PDA

View Full Version : HP G 62 100 SL problemi usb bandwidth (C3/C6 status) help per veri esperti!


fantalorenzo
08-10-2014, 11:35
Buongiorno a tutti,
ho una webcam esterna, con evidentemente un trasferimento dati particolarmente elevato, che crea problemi sul notebook in oggetto (immagini corrotte).
Premetto che:
- su un Dell E6420, l'oggetto funziona perfettamente;
- su un Sony Vaio VPCF12M1E aveva lo stesso problema dell'HP, e la cosa dopo lunghe indagini e test è stata brillantemente risolta disabilitando dal Bios la funzione "C3/C6".

Quindi, premettendo che:
a) l'oggetto funziona su altri pc;
b) i driver installati sui 3 pc sono i medesimi;
c) l'HP G62 100 SL è superiore per potenza al Dell;
d) il problema, esattamente identico, è stato risolto sul Vaio, non via software come sistema operativo ma via Bios

tutto ciò premesso, ci DEVE essere il sistema per farla funzionare pure sull'HP!

Sfortuna vuole che nel Bios (F.37) dell'HP non trovo la funzione "C3/C6" enabled-disabiled, nè qualcosa di lontanamente assimilabile.

La causa del problema mi è ignota, probabilmente un discorso di traffico Usb e relativa ampiezza di banda disponibile. La soluzione trovata sul Vaio, devo dire completamente a caso ovvero 'per tentativi', dopo che tutto il resto era stato inutile (aggiornamenti driver, software, firmware della webcam, reinstallare il s.o., ecc) è qualcosa inerente al risparmio energetico che, una volta disabilitato, ha fatto funzionare l'oggetto.
Via Win7 era però già settato al massimo della potenza quindi per questo insisto (ma potrei sbagliare) che bisognerebbe orientare una soluzione dal Bios.

Tuttavia, vista la mia difficoltà nel riscontrare un parametro simile del Bios HP, chiedo consiglio su come intervenire per modificare parametri simili.

Faccio presente, se può essere rilevante, che il DELL sul quale ha funzionato senza modificare niente al primo colpo, monta un chipset usb Intel 6 Series C200, mentre gli altri due (che presentano lo stesso problema) un Intel 5 series 3400. Credo che questo chipset sia da configurare adeguatamente ma sull'HP non trovo come.

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto!