Valerio5000
06-10-2014, 13:37
Ciao a tutti, questa volta chiedo io una mano in questa sezione :D :D
Dunque cominciamo con il dire che sono passato alle RB perchè mi ero stufato di router "commerciali" con limitate possibilità di settaggio. Ho acquistato cosi una RB951 installata in cascata ad un HAG Fastweb quest'ultimo gestisce una connessione in fibra 100/10. Oltre la 951 ho acquistato 2 switch RB260GS uno installato vicino la 951 (avendo 7 punti rete non mi bastavano le 4 porte ethernet della 951) e un altro installato in un punto di casa dove ho diverse periferiche di rete. Chiaramente vorrei affidare interamente la gestione della LAN/WLAN alla 951.
Bene ora mettendo mano su RouterOS mi trovo un po in difficoltà nel configurare come vorrei la mia rete.
Prima di tutto per avere una certa logica vorrei assegnare ai 2 switch 260GS degli IP fissi per esempio il primo switch dargli il 192.168.88.10 e al secondo il 192.168.88.11, quindi se ho capito bene mi basta entrare in SwitchOS e cioè nei 2 switch e settargli l'IP che vorrei giusto? Nella 951 non devo settare nulla l'importante è che gli IP che setto rientrino nel range del server DHCP che attualmente è settato a partire dal 192.168.88.10 al 192.168.88.254. è corretto cosi ?
La seconda cosa che chiedo è se devo configurare qualcosa nella 951 e/o nell'HAG di Fastweb per far si che non abbia doppi NAT doppi Firewall e inutili doppioni. Dico da subito che nell'HAG di Fastweb non posso accedere direttamente ma posso solo entrare dalla mia pagina perlsonale di Fastweb e l'unica cosa che posso settare sono le porte e i server virtuali basta. Devo dire che attualmente non vedo differenze connettendomi direttamente all'HAG e poi alla 951 ma non si sa mai potrei ottenere migliori prestazioni :D
Nella 951 c'è installato l'ultimo RouterOS il 6.20.
Ringrazio sin da subito chi mi aiuta in questi primi passi in questo nuovo mondo per me :D
Dunque cominciamo con il dire che sono passato alle RB perchè mi ero stufato di router "commerciali" con limitate possibilità di settaggio. Ho acquistato cosi una RB951 installata in cascata ad un HAG Fastweb quest'ultimo gestisce una connessione in fibra 100/10. Oltre la 951 ho acquistato 2 switch RB260GS uno installato vicino la 951 (avendo 7 punti rete non mi bastavano le 4 porte ethernet della 951) e un altro installato in un punto di casa dove ho diverse periferiche di rete. Chiaramente vorrei affidare interamente la gestione della LAN/WLAN alla 951.
Bene ora mettendo mano su RouterOS mi trovo un po in difficoltà nel configurare come vorrei la mia rete.
Prima di tutto per avere una certa logica vorrei assegnare ai 2 switch 260GS degli IP fissi per esempio il primo switch dargli il 192.168.88.10 e al secondo il 192.168.88.11, quindi se ho capito bene mi basta entrare in SwitchOS e cioè nei 2 switch e settargli l'IP che vorrei giusto? Nella 951 non devo settare nulla l'importante è che gli IP che setto rientrino nel range del server DHCP che attualmente è settato a partire dal 192.168.88.10 al 192.168.88.254. è corretto cosi ?
La seconda cosa che chiedo è se devo configurare qualcosa nella 951 e/o nell'HAG di Fastweb per far si che non abbia doppi NAT doppi Firewall e inutili doppioni. Dico da subito che nell'HAG di Fastweb non posso accedere direttamente ma posso solo entrare dalla mia pagina perlsonale di Fastweb e l'unica cosa che posso settare sono le porte e i server virtuali basta. Devo dire che attualmente non vedo differenze connettendomi direttamente all'HAG e poi alla 951 ma non si sa mai potrei ottenere migliori prestazioni :D
Nella 951 c'è installato l'ultimo RouterOS il 6.20.
Ringrazio sin da subito chi mi aiuta in questi primi passi in questo nuovo mondo per me :D