View Full Version : LG G Watch R: lo smartwatch circolare disponibile a metà ottobre in madrepatria
Redazione di Hardware Upg
08-10-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/lg-g-watch-r-lo-smartwatch-circolare-disponibile-a-meta-ottobre-in-madrepatria_54371.html
LG G Watch R sarà disponibile in Corea del Sud a partire dal prossimo 14 ottobre
Click sul link per visualizzare la notizia.
molto carino!
ma... uno Snapdrafon per muovere un pannello da 1,8 pollici... ?:confused:
ci credo che la batteria non duri una cippa...
Ma che bello! :)
perfettamente in linea con un orologio "tradizionale".
Direi anche meglio del moto 360.
Ma perchè devono ficcarci dentro processori così inutilmente potenti?
Non si potrebbe avere un soc meno potente per migliorare drasticamente il lato autonomia?
Simonex84
08-10-2014, 08:25
Ma in pratica a cosa servono? a parte chi si fa una maratona al mese e passa la vita a correre non capisco perchè una persona normale dovrebbe usare questo smartwatch.
Io vado a carrere un paio di volte a settimana ma sinceramente di sapere il battito non me ne frega nulla, mi basta la distanza percorsa e il tempo totale ma per quello ho già l'iPhone che mi porto sempre dietro per ascolatre la musica
Questo esteticamente e' il piu' bello di tutti ed anche le caratteristiche non sono niente male, sopratutto lo schermo p-oled! Molto probabilmente potrei comprarlo, ma ci sono 2 punti che mi frenano... da quello che ho capito manca il sensore di luce ambientale, cosa che ritengo abbastanza fondamente in uno smartwatch e poi le dimensioni potrebbero essere esageratamente grandi, ma per quello bisogna vederlo dal vivo.
Più bello del Moto360.
Ma fra tutti, preferisco esteticamente l'Asus Zenwatch.
lockheed
08-10-2014, 08:44
Ma in pratica a cosa servono? a parte chi si fa una maratona al mese e passa la vita a correre non capisco perchè una persona normale dovrebbe usare questo smartwatch.
Io vado a carrere un paio di volte a settimana ma sinceramente di sapere il battito non me ne frega nulla, mi basta la distanza percorsa e il tempo totale ma per quello ho già l'iPhone che mi porto sempre dietro per ascolatre la musica
Veramente questo LG non serve manco a chi si fa una maratona al mese (a parte che non c'è nessuno che ci riesce), semplicemente perché per funzionare si deve comunque interfacciare con un dispositivo esterno dotato di GPS.
A quel punto, fai prima a prenderti un orologio specifico che ha integrato tutto e che non ha bisogno di nient'altro per poter funzionare.
Oltre al fatto che la batteria, dura come minimo una giornata intera con GPS sempre attivo.
Esteticamente e' bellissimo.
Durera' 24 ore , ma e' fantastico vedere come tante cose che lo sci-fi degli anni 80 immaginava, adesso sono reali.
E sono addirittura piu' belle :-)
TheMac
Ma in pratica a cosa servono? a parte chi si fa una maratona al mese e passa la vita a correre non capisco perchè una persona normale dovrebbe usare questo smartwatch.
Io vado a carrere un paio di volte a settimana ma sinceramente di sapere il battito non me ne frega nulla, mi basta la distanza percorsa e il tempo totale ma per quello ho già l'iPhone che mi porto sempre dietro per ascolatre la musica
"SERVONO" nel senso più puro del termine... a niente. :D
Sono solo uno sfizio o se vuoi una piccola comodità secondaria.
Almeno secondo me.
Poi chissà.. se un domani ci saranno modelli molto economici con una ottima autonomia magari ci farò un pensierino!
Adesso sto giusto a guardare ;)
Sicuramente non servono a niente, almeno per ora, pero' sono accessori carini... Poi se prendono piede, probabilmente, qualche app utile ci salta fuori.
Bello è bello ma anche quello di Motorola sembrava ottimo dalle immagini di presentazione e poi si è visto che razza di pataccone è. Vediamo se LG è riuscita a far meglio anche con il prodotto reale.
Hermes
No questi dispositivi hanno una funzione fondamentale: la notifica, con il surplus di poter vedere in anteprima il testo dei messaggi ricevuti.
Questa cosa e' strategica. Io quando guido, o lavoro (o anche sempre) e ricevo un Whatsapp guardo un attimo l'orologio e so da chi viene e cosa dice senza bisogno di estrarre il cell e leggere.
Le altre funzioni in effetti non hanno senso, ma in futuro qualcosa di utile ci puo' scappare, come detto sopra.
Anche io non capisco il senso di questo Smart Watch, cioè, degli Smart Watch in generale.
E' vero che ormai si cerca di fare tutto "Smart", e avere le stesse funzioni ovunque, ma penso si stia esagerando.
In fondo ormai, già da anni, il telefono è un oggetto che NON PUO' mancare. E' quasi piu facile uscire di casa senza portafoglio piuttosto che dimenticarsi il cellulare.
Tra l'altro rivoluzionando il modo di pagare tra nn molto non servirà davvero piu portarti i soldi dietro.
Riprendendo con lo SmartPhone, si telefona, radio, internet, messaggi, foto, video, musica, e ovviamente anche calendario/agenda/orario. Insomma, quasi tutto.
Cosa ci da di piu uno smartwatch? a parte ricordarsi di doverlo ricaricare tutti i giorni?
Notturnia
08-10-2014, 10:20
bello.. mi domando se saranno mai compatibili con apple...
quello di apple è brutto :-(
Secondo me, per dare un senso a questi smartwatch, non devono puntare sull'aspetto puramente tecnico, ma devono spingere molto di piu' su quello estetico... Pian piano ci stanno arrivando, ma ancora siamo parecchio lontani, si vede che sono aziende capaci a livello tecnico, pero' con pochissima esperienza nel design di un orologio.
Questo LG e' gia' meglio degli altri, ma ancora lontano dalla decenza, la ghiera e' decisamente bruttina e messa li tanto per, anche tutti gli spigoli sono troppo marcati e andavano raggiati di piu'... insomma di strada ancora ne devono fare, non basta farlo tondo per farlo bello.
esteticamente uno dei migliori
stecco222
08-10-2014, 11:13
Wow sembra un orologio vero.....MA.... allora perchè non comprare direttamente un vero orologio?
mancano due feature per me fondamentali, funzione vivavoce e batteria long life quindi per il momento continuo ad aspettare.
marchigiano
08-10-2014, 12:42
Ma che bello! :)
perfettamente in linea con un orologio "tradizionale".
Direi anche meglio del moto 360.
Ma perchè devono ficcarci dentro processori così inutilmente potenti?
Non si potrebbe avere un soc meno potente per migliorare drasticamente il lato autonomia?
lo snapdragon 400 ha i cortex a7 che consumano niente e hanno una discreta potenza
forse pensavi agli snapdragon 800 che hanno i krait 400 e vanno come missili, consumando però di più
lo snapdragon 400 ha i cortex a7 che consumano niente e hanno una discreta potenza
forse pensavi agli snapdragon 800 che hanno i krait 400 e vanno come missili, consumando però di più
Sarò onesto non ho fatto un ragionamento così dettagliato.. :stordita:
Ho solo pensato che è un processore che ancora oggi è montato su smartphone con cui i fai tutto.
Per uno smartwatch (penso) sarebbe più che sufficiente un solo core a meno di un ghz per svolgere agevolmente le quattro bioate che è chiamato a fare..
Con una ipotetica configurazione hardware di questo genere potrebbe davvero triplicare la durata della batteria secondo me.
lonewo|_f
08-10-2014, 13:58
molto carino!
ma... uno Snapdrafon per muovere un pannello da 1,8 pollici... ?:confused:
ci credo che la batteria non duri una cippa...
Che processore ci avresti montato?
Uno snap 400 con 4 cortex A7 (dei quali 3 disattivati) secondo me è la soluzione più parca energeticamente parlando.
C'è anche lo Snapdragon 200 dual core, forse bastava anche quello, ma immagino che se fosse stato adeguato allo scopo, i produttori l'avrebbero utilizzato, sia per il risparmio economico che per i consumi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.