PDA

View Full Version : Nuovo monitor 22". Quale scegliere per gli occhi?


88Mike88
07-10-2014, 11:44
Ciao ragazzi, devo sostituire il mio vecchissimo monitor LCD che mi ha abbandonato. Il mio target di spesa è fino a 130 euro circa.
Ci faccio di tutto ma soprattutto scrittura, web, video e foto (anche video editing e photoshop). Gioco di rado, ma capita. Ho bisogno della presa dvi.

Ho adocchiato questi modelli da 22":
Fujitsu L22T-7 LED
Fujitsu E22T-7 LED
quali le differenze tra questi due a parte il design?

iiyama E2283HS-B1
iiyama XU2290HS-B1 (l'unico IPS, però a differenza dell'altro iiyama non sembrerebbe "flicker free")

Inoltre è molto importante che il monitor affatichi poco la vista. Tra questi quale mi consigliate?
Per ciò che cerco io, meglio un un pannello TN o un IPS?
Con risoluzione full HD, su un 22" le scritte e le icone sarebbero molto piccole? Meglio optare per un 23" o non cambierebbe molto? Se conoscete dei buoni monitor da 22 però con risoluzione inferiore mi va anche bene così aumenta il pixel pitch.
Ho provato a vedere sul sito Samsung giusto per vedere anche una marca più commerciale, però sinceramente c'è troppa confusione nella gamma e non si capisce molto.
Se avete altri modelli da consigliarmi o qualcuno ha esperienze con uno di questi monitor, fatemelo sapere.

Grazie in anticipo! :)

88Mike88
07-10-2014, 13:43
Ah, aggiungo che un Samsung 23" gamma alta di qualche anno fa di un mio amico, mi affatica gli occhi subito. Non so che tipo di pannello abbia, ma il mio monitor da 20" vecchissimo mi dava molto meno fastidio, quindi vorrei qualcosa di riposante per gli occhi. Grazie.

Adric
24-10-2014, 21:48
I 22' sono tutti TN a 1600x1050 ormai fuori produzione.

I 23' a 1920x1080 hanno un pixel pitch troppo ridotto col quale devi ingrandire i caratteri.

Quindi devi andare su un 24' che puoi scegliere tra 16:10 (1920x1200) o (1920x1080). I 25 e i 26' non li fa nessuna casa, i 27' sono soltanto 16:9 e oltre a costare di più ingombrano di più, e devi tenerli a 20-30 cm di più distanti dagli occhi rispetto a un 24'.

Flicker-free ci sono sia TN che IPS o VA. Ma non puoi fare fotoritocco, editing video ecc con un pannello Tn i cui pessimi angoli di visione ti fanno cambiare i colori percepiti come sposti la testa.

Quindi 130 Euro è un budget ridicolo per un IPS, non ti offendere, ma mai risparmiare sul monitor che è il componente più importante e durevole del pc e la cui errata scelta può produrre affaticamento visivo, che può dipendere anche da un'eccessiva luminosità minima, tale da dar fastidio quando si usa il monitor di sera in penombra o in condizioni di scarsa luminosità ambientale.

Quindi cerca di arrivare almeno a 180-250 Euro ed orientati su un 24' delle case con una buona assistenza italiana, quali Dell, Aoc, LG, HP o Lenovo/IBM.
Iiyama e Viewsonic sono interessanti però poco diffuse in Italia, ma non per questo sono da scartare, Asus ed Eizo sono costose e non hanno una buona assistenza. Samsung e Philips lasciale perdere. Nec è buona ma costosa.

Leggiti più thread che puoi in questa sezione del forum sui singoli modelli da 24' con tutta calma, evita un acquisto troppo affrettato del monitor che porta a sicuri errori.