PDA

View Full Version : Stampante Laser B/N per A3-A4


Aiace
08-10-2014, 11:18
Salve a tutti, mi serve un consiglio da voi.
Sto cercando una stampante laser B/N , di rete, che faccia anche gli A3.

Deve servire una quindicina di utenti... direi sulle 20.000 stampe al mese.

Mi potete consigliare un paio di modelli?

Grazie!

blasco017
09-10-2014, 12:50
ciao,
se cerchi una macchina da acquistare che stampi e basta in monocromatico mi butterei sui prodotti Kyocera. Il top per le tue esigenze dovrebbe essere la FS-9530DN, ci dovrebbero essere anche prodotti più piccoli...ma non so se ne vale la pena. Io ho la FS-4020DN per le stampe di massa in A4...

Con il modello indicato fino a 500.000 copie ci devi mettere solo il toner, la mia era prevedeva il cambio del kit di manutenzione a 300.000, che ho cambiato poco dopo tale limite e costava poco...circa 200 euro

La macchina che ti ho indicato, come il modello inferiore FS-9130DN, consentono una media mensile di 30.000 pagine (max 200.000). Non ho una conoscenza diretta del modello ...ma avendo in uso prodotti inferiori sono certo che si tratti di una buona macchina.

blasco017
09-10-2014, 12:52
toner TK-71Q da 40.000 pagine ma non trovo il prezzo...

blasco017
09-10-2014, 14:05
probabilmente il codice esatto del toner è TK-710. Ho trovato un prezzo molto basso (strano) e diversi altri dell'ordine dei 130+iva (sui 160 ivato)

Le mie cartucce da 20.000 mi durano un 21.000.... quindi sono reali.... avresti un costo copia di 0,00325 euro/pagina (+iva) per il toner (originale)... poi vedi tu se ci vuoi metter dentro anche il costo della macchina....il maintenence kit.
In tal caso potrsti fare dei conteggi su 1,5 milioni di pagine A4, mettendo dentro il costo macchina + 2 Maintence kit.... durata di 6 anni.... bon...vedi tu come vuoi.

Aiace
09-10-2014, 15:41
Ok, adesso guarde le caratteristiche della FS-9130DN.

Abbiamo una kyocera FS-C5350N ed effettivamente è un ottimo prodotto.

Essendo un ente pubblico, abbiamo la possibilità in convenzione di avere una XEROX 5550DNS a un ottimo prezzo (circa 400€) e mi stavo orientando su questa.... (devo prendere una decina di toner per arrivare all'ordine minimo, ma non è un problema).

Una domanda: l'Hard disk integrato alla stampante (come optional) a cosa serve?

blasco017
09-10-2014, 16:53
credo che la xerox sia una macchina da circa 2.000 euro... ma non so a quanto ti vendono i toner... se per logiche commerciali te la danno a 400... ma nuova o usata?

ma da ente pubblico sicuro di dover fare un acquisto e non un noleggio a costo fisso e se ci sono guasti se ne interessi il noleggiatore?

Io ho una xerox phaser 7760 a colori... più o meno stesso aspetto della monocromatica che hai indicato. Le kyocera sono muli dove i guasti sono rari, le xerox sono conosciute per un grafica più raffinata e quantomeno la mia stampante è decisamente più delicata.

Per la xerox nel mercato libero (non entro nel tema) hai un costo di toner analogo... 100 o un pò meno euro + iva x cartuccia da 35K. Ogni 60K devi però sostituire il tamburo che costa circa 300 euro ivati. Maintenence kit a 300k a circa 550 ivati. Le kyocera montano invece tamburi a lunga durata..che probabilmente non raggiungono le performance grafiche della xerox, che non cambi mai. SI cambia solo il maintenence kit ogni 500K...che costicchia però... ho trovato un 1100 ivato circa. Bon...sempre decisamente meno di xerox... arrivi a 500k con 8 fotoconduttori e 1 kit e 2/3.... 3.000 euro ivati... + i toner dove devono essere lì... Nella xerox ho avuto dei guasti onerosi...

Un possibile utilizzo dell'hard disk della xerox è di memorizzare delle stampe in un formato immediatamente stampabile dalla macchina e quindi richiamabile a piacere. Spiego meglio. Io ho un catalogo da 116 facciate che memorizza sulla xerox come stampa salvata, quando la invio alla stampante sono diversi giga e ci metto anche un'oretta a fargliela digerire. Non posso aspettare 1 ora per ogni stampa catalogo.... la memorizzo una volta sola...poi la richiamo via web e la lancio in stampa (anche da bordo macchina..) pescando da hard disk l'avvio della stampa è immediato e la macchina stampa alla sua massima velocità.

ciao

Aiace
09-10-2014, 20:51
Grazie mille di tutte le informazioni!
Effettivamente sul prezzo della Xerox sono un po' perplesso... magari contatterò l'azienda per maggiori infomazioni e dettagli... comunque è una vendita riservata alla pubblica ammministrazione e quindi con prezzi "strani".... pensa che la Kyocera C5350N l'avevamo pagata poco più di 150€ più iva...

Il problema di queste "convenzioni" è che c'è solo un modello... o ti va bene questa o cerchi altrove...
Il toner della Xerox costa circa 80€ più iva con l'unico vincolo di fare ordini di (almeno) 1000€, e tra stampante e cassetto aggiuntivo ci vengono circa 6-7 toner.

Anche se, come osservi giustamente tu, la Xerox è più delicata e ha bisogno di più manutenzione... perè eventualmente con questi prezzi se si dovesse rompere ne prendiamo un'altra :-D

Per l'HD penso che nel nostro caso non serva (forse sarebbe più utile per la stampante a colori dove il "volume" dei file è molto maggiore). Da listino questa 5550DNS dovrebbe avere 256MB di ram, unità duplex, un cassetto A4/A3, interfaccia LAN 10/100 (dal sito dicono anche Gigabit).
Comunque invierò una mail per evitare sorprese ;-)

blasco017
10-10-2014, 12:45
non ho capito la logica dei prezzi.....vedendo che la xerox prevedeva un HD da 40 GB mi è venuto il dubbio che si tratti di un modello vecchio

verifica anche a quanto ti vendono i fotoconduttori perchè ne cambi uno ogni 3 mesi circa.

Ci sono anche altre marche valide...Toshiba ad esempio. In linea di massima, se acquisti e non hai contratti di manutenzione tutto compreso, dovresti privilegiare una macchina su cui puoi contare di una assistenza di base. Io ho delle macchine Kyocera di proprietà acquistate da un rivenditore ufficiale con laboratorio....e se c'è qualcosa chiamo...pago il giusto e risolvo... con xerox apro una chiamata ad un numero verde e seguo delle procedure...ma devo dire che alla fine sono anche bravi a farti delle riparazioni a dei prezzi fissi...che se il guasto è grave ci risparmi alla fine... Mi fa un male sentire se si rompe la cambio... e le convenzioni magari non sono eterne. Comunque è interessante la xerox a quel prezzo...chiaro! Mettici dentro un paio di fotoconduttori oltre al toner nell'ordine.

Aiace
10-10-2014, 15:01
Si la logica dei prezzi è un mistero anche per me.... :p
Forse essendo un unico fornitore per tutta l'amministrazione, ne ha preso un container di queste stampanti... _.D

Mi dice:
"Fotoricettore per Xerox Phaser 5550DNS" 180€ più iva...

E' vero che prendere stampanti "usa e getta" non è il massimo... però se veramente ha questi prezzi, la riparazione ha un costo confrontabile con l'acquisto di una nuova.
Ho chiesto che mi inviino un preventivo per stampante + cassetto aggiuntivo, 4 toner e un Fotoricettore... (forse è meglio se già gli dico 2 :rolleyes: )

blasco017
10-10-2014, 20:15
Ok, a questi prezzi vai di xerox...
A 20.000 copie al mese ...metti che ti duri un pò più dei 300K e che stampi un pò meno...comunque tra 1 anno e mezzo ti ritroverai con il kit di mantenimento da sostituire. Se vendono tante macchine verifica se ti possono dare anche assistenza tecnica. Per il kit ci potrebbero essere dei componenti che necessitano di personale qualificato. Comunque anche se dovessi buttare via a tutto a 300k con il poco che spendi all'inizio va tutto bene.

...se ho bisogno di qualche macchina nuova ti scrivo...non si sa mai che me ne potrai procurare una a questi prezzi...!!! :D

Aiace
13-10-2014, 21:47
Ok grazie!

Ho sostituito il mese scorso il kit di manutenzione di una HP 4015n seguendo una guida su youtube :-D

Ma secondo te... se la Xerox arrivato al limite del fotoricettore continua a stampare bene...si può tirare avanti o bisogna cambiarlo comunque?

blasco017
13-10-2014, 23:01
nella mia xerox a colori la durata dei fotoconduttori è un valore approssimativo in quanto dipende dalla percentuale di copertura, vengono venduti per 35K ma possono durare fino al doppio. Per un bel pò di tempo la macchina mi dice che sono finiti....ma prima di arrivare all'errore bloccante ce ne vuole. A volte li cambio prima che si blocchino perchè ne risente la saturazione dei colori benchè stampino sempre perfettamente uniformi sino alla fine. Ogni tanto si calibra per compensare...ma un fotoconduttore nel suo periodo utile ha una maggiore qualità. Penso che ti possano durare di più del numero di pagine previsto e che non dia subito un errore bloccante, con una qualità sempre adeguata fino a quando li devi gettare. Non ho certezze....però mi aspetto questo...che gli puoi tirare il collo finchè proprio la macchina non va se non lo cambi.

Sui kit: ci sono componenti facili da sostituire o proprio pensati per la sostituzione da parte dell'utente, altri che prevedono lo smontaggio di parti più o meno complesse delle macchine e dove quindi l'intervento del tecnico è quasi obbligatorio....anche perchè conosce una serie di trucchi per riportare le macchine alla piena efficienza.

Aiace
09-12-2014, 09:35
Grazie mille!!
LA stampante è arrivata, e addirittura sono venuti i tecnici della ditta a montarla
(sono andati via dimenticandosi il Duplex nello scatolone... ma a quello c'ho pensato io :D :D ).