cantastorie65
08-10-2014, 17:10
Partiamo dal fotografo...
Da ragazzo (e stiamo parlando di 35 anni fa) avevo una reflex della minolta ma da quei tempi gloriosi mi sono impigrito parecchio. Adesso sono una di quelle brutte persone che vanno in giro con una bridge fujfilm dallo zoom spropositato (30X) scattando foto un po' qua e un po' là senza troppa cognizione di causa.
Mi trovo spesso a fotografare le gare di atletica di mio figlio, ma mi piace anche giocare con gli sfocati, ritratti macro e paesaggi. Insomma, qui non si butta via niente.
Raramente stampo.
Ora, benché lo zoomone gratifichi il mio ego, sento l'esigenza di un salto di qualità per divertirmi di più, ma sempre di gioco stiamo parlando e non ho alcuna velleità di trasformarmi in un novello Cartier-Bresson.
Considerando che il mio budget non mi consente dissanguamenti e che sì, prenderei volentieri una D7100, ma tutto sommato non mi pare il caso.
Che faccio, prendo la nikon d5200 o la pentax k-50?
Della seconda mi attira la tropicalizzazione e alcune caratteristiche tipo il pentaprisma, della Nikon il monitor orientabile girevole e il "parco ottiche". Considerando che il prezzo del corpo macchina è più o meno lo stesso e che vorrei prendere un 50mm fisso luminoso, un obiettivo tuttofare, e in un secondo momento, un 70/300 (perché ormai con lo zoom mi sono abituato a giocare e divertirmi)... cosa mi consigliate?
Da ragazzo (e stiamo parlando di 35 anni fa) avevo una reflex della minolta ma da quei tempi gloriosi mi sono impigrito parecchio. Adesso sono una di quelle brutte persone che vanno in giro con una bridge fujfilm dallo zoom spropositato (30X) scattando foto un po' qua e un po' là senza troppa cognizione di causa.
Mi trovo spesso a fotografare le gare di atletica di mio figlio, ma mi piace anche giocare con gli sfocati, ritratti macro e paesaggi. Insomma, qui non si butta via niente.
Raramente stampo.
Ora, benché lo zoomone gratifichi il mio ego, sento l'esigenza di un salto di qualità per divertirmi di più, ma sempre di gioco stiamo parlando e non ho alcuna velleità di trasformarmi in un novello Cartier-Bresson.
Considerando che il mio budget non mi consente dissanguamenti e che sì, prenderei volentieri una D7100, ma tutto sommato non mi pare il caso.
Che faccio, prendo la nikon d5200 o la pentax k-50?
Della seconda mi attira la tropicalizzazione e alcune caratteristiche tipo il pentaprisma, della Nikon il monitor orientabile girevole e il "parco ottiche". Considerando che il prezzo del corpo macchina è più o meno lo stesso e che vorrei prendere un 50mm fisso luminoso, un obiettivo tuttofare, e in un secondo momento, un 70/300 (perché ormai con lo zoom mi sono abituato a giocare e divertirmi)... cosa mi consigliate?