se va bene.
Vedere un SoC dual core a 1.4GHz andare meglio in ogni aspetto di un SoC quad core a 2.5+ GHz è imbarazzante... e al di la dei bench questa è tecnologia.
Dove sarebbe l'hw inferiore? Cosa di preciso?
guarda che questo vantaggio e' dovuto solo al sistema operativo fatto ad hoc. quindi non cominciamo a sparare cavolate sui 64 bit che attualmente non servono a una cippa e le app che lo sfruttano sono meno di niente. comunque il mio oneplus one pagato 299€ gira molto piu' di fluido, e quindi non vedo perche' un ifonzo debba costare tanto, non c'e' nessun valido motivo.
Simonex84
09-10-2014, 12:32
guarda che questo vantaggio e' dovuto solo al sistema operativo fatto ad hoc. quindi non cominciamo a sparare cavolate sui 64 bit che attualmente non servono a una cippa e le app che lo sfruttano sono meno di niente. comunque il mio oneplus one pagato 299€ gira molto piu' di fluido, e quindi non vedo perche' un ifonzo debba costare tanto, non c'e' nessun valido motivo.
c'è un validissimo motivo, si chiama mercato, ne vendono a milioni, perchè mai dovrebbero abbassare il prezzo??
devil_mcry
09-10-2014, 12:38
guarda che questo vantaggio e' dovuto solo al sistema operativo fatto ad hoc. quindi non cominciamo a sparare cavolate sui 64 bit che attualmente non servono a una cippa e le app che lo sfruttano sono meno di niente.
A differenza dell'ecosistema Android (che ad ora nemmeno supporta i 64bit tant'è che il Desire 510 gira a 32bit pur avendo un SoC low-mid end a 64bit) nel mondo Apple le cose vanno un po' diversamente... tantissime APP sono state riscritte a 64bit (e comunque anche quelle a 32bit in molti casi sono state ricompilate perchè non giravano sul 5S a suo tempo, e questo te lo posso dire per esperienza visto che il mio collega che sviluppa su iOS ha dovuto farlo per alcune le nostre APP)... E non parlo solo di bench ma anche di giochi e APP generiche etc.
Se avessi googlato prima di postare avresti potuto osservare diverse news che ogni tanto elencavano una o più app riscritte ...
MiKeLezZ
09-10-2014, 12:39
;41627267']Questo per dire cosa: Android non è solo i terminali da 300-400€, è anche i terminali da 600+ €, e di questi ne vengono venduti una quantità considerevole comunque.
A tutti quelli che si mettono a fare i conti in tasca a chi acquista iPhone, vorrei chiedere se mai si è messo a fare lo stesso con chi ha speso cifre considerevoli per l'ultimo HTC o per l'ultimo Galaxy (fermo restando che sarebbe comunque un atteggiamento a mio modo di vedere errato).Veramente no. Android ha anche terminali da 600 euro, ma sono chiaramente overpriced rispetto a terminali analoghi che puoi trovare a 400 euro (vedi il recente Z3C). Il tempo poi appiana tali differenze di prezzo per permetterne la vendita e dopo 6 mesi ti ritrovi quindi di poter comprare il terminale a 600 euro (quindi con qualità costruttiva da 600 euro) anche lui a 400. Per quanto riguarda l'estetica e la cura dei materiali, poco conta se poi tutti vanno in giro come gonzi con la custodietta di plastica...
Quello che purtroppo molti non hanno ancora capito è che le cose cambiano e bisogna anche essere in grado di cavalcare l'onda del cambiamento. E' vero, Android era buggatino, poco funzionale, in molte cose acerbo, etc... iPhone invece era figo con iMessage, Siri, fludisissimo, etc. Sono stato il primo a denigrare iPhone 2G e 3G e il primo poi a saltare sul carrozzone iPhone con il 3GS. Ma le cose non sono più così.
Ho un 4 e un 4S che laggano. Molto.
Browsare su internet è diventato uno strazio (e anni fa era il contrario eh!).
Per non parlare dei giochetti che sono uno scatto continuo (e anche questo non era vero una volta!).
iMessage grazie a Whatsapp e FB è diventato inutile (già lo predissi... ora ci siamo arrivati)... se non WeChat, Snapchat, Viber e compagnia cantante.
Siri è roba del passato grazie a Google Now (recenti test hanno dimostrato essere più affidabile, il che è ovvio visto la quantità di dati a cui può accedere!).
Maps? Nessuno lo usa più da dopo lo scandalo... e anche prima se ne apprezzava solo l'esistenza, non la qualità... la gente non vedeva l'ora Apple aprisse ad alternative (inizialmente ciò era contro le policy interne).
Il "touch che funziona alla grande" ora lo si trova pure su Android.
Vetro antigraffio? Idem. Forse anche meglio (viste le prove di resistenza).
GB di dati disponibili? Ho la schedina e me li porto appresso se cambio terminale, li travaso o ci faccio quel che voglio... volendo li raddoppio con pochi euro (prima invece Apple era l'unica a offrire certi tagli!).
Il prezzo di iPhone è aumentato di generazione in generazione e non ve ne siete neppure accorti: il top gamma 3GS veniva 569 euro con soli 70 euro di differenza con il modello da meno GB... Ora sono 949 euro con 90 euro di differenza con il modello da meno GB! Invece Android ora con 120 euri ti porti a casa roba molto decente e di marca (prima erano minimo 200 e con brand cinesi)!!!
Il cavetto, una volta con 2 euro lo compravi dalla Cina... ti ci tappezzavi casa e va bhe... ma ora sono 20 euro perché vi hanno messo un chip dentro (e perché cavolo?!), come se non bastasse che se vai in giro è quasi impossibile trovarlo (mentre il microUSB lo usa oramai pure il tostapane).
Semplicità dell'interfaccia?? Una volta sicuramente, ora hanno creato impostazioni delle impostazioni delle impostazioni, per cercare un settaggio devi andare alla cieca! Se swipi su fa una cosa, se swipi giù un'altra, se swipi a destra un'altra ancora, se pigi il tasto fa questo se lo pigi due volte fa quell'altro e poi fa una giravolta e poi un'altra volta...
iTunes comodo??? Ma dove!? Io non ci capisco una mazza. Che devo fare per il backup? Se volessi backuppare solo qualcosa? Perché sincronizza? Che sta facendo, siamo sicuri non mi cancelli di qui o di la? Dove sono le opzioni? Con la microSD mi faccio la cartella backup sul HD, copio incollo e tanti saluti! File contatti outlook e via! Questo è semplice!!!!!!!
Vuoi bloccare le chiamate? Meno male hanno messo l'opzione. E quelle anonime? Non puoi. Perché!? Bho.
Inserisci la foto al contatto? Che idea carina... Peccato poi la vedi grossa 5mm. Perché?! Bho.
Torni alla home e blocchi il cel? Click. Screenshot. Sblocchi il cel e torni alla home? Click. Screenshot. Bravi bella combinazione di tasti avete scelto.
Sblocchi il cell? Digita i numerini... "Scusi sig. Apple, possiamo avere le gestures che sono più facili e veloci"? "No. Ma compra a mille euro la versione con TouchId...". "Grazie.".
Vuoi sentire la radio? Troppo facile abilitare il chip che di default è dentro tutte le baseband... Buona fortuna con le APP per il streaming, ce ne sono 20 e nessuna funziona bene (io ci ho rinunciato... uso un lettore MP3 esterno).
A volte ti capita di non ricaricarlo la sera? Perché esci e torni tardi, perché non sei schiavo delle abitudini, perché stai facendo di meglio??? Sei fregato. Ti alzerai con iPhone al 28% di carica e sai che dovrai fare i salti mortali per tutto il giorno cercando di non guardare mai il cellulare e sperando nessuno ti chiami per tentare di farlo arrivare alle 18.00... (voi non ve lo ricordate, io sì!! una volta iPhone era fra i migliori in autonomia considerata la grandezza dello schermo e anche per quello si spendavano soldi volentieri!!).
Cambi la SIM? Devi riattivare. In più ti inc..ano dei soldi perché mandano SMS in Irlanda o vanno su internet a sbuffo. Ca..o cellulare!!! Che hai una vita propria??? Ste cose le fai se le dico io eh!!!
Se riattivi troppe volte ti bloccano il terminale. Certo, poi te lo sbloccano, ma se sei in emergenza ce l'hai letteralmente nel cu.. e nel caso pure senza soldi...
E dai ragazzi... Siamo grandi tutti quanti e molti non hanno problemi a comprare questa o quella cosa o entrambe... Cerchiamo di vedere le cose come stanno e non come vorremmo che fossero...
SchedaVideo
09-10-2014, 12:46
Avevo giurato a me stesso di non intervenire più in tread acchiappaclick anche perchè il gioco è bello quando è corto, ma a questa affermazione, Mi spiace, ma proprio non ho resistito !
Ma guarda che adesso puoi anche smettere di intervenire
:D a parte gli scherzi.
Il numero da te citato è mondiale vatti a rivedere quanti samsung ci sono nel mondo e poi chiediti se avere un iPhone è così popolare come avere un samsung.
Ma comunque se si va di questo passo certamente avere un iPhone non sarà più così fuori dalla mischia, visto che (come qualcuno giustamente ha citato) vedo sempre più gente passare a IOS e abbandonare ANDROID ci sarà un motivo io dico. O sono tutti stupidi come qui si vuole far intendere?
Per fortuna che fanno queste campagne contro gli iphone che si piegano e che la barba si impiglia nel dispositivo.
Altrimenti si vedrà anche il Papa a girare con un Iphone 6 Plus se già non l'acquistato!!!
Ok, iphone costa uno sproposito, ha anche un hardware inferiore rispetto ad altri top di gamma, manca lo slot memory (follia), itunes è una palla, batteria rimovibile ecc, ma quando un utente che utilizza a fondo le app di ios (non le solite skype, whatsupp, ecc.) passa ad android viene preso da un senso di sconforto dalla qualità, o proprio dalla mancanza di alcune app. E' questo che fa dell'ambiente ios il migliore per chi vuole usare uno smartphone, sai che la qualità dell' apple store non è riproducibile da android e windows...... purtroppo ad un prezzo folle.
Dimentichi che A8 gira a 1.4 GHz che vuol dire consumi minori, visto che implica anche voltaggi più bassi rispetto a SOC che girano a più di 2 GHz
I test di autonomia non confermano quello che affermi, anzi
Sul fatto di dual vs quad e 1.4 vs 2 GHz è una questione di scelte progettuali, già gli Atom di Intel sono dual e girano a frequenze contenute eppure hanno prestazioni spesso più elevate degli ARM per cui si presuppone che Apple abbia scelto una configurazione della CPU più simile ad Intel che ai classici ARM
Piuttosto è strano che nonostante il vantaggio tecnologico dei 20 nm del chip Apple non si veda un consumo minore, se sia un problema del processo di lavorazione piuttosto che di design del chip lo scopriremo quando anche gli altri avranno accesso alle nuove fab
Veramente no. Android ha anche terminali da 600 euro, ma sono chiaramente overpriced rispetto a terminali analoghi che puoi trovare a 400 euro (vedi il recente Z3C). Il tempo poi appiana tali differenze di prezzo per permetterne la vendita e dopo 6 mesi ti ritrovi quindi di poter comprare il terminale a 600 euro (quindi con qualità costruttiva da 600 euro) anche lui a 400. Per quanto riguarda l'estetica e la cura dei materiali, poco conta se poi tutti vanno in giro come gonzi con la custodietta di plastica...
Quello che purtroppo molti non hanno ancora capito è che le cose cambiano e bisogna anche essere in grado di cavalcare l'onda del cambiamento. E' vero, Android era buggatino, poco funzionale, in molte cose acerbo, etc... iPhone invece era figo con iMessage, Siri, fludisissimo, etc. Sono stato il primo a denigrare iPhone 2G e 3G e il primo poi a saltare sul carrozzone iPhone con il 3GS. Ma le cose non sono più così.
Ho un 4 e un 4S che laggano. Molto.
Ho il 4s, non è un fulmine, ma l'ho usato fino al 26 settembre senza problemi
Browsare su internet è diventato uno strazio (e anni fa era il contrario eh!).
Per non parlare dei giochetti che sono uno scatto continuo (e anche questo non era vero una volta!).
Peccato che el statistiche di browsing da mobile dicano altro, iOS è sempre il più usato...
iMessage grazie a Whatsapp e FB è diventato inutile (già lo predissi... ora ci siamo arrivati)... se non WeChat, Snapchat, Viber e compagnia cantante.
Personalmente WA lo uso poco, uso molto di più iMessage, ma so di essere un caso a parte
Siri è roba del passato grazie a Google Now (recenti test hanno dimostrato essere più affidabile, il che è ovvio visto la quantità di dati a cui può accedere!).
Può essere, ma google fa quello di mestiere
Maps? Nessuno lo usa più da dopo lo scandalo... e anche prima se ne apprezzava solo l'esistenza, non la qualità... la gente non vedeva l'ora Apple aprisse ad alternative (inizialmente ciò era contro le policy interne).
Lo uso abbastanza, anche se preferisco Waze che mi ha salvato da code chilomentriche più di una volta, comunque è migliorato moltissimo
Il "touch che funziona alla grande" ora lo si trova pure su Android.
ma non funziona così bene come il TouchID
Vetro antigraffio? Idem. Forse anche meglio (viste le prove di resistenza).
GB di dati disponibili? Ho la schedina e me li porto appresso se cambio terminale, li travaso o ci faccio quel che voglio... volendo li raddoppio con pochi euro (prima invece Apple era l'unica a offrire certi tagli!).
Sono esigenze, non cambio terminale ogni 5 minuti...
Il prezzo di iPhone è aumentato di generazione in generazione e non ve ne siete neppure accorti: il top gamma 3GS veniva 569 euro con soli 70 euro di differenza con il modello da meno GB... Ora sono 949 euro con 90 euro di differenza con il modello da meno GB! Invece Android ora con 120 euri ti porti a casa roba molto decente e di marca (prima erano minimo 200 e con brand cinesi)!!!
Roba di marca a 120 € paragonabile a cosa? Li ho visti ed hanno in genere display indecenti e supporto inesistente
Il cavetto, una volta con 2 euro lo compravi dalla Cina... ti ci tappezzavi casa e va bhe... ma ora sono 20 euro perché vi hanno messo un chip dentro (e perché cavolo?!), come se non bastasse che se vai in giro è quasi impossibile trovarlo (mentre il microUSB lo usa oramai pure il tostapane).
Questo è vero, ma ci si adatta
Semplicità dell'interfaccia?? Una volta sicuramente, ora hanno creato impostazioni delle impostazioni delle impostazioni, per cercare un settaggio devi andare alla cieca! Se swipi su fa una cosa, se swipi giù un'altra, se swipi a destra un'altra ancora, se pigi il tasto fa questo se lo pigi due volte fa quell'altro e poi fa una giravolta e poi un'altra volta...
SOno gusti, per me è rimasta molto coerente...
iTunes comodo??? Ma dove!? Io non ci capisco una mazza. Che devo fare per il backup? Se volessi backuppare solo qualcosa? Perché sincronizza? Che sta facendo, siamo sicuri non mi cancelli di qui o di la? Dove sono le opzioni? Con la microSD mi faccio la cartella backup sul HD, copio incollo e tanti saluti! File contatti outlook e via! Questo è semplice!!!!!!!
Opinabile, per molti è molto più semplice usare un backup con zero opzioni...
Vuoi bloccare le chiamate? Meno male hanno messo l'opzione. E quelle anonime? Non puoi. Perché!? Bho.
Inserisci la foto al contatto? Che idea carina... Peccato poi la vedi grossa 5mm. Perché?! Bho.
Torni alla home e blocchi il cel? Click. Screenshot. Sblocchi il cel e torni alla home? Click. Screenshot. Bravi bella combinazione di tasti avete scelto.
A me sarà successo pochissime volte dal 2008, quando ho iPhone... mostro di coordinazione? :)
Sblocchi il cell? Digita i numerini... "Scusi sig. Apple, possiamo avere le gestures che sono più facili e veloci"? "No. Ma compra a mille euro la versione con TouchId...". "Grazie.".
Vuoi sentire la radio? Troppo facile abilitare il chip che di default è dentro tutte le baseband... Buona fortuna con le APP per il streaming, ce ne sono 20 e nessuna funziona bene (io ci ho rinunciato... uso un lettore MP3 esterno).
Quanti terminali hanno la radio? quasi tutti i top di gamma non la hanno, certo piacerebbe anche a me...
A volte ti capita di non ricaricarlo la sera? Perché esci e torni tardi, perché non sei schiavo delle abitudini, perché stai facendo di meglio??? Sei fregato. Ti alzerai con iPhone al 28% di carica e sai che dovrai fare i salti mortali per tutto il giorno cercando di non guardare mai il cellulare e sperando nessuno ti chiami per tentare di farlo arrivare alle 18.00... (voi non ve lo ricordate, io sì!! una volta iPhone era fra i migliori in autonomia considerata la grandezza dello schermo e anche per quello si spendavano soldi volentieri!!).
Con il 6 la situazione è migliorata moltissimo, arrivo spesso con il 40% di batteria con l'uso che facevo prima del 4s
Cambi la SIM? Devi riattivare. In più ti inc..ano dei soldi perché mandano SMS in Irlanda o vanno su internet a sbuffo. Ca..o cellulare!!! Che hai una vita propria??? Ste cose le fai se le dico io eh!!!
Se riattivi troppe volte ti bloccano il terminale. Certo, poi te lo sbloccano, ma se sei in emergenza ce l'hai letteralmente nel cu.. e nel caso pure senza soldi...
E dai ragazzi... Siamo grandi tutti quanti e molti non hanno problemi a comprare questa o quella cosa o entrambe... Cerchiamo di vedere le cose come stanno e non come vorremmo che fossero...
A me sembra che sei poco obiettivo... poi giudichi usando un terminale di 3 anni fa?
Boh, sarò io "strano" ma un terminale che costa 1000€ per me dovrebbe essere scontato che sia al top come prestazioni.
Siamo strani in due!!!:D :D
Ciao pulsar68.
Littlesnitch
09-10-2014, 14:04
Ho il 4s, non è un fulmine, ma l'ho usato fino al 26 settembre senza problemi
Peccato che el statistiche di browsing da mobile dicano altro, iOS è sempre il più usato...
Personalmente WA lo uso poco, uso molto di più iMessage, ma so di essere un caso a parte
Può essere, ma google fa quello di mestiere
Lo uso abbastanza, anche se preferisco Waze che mi ha salvato da code chilomentriche più di una volta, comunque è migliorato moltissimo
ma non funziona così bene come il TouchID
Sono esigenze, non cambio terminale ogni 5 minuti...
Roba di marca a 120 € paragonabile a cosa? Li ho visti ed hanno in genere display indecenti e supporto inesistente
Questo è vero, ma ci si adatta
SOno gusti, per me è rimasta molto coerente...
Opinabile, per molti è molto più semplice usare un backup con zero opzioni...
A me sarà successo pochissime volte dal 2008, quando ho iPhone... mostro di coordinazione? :)
Quanti terminali hanno la radio? quasi tutti i top di gamma non la hanno, certo piacerebbe anche a me...
Con il 6 la situazione è migliorata moltissimo, arrivo spesso con il 40% di batteria con l'uso che facevo prima del 4s
A me sembra che sei poco obiettivo... poi giudichi usando un terminale di 3 anni fa?
Ma hai anche perso tempo a rispondere?
La metà della roba che ha scritto sono cose che si sogna la notte :doh:
Poi le fregnacce su SMS in Irlanda e quella dei backup sono degne di Zelig.
Se lo vuoi abilitare sul numero di telefono parte l'SMS del quale vieni avvertito, altrimenti lo mantieni sull'email e fine. Certo non mi metto a risparmiare qualche cent per un SMS. Poi molti operatori addirittura hanno bloccato l'invio di SMS per attivare iMessage e FaceTime che viene attivato sulla mail iCloud di default.
Comunque non sei l'unico ad utilizzare prevalentemente iMessage, anch'io dopo un periodo di Whatsapp sono tornato quasi esclusivamente ad iMessage che è tornato a funzionare come all'inizio senza ritardi e SMS mai consegnati.
Il 90% dei miei conoscenti e clienti ha un iPhone quindi non ho nessun problema.
Molto comodo anche FaceTime audio, visto che lavoro molto con svariati paesi e anche con connessione dati lenta funziona da dio altro che Viber e Skype.
Insomma io mi trovo benissimo, se poi ad altri viene l'ulcera per i prezzi e i numeri delle vendite.... beh che se ne facciano una ragione oppure una scorta di Maalox.
ziozetti
09-10-2014, 14:24
Il phablet risulta un po' più impacciato nel gestire le animazioni dell'interfaccia grafica e a garantire la granitica fluidità tipica dei sistemi iOS
Uhm... lagga?!? :D
La Paura
09-10-2014, 14:24
A parte il dover usare per forza iTunes per trasfeerire file ecc, quali sarebbero queste fantomatiche limitazioni di iOS rispetto ad Android? I temi? Poter cambiare le app di default?
Può essere anche tutto corretto, il punto è che ognuno da un valore soggettivo a quello che compra in base alle proprie opinioni, per me iPhone è perfetto perchè voglio un terminale con zero sbattimenti, comprato il 6 e ripristinato dal 4s di 3 anni in una nottata da iCloud con tutto configurato.
Senza contare che il prezzo sarebbe alto se non ne vendessero, le previsioni parlano di 200.000.000 di terminali iPhone 6 in un anno...
Limitazioni per esempio sono l'nfc che mi permette il di usare smart tag per impostare diverse opzioni del telefono con un semplice tocco. Per esempio ho uno smart tag nfc in macchina, lo tocco con il telefono e automaticamente si accende il Bluetooth spegne il wifi accende il trasporto dati e alza la luminosità e il volume e attiva la app che fa da car dock. Dai non puoi dire che no sia comodo, senza contare gli auricolari speacker ecc... che si collegano semplicemente sfiorandoli.
Per la seconda cosa non credo tu abbia mai ripristinato un android. Io ne ho cambiati 2 e appena ho inserito nel nuovo i dati dell'account Google il telefono in automatico ha ripristinato app, rubrica, note, calendario. In mezz'ora telefono identico al vecchio.
Dai cazzo cerchiamo per favore di non fare disinformazione. Ormai anche android è senza sbattimenti.
Che ne vendono è un dato di fatto il problema come ho detto è il prezzo.
Secondo me iPhone NON HA NULLA DI PIU' RISPETTO AD ALCUNI TERMINALI ANDROID CHE COSTANO ESATTAMENTE LA META'
Poi uno può fare un discorso di gusti e mi sta bene. Z3 compact a 450€ o iPhone a 500€? scegli iPhone ha fatto bene se ti piace di più ios. ma se ci devi spendere come minimo 750€ per me ripeto sono soldi buttati nel cesso.
Simonex84
09-10-2014, 14:30
Limitazioni per esempio sono l'nfc che mi permette il di usare smart tag per impostare diverse opzioni del telefono con un semplice tocco. Per esempio ho uno smart tag nfc in macchina, lo tocco con il telefono e automaticamente si accende il Bluetooth spegne il wifi accende il trasporto dati e alza la luminosità e il volume e attiva la app che fa da car dock. Dai non puoi dire che no sia comodo, senza contare gli auricolari speacker ecc... che si collegano semplicemente sfiorandoli.
questo mi piacerebbe averlo, peccato
Dai cazzo cerchiamo per favore di non fare disinformazione. Ormai anche android è senza sbattimenti.
su quelli nuovi funziona, ma settimana scorsa ho dovuto sostituire un Galaxy Ace con la 2.qualcosa con un Galaxy S5 e passare dati, foto, sms contatti è stato un dramma
Secondo me iPhone NON HA NULLA DI PIU' RISPETTO AD ALCUNI TERMINALI ANDROID CHE COSTANO ESATTAMENTE LA META'
non è vero che "NON HA NULLA DI PIU'", ha iOS, per me solo questo vale il prezzo che costa
ziozetti
09-10-2014, 14:34
Per la seconda cosa non credo tu abbia mai ripristinato un android. Io ne ho cambiati 2 e appena ho inserito nel nuovo i dati dell'account Google il telefono in automatico ha ripristinato app, rubrica, note, calendario. In mezz'ora telefono identico al vecchio.
Io si, un Nexus 4, e tutto quello che non è relativo all'account Google va perso.
non è vero che "NON HA NULLA DI PIU'", ha iOS, per me solo questo vale il prezzo che costa
;)
Limitazioni per esempio sono l'nfc che mi permette il di usare smart tag per impostare diverse opzioni del telefono con un semplice tocco. Per esempio ho uno smart tag nfc in macchina, lo tocco con il telefono e automaticamente si accende il Bluetooth spegne il wifi accende il trasporto dati e alza la luminosità e il volume e attiva la app che fa da car dock. Dai non puoi dire che no sia comodo, senza contare gli auricolari speacker ecc... che si collegano semplicemente sfiorandoli.
Comodo, anche se potrebbe esser fatta benissimo con il solo BT, almeno per me che non lo spengo mai, riconosce il BT della macchina e abilita le impostazioni di conseguenza, questa è l'unica cosa che ancora manca ad iPhone, ma è una funziona così fondamentale ed indispensabile da far cambiare completamente il giudizio su un terminale?
Per la seconda cosa non credo tu abbia mai ripristinato un android. Io ne ho cambiati 2 e appena ho inserito nel nuovo i dati dell'account Google il telefono in automatico ha ripristinato app, rubrica, note, calendario. In mezz'ora telefono identico al vecchio.
Ti hanno già risposto... non hai mai provato iCloud...
Dai cazzo cerchiamo per favore di non fare disinformazione. Ormai anche android è senza sbattimenti.
Accusa di fare disinformazione qualcun altro... esprimo le mie opinioni, o non sipuò su un forum?
Che ne vendono è un dato di fatto il problema come ho detto è il prezzo.
Secondo me iPhone NON HA NULLA DI PIU' RISPETTO AD ALCUNI TERMINALI ANDROID CHE COSTANO ESATTAMENTE LA META'
Poi uno può fare un discorso di gusti e mi sta bene. Z3 compact a 450€ o iPhone a 500€? scegli iPhone ha fatto bene se ti piace di più ios. ma se ci devi spendere come minimo 750€ per me ripeto sono soldi buttati nel cesso.
Giudizio opinabile il mio 4s l'ho tenuto 3 anni, l'ho usato pesantemente e per me è stato un buon investimento
Io ho il 5 che uso per le varie funzioni di navigazione sulla moto. Mai un problema, ottima tenuta anche in estate con il sole a picco, e quindi immagino che questi saranno ancora meglio. Il difetto per quanto mi riguarda, resta ancora iOS e la sua poca "permeabilità". Facendo un esempio pratico, con Sygic è impossibile caricare su iOS degli itinerari creati al computer, mentre con Android la cosa è semplicissima.
Non è una macchina, per la quale a maggior costo ci si aspetta maggior velocità...
Anche perchè di questa velocità, il 90% almeno degli user, non sa che farsene !
Interessante però perchè abbiano preso a riferimento il basemark os e non il basemark x, dove le prende e anche di brutto !http://images.anandtech.com/graphs/graph8554/67995.png
?
Un tipologia di bench che non si vede mai, giusto per curiosità :
http://images.anandtech.com/graphs/graph8554/68007.png
Un tipologia di bench che non si vede mai, giusto per curiosità :
[IMG]http://images.anandtech.com/graphs/graph8554/68007.png
magari perché i test sulle letture sequenziali sono utili come le app che fanno le scorregge? :stordita:
stiamo sempre parlando di EMMC, vanno benone per uno smartphone ma non fissiamoci su queste robe..
magari perché i test sulle letture sequenziali sono utili come le app che fanno le scorregge? :stordita:
stiamo sempre parlando di EMMC, vanno benone per uno smartphone ma non fissiamoci su queste robe..No, semplicemente perché ci sono ben pochi portali web che approfondiscono come Anandtech (secondo cui le velocità sequenziali sono più importanti delle random in dispositivi non pesantemente multitasking come degli smartphone). Come inoltre ho scritto, era solo una curiosità.
gd350turbo
09-10-2014, 18:00
http://images.anandtech.com/graphs/graph8554/67995.png
?
In diretta dal mio MI3:
http://img.tapatalk.com/d/14/10/10/a9uhyhut.jpg
eh si direi che ? ci sta proprio bene !
In diretta dal mio MI3:
http://img.tapatalk.com/d/14/10/10/a9uhyhut.jpg
eh si direi che ? ci sta proprio bene !Con uno snapdragon 800? Siamo seri dai, non è neanche a livello di un A7. Perchè non selezioni High quality (come nel bench di Anandtech) al posto di Medium (del tuo screenshot)?
C'è una certa differenza http://media.bestofmicro.com/V/1/427501/original/image006.png
http://results.rightware.com/basemark_x/all-all-phone-all-all
Ma il 6 liscio costa come il 5S l'anno scorso, quale sarebbe l'aumento di prezzo?
te lo spiego io dove sta il giochetto della apple:
l'anno scorso uscirono il 5S (729€) ma anche il 5C (629€). quindi l'anno scorso per possedere l'ultimo modello di iphone potevi anche spendere 629€.
quest'anno invece per poter possedere l'ultimo modello dell'iphone la spesa minima è di 729€;)
e' piu chiaro cosi?... hanno alzato la soglia di spesa minima per ogni singolo acquirente.
giusto per fare due conti:
per ipotesi, se l'anno scorso hanno venduto 10milioni di 5c (settembre 2013 -> settembre 2014) a 629€, quest'anno quei 10milioni di iphone li venderanno a minimo 729€, quindi:
10 milioni x 100€ = ??? ( dimmelo tu quale cifra viene fuori):help:
...lo so, e' quasi incredibile:O. tu sei convinto ( e contento) che non hanno aumentato i prezzi mentre loro fatturano miliardi ( MI-LI-AR-DI) di euro in piu ...questa e' la vera magia di casa apple
in realta' il giochetto c'era anche l'anno scorso: con ''soli'' 100€ in piu ti portavi a casa il 5s invece del 5c. cosa fai, desideri l'ultimo modello di iphone e ti vai a comprare il piu scrauso? per ''soli'' 100€ poi?
alla apple, i migliori dipendenti sono negli uffici marketing:fagiano:
gd350turbo
09-10-2014, 19:50
Con uno snapdragon 800? Siamo seri dai, non è neanche a livello di un A7. Perchè non selezioni High quality (come nel bench di Anandtech) al posto di Medium (del tuo screenshot)?
Impostazioni di default...
era per dimostrare che ogni bench è una storia a se !
Qui una critica oggettiva verso l`iPhone o verso tutto ciò che porta il marchio Apple non la si può fare, anzi, non la si può fare in nessun posto dove ci siano utenti Apple.
Ma che bello il pupazzetto di Liliana del Velo :D
ForzaMagicaRoma
09-10-2014, 20:25
se vuoi ti posso trovare io una montagna di post su windows phone dove vengono boicottati perche' avevano un "hardware inferiore", mi hanno scassato i maroni con questa cosa per non so quanto tempo, e avevi voglia di dirgli che il mio omnia 7 girava fluido e meglio di molto android anche con prezzo doppio, niente da fare! era inferiore. quindi oggi per quello che mi riguarda l'iphone e' un polipo elettronico e se vogliono che ne prendo uno gli posso dare un buon 150€ perche' non vale di piu' con quell'hardware. e' un prodotto inferiore, PUNTO.
Mettici un IMHO grosso come una casa e poi ne possiamo parlare con tranquillita :) altrimenti passi per il solito hater od il solito tipo vorrei ma non posso allora lo odio. ;)
Iphone 6
https://dl.dropboxusercontent.com/u/71964196/IMG_1014.jpg
altri test iphone 6
https://dl.dropboxusercontent.com/u/71964196/IMG_0059.jpg
e basemark high quality
https://dl.dropboxusercontent.com/u/71964196/IMG_1015.PNG
Littlesnitch
09-10-2014, 21:02
Impostazioni di default...
era per dimostrare che ogni bench è una storia a se !
Eh dai su, ti hanno beccato! Nel test di Anandtech c'è scritto High Quality, quindi la tua affermazione sul fatto che le prendesse dai Qualcomm è semplicemente sbagliata!!!
Sei tu che hai citato quello specifico test.
Dai su il SoC dell'iPhone è sempre stato al TOP, quindi dire che ha HW vecchio di 2 anni è solo trolling da asilo nido!
Ah si ci devi anche dire a quanto è in OC il tuo MI3. Non cadere al livello dei navy seals, abbi coerenza.
Simonex84
09-10-2014, 21:10
te lo spiego io dove sta il giochetto della apple:
l'anno scorso uscirono il 5S (729€) ma anche il 5C (629€). quindi l'anno scorso per possedere l'ultimo modello di iphone potevi anche spendere 629€.
quest'anno invece per poter possedere l'ultimo modello dell'iphone la spesa minima è di 729€;)
e' piu chiaro cosi?... hanno alzato la soglia di spesa minima per ogni singolo acquirente.
giusto per fare due conti:
per ipotesi, se l'anno scorso hanno venduto 10milioni di 5c (settembre 2013 -> settembre 2014) a 629€, quest'anno quei 10milioni di iphone li venderanno a minimo 729€, quindi:
10 milioni x 100€ = ??? ( dimmelo tu quale cifra viene fuori):help:
...lo so, e' quasi incredibile:O. tu sei convinto ( e contento) che non hanno aumentato i prezzi mentre loro fatturano miliardi ( MI-LI-AR-DI) di euro in piu ...questa e' la vera magia di casa apple
in realta' il giochetto c'era anche l'anno scorso: con ''soli'' 100€ in piu ti portavi a casa il 5s invece del 5c. cosa fai, desideri l'ultimo modello di iphone e ti vai a comprare il piu scrauso? per ''soli'' 100€ poi?
alla apple, i migliori dipendenti sono negli uffici marketing:fagiano:
per quanto mi riguarda lo smartphone di punta della Apple è l'iPhone 6, il plus è un phablet, altra categoria di prodotto.
Quindi se quest'anno voglio un iPhone top di gamma pago 729€ esattamente come l'anno scorso col 5S.
Il 5C di cui parli a 629€ equivale al modello dell'anno prima (il 5 che però in alluminio è più bello) abbassato di prezzo come hanno sempre fatto, quando hanno messo in vendita il 4S il 4 è rimasto a 100€ meno, idem col 5, il 4S è rimasto a 100€ meno
per quanto mi riguarda lo smartphone di punta della Apple è l'iPhone 6, il plus è un phablet, altra categoria di prodotto.
Quindi se quest'anno voglio un iPhone top di gamma pago 729€ esattamente come l'anno scorso col 5S.
Il 5C di cui parli a 629€ equivale al modello dell'anno prima (il 5 che però in alluminio è più bello) abbassato di prezzo come hanno sempre fatto, quando hanno messo in vendita il 4S il 4 è rimasto a 100€ meno, idem col 5, il 4S è rimasto a 100€ meno
quindi la apple quale scopo voleva raggiungere con la commercializzazione 5c?
quale era il ruolo del 5c (commercializzato lo stesso giorno del 5s) se non quello di creare un iphone ''economico'' di ultima generazione (2013)?
per quanto mi riguarda, il 6 plus e' la versione piu costosa dell'iphone di ultima generazione (2014) e piu grande per abbracciare un utenza piu vasta.
phablet, come categoria di prodotto, non esiste. e' solo un termine informale (non ufficiale, privato, amichevole):
Phablet (inglese /ˈfæblɪt/, pronuncia italianizzata /ˈfablet/) è un termine informale per dispositivi touch-screen con schermi compresi tra i 5.01 pollici e i 6.99 pollici, che combinano le caratteristiche degli smartphone e dei mini tablet con la possibile integrazione di uno stylus. Un phablet è più grande di un normale smartphone, ma non largo abbastanza per essere considerato un vero tablet o addirittura un mini-tablet, risulta una scelta più versatile per l'utente medio che vuole navigare tra le pagine web con uno schermo generoso e nel contempo effettuare chiamate con lo stesso dispositivo senza troppo ingombro.
per quanto mi riguarda lo smartphone di punta della Apple è l'iPhone 6, il plus è un phablet, altra categoria di prodotto.
la penso come te
SchedaVideo
10-10-2014, 01:33
per quanto mi riguarda lo smartphone di punta della Apple è l'iPhone 6, il plus è un phablet, altra categoria di prodotto.
Quindi se quest'anno voglio un iPhone top di gamma pago 729€ esattamente come l'anno scorso col 5S.
Il 5C di cui parli a 629€ equivale al modello dell'anno prima (il 5 che però in alluminio è più bello) abbassato di prezzo come hanno sempre fatto, quando hanno messo in vendita il 4S il 4 è rimasto a 100€ meno, idem col 5, il 4S è rimasto a 100€ meno
QUOTO ovviamente! Se poi consideri la tassa sulla tecnologia, costa pure meno!
MiKeLezZ
10-10-2014, 02:42
la penso come teSì e no, ne sono banale riprova:
1) Entrambi hanno l'accensione laterale perché entrambi troppo grandi per una mano, ma solo il Plus ha la GUI orizzontale
2) Lo schermo del Plus può essere "grande" in casa Apple, ma è pressoché standard per la fascia alta di cellulari Android
3) Solo il Plus è dotato di un modulo fotografico migliore con stabilizzatore ottico
4) Solo il Plus raggiunge i 401 ppi con una risoluzione di 1920x1080
5) Nel Plus nonostante vi sia uno schermo più grande hanno inserito una batteria che gli garantisce un'autonomia migliore del 30% rispetto al base
Di fatto, dopo il flop del 5C (che non sono riusciti a vendere in nessuna maniera) a questo giro hanno invertito la visione delle cose: hanno creato un "plus" che va oltre il modello base (che di fatto scende di livello).
SchedaVideo
10-10-2014, 03:03
Sì e no, ne sono banale riprova:
1) Entrambi hanno l'accensione laterale perché entrambi troppo grandi per una mano, ma solo il Plus ha la GUI orizzontale
2) Lo schermo del Plus può essere "grande" in casa Apple, ma è pressoché standard per la fascia alta di cellulari Android
3) Solo il Plus è dotato di un modulo fotografico migliore con stabilizzatore ottico
4) Solo il Plus raggiunge i 401 ppi con una risoluzione di 1920x1080
5) Nel Plus nonostante vi sia uno schermo più grande hanno inserito una batteria che gli garantisce un'autonomia migliore del 30% rispetto al base
Di fatto, dopo il flop del 5C (che non sono riusciti a vendere in nessuna maniera) a questo giro hanno invertito la visione delle cose: hanno creato un "plus" che va oltre il modello base (che di fatto scende di livello).
Sono terminali diversi ma anche no. Discorso hardware sono identici. Si differenziano nella grandezza nella risoluzione nella batteria nello stabilizzatore fotografico. Mia x il resto sono identici. Anzi in certe occasioni il 6 è anche più performante per via della risoluzione leggermente minore. Cioè i due terminali si possono considerare Top di gamma. L'hardware CPU RAM GPU sono identici e molti altri componenti.
ForzaMagicaRoma
10-10-2014, 07:21
guarda che questo vantaggio e' dovuto solo al sistema operativo fatto ad hoc. quindi non cominciamo a sparare cavolate sui 64 bit che attualmente non servono a una cippa e le app che lo sfruttano sono meno di niente. comunque il mio oneplus one pagato 299€ gira molto piu' di fluido, e quindi non vedo perche' un ifonzo debba costare tanto, non c'e' nessun valido motivo.
Più fluido e veloce?
L'iphone non se la cava male comunque!
https://www.youtube.com/watch?v=nCln9_mgZJo
ForzaMagicaRoma
10-10-2014, 07:27
Veramente no. Android ha anche terminali da 600 euro, ma sono chiaramente overpriced rispetto a terminali analoghi che puoi trovare a 400 euro (vedi il recente Z3C). Il tempo poi appiana tali differenze di prezzo per permetterne la vendita e dopo 6 mesi ti ritrovi quindi di poter comprare il terminale a 600 euro (quindi con qualità costruttiva da 600 euro) anche lui a 400. Per quanto riguarda l'estetica e la cura dei materiali, poco conta se poi tutti vanno in giro come gonzi con la custodietta di plastica...
Quello che purtroppo molti non hanno ancora capito è che le cose cambiano e bisogna anche essere in grado di cavalcare l'onda del cambiamento. E' vero, Android era buggatino, poco funzionale, in molte cose acerbo, etc... iPhone invece era figo con iMessage, Siri, fludisissimo, etc. Sono stato il primo a denigrare iPhone 2G e 3G e il primo poi a saltare sul carrozzone iPhone con il 3GS. Ma le cose non sono più così.
Ho un 4 e un 4S che laggano. Molto.
Browsare su internet è diventato uno strazio (e anni fa era il contrario eh!).
Per non parlare dei giochetti che sono uno scatto continuo (e anche questo non era vero una volta!).
iMessage grazie a Whatsapp e FB è diventato inutile (già lo predissi... ora ci siamo arrivati)... se non WeChat, Snapchat, Viber e compagnia cantante.
Siri è roba del passato grazie a Google Now (recenti test hanno dimostrato essere più affidabile, il che è ovvio visto la quantità di dati a cui può accedere!).
Maps? Nessuno lo usa più da dopo lo scandalo... e anche prima se ne apprezzava solo l'esistenza, non la qualità... la gente non vedeva l'ora Apple aprisse ad alternative (inizialmente ciò era contro le policy interne).
Il "touch che funziona alla grande" ora lo si trova pure su Android.
Vetro antigraffio? Idem. Forse anche meglio (viste le prove di resistenza).
GB di dati disponibili? Ho la schedina e me li porto appresso se cambio terminale, li travaso o ci faccio quel che voglio... volendo li raddoppio con pochi euro (prima invece Apple era l'unica a offrire certi tagli!).
Il prezzo di iPhone è aumentato di generazione in generazione e non ve ne siete neppure accorti: il top gamma 3GS veniva 569 euro con soli 70 euro di differenza con il modello da meno GB... Ora sono 949 euro con 90 euro di differenza con il modello da meno GB! Invece Android ora con 120 euri ti porti a casa roba molto decente e di marca (prima erano minimo 200 e con brand cinesi)!!!
Il cavetto, una volta con 2 euro lo compravi dalla Cina... ti ci tappezzavi casa e va bhe... ma ora sono 20 euro perché vi hanno messo un chip dentro (e perché cavolo?!), come se non bastasse che se vai in giro è quasi impossibile trovarlo (mentre il microUSB lo usa oramai pure il tostapane).
Semplicità dell'interfaccia?? Una volta sicuramente, ora hanno creato impostazioni delle impostazioni delle impostazioni, per cercare un settaggio devi andare alla cieca! Se swipi su fa una cosa, se swipi giù un'altra, se swipi a destra un'altra ancora, se pigi il tasto fa questo se lo pigi due volte fa quell'altro e poi fa una giravolta e poi un'altra volta...
iTunes comodo??? Ma dove!? Io non ci capisco una mazza. Che devo fare per il backup? Se volessi backuppare solo qualcosa? Perché sincronizza? Che sta facendo, siamo sicuri non mi cancelli di qui o di la? Dove sono le opzioni? Con la microSD mi faccio la cartella backup sul HD, copio incollo e tanti saluti! File contatti outlook e via! Questo è semplice!!!!!!!
Vuoi bloccare le chiamate? Meno male hanno messo l'opzione. E quelle anonime? Non puoi. Perché!? Bho.
Inserisci la foto al contatto? Che idea carina... Peccato poi la vedi grossa 5mm. Perché?! Bho.
Torni alla home e blocchi il cel? Click. Screenshot. Sblocchi il cel e torni alla home? Click. Screenshot. Bravi bella combinazione di tasti avete scelto.
Sblocchi il cell? Digita i numerini... "Scusi sig. Apple, possiamo avere le gestures che sono più facili e veloci"? "No. Ma compra a mille euro la versione con TouchId...". "Grazie.".
Vuoi sentire la radio? Troppo facile abilitare il chip che di default è dentro tutte le baseband... Buona fortuna con le APP per il streaming, ce ne sono 20 e nessuna funziona bene (io ci ho rinunciato... uso un lettore MP3 esterno).
A volte ti capita di non ricaricarlo la sera? Perché esci e torni tardi, perché non sei schiavo delle abitudini, perché stai facendo di meglio??? Sei fregato. Ti alzerai con iPhone al 28% di carica e sai che dovrai fare i salti mortali per tutto il giorno cercando di non guardare mai il cellulare e sperando nessuno ti chiami per tentare di farlo arrivare alle 18.00... (voi non ve lo ricordate, io sì!! una volta iPhone era fra i migliori in autonomia considerata la grandezza dello schermo e anche per quello si spendavano soldi volentieri!!).
Cambi la SIM? Devi riattivare. In più ti inc..ano dei soldi perché mandano SMS in Irlanda o vanno su internet a sbuffo. Ca..o cellulare!!! Che hai una vita propria??? Ste cose le fai se le dico io eh!!!
Se riattivi troppe volte ti bloccano il terminale. Certo, poi te lo sbloccano, ma se sei in emergenza ce l'hai letteralmente nel cu.. e nel caso pure senza soldi...
E dai ragazzi... Siamo grandi tutti quanti e molti non hanno problemi a comprare questa o quella cosa o entrambe... Cerchiamo di vedere le cose come stanno e non come vorremmo che fossero...
Ma ti rendi conto che ti stai lamentando di telefoni che hanno 3\4 anni????
Cioè il telefono android paragonabile al Galaxy S1 che ora non lo regalerei neanche a mio nipote di 5 anni!!!
Possibile che non ci arrivi???? :muro: :muro: :muro:
ForzaMagicaRoma
10-10-2014, 07:28
Boh, sarò io "strano" ma un terminale che costa 1000€ per me dovrebbe essere scontato che sia al top come prestazioni.
Infatti lo è!
https://www.youtube.com/watch?v=nCln9_mgZJo
ForzaMagicaRoma
10-10-2014, 07:33
Limitazioni per esempio sono l'nfc che mi permette il di usare smart tag per impostare diverse opzioni del telefono con un semplice tocco. Per esempio ho uno smart tag nfc in macchina, lo tocco con il telefono e automaticamente si accende il Bluetooth spegne il wifi accende il trasporto dati e alza la luminosità e il volume e attiva la app che fa da car dock. Dai non puoi dire che no sia comodo, senza contare gli auricolari speacker ecc... che si collegano semplicemente sfiorandoli.
Per la seconda cosa non credo tu abbia mai ripristinato un android. Io ne ho cambiati 2 e appena ho inserito nel nuovo i dati dell'account Google il telefono in automatico ha ripristinato app, rubrica, note, calendario. In mezz'ora telefono identico al vecchio.
Dai cazzo cerchiamo per favore di non fare disinformazione. Ormai anche android è senza sbattimenti.
Che ne vendono è un dato di fatto il problema come ho detto è il prezzo.
Secondo me iPhone NON HA NULLA DI PIU' RISPETTO AD ALCUNI TERMINALI ANDROID CHE COSTANO ESATTAMENTE LA META'
Poi uno può fare un discorso di gusti e mi sta bene. Z3 compact a 450€ o iPhone a 500€? scegli iPhone ha fatto bene se ti piace di più ios. ma se ci devi spendere come minimo 750€ per me ripeto sono soldi buttati nel cesso.
Ti ha anche rimesso tutte App come le avevi in Home e ti ha ricreato le cartelle? Ti ha salvato i salvataggi dei giochi? Non credo proprio.
Se non sapete cosa è il Backup su IOS è meglio che tacete fate più bella figura!;)
Sì e no, ne sono banale riprova:
1) Entrambi hanno l'accensione laterale perché entrambi troppo grandi per una mano, ma solo il Plus ha la GUI orizzontale
2) Lo schermo del Plus può essere "grande" in casa Apple, ma è pressoché standard per la fascia alta di cellulari Android
3) Solo il Plus è dotato di un modulo fotografico migliore con stabilizzatore ottico
4) Solo il Plus raggiunge i 401 ppi con una risoluzione di 1920x1080
5) Nel Plus nonostante vi sia uno schermo più grande hanno inserito una batteria che gli garantisce un'autonomia migliore del 30% rispetto al base
Di fatto, dopo il flop del 5C (che non sono riusciti a vendere in nessuna maniera) a questo giro hanno invertito la visione delle cose: hanno creato un "plus" che va oltre il modello base (che di fatto scende di livello).
Consiglierei di documentarsi, il 5c ha venduto più di qualsiasi top di gamma non Apple http://techcrunch.com/2014/03/24/apples-iphone-5c-sales-story-is-a-complex-one/
ForzaMagicaRoma
10-10-2014, 07:37
Impostazioni di default...
era per dimostrare che ogni bench è una storia a se !
No era per dimostrare che eri e sei in malafede :)
E ti sta sulle balle Apple ;)
Guarda come lento l'iphone ;)
https://www.youtube.com/watch?v=nCln9_mgZJo
gd350turbo
10-10-2014, 08:21
Eh dai su, ti hanno beccato! Nel test di Anandtech c'è scritto High Quality, quindi la tua affermazione sul fatto che le prendesse dai Qualcomm è semplicemente sbagliata!!!
Sei tu che hai citato quello specifico test.
Dai su il SoC dell'iPhone è sempre stato al TOP, quindi dire che ha HW vecchio di 2 anni è solo trolling da asilo nido!
Ah si ci devi anche dire a quanto è in OC il tuo MI3. Non cadere al livello dei navy seals, abbi coerenza.
Bhè la matematica, non mi pare trollaggio...
Dal test di tom:
Iphone6= 20466
Dato che in tale classifica non vi è il mio, l'ho benchato io:
Mi3= 25219
Poi nel mio caso nel test hi quality il punteggio si dimezza circa arrivando a 12mila e qualcosa, quindi quale conclusione puoi trarre da questi due test se non che ognuno è una storia a se ?
gd350turbo
10-10-2014, 08:27
No era per dimostrare che eri e sei in malafede :)
E ti sta sulle balle Apple ;)
Guarda come lento l'iphone ;)
https://www.youtube.com/watch?v=nCln9_mgZJo
Bel tentativo di generare un flame !
ForzaMagicaRoma
10-10-2014, 08:36
Bel tentativo di generare un flame !
Ho imparato dal migliore ;)
Raghnar-The coWolf-
10-10-2014, 08:40
Bhè la matematica, non mi pare trollaggio...
Dal test di tom:
Iphone6= 20466
Dato che in tale classifica non vi è il mio, l'ho benchato io:
Mi3= 25219
Poi nel mio caso nel test hi quality il punteggio si dimezza circa arrivando a 12mila e qualcosa, quindi quale conclusione puoi trarre da questi due test se non che ognuno è una storia a se ?
Non ho visto nessun test Medium per iPhone 6.
Comunque appunto il test high quality dello Snapdragon 800 e' sui 12/13k quindi leggermente inferiore perfino ad A7.
Non capisco qual'e' il tuo argomento.
Se dire che i benchmark sintetici (cosi' come test video con dita che si muovono in modo diverso :asd:, bella prova a 1:25 sull'htc, oppure il fatto che Temple Run e' un due settaggi diversi e sull'HTC si resetta al minuto 3 :P) lasciano il tempo che trovano, e hai ragione infatti confrontare sul 10% e' assurdo i bench su diverse macchine e diversi OS hanno senso quando differiscono almeno del 50% se non di un fattore 2, oppure se dire che A8 e' un processore mediocre, che e' un'affermazione ridicola.
Apple ha sempre montato ottimi processori, senza dubbio i migliori disponibili al momento (e ricordiamo che fra Qualcomm e Apple c'e' lo sfasamento di 6 mesi), e resistito alla tentazione di "vabbeh dai, ci montiamo una ciofeca tanto chi vuoi che se ne accorga del nostro target, e al massimo lo difenderanno comunque, sara' una feature andare piu' piano...". Lo fanno anche (e soprattutto) perche' il risparmio sarebbe ridicolo (la differenza fra un SoC top e uno scrauso su questi piccolini e' di pochi euro, e' piu' che altro fatta per segmentare il mercato cosa che a Apple non interessa e ammortizzare R&D cosa che Apple fa comunque) ma intanto lo fanno.
Gli iPhone sono sempre stati terminali solidi, e ora che finalmente si sono adattati con le misure anche il piu' grande muro per molti e' stato abbattuto (quando ho informatizzato mia mamma eravamo entrambi dubbiosi per le dimensioni dello schermo di iPhone 5s, se lo facessi adesso non avrei neanche quel dubbio), cosi' come la piu' grande feature per altri, anche se ho i miei forti dubbi... vedremo le vendite del futuro Mock Up Top Gamma di iPhone che ci regalera' Samsung: Samsung Galaxy Nano :asd: .
Non sono terminali perfetti: hanno i loro aspetti che fanno molto 2010: schermo 720p, batteria 1800 mAh e nessun miglioramento della gia' scarsa autonomia, fotocamera praticamente invariata che la recensione mostra essere non tremenda ma alla fine paragonabile con quella di un Lumia 830 che costa meno della meta'.
In un certo senso e' iPhone 6plus il vero "top gamma", ma il design adottato lo fa diventare un pachiderma, oltre che il prezzo sempre piu' verso le stelle.
Pero' sono appunto terminali solidi, testati, certificati, con una buona assistenza e un buon OS ben supportato.
Se questo valga i soldi, dipende dalle esigenze, ma soprattutto dai gusti, che uno ha... oltre che ovviamente dai soldi... :P
gd350turbo
10-10-2014, 08:46
Non ho visto nessun test Medium per iPhone 6.
Comunque appunto il test high quality dello Snapdragon 800 e' sui 12/13k quindi leggermente inferiore perfino ad A7.
Non capisco qual'e' il tuo argomento.
Se dire che i benchmark sintetici lasciano il tempo che trovano, e hai ragione infatti confrontare sul 10% e' assurdo i bench su diverse macchine e diversi OS hanno senso quando differiscono almeno del 50% se non di un fattore 2, oppure se dire che A8 e' un processore mediocre, che e' un'affermazione ridicola.
Basta leggere anche i miei precedenti messaggi...
Raghnar-The coWolf-
10-10-2014, 08:51
Basta leggere anche i miei precedenti messaggi...
leggendo i precedenti messaggi sottointendi entrambe le cose, quindi beh meno male che hai specificato ora. :)
gente A7/A8 e gli snap dall'800 in su sono sotanzialmente identici come prestazioni nonostante l'architettura diversa, gli snap puntano sulla potenza bruta mentre i proci apple sono più complessi e "moderni" ma in compenso consumano molto di più ad oggi (due core a basso clock consumano quasi come quattro a 2.5ghz dello snap).
alla fine dei conti non cambia una cippalippa a noi.. sono solo filosofie diverse per arrivare al medesimo risultato.
gd350turbo
10-10-2014, 09:09
leggendo i precedenti messaggi sottointendi entrambe le cose, quindi beh meno male che hai specificato ora. :)
Non abbastanza indietro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41627821&postcount=98
gente A7/A8 e gli snap dall'800 in su sono sotanzialmente identici come prestazioni nonostante l'architettura diversa, gli snap puntano sulla potenza bruta mentre i proci apple sono più complessi e "moderni" ma in compenso consumano molto di più ad oggi (due core a basso clock consumano quasi come quattro a 2.5ghz dello snap).
alla fine dei conti non cambia una cippalippa a noi.. sono solo filosofie diverse per arrivare al medesimo risultato.
Si le prestazioni sono quelle, ma si ottengono in due modi diversi...
Uno con la potenza bruta, uno con l'integrazione, sono quindi due risultati simili ma difficilmente confrontabili, e secondo me non sono certo i 64 bit!
ForzaMagicaRoma
10-10-2014, 09:24
gente A7/A8 e gli snap dall'800 in su sono sotanzialmente identici come prestazioni nonostante l'architettura diversa, gli snap puntano sulla potenza bruta mentre i proci apple sono più complessi e "moderni" ma in compenso consumano molto di più ad oggi (due core a basso clock consumano quasi come quattro a 2.5ghz dello snap).
alla fine dei conti non cambia una cippalippa a noi.. sono solo filosofie diverse per arrivare al medesimo risultato.
medesimo risultato??? :asd::asd::asd: ma come mai l'iphone rompe le chiappette :D al Galaxy S4 ed al HTC M8? :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=nCln9_mgZJo
Ma allora come mai l'iphone rompe le chiappette :D al Galaxy S4 ed al HTC M8? :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=nCln9_mgZJo
oh scusa se ho cercato di spiegare una cosa 'spetta che correggo:
dajjje aifon sei tutti noi dajjeeeee ooooOOOhhhhOOHhhhlllèèèEEEEE OOOhhhhOOhhooohhOO aifon uno di noi aifon uno di noiiiiiIIIIiii!!!!!!!!!!!!!
:D
no dai seriamente ti ho spiegato per il resto bisognerebbe parlare di sistemi operativi differenti e non di HW :)
ForzaMagicaRoma
10-10-2014, 09:31
oh scusa se ho cercato di spiegare una cosa 'spetta che correggo:
dajjje aifon sei tutti noi dajjeeeee ooooOOOhhhhOOHhhhlllèèèEEEEE OOOhhhhOOhhooohhOO aifon uno di noi aifon uno di noiiiiiIIIIiii!!!!!!!!!!!!!
:D
no dai seriamente ti ho spiegato per il resto bisognerebbe parlare di sistemi operativi differenti e non di HW :)
Bel tentativo di trollaggio incorniciato da una bella arrampicata di specchio :mc: colorito con un pizzico di rosicazio intestinalis putres! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Raghnar-The coWolf-
10-10-2014, 09:35
Bel tentativo di trollaggio incorniciato da una bella arrampicata di specchio :mc: colorito con un pizzico di rosicazio intestinalis putres! :D
Veramente mi pare che a trollare sei tu... Il risultato e' perfettamente comparabile con l'M8 e alla fine anche con il Samsung, per la precisione di un test simile.
L'M8 e' anche piu' veloce dell'iPhone a caricarle, e non e' di certo l'impostazione sul loading delle App quando se ne aprono diverse pesanti (fra l'altro mi pare ben strano a doverle ricaricare quando il mio vetusto S3 tiene in memoria tutto, pero' va aperto tenendo premuto il tasto home), che fa la differenza nell'uso.
Il risultato e', ai fini dell'utenza, esattamente il medesimo. Non c'e' neanche da stupirsi, non siamo mica nel 2009...
Littlesnitch
10-10-2014, 09:43
Non ho visto nessun test Medium per iPhone 6.
Comunque appunto il test high quality dello Snapdragon 800 e' sui 12/13k quindi leggermente inferiore perfino ad A7.
Non capisco qual'e' il tuo argomento.
Se dire che i benchmark sintetici (cosi' come test video con dita che si muovono in modo diverso :asd:, bella prova a 1:25 sull'htc, oppure il fatto che Temple Run e' un due settaggi diversi e sull'HTC si resetta al minuto 3 :P) lasciano il tempo che trovano, e hai ragione infatti confrontare sul 10% e' assurdo i bench su diverse macchine e diversi OS hanno senso quando differiscono almeno del 50% se non di un fattore 2, oppure se dire che A8 e' un processore mediocre, che e' un'affermazione ridicola.
Apple ha sempre montato ottimi processori, senza dubbio i migliori disponibili al momento (e ricordiamo che fra Qualcomm e Apple c'e' lo sfasamento di 6 mesi), e resistito alla tentazione di "vabbeh dai, ci montiamo una ciofeca tanto chi vuoi che se ne accorga del nostro target, e al massimo lo difenderanno comunque, sara' una feature andare piu' piano...". Lo fanno anche (e soprattutto) perche' il risparmio sarebbe ridicolo (la differenza fra un SoC top e uno scrauso su questi piccolini e' di pochi euro, e' piu' che altro fatta per segmentare il mercato cosa che a Apple non interessa e ammortizzare R&D cosa che Apple fa comunque) ma intanto lo fanno.
Gli iPhone sono sempre stati terminali solidi, e ora che finalmente si sono adattati con le misure anche il piu' grande muro per molti e' stato abbattuto (quando ho informatizzato mia mamma eravamo entrambi dubbiosi per le dimensioni dello schermo di iPhone 5s, se lo facessi adesso non avrei neanche quel dubbio), cosi' come la piu' grande feature per altri, anche se ho i miei forti dubbi... vedremo le vendite del futuro Mock Up Top Gamma di iPhone che ci regalera' Samsung: Samsung Galaxy Nano :asd: .
Non sono terminali perfetti: hanno i loro aspetti che fanno molto 2010: schermo 720p, batteria 1800 mAh e nessun miglioramento della gia' scarsa autonomia, fotocamera praticamente invariata che la recensione mostra essere non tremenda ma alla fine paragonabile con quella di un Lumia 830 che costa meno della meta'.
In un certo senso e' iPhone 6plus il vero "top gamma", ma il design adottato lo fa diventare un pachiderma, oltre che il prezzo sempre piu' verso le stelle.
Pero' sono appunto terminali solidi, testati, certificati, con una buona assistenza e un buon OS ben supportato.
Se questo valga i soldi, dipende dalle esigenze, ma soprattutto dai gusti, che uno ha... oltre che ovviamente dai soldi... :P
Non so come sia potuto accadere ma quoto parola per parola!!!
x gd350
Sei stato tu a sollevare la questione che l'A8 sia una SoC scarso, cosa assolutamente falsa, a me importa il risultato finale a telefono finito. E Apple ha sempre proposto SoC adeguati per i suoi device, tranne iPad 3.
E coe ha giustamente sottolineato Raghnar, avrebbero potuto metterci una CPU meno prestante , ma il risparmio sarebbe talmente infimo che non vale la candela, mentre il rischio di essere sgamati è molto alto.
Se poi ha 2-4 o 16 core poco importa.
Purtroppo sia i SoC Apple che quelli Qualcomm hanno consumi del tutto inadeguati rispetto alle batterie che gli abbinano.
Si un iPhone copre una giornata anche intensiva, ma non copre una giornata di utilizzo ininterrotto. Così come nessuno smartphone ad oggi lo fa.
Marko#88
10-10-2014, 09:46
Bhè la matematica, non mi pare trollaggio...
Dal test di tom:
Iphone6= 20466
Dato che in tale classifica non vi è il mio, l'ho benchato io:
Mi3= 25219
Poi nel mio caso nel test hi quality il punteggio si dimezza circa arrivando a 12mila e qualcosa, quindi quale conclusione puoi trarre da questi due test se non che ognuno è una storia a se ?
Che iPhone ha una potenza di calcolo maggiore visto che fa un punteggio in high simile al tuo in medium?
Sempre fermo restando che non sono iphonista e che trovo i bench inutili applicazioni per segaioli.
gente A7/A8 e gli snap dall'800 in su sono sotanzialmente identici come prestazioni nonostante l'architettura diversa, gli snap puntano sulla potenza bruta mentre i proci apple sono più complessi e "moderni" ma in compenso consumano molto di più ad oggi (due core a basso clock consumano quasi come quattro a 2.5ghz dello snap).
alla fine dei conti non cambia una cippalippa a noi.. sono solo filosofie diverse per arrivare al medesimo risultato.
MA anche no, avendo frequenza più bassa hanno anche voltaggi più bassi, quindi consumi minori a parità di potenza erogata...
Che iPhone ha una potenza di calcolo maggiore visto che fa un punteggio in high simile al tuo in medium?
Sempre fermo restando che non sono iphonista e che trovo i bench inutili applicazioni per segaioli.
i benchmark hanno la loro utilità ma lo smartphone va considerato nel suo complesso
se compri una scheda video o una cpu nuova ovviamente guardi il benchmark, ma quando compri uno smartphone stai comprando un pacchetto intero...
inoltre i benchmark di forza bruta interessano soprattutto a chi gioca, quindi bisogna considerare che c'è Metal e chi ottimizza i giochi per Apple avrà vantaggi che andranno oltre alla forza bruta del SoC
non che mi interessino i benchmark o i giochi su un telefono, ma è giusto fare questa precisazione
gente A7/A8 e gli snap dall'800 in su sono sotanzialmente identici come prestazioni nonostante l'architettura diversa, gli snap puntano sulla potenza bruta mentre i proci apple sono più complessi e "moderni" ma in compenso consumano molto di più ad oggi (due core a basso clock consumano quasi come quattro a 2.5ghz dello snap).
alla fine dei conti non cambia una cippalippa a noi.. sono solo filosofie diverse per arrivare al medesimo risultato.A parità di performance è tutto da dimostrare che i SoC Apple consumino "molto di più", anzi è più probabile il contrario; ed è proprio perché i prodotti Qualcomm ad alte frequenze consumano e scaldano molto che vanno in throttling quasi dimezzando le frequenze dopo pochi minuti di full load. Per evidenziare questo punto basta osservare questi risultati, ottenuti non a telefono "fresco", ma dopo un "lungo" periodo di attività.
http://images.anandtech.com/graphs/graph8554/68013.png
"This is the first phone I’ve seen that successfully does a full rundown without actually throttling"
http://images.anandtech.com/doci/8554/iPhone6_GFXBench_Rundown_575px.PNG
Il 6 Plus sembra invece andare incontro throttling, seppure limitato.
In ogni caso, quando si tiene in considerazione il software, è preferibile avere meno core a più alte prestazioni piuttosto che tanti piccoli e poco performanti core.
gd350turbo
10-10-2014, 10:09
x gd350
Sei stato tu a sollevare la questione che l'A8 sia una SoC scarso, cosa assolutamente falsa, a me importa il risultato finale a telefono finito. E Apple ha sempre proposto SoC adeguati per i suoi device, tranne iPad 3.
Dove ?
Io ho detto che ci sono bench che dicono tutto e bench che dicono il contrario di tutto, quindi la loro utilità è pressochè zero...
Poi tu da questa affermazione puoi farci varie elucubrazioni, ma il risultato non cambia !
Purtroppo sia i SoC Apple che quelli Qualcomm hanno consumi del tutto inadeguati rispetto alle batterie che gli abbinano.
Si un iPhone copre una giornata anche intensiva, ma non copre una giornata di utilizzo ininterrotto. Così come nessuno smartphone ad oggi lo fa.
Bhè se devi passare 8/12 ore sempre con il telefono in funzione, secondo me, ti ci vorrebbe qualcosa di diverso !
Tipo un battery pack enorme !
Raghnar-The coWolf-
10-10-2014, 10:09
MA anche no, avendo frequenza più bassa hanno anche voltaggi più bassi, quindi consumi minori a parità di potenza erogata...
cosi' come avere piu' core permette di andare in throttling e avere consumi ancora minori a parita' di potenza erogata.
Andiamo, se vogliamo fare discorsi sulle architetture bisogna farli ad altri livelli.
Il risultato finale che emerge da questa recensione, tanto per tornare IT, e' che gli iPhone hanno un'efficienza energetica del tutto paragonabile agli antroid pieni di Crapware e CPU Qualcomm se non Exynos.
L'S3 e' uno dei terminali con la maggiore efficienza energetica in assoluto per le operazioni day to day, e del tutto confrontabile con iPhone 6, nonostante la CPU a 32nm che e' praticamente in Overclock. Forse perche' essendo lo schermo grande e risoluto uguale il grosso e' fatto, ed i nuovi Android non sono tutto questo schifo del nome che hanno.
Il vero driver dell'efficienza di un telefono e' lo schermo, poi l'OS e gli applicativi in background, poi la connettivita', ed infine il modello specifico CPU entra solo in quarto luogo.
Questi i test del mio ihpone 6:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/71964196/IMG_1014.jpg
e basemark high quality
https://dl.dropboxusercontent.com/u/71964196/IMG_1014.jpg
geekbench 3
https://dl.dropboxusercontent.com/u/71964196/IMG_0059.jpg
Dove ?
Io ho detto che ci sono bench che dicono tutto e bench che dicono il contrario di tutto, quindi la loro utilità è pressochè zero...
Poi tu da questa affermazione puoi farci varie elucubrazioni, ma il risultato non cambia !
Bhè se devi passare 8/12 ore sempre con il telefono in funzione, secondo me, ti ci vorrebbe qualcosa di diverso !
Tipo un battery pack enorme !Veramente no. Essenzialmente tutti i tipi di benchmark per CPU / GPU dicono in linea di massima le stesse cose, con appena un paio di eccezioni. Considerare unicamente queste ultime allo scopo di scardinare il valore di tutti i restanti test è decisamente poco onesto. :read:
Questi i test del mio ihpone 6:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/71964196/IMG_1014.jpg
e basemark high quality
https://dl.dropboxusercontent.com/u/71964196/IMG_1015.PNG
geekbench 3
https://dl.dropboxusercontent.com/u/71964196/IMG_0059.jpg
gd350turbo
10-10-2014, 10:39
Veramente no. Essenzialmente tutti i tipi di benchmark per CPU / GPU dicono in linea di massima le stesse cose, con appena un paio di eccezioni. Considerare unicamente queste ultime allo scopo di scardinare il valore di tutti i restanti test è decisamente poco onesto. :read:
Allora sono utili e veritieri ?
Allora sono utili e veritieri ?Utili è relativo ovviamente, ma se si vuole giudicare la bontà di un SoC chiaramente lo sono, così come lo sono i bench delle schede video; anche in quest'ultimo caso non si considera un singolo test ma l'insieme dei risultati ottenuti. Tutte cose che dovresti sapere benissimo se hai una 780 Ti.
MiKeLezZ
10-10-2014, 10:49
Consiglierei di documentarsi, il 5c ha venduto più di qualsiasi top di gamma non Apple http://techcrunch.com/2014/03/24/apples-iphone-5c-sales-story-is-a-complex-one/Corri a fare un corso di inglese base perché proprio hai delle incapacità grandissime a tradurre
Apple hasn’t released a break-down of iPhone sales by type
According to the data from Umeng, iPhone 5c sales in China at least have been dismal. According to a chart posted on Andreessen Horowitz analyst Benedict Evan’s blog, iPhone 5c sales in China are in the 2 percent range compared to the 5s, which is at around 12 percent and the iPhone 5, which is around 15 percent.
Last week, Apple, in what would seem to be a tacit admission that sales weren’t going as well as they’d hoped, introduced an even cheaper version of the 5c with 8GB of storage
Benjamin Robbins, principal at Seattle-based mobile consulting firm Palador, told me that the 5c is doing poorly across markets
Te lo traduco terra terra: il 5C è stato un flop e ha venduto 10 volte meno di quelli "normali"...
:ciapet:
gd350turbo
10-10-2014, 10:49
Utili è relativo ovviamente, ma se si vuole giudicare la bontà di un SoC chiaramente lo sono, così come lo sono i bench delle schede video; anche in quest'ultimo caso non si considera un singolo test ma l'insieme dei risultati ottenuti.
Puoi valutare la differenza tra ad esempio l'a7 e l'a8, come puoi farlo tra un 800 e un 801, ovvero stessa piattaforma ma soc diverso, ma per i confronti trasversali, come ho già detto, non ne vedo alcuna affidabilità/utilità.
Una scheda video, è un pezzo di un insieme, un telefono è un pezzo unico, anche in questo caso, difficile fare raffronti.
Non sto a postare link qui in quanto fortemente of topic, ma quando cambio un pezzo del computer, faccio un bench prima , e dopo, in questo modo ottengo dati omogenei e posso determinare, la percentuale di aumento, ma se nello stesso tempo cambiassi cpu e sistema operativo, i dati non sarebbero più omogenei...
Corri a fare un corso di inglese base perché proprio hai delle incapacità grandissime a tradurre
Apple hasn’t released a break-down of iPhone sales by type
According to the data from Umeng, iPhone 5c sales in China at least have been dismal. According to a chart posted on Andreessen Horowitz analyst Benedict Evan’s blog, iPhone 5c sales in China are in the 2 percent range compared to the 5s, which is at around 12 percent and the iPhone 5, which is around 15 percent.
Last week, Apple, in what would seem to be a tacit admission that sales weren’t going as well as they’d hoped, introduced an even cheaper version of the 5c with 8GB of storage
Benjamin Robbins, principal at Seattle-based mobile consulting firm Palador, told me that the 5c is doing poorly across markets
Te lo traduco terra terra: il 5C è stato un flop e ha venduto 10 volte meno di quelli "normali"...
:ciapet:Premesso che considero il 5C un errore da parte di Apple - che probabilmente non si ripeterà - e un prodotto che non acquisterei mai, considerarlo un flop è alquanto assurdo. Giusto per esempio :
The iPhone 5c was the best selling phone in Britain in August with 8.9% share, outselling the flagship iPhone 5s with 7.6% and the Samsung Galaxy S5 with 6.0%.
Insomma, talmente flop che vende più del telefono Android più venduto di quest'anno in specifici mercati. Chiunque nel settore mobile vorrebbe collezionare simili flop.
Puoi valutare la differenza tra ad esempio l'a7 e l'a8, come puoi farlo tra un 800 e un 801, ovvero stessa piattaforma ma soc diverso, ma per i confronti trasversali, come ho già detto, non ne vedo alcuna affidabilità/utilità.
Una scheda video, è un pezzo di un insieme, un telefono è un pezzo unico, anche in questo caso, difficile fare raffronti.
Non sto a postare link qui in quanto fortemente of topic, ma quando cambio un pezzo del computer, faccio un bench prima , e dopo, in questo modo ottengo dati omogenei e posso determinare, la percentuale di aumento, ma se nello stesso tempo cambiassi cpu e sistema operativo, i dati non sarebbero più omogenei...Per certi versi è sicuramente condivisibile ciò che dici, ma bisognerebbe tenere in considerazioni molteplici aspetti, come ad esempio la tipologia di benchmark (quelli specifici per il browser ci dicono poco, mentre i bench grafici sono molto più associati all'hardware chiaramente). Abbiamo inoltre dati puramente teorici come FLOPS di riferimento, cache, ecc e bench puramente sintetici che sono sostanzialmente indipendenti dal software. Dunque, se è vero che il confronto risulta più complesso rispetto a 2 GPU su uno stesso OS, non significa che sia infattibile o poco affidabile.
ForzaMagicaRoma
10-10-2014, 11:10
Premesso che considero il 5C un errore da parte di Apple - che probabilmente non si ripeterà - e un prodotto che non acquisterei mai, considerarlo un flop è alquanto assurdo. Giusto per esempio :
Insomma, talmente flop che vende più del telefono Android più venduto di quest'anno in specifici mercati. Chiunque nel settore mobile vorrebbe collezionare simili flop.
Per certi versi è sicuramente condivisibile ciò che dici, ma bisognerebbe tenere in considerazioni molteplici aspetti, come ad esempio la tipologia di benchmark (quelli specifici per il browser ci dicono poco, mentre i bench grafici sono molto più associati all'hardware chiaramente). Abbiamo inoltre dati puramente teorici come FLOPS di riferimento, cache, ecc e bench puramente sintetici che sono sostanzialmente indipendenti dal software. Dunque, se è vero che il confronto risulta più complesso rispetto a 2 GPU su uno stesso OS, non significa che sia infattibile o poco affidabile.
Test mondo reale l'iphone 6 rompe le chiappette sia al Galaxy S5 che all'HTC ONE M8!
https://www.youtube.com/watch?v=nCln9_mgZJo
gd350turbo
10-10-2014, 11:10
...Per certi versi è sicuramente condivisibile ciò che dici, ma bisognerebbe tenere in considerazioni molteplici aspetti, come ad esempio la tipologia di benchmark (quelli specifici per il browser ci dicono poco, mentre i bench grafici sono molto più associati all'hardware chiaramente). Abbiamo inoltre dati puramente teorici come FLOPS di riferimento, cache, ecc e bench puramente sintetici che sono sostanzialmente indipendenti dal software. Dunque, se è vero che il confronto risulta più complesso rispetto a 2 GPU su uno stesso OS, non significa che sia infattibile o poco affidabile.
Si ovvio, semplificando il concetto, puoi dire che quel soc fa x operazioni al secondo e quell'altro ne fa y, su questo non ci piove, sono numeri quindi dati oggettivi e non soggettivi, poi la trasposizione di questi dati nel mondo reale, eh qui la vedo già più dura !
MiKeLezZ
10-10-2014, 11:14
Premesso che considero il 5C un errore da parte di Apple - che probabilmente non si ripeterà - e un prodotto che non acquisterei mai, considerarlo un flop è alquanto assurdo. Giusto per esempio :
Insomma, talmente flop che vende più del telefono Android più venduto di quest'anno in specifici mercati. Chiunque nel settore mobile vorrebbe collezionare simili flop.
Per certi versi è sicuramente condivisibile ciò che dici, ma bisognerebbe tenere in considerazioni molteplici aspetti, come ad esempio la tipologia di benchmark (quelli specifici per il browser ci dicono poco, mentre i bench grafici sono molto più associati all'hardware chiaramente). Abbiamo inoltre dati puramente teorici come FLOPS di riferimento, cache, ecc e bench puramente sintetici che sono sostanzialmente indipendenti dal software. Dunque, se è vero che il confronto risulta più complesso rispetto a 2 GPU su uno stesso OS, non significa che sia infattibile o poco affidabile.SOLO in UK e SOLO nel mese di Agosto! Vogliamo guardare il trend anno per anno?
http://uk.kantar.com/tech/mobile/2014/0110-kantar-worldpanel-comtech-uk-smartphone-share-august/
IOS scende dal 28,2% al 27,1% (-4%)
Android sale dal 56,1% al 61,1% (+9%)
SOLO in UK e SOLO nel mese di Agosto! Vogliamo guardare il trend anno per anno?
http://uk.kantar.com/tech/mobile/2014/0110-kantar-worldpanel-comtech-uk-smartphone-share-august/
IOS scende dal 28,2% al 27,1% (-4%)
Android sale dal 56,1% al 61,1% (+9%)Era solo un esempio, avrei potuto prendere tranquillamente anche gli USA o altri specifici mercati in differenti periodi temporali. Il trend del mercato è del tutto irrilevante e non ci dice nulla sulle vendite di Apple in generale e del 5C in particolare.
facendis
10-10-2014, 11:58
Insomma...un telefono che costa quasi il doppio degli altri dovrebbe andare a quasi il doppio! Mi sembra naturale pensarla così invece sembra che vada, ne più ne meno, come gli altri!!!Un sostenitore epolle, per giustificare il maggior prezzo, ha tirato in ballo la migliore assistenza della mela. In un primo momento sembrerebbe una tesi accettabile, ma non lo è affatto!!!Infatti , se fosse così, significherebbe che anche l'utente che non ha mai avuto problemi, e mai ne avrà, con il suo iotelefono, paga parte della assistenza già all'atto dell'acquisto...insomma una specie di equo compenso Siae made in Apple!!!Lo stesso vale per l'iOS...ma quante volte lo devo pagare questo benedetto iOS, ogni volta che compro un iphone?Sarebbe come se ogni volta che viene ristampato un mio disegno la casa editrice me lo dovesse ripagare intero.Per l'amor di Dio...a me andrebbe benissimo...peccato che le case editrici la pensino diversamente!Lo stesso vale per il design...ormai è quasi sempre uguale per ogni nuovo modello ma viene sempre portato a giustificazione dell'alto prezzo del gioiellino!Perciò, a mio modesto parere, quei 3/400 euro minimo che la epolle chiede in più rispetto alla concorrenza non hanno nessuna giustificazione reale!Detto questo chi li vuol pagare li paghi, ma non argomenti con tesi infondate!
Corri a fare un corso di inglese base perché proprio hai delle incapacità grandissime a tradurre
Apple hasn’t released a break-down of iPhone sales by type
According to the data from Umeng, iPhone 5c sales in China at least have been dismal. According to a chart posted on Andreessen Horowitz analyst Benedict Evan’s blog, iPhone 5c sales in China are in the 2 percent range compared to the 5s, which is at around 12 percent and the iPhone 5, which is around 15 percent.
Last week, Apple, in what would seem to be a tacit admission that sales weren’t going as well as they’d hoped, introduced an even cheaper version of the 5c with 8GB of storage
Benjamin Robbins, principal at Seattle-based mobile consulting firm Palador, told me that the 5c is doing poorly across markets
Te lo traduco terra terra: il 5C è stato un flop e ha venduto 10 volte meno di quelli "normali"...
:ciapet:
e te leggi tutto
But is that the whole story? Do we simply go for the high end because that’s what we expect from Apple? Not so fast. A couple of stories put this theory into question. First, citing data from a variety of sources, AppleInsider reports that the iPhone 5c, for all its reported issues, actually outsold every other flagship smartphone out there last quarter with an estimated 12 million 5c’s sold to date. Compare that to 9 million Samsung Galaxy 4S’s, 8.2 million Nokia Windows smartphones and 2.3 million LG G2’s, according to data provided in the AppleInsider article.
12.000.000 di unita vendute...
l'unico mercato dove non va è quello cinese...
SOLO in UK e SOLO nel mese di Agosto! Vogliamo guardare il trend anno per anno?
http://uk.kantar.com/tech/mobile/2014/0110-kantar-worldpanel-comtech-uk-smartphone-share-august/
IOS scende dal 28,2% al 27,1% (-4%)
Android sale dal 56,1% al 61,1% (+9%)
vediamo cosa succede nell'ultimo trimestre del 2014?
A taiwan i produttori di terminali Android stanno avendo praticamente tutti cali di rdinativi da quando è uscito l'iPhone 6...
hwutente
10-10-2014, 12:13
SOLO in UK e SOLO nel mese di Agosto! Vogliamo guardare il trend anno per anno?
http://uk.kantar.com/tech/mobile/2014/0110-kantar-worldpanel-comtech-uk-smartphone-share-august/
IOS scende dal 28,2% al 27,1% (-4%)
Android sale dal 56,1% al 61,1% (+9%)
hanno una diffusione troppo diversa per poterli paragonare
SCAFFALE E POI CONTENITORE SPAZZATURA
1000 euro per un affare obsoleto in quanto ad hardware!
SCAFFALE E POI CONTENITORE SPAZZATURA
1000 euro per un affare obsoleto in quanto ad hardware!:asd:
MA anche no, avendo frequenza più bassa hanno anche voltaggi più bassi, quindi consumi minori a parità di potenza erogata...
Ha frequenza più bassa la cpu.
Ma trattandosi di Soc, con cpu, gpu, sdram e sram, oltre a tutta una serie di altre cosette, dove il dual core occupa, nel caso dell'A8, meno di 1/4 della superficie del die, non puoi sapere se l'A8 ha Volt inferiori alla concorrenza, consuma meno ed in quali condizioni.
Per quanto ne sappiamo, poco a dire il vero, l'alimentazione del Soc potrebbe essere determinata dal PowerVR GX6450, di cui non è noto il clock.
Ed anche sapere che è 400Mhz (di cui si vocifera) piuttosto che i 5-600 Mhz dell'Adreno 420 o i 700Mhz del Mali T760 dell'Exynos 5433, è solo una parte della storia.
Alla fine conta lo smartphone nel suo complesso: il solo soc può anche avere un prestazioni/consumi migliore della concorrenza, ma il risultato finale è determinato dalle altre componenti, soprattutto il display.
Ha frequenza più bassa la cpu.
Ma trattandosi di Soc, con cpu, gpu, sdram e sram, oltre a tutta una serie di altre cosette, dove il dual core occupa, nel caso dell'A8, meno di 1/4 della superficie del die, non puoi sapere se l'A8 ha Volt inferiori alla concorrenza, consuma meno ed in quali condizioni.
Per quanto ne sappiamo, poco a dire il vero, l'alimentazione del Soc potrebbe essere determinata dal PowerVR GX6450, di cui non è noto il clock.
Ed anche sapere che è 400Mhz (di cui si vocifera) piuttosto che i 5-600 Mhz dell'Adreno 420 o i 700Mhz del Mali T760 dell'Exynos 5433, è solo una parte della storia.
Alla fine conta lo smartphone nel suo complesso: il solo soc può anche avere un prestazioni/consumi migliore della concorrenza, ma il risultato finale è determinato dalle altre componenti, soprattutto il display.
è l'architettura a 64bit che è molto più complessa e chiede di conseguenza più risorse energetiche. un po' come i vecchi atom che consumavano poco grazie ad una architettura in order rispetto alle cpu moderne out of order..
Littlesnitch
10-10-2014, 12:55
e te leggi tutto
12.000.000 di unita vendute...
l'unico mercato dove non va è quello cinese...
vediamo cosa succede nell'ultimo trimestre del 2014?
A taiwan i produttori di terminali Android stanno avendo praticamente tutti cali di rdinativi da quando è uscito l'iPhone 6...
Don't feed the troll! ;)
è l'architettura a 64bit che è molto più complessa e chiede di conseguenza più risorse energetiche. un po' come i vecchi atom che consumavano poco grazie ad una architettura in order rispetto alle cpu moderne out of order..
Un maggior numero e complessità nei registri per via dei 64bit non significa per forza maggiori consumi nel soc, anzi, migliorando mediamente l'IPC laddove possibile, ottieni a parità di prestazioni, consumi inferiori.
Il punto fondamentale è che il soc non è cpu, ma soprattutto gpu, oltre alle altre componenti.
La gpu tra l'altro viene spinta, ad ogni generazione, più di quanto venga fatto per la cpu, evidentemente è un fattore, quello dei "giochini 3D sugli smartphone" tutt'altro che secondario :)
MiKeLezZ
10-10-2014, 14:31
Non sono i 64-bit.
Sono le istruzioni ARMv8, il migliore branch predictor, maggiori più kB di cache, la pipeline più lunga, più execution units, SIMD potenziato, l'out-of-order usato per più unità.
In pratica stiamo comparando un Cortex A57 migliorato con un Cortex A15. Già un A57 base dà al Cortex A15 il 30% di paga, figuriamoci.
Apple si è comprata Intrinsity proprio per questo. Per avere i migliori processori ARM.
Fino allo Snapdragon 808 non ci sarà storia.
L'Exynos 5433 è già in commercio ed è 4xA57 1.9Ghz + 4xA53 1.3GHz - 20nm.
Ci sono i bench in giro.
Ma ribadisco che la cpu è solo una delle componenti del soc.
devil_mcry
10-10-2014, 16:02
L'Exynos 5433 è già in commercio ed è 4xA57 1.9Ghz + 4xA53 1.3GHz - 20nm.
Ci sono i bench in giro.
Ma ribadisco che la cpu è solo una delle componenti del soc.
Si ma il problema è che Android per ora è solo a 32bit... Inoltre di per se l'architettura del A57 non è la stessa dei Core del A7/A8, quella Apple è completamente proprietaria
Si ma il problema è che Android per ora è solo a 32bit... Inoltre di per se l'architettura del A57 non è la stessa dei Core del A7/A8, quella Apple è completamente proprietaria
Android L è a 64bit, ma per ora solo per le cpu x86:
https://plus.google.com/u/0/+AndroidDevelopers/posts/XG1WmNDMe8H
Per le cpu arm, presumo che aspettino Qualcomm 810.
Anche il Mediatek MT6795 probabilmente arriverà nello stesso periodo.
I soc tipo Exynos 5433 potranno anche sfruttarli se decidessero per 4GB. Imho, roba di fine 2015.
Ma nel frattempo, sono pur sempre 4 core arm v8 con buone prestazioni, da quanto ho avuto modo di vedere.
Prestazioni che sono svincolate dal discorso 64bit.
Probabilmente con buoni consumi, anche se fino ad ora ho visto solo i test autonomia del Note 4 con Qualcomm 805.
devil_mcry
10-10-2014, 16:38
Android L è a 64bit, ma per ora solo per le cpu x86:
https://plus.google.com/u/0/+AndroidDevelopers/posts/XG1WmNDMe8H
Per le cpu arm, presumo che aspettino Qualcomm 810.
Anche il Mediatek MT6795 probabilmente arriverà nello stesso periodo.
I soc tipo Exynos 5433 potranno anche sfruttarli se decidessero per 4GB. Imho, roba di fine 2015.
Ma nel frattempo, sono pur sempre 4 core arm v8 con buone prestazioni, da quanto ho avuto modo di vedere.
Prestazioni che sono svincolate dal discorso 64bit.
Probabilmente con buoni consumi, anche se fino ad ora ho visto solo i test autonomia del Note 4 con Qualcomm 805.
L'IPC è sicuramente più alto dei Krait o dei A15 ma c'è da considerare che molte delle migliorie architetturali dei nuovi A57 daranno il massimo a 64bit.
Come dicevo questo si è già visto sui processori desktop dove la stessa CPU a 32bit ritorna performance minori rispetto a 64bit.
Android per ARM comunque a 32bit non esiste pertanto...
hwutente
10-10-2014, 16:44
Fino allo Snapdragon 808 non ci sarà storia.
secondo me anche oltre
L'IPC è sicuramente più alto dei Krait o dei A15 ma c'è da considerare che molte delle migliorie architetturali dei nuovi A57 daranno il massimo a 64bit.
Come dicevo questo si è già visto sui processori desktop dove la stessa CPU a 32bit ritorna performance minori rispetto a 64bit.
Android per ARM comunque a 32bit non esiste pertanto...
La maggior parte delle migliorie prestazionali degli A57 le hai già con i 32bit, subito.
I 64bit spremeranno qualcos'altro, ma non sono un vero problema fino a quando non aumenteranno decisamente la ram (lo Snapdragon 805 già supporta 4GB di ram)
Turbominchia
10-10-2014, 17:30
avete corretto il processore dell'iphone 6 ma rimane sbagliato il taglio della memoria, non è 16/32/64 ma 16/64/128
facendis
10-10-2014, 20:39
iphone6...il miglior iphone6 di sempre!
Un maggior numero e complessità nei registri per via dei 64bit non significa per forza maggiori consumi nel soc, anzi, migliorando mediamente l'IPC laddove possibile, ottieni a parità di prestazioni, consumi inferiori.
Il punto fondamentale è che il soc non è cpu, ma soprattutto gpu, oltre alle altre componenti.
La gpu tra l'altro viene spinta, ad ogni generazione, più di quanto venga fatto per la cpu, evidentemente è un fattore, quello dei "giochini 3D sugli smartphone" tutt'altro che secondario :)
Non sono i 64-bit.
Sono le istruzioni ARMv8, il migliore branch predictor, maggiori più kB di cache, la pipeline più lunga, più execution units, SIMD potenziato, l'out-of-order usato per più unità.
In pratica stiamo comparando un Cortex A57 migliorato con un Cortex A15. Già un A57 base dà al Cortex A15 il 30% di paga, figuriamoci.
Apple si è comprata Intrinsity proprio per questo. Per avere i migliori processori ARM.
Fino allo Snapdragon 808 non ci sarà storia.
ho scritto 64bit per semplificare il discorso ai più, qualche flag in più so anch'io che non fa consumare di più.. è l'architettura più complessa appunto come ha specificato mikelezz :)
per chi volesse approfondire consiglio questo sito:
http://quequero.org/2014/04/introduction-to-arm-architecture/
Ha frequenza più bassa la cpu.
Ma trattandosi di Soc, con cpu, gpu, sdram e sram, oltre a tutta una serie di altre cosette, dove il dual core occupa, nel caso dell'A8, meno di 1/4 della superficie del die, non puoi sapere se l'A8 ha Volt inferiori alla concorrenza, consuma meno ed in quali condizioni.
Per quanto ne sappiamo, poco a dire il vero, l'alimentazione del Soc potrebbe essere determinata dal PowerVR GX6450, di cui non è noto il clock.
Ed anche sapere che è 400Mhz (di cui si vocifera) piuttosto che i 5-600 Mhz dell'Adreno 420 o i 700Mhz del Mali T760 dell'Exynos 5433, è solo una parte della storia.
Alla fine conta lo smartphone nel suo complesso: il solo soc può anche avere un prestazioni/consumi migliore della concorrenza, ma il risultato finale è determinato dalle altre componenti, soprattutto il display.
Certo, ma a frequenza minori corrispondo voltaggi minori e stiamo parlando di CPU ARM e GPU standard, per quanto apple possa aver implementato in modo diverso diverse caratteristiche la fisica è fisica per tutti
facendis
10-10-2014, 23:21
Ultima news da Coppertone...epolle ha deciso di allegare ai nuovi iphone un gadget che comprende un fallo artificiale da 5,5 inc ed un tubetto di vasellina! La motivazione è semplice ma geniale allo stesso tempo: gli acquirenti dei nuovi iotelefonini avranno il doppio della soddisfazione al prezzo di uno!Si raccomanda di sedercisi sopra per una immersione totale!Ora aspetto il banno in santa pace!
facendis
10-10-2014, 23:24
Scusate...lo so che è scemo ma anche troppo divertente!
facendis
10-10-2014, 23:39
Inoltre la telecamera incorporata permetterà una rettoscopia che sostituirà l'identificazione tramite impronte digitali...a tale scopo alla epolle stanno già studiando pantaloni e mutande da mettere in vendita al modico prezzo di 1000 euro cada una, ma anche di più, naturalmente con apertura consona alla bisogna! It's magic!
facendis
10-10-2014, 23:40
povero me quando arriva ifazz!!!!
facendis
11-10-2014, 00:14
Ma l'idea ancora più geniale e quella di mettere in vendita ( il costo sarà da sballo ) un ano artificiale da sovrapporre a quello vero così...i caso di furto...sia di telefonino che di ano, i vostri dati saranno al siculo...pardon...al sicuro! Magica epolle!
facendis
11-10-2014, 00:37
Ma tutto questo non è che l'inizio...grazie alle impronte anali sapremo finalmente dove sedete tutto il giorno, cosa mangiate, che giornale leggete, se vi lavate e con quale sapone e molta altre cose!!!Il nostro motto è: THINK FOOLISH!!!
hwutente
11-10-2014, 00:57
calmati un attimo
eh sì scegliere uno sfondo è proprio un'operazione gravosa :O
http://youtu.be/Y5433mqOGp0?t=8m22s
hwutente
11-10-2014, 18:30
eh sì scegliere uno sfondo è proprio un'operazione gravosa :O
http://youtu.be/Y5433mqOGp0?t=8m22s
eh gia'
Cari Apple-Fag...io direi:
SCAFFALACCIO E POI CONTENITORE NON DIFFERENZIATO DELLA NETTEZZA URBANA...1000 euro per un mattone dual core... :cool:
hwutente
13-10-2014, 00:34
Cari Apple-Fag...io direi:
SCAFFALACCIO E POI CONTENITORE NON DIFFERENZIATO DELLA NETTEZZA URBANA...1000 euro per un mattone dual core... :cool:
io 1000 euro non li butterei
Marko#88
13-10-2014, 08:08
Cari Apple-Fag...io direi:
SCAFFALACCIO E POI CONTENITORE NON DIFFERENZIATO DELLA NETTEZZA URBANA...1000 euro per un mattone dual core... :cool:
Ma non ti vergogni? Se hai più di 8 anni dovresti..e comunque mia cugina di 8 anni e messa già meglio.
Cari Apple-Fag...io direi:
SCAFFALACCIO E POI CONTENITORE NON DIFFERENZIATO DELLA NETTEZZA URBANA...1000 euro per un mattone dual core... :cool:
14G
hwutente
13-10-2014, 12:07
Ma non ti vergogni? Se hai più di 8 anni dovresti..e comunque mia cugina di 8 anni e messa già meglio.
ma anche a meno di 8 anni
trovata la recensione più veritiera su l'iphone :O
http://www.marieclaire.it/Lifestyle/hi-tech/10-motivi-per-cui-l-iPhone-6-e-un-telefono-da-donna?wtk=cmp.ob.mc.lifestyle
hwutente
14-10-2014, 16:19
trovata la recensione più veritiera su l'iphone :O
http://www.marieclaire.it/Lifestyle/hi-tech/10-motivi-per-cui-l-iPhone-6-e-un-telefono-da-donna?wtk=cmp.ob.mc.lifestyle
Ma meno tecnologica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.