PDA

View Full Version : VDSL e FTTC


johnny24
08-10-2014, 09:06
Salve a tutti. Ho cercato in rete, ma non mi risulta ancora chiara la differenza, se c'è, tra le due architetture. Magari qualcuno può illuminarmi :rolleyes:
Ho sottoscritto un contratto fastweb in cui mi si promette la fibra con connessione a 20mb. Tuttavia in rete ho letto che è un collegamento che garantisce la fibra solo fino alla centralina in strada e che da lì in poi si passerà
al doppino telefonico fino all'abitazione e non capisco come si possa venderla come "fibra ottica" quando comunque, se la distanza tra casa mia e la centralina è elevata, si annullano tutti i vantaggi. La VDSL non ho idea di cosa sia.

Vorrei poi sapere se è possibile usare il mio attuale modem linksys wag160 o dovrei comprare un nuovo modello. Grazie a chi mi risponderà :D :D

franco123
13-10-2014, 12:33
Ciao, praticamente il collegamento in fibra arriva fino al cabinet in strada, il quale contiene un apparato chiamato DSLAM. Da lì fino al tuo appartamento il collegamento è tramite doppino telefonico (tecnologia VDSL) e le prestazioni sono nettamente superiori rispetto alla classica ADSL in quanto l'attenuazione di linea è bassa a causa della poca distanza coperta con il doppino; con l'adsl il tratto in rame è da casa tua fino alla centrale, con il vdsl è fino al DSLAM