PDA

View Full Version : Welcome to nginx


Veralynn
08-10-2014, 13:33
Salve a tutti,
vi scrivo per chiedervi delle delucidazioni circa un problema che mi è comparso oggi sul tablet. Stamattina dopo aver tentato innumerevoli volte di connettermi ad internet con esito negativo e riavviando il router, mi si è aperta la home page di google con la scritta Welcome to nginx, e tutte le applicazioni presenti sul tablet che richiedono l'accesso a internet, non funzionano. Non riesco nemmeno a navigare. Dopo un po', purtroppo, il medesimo problema mi si è presentato anche sul cellulare (usando il wi-fi).
E' possibile che il virus dal tablet sia stato trasmesso al cellulare? Mi sorge il dubbio nel caso in cui il virus invece che sul tablet si trovasse all'interno del router, dato che un paio di mesi fa ho avuto il problema di un virus insediato nel router che mi aveva contagiato sia tablet che cellulare, e ho risolto formattando il router e cancellando la cache dai dispositivi. Il pc per ora sembra ancora salvo, ho anche provato ad avviare una scansione con Malwarebytes ma non mi ha trovato nulla. Come potrei procedere?
Ho già provato a far partire antivirus sul tablet e a cancellare la cache anche stavolta, ma il problema persiste.
Grazie mille

mamagiri
09-10-2014, 11:33
mio stesso identico problema, comparso ieri per la prima volta. Con scheda 3G, accesso normale, se vado in wi-fi, blocco dell'accesso alle pagine web con schermata bianca e "welcome to nginx". Anch'io qualche mese fa ho avuto un altro problema, con conseguente reset del router per eliminare il virus e ripristino delle impostazioni "normali". Attendo fiducioso eventuali soluzioni se nel frattempo qualcuno le ha trovate.....grazie!

Veralynn
09-10-2014, 15:07
Ho risolto (almeno per ora) resettando di nuovo il router, e cancellando la cache dai vari dispositivi per sicurezza.

Chill-Out
10-10-2014, 16:51
Chiaramente un problema sul Router

BlackJack84
14-10-2014, 22:50
Mi sono trovato con dei problemi simili in questi giorni.
"Welcome to nginx" su PC, mentre sullo smartphone compariva all'interno di alcuni banner; invece sullo smartphone molto più frequente la classica pagina della finta Polizia Postale, eppure entrambi sembrerebbero puliti da qualsiasi infezione.
Se Chill-Out ha ragione, potrebbe essere legato al bug ROM-0:
http://www.felicebalsamo.it/test-vulnerabilita-router-adsl-rom-0
In effetti al test sono risultato vulnerabile e i DNS che avevo impostato sul router erano cambiati; ho seguito le istruzioni sul sito linkato per riconfigurarlo bloccando l'accesso da remoto e per adesso sembra aver funzionato. Nei prossimi giorni testerò se il problema si ripresenta.