PDA

View Full Version : In circolazione un nuovo malware per Mac, si chiama iWorm


Redazione di Hardware Upg
06-10-2014, 13:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/in-circolazione-un-nuovo-malware-per-mac-si-chiama-iworm_54352.html

Oltre 17 mila le macchine infette, Apple ha già rilasciato un aggiornamento per proteggere i sistemi intonsi

Click sul link per visualizzare la notizia.

BulletHe@d
06-10-2014, 13:46
bè come la favola che non hanno bisogno di antivirus per poi scoprire che ne hanno uno sotto il cofano. alla fine tutto il mondo è paese

Simonex84
06-10-2014, 13:49
Ma quindi chi non ha scaricato un Yosemite tarocco non dovrebbe avere problemi.

va beh stasera controllo la cartella "/Library/Application Support/JavaW" e installo l'update

wal7er
06-10-2014, 13:49
ma questo è un iMalware non un iVirus! :)

mavy
06-10-2014, 13:52
Comunque, chiamarlo iWorm per me è una genialata :-)
p.s. corro a brevettare il nome iVirus

key2710
06-10-2014, 14:09
deleted

Simonex84
06-10-2014, 14:19
quindi quello che se lo sono gia' beccato?

si attaccano, è la giusta punizione visto che l'ha preso scaricando una cosa che non avrebbe dovuto scaricare :D

Simonex84
06-10-2014, 14:24
quindi nessuna differenza di quelli che se lo beccano su windows

Esatto ;)

l'unica differenza è che l'utonto su Mac (essendo UNIX based) ha minori possibilità di fare danni, su Windows invece basta un doppio click per fare casini assurdi :D

san80d
06-10-2014, 14:26
"i mac non hanno i virus" cit. :asd:

neanche win ha i virus :)

Simonex84
06-10-2014, 14:39
contento te......io non ho antivirus,antispyware,pulitore di registro,deframmentatore etc.etc. ma tu.....installateli pure;)

idem ... perche' dovrei?

Dai non accendiamo la solita ed inutile OS-war

Simonex84
06-10-2014, 14:44
e perché no? sono i soliti 5 o 6 , spero per loro che siano pagati da qualcuno altrimenti è davvero triste

basta saperlo così almeno cancello la sottoscrizione alla discussione ed evito di leggere commenti inutili.

tra iOS VS Android e OSX VS Windows ne ho le OO piene :muro: :muro:

Simonex84
06-10-2014, 14:50
Concordo e sottoscrivo.
Sopratutto perchè sono sempre le stesse cose, come gente che parla di windows elencando i problemi che c'erano su windows 98 :asd:

E dai su ancora a parlare del defrag e del registro? Siamo nel 2014 non nel '99.

dai facciamo anche 2002, XP ha bisogno di parecchia manutenzione, ma su 7 che ho sul fisso non ho installato nulla tranne Avira, non faccio nessuna manutenzione e funziona sempre bene, anzi di solito inizia a funzionare male quando arriva il poweruser di turno che "la sa lunga" e installa un milione di software per "migliorare il sistema" :asd:

Su 8 installato su VM sul Mac non ho messo manco l'antivirus

*aLe
06-10-2014, 14:53
E' capitato anche a me su Windows.
Mi sono distratto un attimo mentre installavo un freeware (ero al telefono) e mi sono ritrovato di tutto di piu'.Strano che ti sia beccato del malware, anche a me è capitato di distrarmi mentre installavo jDownloader ma più che PUP non mi son trovato (poi ovvio, conosco gente che ha il PC talmente pieno di PUP che è inutilizzabile, ma questo è un altro discorso).

jotaro75
06-10-2014, 14:53
Concordo e sottoscrivo.
Sopratutto perchè sono sempre le stesse cose, come gente che parla di windows elencando i problemi che c'erano su windows 98 :asd:

E dai su ancora a parlare del defrag e del registro, antivirus e antispyware? Siamo nel 2014 non nel '99.

io sono 6 mesi che provo,ma non ci sono ancora riuscito, a far capire a un mio amico che con 7 non c'è più bisogno della formattazione programmata ogni paio d'anni... :D

ilmonco
06-10-2014, 14:55
Sono uno di quelli che lo ha preso in quel posto scaricando per l'appunto una beta di Yosemite da siti strani.
Il che, me lo aspettavo anche, ma non avevo voglia di registrarmi e fare tutta la trafila per un qualcosa che avrei ottenuto in tutta sicurezza per canali ufficiali.
Detto questo, non capisco chi se la ride ed è felice per questa notizia quando basta:

Andare in /Library/Application Support/JavaW, se presente la cartella eliminarla.
Fine.
Durata operazione: 5 secondi netti....:asd:

Se penso a quelli che si sputtanano windows solo perché non hanno prestato attenzione su quello che installavano...

E' capitato anche a me su Windows.
Mi sono distratto un attimo mentre installavo un freeware (ero al telefono) e mi sono ritrovato di tutto di piu'.
Ho cercato di rimediare ma si erano create talmente tante chiavi nel registro di sistema (alcune nascoste) che ho formattato tutto insieme ad una sfilza di @#?!!@#...
Non sono uno che scrive codice ma neppure l'utonto di turno ;)

Bhè, posso dormire sonni tranquilli e continuare a pensare che si, i virus su MAC sono un leggenda metropolitana....:ciapet:

Simonex84
06-10-2014, 14:56
ma tornando IT, chi non ha scaricato Yosemite "infetto" non ha modo di beccarsi questo iWorm?

*aLe
06-10-2014, 15:00
"tesoro, stasera andiamo a mangiare una pizza... mi hanno hackerato il frigo e la lavatrice ha fatto il ciclo a 80° con le mie magliette colorate"Quindi la pizza la ordiniamo, visto che non ho niente da mettermi per uscire :asd:
Adesso ci stiamo ridendo su, ma...

Also, mi ha fatto venire in mente 'sto tizio col termostato:
http://www.amazon.com/review/R3IMEYJFO6YWHD/ref=cm_cr_dp_title?ie=UTF8&ASIN=B00FLZEQH2&nodeID=228013&store=hi

ilmonco
06-10-2014, 15:05
il 'nuovo' arrivo che ha postato prima di te la pensa diversamente :asd:

Il nuovo arrivo pensa che qualsiasi cosa collegata ad internet sia vulnerabile ed attaccabile ma pensa anche che, fino a prova contraria, sia meglio usare sistemi poco attaccabili piuttosto che tenersi in casa il covo di Ebola e l'armadietto dei sieri antivipera pieno....;)

*aLe
06-10-2014, 15:13
Il nuovo arrivo pensa che qualsiasi cosa collegata ad internet sia vulnerabile ed attaccabile+1

piuttosto che tenersi in casa il covo di Ebola e l'armadietto dei sieri antivipera pieno....;)Dipende da che uso ne fai.
Puoi anche tenere in casa una fiala contenente il virus Ebola e, se la tratti consapevolmente, non farà male a nessuno.
Certo che se la fiala la fai maneggiare al Nelson Dida dei tempi migliori, prima o poi cade e qualcuno si ammala...

Nhirlathothep
06-10-2014, 15:24
Non è un virus e non è per gli os apple: non interessa i mac user ma i pirati di torrent (gente che usa hackintosh soprattutto)

ilmonco
06-10-2014, 15:30
Non è un virus e non è per gli os apple: non interessa i mac user ma i pirati di torrent (gente che usa hackintosh soprattutto)

Quelli che usano hackintosh possono indipendentemente scaricarsi la beta pubblica dal sito Apple piuttosto che usare canali alternativi (con i rischi del caso), quindi hackintosh o no non cambia nulla.
Nel primo caso basta registrarsi, nel secondo non serve, però il rischio di beccare qualcosa di fallato poi aumenta considerevolmente.

*aLe
06-10-2014, 15:30
non è per gli os appleEhm... Mi sa di sì.
non interessa i mac user ma i pirati di torrentBeh ma allora la stessa cosa si può dire di buona parte del malware Windows eh... Ho visto molta gente infettata scaricando giochi/programmi/film di vario tipo da torrent/altri siti di warez, allora tutte queste infezioni "non valgono" in quanto non interessano "regolari" utenti Windows ma gente dedita alla pirateria?

ilmonco
06-10-2014, 15:38
Ehm... Mi sa di sì.
Beh ma allora la stessa cosa si può dire di buona parte del malware Windows eh... Ho visto molta gente infettata scaricando giochi/programmi/film di vario tipo da torrent/altri siti di warez, allora tutte queste infezioni "non valgono" in quanto non interessano "regolari" utenti Windows ma gente dedita alla pirateria?

Si ma....converrai con me che mettere le mani al registro di sistema di windows, è ben diverso che eliminare una cartella che si crea in /Library/Application Support.
Pirateria o no, con windows devi avere gli occhi ancora più aperti se non vuoi perderci giornate intere a rimediare.
Per riprendere la tua simpatica risposta della fiala e di Nelson Dida....se non tengo in casa nessuna fiala, ci posso far passeggiare anche un Elefante che non corro alcun rischio. :asd:

WarDuck
06-10-2014, 15:45
Forse a molti non è chiaro che un sistema operativo è per definizione progettato per far girare eseguibili.

Buoni o cattivi, non c'è antivirus che tenga. L'antivirus è una cosa che non esiste perché non è possibile stabilire a priori cosa farà un eseguibile sconosciuto ma l'unica cosa che si può fare è eseguirlo e vedere che succede, oppure nella migliore delle ipotesi controllare se qualcuno per caso l'ha già eseguito prima e con quali effetti (firme).

Rimane il fatto che se un utente DECIDE di eseguire qualcosa, non c'è AV o sistema operativo che tenga.

E non mi venite a dire che la pirateria su Mac non esiste.

WarDuck
06-10-2014, 15:48
Si ma....converrai con me che mettere le mani al registro di sistema di windows, è ben diverso che eliminare una cartella che si crea in /Library/Application Support.
Pirateria o no, con windows devi avere gli occhi ancora più aperti se non vuoi perderci giornate intere a rimediare.
Per riprendere la tua simpatica risposta della fiala e di Nelson Dida....se non tengo in casa nessuna fiala, ci posso far passeggiare anche un Elefante che non corro alcun rischio. :asd:

Il modello di applicazioni che tu dici è di fatto il nuovo modello di applicazioni per Windows Store.

Ogni applicazione gira in una sandbox ed espone un manifest in cui dice quali sono i permessi di cui a bisogno. Come su Android, ma in quest'ultimo caso l'utente può tranquillamente fregarsene se l'app della calcolatrice chiede accesso ai contatti.

Non conosco il modello di applicazioni di Apple, ma evidentemente se questo iWorm riesce a fare tutte quelle cose dubito fortemente che abbia quel livello di protezione.

Il registro è un DB, e tipicamente i punti in cui andare a cercare cose sospette sono sempre gli stessi.

Simonex84
06-10-2014, 15:49
E non mi venite a dire che la pirateria su Mac non esiste.

esiste eccome :D

*aLe
06-10-2014, 15:51
Si ma....converrai con me che mettere le mani al registro di sistema di windows, è ben diverso che eliminare una cartella che si crea in /Library/Application Support.Beh direi di sì.
con windows devi avere gli occhi ancora più aperti se non vuoi perderci giornate intere a rimediareYep. Per quello che parlavo di "trattare consapevolmente la fiala": un buon 90% dei danni che ho visto sui PC Windows di amici/parenti/conoscenti sono stati generati da problemi che stavano tra la tastiera e la sedia (la maggior parte di loro, quando vede l'UAC, non sa neanche di cosa si tratti per dire). ;)

ilmonco
06-10-2014, 15:56
Forse a molti non è chiaro che un sistema operativo è per definizione progettato per far girare eseguibili.

Buoni o cattivi, non c'è antivirus che tenga. L'antivirus è una cosa che non esiste perché non è possibile stabilire a priori cosa farà un eseguibile sconosciuto ma l'unica cosa che si può fare è eseguirlo e vedere che succede, oppure nella migliore delle ipotesi controllare se qualcuno per caso l'ha già eseguito prima e con quali effetti (firme).

Rimane il fatto che se un utente DECIDE di eseguire qualcosa, non c'è AV o sistema operativo che tenga.

E non mi venite a dire che la pirateria su Mac non esiste.

Vedo che in firma hai ArcLinux.
Quindi la stessa cosa vale anche per Linux e i pacchetti che non scarichi dal sito pincopallo qualsiasi?
Il problema di windows sono i milioni di eseguibili sparsi per la rete.
E se un eseguibile lo scarichi e vuoi provarlo, non è che puoi ogni volta informarti su chi lo ha fatto e cosa di preciso fa prima di cliccare su si, continua.
Come del resto ti aspetti, per tutti gli eseguibili, che lo stesso non ti installi le toolbar e altre cose inutili solo perché ti sei dimenticato di spuntare le opzioni.
Lo vuoi eseguire e provare, al pari di altri sistemi dove spesso, o sai già per certo che è sicuro (perché lo puoi solo scaricare da fonti note e controllate a priori) oppure sai già per certo che lo puoi provare senza dargli particolari privilegi (che è quello che succede nella gran parte dei software che scarichi per Apple e che non hanno bisogno di diritti di amministratore per poter essere provati).

Beh direi di sì.
Yep. Per quello che parlavo di "trattare consapevolmente la fiala": un buon 90% dei danni che ho visto sui PC Windows di amici/parenti/conoscenti sono stati generati da problemi che stavano tra la tastiera e la sedia (la maggior parte di loro, quando vede l'UAC, non sa neanche di cosa si tratti per dire). ;)

Ovvio, ti appare per installare qualsiasi eseguibile, alla fine la gente si abitua in versione al Lupo al Lupo...

Littlesnitch
06-10-2014, 15:59
quindi nessuna differenza di quelli che se lo beccano su windows

L'unica differenza è che su Windows te lo puoi prendere anche se hai una versione originale, qui stiamo parlando di un worm che ti becchi solo se scarichi illegalmente un versione beta di un SO che puoi scaricare gratuitamente senza rischi.
Che poi il 99.9% dei virus e malware presi su Win sia colpa dell'idiozia e ignoranza di chi ha in mano il mouse e tastiera e che MS non abbia nessuna colpa credo siamo d'accordo?

Si win dovrebbero mettere un'interfaccia The Millioner style almeno sulle versioni Home e OEM.

ilmonco
06-10-2014, 16:01
Il modello di applicazioni che tu dici è di fatto il nuovo modello di applicazioni per Windows Store.

Ogni applicazione gira in una sandbox ed espone un manifest in cui dice quali sono i permessi di cui a bisogno. Come su Android, ma in quest'ultimo caso l'utente può tranquillamente fregarsene se l'app della calcolatrice chiede accesso ai contatti.

Non conosco il modello di applicazioni di Apple, ma evidentemente se questo iWorm riesce a fare tutte quelle cose dubito fortemente che abbia quel livello di protezione.

Il registro è un DB, e tipicamente i punti in cui andare a cercare cose sospette sono sempre gli stessi.

Se metti un IWorm in un installazione di Windows che tu reputi pulita, non c'è livello di protezione che tenga, lo hai praticamente baypassato a monte.

globi
06-10-2014, 17:10
iWorm wow!

globi
06-10-2014, 17:11
iWow!

Rommie
06-10-2014, 18:34
Il modello di applicazioni che tu dici è di fatto il nuovo modello di applicazioni per Windows Store.

Ogni applicazione gira in una sandbox ed espone un manifest in cui dice quali sono i permessi di cui a bisogno. Come su Android, ma in quest'ultimo caso l'utente può tranquillamente fregarsene se l'app della calcolatrice chiede accesso ai contatti.

Non conosco il modello di applicazioni di Apple, ma evidentemente se questo iWorm riesce a fare tutte quelle cose dubito fortemente che abbia quel livello di protezione.

Il registro è un DB, e tipicamente i punti in cui andare a cercare cose sospette sono sempre gli stessi.

Certo, voci che possono essre centinaia e con nomi randomici, il registro prima scompare e meglio è.

WarDuck
06-10-2014, 20:00
Se metti un IWorm in un installazione di Windows che tu reputi pulita, non c'è livello di protezione che tenga, lo hai praticamente baypassato a monte.

?

Un eseguibile MacOS non gira su Windows, quindi cosa vai dicendo?

Comunque in tutti i sistemi la fonte più pericolosa di rischio è data dall'uso di software piratato.

Senza contare email che possono trarre in inganno gli utenti meno accorti.

La sicurezza di un PC domestico dipende per un buon 70% dall'utente.

Boscagoo
06-10-2014, 23:44
Non sono vulnerabili ad iWorm, tranquilli...

ilmonco
07-10-2014, 07:45
?

Un eseguibile MacOS non gira su Windows, quindi cosa vai dicendo?



Non hai capito.
Se io piazzo in una installazione di windows che tu reputi pulita un Iworm.exe, non c'è sistema di sicurezza che tenga.
Ed è quello che è successo in questo caso, il malware è presente in una installazione di Yosemite che un fesso (presente) scarica dai siti torrent.

Non hai idea di quanti incappino in questa robaccia... una volta il problema erano i virus adesso la richiesta è sempre la stessa... "il browser mi apre una finestra diversa, mi si aprono un sacco di finestre continuamente che visualizzano pubblicità, ecc."

Quello che mi fa girar gli zebedei è che ci sia cascato pure io
Eppure, mi leggo TUTTO ma è bastata una distrazione ed un click nel posto sbagliato che è successo il patatrac.

Lo dico da molto ma secondo me MS invece di concentrarsi sugli "effetti speciali" avrebbe dovuto metter mano a questa situazione... anche perché la maggior parte degli utenti a cui succede questa spiacevole situazione poi si incaxxa con MS.


Cambiano i SO (start, piastrelle & co.) ma i problemi son sempre gli stessi.


Infatti, in questo caso la colpa è anche di Microsoft che permette a chi produce software di infilarci dentro ogni genere di porcheria abilitata di default.
Se io scarico pippo.exe e lo installo, voglio installare SOLO quello, frega cavoli della google tool-bar e altre caxxate.

*aLe
07-10-2014, 08:00
Infatti, in questo caso la colpa è anche di Microsoft che permette a chi produce software di infilarci dentro ogni genere di porcheria abilitata di default.Beh non del tutto.
Ti faccio l'esempio di Cute PDF writer: per funzionare ha bisogno di GPLGS (un convertitore GhostScript) che è un pacchetto a parte.
Ora le strade sono due: o ti installi GPLGS prima di installare Cute PDF writer, oppure è lo stesso installer di Cute che (se non rileva GPLGS), a metà dell'installazione si va a prendere l'ultima versione di GPLGS autonomamente e se la installa.

Capisci che l'installazione di "altri" software (pensa anche a .NET o a DirectX per dire) durante l'installazione di un software principale è spesso utile.
Il problema secondo me non è Microsoft (anche Linux permette di scaricare in automatico eventuali dipendenze che sono richieste) ma sono quelli che di questa cosa "se ne approfittano" (vedere jDownloader, vedere altri software free che cercano di farti installare qualsiasi cosa, vedere i download presi da Softonic che io personalmente evito come la peste).
E gli utenti, ovvio, che fanno "avanti avanti avanti" senza leggere.

roccia1234
07-10-2014, 08:17
Concordo e sottoscrivo.
Sopratutto perchè sono sempre le stesse cose, come gente che parla di windows elencando i problemi che c'erano su windows 98 :asd:

E dai su ancora a parlare del defrag e del registro, antivirus e antispyware? Siamo nel 2014 non nel '99.

Beh non del tutto.
Ti faccio l'esempio di Cute PDF writer: per funzionare ha bisogno di GPLGS (un convertitore GhostScript) che è un pacchetto a parte.
Ora le strade sono due: o ti installi GPLGS prima di installare Cute PDF writer, oppure è lo stesso installer di Cute che (se non rileva GPLGS), a metà dell'installazione si va a prendere l'ultima versione di GPLGS autonomamente e se la installa.

Capisci che l'installazione di "altri" software (pensa anche a .NET o a DirectX per dire) durante l'installazione di un software principale è spesso utile.
Il problema secondo me non è Microsoft (anche Linux permette di scaricare in automatico eventuali dipendenze che sono richieste) ma sono quelli che di questa cosa "se ne approfittano" (vedere jDownloader, vedere altri software free che cercano di farti installare qualsiasi cosa, vedere i download presi da Softonic che io personalmente evito come la peste).
E gli utenti, ovvio, che fanno "avanti avanti avanti" senza leggere.

Concordo, le installazioni di software aggiuntivo non richiesto (toolbar, antiirus, ecc ecc) sono una vera e propria piaga. Tantopiù che non è una cosa ristretta a software da 4 soldi, ma pure jre durante l'installazione tenta di rifilarti mcafee :doh: .

Per quanto riguarda jdownloader, lo uso solo su una VM headless dedicata che gira sul nas debian... quindi, per quel che mi riguarda, può fare e installare quello che gli pare: mi basta connettermi a ssh, dare un cp win7.vdi.bak win7.vdi per avere un'installazione linda e pulita :D .

*aLe
07-10-2014, 08:37
pure jre durante l'installazione tenta di rifilarti mcafee :doh:Durante l'installazione a me non è mai capitato... Mi è capitato (rullo di tamburi) durante l'UPDATE.
Che uno dice "vabbè è l'update di Java, lo installo senza farci tanto caso" e poi si trova roba che non ha mai né chiesto né desiderato.
Fortunatamente io di solito leggo quel che sto facendo (a parte quando ho installato jDownloader, a mia discolpa posso dire che ero di fretta e c'era luna piena, quindi mi son trasformato anche io nel classico utente avanti avanti avanti).

ilmonco
07-10-2014, 08:45
Non è l'unico ma è COMUNQUE uno dei pochi. :ciapet:

toni.bacan
07-10-2014, 14:20
La vera notizia secondo me è che nei canali P2P girano build farlocche di Yosemite, e che c'è gente che le scarica :eek:

molto dipende da cosa scarichi e se quando installi clicchi sempre su avanti decidendo di accettare l'installazione di tutta la monnezza annessa e connessa ...
Nell'articolo si accennava che "..il malware si sarebbe diffuso tramite i canali di filesharing, camuffato da build non autorizzate di Yosemite", quindi più che installato è stato acquisito direttamente nel pacchetto, come chiunque si metta a scaricare (ed utilizzare) un programma craccato, consapevole del fatto che non è originale.

Ora, o l'utente è talmente utonto e non concepisce che un programma craccato può contenere quantomeno delle falle (magari anche inserite appositamente dal cracker), o se le cerca, soprattutto quando va a scaricare apps che di per se sono gratuite.

LucaTortuga
07-10-2014, 16:29
come capita da sempre anche per windows (e relativo software) ;)
Con la grossa differenza che Yosemite era ed è liberamente scaricabile dal sito Apple.
E si fa davvero fatica a capire come uno possa preferire andarselo a prendere da fonti improbabili sul p2p.

lockheed
07-10-2014, 20:05
Sarebbe stato utile, a mio parere, se l'avessero spiegato anche a noi "umili mortali" invece di mettere le freccione "tocca qua, tocca là" ;)

Va bhè dai....Qualcosa pare abbiano fatto.
Rispetto a qualche anno fa la situazione è nettamente migliorata...:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

lockheed
08-10-2014, 07:13
Una semplice considerazione:
Ma secondo voi, è più semplice fare un eseguibile che ti chiede sempre i diritti di amministratore per essere installato oppure uno che non ti chiede nulla e quindi, è PIÙ DIFFICILE CHE TI SPUTTANI IL SISTEMA?


qui la maggior parte dei possessori di euro fà "orecchie da mercante"

Infatti....;)


http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

I sistemi UNIX based sono un'altro pianeta anche da questo punto di vista... sempre piu' felice di usare OS X e Linux come SO principali

Se non fosse che alcuni firmware vengono rilasciati solo come exe avrei già piallato Windows anche sul portatile.

Quoto!

lockheed
08-10-2014, 20:22
la cosa divertente è che , in linea di massima, noi usiamo più o meno tutti i sistemi mentre qui ci sono i "fondamentalisti" che come leggono apple si fiondano (uno si è appena beccato 14gg di letargo forzato) e pontificano su una versione non ufficiale , modificata di yosemite.....e hanno un 3d chilometrico di virus,worms e vulnerabilità.......davvero risibile sta cosa ;)

Infatti, ho letto a chi stavi rispondendo.
Ma è la solita persona che con queste notizione da telegiornale si frega le mani.
Vabbè, il loro momento di gloria è giusto che lo abbiano anche quelle persone che postano ogni giorno nella sezione antivirus sicurezza di questo forum no?
Una volta all'anno gli teniamo compagnia anche noi che usiamo UNIX…;)

lockheed
09-10-2014, 08:32
Probabilmente utilizzano anche Windows oltre che Linux e quindi...Sanno di cosa parlano, a differenza di chi usa solo windows e crede di avere la verità in tasca...:blah:

lockheed
09-10-2014, 08:47
E mi pare altrettanto ovvio che qua dentro nessuno ha negato che anche OSX e Linux, SPORADICAMENTE, possono incappare in qualche malware.
Com'è altrettanto ovvio che, quando ti capita, il tutto spesso si traduce nell'eliminare una semplice cartella e fine del discorso.
Quello che non capirò mai, è perché in ogni notizia che riguarda Apple e un ipotetico malware ti fiondi subito qua dentro a esultare come un Ultras.
C'è una bella sezione in questo forum che parla di antivirus e sicurezza, nello specifico...Un'utente ieri ha aperto un nuovo topic chiedendo aiuto.
Fossi in te, gli darei una mano visto che tu non usi nessun antivirus e sei senza ombra di dubbio molto esperto....;)

buonasera,
il pc è stato colpito da un virus che cripta i file e li rinomina con estensione: ".SUPERCRYPT". Ho provato ad utilizzare rannohdecryptor, rectordecryptor e xoristdecryptor ma senza nessun beneficio. Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie.

lockheed
09-10-2014, 09:04
ma che esultare, e' solo per far notare che "il mac, linux e unix NON hanno virus" (qualcuno e' ancora convinto)

purtroppo non avendo antivirus e nemmeno virus da windows 7 ... non saprei come aiutarlo visto che non mi sono piu' capitati questi problemi

Ma qualcuno chi?
Ma chi se ne frega....qua se c'è uno convinto che 1 all'anno sia uguale a uno al giorno quello sei solo tu.
Il link te l'ho messo, il fatto che tu non hai problemi non significa che gli altri mille che postano in quella sezione siano nella tua stessa condizione.
Non mi pare così difficile da capire, però se ci hanno provato gli altri prima di me senza esito è del tutto inutile insistere. :blah:

Littlesnitch
09-10-2014, 10:43
Ma qualcuno chi?
Ma chi se ne frega....qua se c'è uno convinto che 1 all'anno sia uguale a uno al giorno quello sei solo tu.
Il link te l'ho messo, il fatto che tu non hai problemi non significa che gli altri mille che postano in quella sezione siano nella tua stessa condizione.
Non mi pare così difficile da capire, però se ci hanno provato gli altri prima di me senza esito è del tutto inutile insistere. :blah:

Io sono anni che non ho virus si Win, chi invece non è capace a non aprire gli exe e le mail sospette e non riesce ad imparare che i SW si devono pagare.... beh che si compri un antivirus.

*aLe
09-10-2014, 10:48
non riesce ad imparare che i SW si devono pagare.... beh che si compri un antivirus.Non so se l'ossimoro è voluto o è capitato dentro per caso ma mi ha fatto ridere. :D

Littlesnitch
09-10-2014, 10:57
Non so se l'ossimoro è voluto o è capitato dentro per caso ma mi ha fatto ridere. :D

:p :p :p :D

lockheed
09-10-2014, 12:04
Io sono anni che non ho virus si Win, chi invece non è capace a non aprire gli exe e le mail sospette e non riesce ad imparare che i SW si devono pagare.... beh che si compri un antivirus.

Io sono anni che non uso più Win (a parte le volte che devo mettere le mani su quelli degli altri).
Quindi il problema non me lo pongo nemmeno in quanto apro tutte le mail che mi arrivano, visito tutte :oink: del web e non ho .exe da scaricare, ma al massimo .dmg che non hanno bisogno di permessi speciali per poterli installare e sono gratis al pari dei .exe.
Se poi passo a Linux, mi pongo ancora meno problemi...:asd:

lockheed
09-10-2014, 15:50
Che barba che noia, che noia che barba :asd:

Ti ricordo che sulla ISS (International Space Station) hanno abbandonato XP per passare a Debian (non windows 7) per due semplici motivi:

- il sistema è modulabile in base alle esigenze
- un' astronauta russo infettò una marea di PC a bordo tramite il suo portatile (li vai a recuperare tu poi gli astronauti? :D )

Poi, oramai abbiamo capito che tu difendi sempre e comunque Windows, però dai... a volte un po' di obiettività non farebbe male, no? ;)


Chissà se le sonde Voyager avessero avuto Windows a bordo (ovviamente parlando per assurdo :) ) dove sarebbero adesso...

"Il sistema in uso non risulta attivato. Per poter portare a termine la procedura di attivazione è necessario disporre dell'ID di installazione. Se già conosce tale codice puo' saltare in qualunque momento questo messaggio. Procediamo, inserisca le 6 cifre che compongono il primo gruppo... grazie, ed ora il secondo gruppo... grazie... ed infine l'ultimo gruppo... siamo spiacenti ma per motivi tecnici non è stato possibile effettuare l'attivazione. La preghiamo di contattare il servizio clienti MS"

:asd: :asd:

Ah ah ah Troppo forte...
:asd: :asd:

hwutente
09-10-2014, 23:12
Chissà se le sonde Voyager avessero avuto Windows a bordo (ovviamente parlando per assurdo :) ) dove sarebbero adesso...

"Il sistema in uso non risulta attivato. Per poter portare a termine la procedura di attivazione è necessario disporre dell'ID di installazione. Se già conosce tale codice puo' saltare in qualunque momento questo messaggio. Procediamo, inserisca le 6 cifre che compongono il primo gruppo... grazie, ed ora il secondo gruppo... grazie... ed infine l'ultimo gruppo... siamo spiacenti ma per motivi tecnici non è stato possibile effettuare l'attivazione. La preghiamo di contattare il servizio clienti MS"

:asd: :asd:

:D

lockheed
10-10-2014, 07:36
Dimenticavo, questo è certamente il modo piu' efficace (per quanto oggigiorno difficilmente realizzabile) per essere sicuri

http://s27.postimg.org/em87vep4z/l_Lz_Et_Lu.jpg

;)

Si, ma dopo che è stato troncato il cavo però!
Perché così, non serve a nulla....:asd:

Asterion
10-10-2014, 07:42
iVisto che nessun SO è al sicuro?

lockheed
10-10-2014, 07:59
iVisto che nessun SO è al sicuro?

La domanda è formulata sbagliata....;)

iVisto che alcuni O.S sono più sicuri di altri?

:asd:

lockheed
10-10-2014, 08:12
sono entrambe corrette... come lo e' la seguente:

iVisto che gli OS che la sicurezza di un OS dipende dal suo market share? (windows/android)

Sbagliato anche questo ;)

iVisto che la sicurezza di un O.S dipende dalla merda che c'è in giro e se la stessa è o meno controllata da qualche store?

:asd:

lockheed
10-10-2014, 08:17
ANCHE questa e' vera

anche questa è SOPRATUTTO vera....

lockheed
10-10-2014, 08:22
Ovvio :D
Quello è l'istante in cui ti chiedi "essere o non essere? " :D



Concordo :)
Bisogna dire che i SO UNIX, per come sono strutturati, offrono sicuramente alcune garanzie in piu' rispetto a Windows ma se avessero una diffusione del 90% (qual'è quella MS) probabilmente assisteremmo ad un proliferare di malware diffuso.


Come ho già detto, succederebbe solo se dai la possibilità a cani e porci di sviluppare pacchetti a cazzum da seminare per il web che poi l'O.S stesso ti permette di scaricare e installare.
Continua a impedire questo e a fare in modo che i pacchetti vengono scaricati SOLO DAGLI STORE ufficiali e stai pur certo che il fenomeno si ridurrebbe e di molto.
D'altronde, a parte alcuni store dove ci mettono le mani cani e porci, ma non mi pare che si assista a un proliferare di malware in windows phone e IOS.
Eppure, guarda caso....Sono O.S dove girano applicazioni mobili di home banking che la gente usa. ;)

Littlesnitch
10-10-2014, 08:36
Come ho già detto, succederebbe solo se dai la possibilità a cani e porci di sviluppare pacchetti a cazzum da seminare per il web che poi l'O.S stesso ti permette di scaricare e installare.
Continua a impedire questo e a fare in modo che i pacchetti vengono scaricati SOLO DAGLI STORE ufficiali e stai pur certo che il fenomeno si ridurrebbe e di molto.
D'altronde, a parte alcuni store dove ci mettono le mani cani e porci, ma non mi pare che si assista a un proliferare di malware in windows phone e IOS.
Eppure, guarda caso....Sono O.S dove girano applicazioni mobili di home banking che la gente usa. ;)

Guarda che anche su OSX puoi installare SW scaricato da ogni dove e sei a rischio malware tanto quanto su Win!
Comunque notizia di ieri che Apple è diventata il 5 OEM per vendite al mondo.
Da quel che posso vedere credo che OSX sia più adatto al home user e al general purpose, specie in mobilità, rispetto a Win, mentre per il settore Professionale Win è sicuramente meglio.
Ma oramai MS ha un monopolio tale che smuovere queste percentuali sarà quasi impossibile, anche perché OSX lo puoi avere solo su Mac e quindi PC dai 1000$ in su.

lockheed
10-10-2014, 08:38
lo stesso motivo per cui preferisco windopws phone rimanga con una percentuale bassa ... con questa chiudo ... buon weekend e se uscite staccate la spina del pc, la sicurezza non e' mai troppa :D

E togliete la pila a quelli che non hanno bisogno della spina. :D

lockheed
10-10-2014, 08:42
Guarda che anche su OSX puoi installare SW scaricato da ogni dove e sei a rischio malware tanto quanto su Win!


Software che nella maggior parte dei casi non ha bisogno di doppio clik e poi ---->avanti----->avanti.
Ergo: non ha bisogno di privilegi particolari di amministratore per poter funzionare e lo puoi scaricare in tutta sicurezza dalla pagina dello store.
p.s
Quando la situazione sarà identica a quella dei .exe di windows, stai pur certo che passerò totalmente a Linux.
Non metto le radici con un O.S e non mi pagano per usarlo. ;)

*aLe
10-10-2014, 09:02
Dimenticavo, questo è certamente il modo piu' efficace (per quanto oggigiorno difficilmente realizzabile) per essere sicuri
tagliacavodirete.jpg
;)Ehm... Sì, ma lo devi fare col cavo di alimentazione. Altrimenti un PC fuori rete può essere infettato via USB ;)

Come diceva il buon Davide Bianchi (che come nome ad alcuni può non dire niente, ma che nel thread "Senti tu che te ne intendi" è venerato quasi come una divinità)...
Il computer piu' sicuro e' un computer spento e non collegato a nessuna rete eh?

theJanitor
10-10-2014, 09:14
Ma oramai MS ha un monopolio tale che smuovere queste percentuali sarà quasi impossibile, anche perché OSX lo puoi avere solo su Mac e quindi PC dai 1000$ in su.

ad Apple non interessa proprio quel mercato, altrimenti il mac mini non verrebbe aggiornato ogni era geologica

oramai l'Eldorado è il settore mobile

hwutente
10-10-2014, 16:24
Vero, infatti se devo fare dei calcoli tiro fuori il mio buon vecchio pallottoliere di quand'ero bambino :D

:D

Littlesnitch
10-10-2014, 17:02
Vero, infatti se devo fare dei calcoli tiro fuori il mio buon vecchio pallottoliere di quand'ero bambino :D



Sei un principiante!!! Io uso i bastoncini :sofico: :sofico: :sofico:

hwutente
11-10-2014, 00:06
Comunque io sto iWorm non riesco a beccarlo... se mi dite come si fa... :D

ci vuole impegno per beccarsi un virus