PDA

View Full Version : Due modalità per aggiornare Windows 10


Redazione di Hardware Upg
06-10-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/due-modalita-per-aggiornare-windows-10_54336.html

Saranno previste due modalità di aggiornamento per Windows 10: le due opzioni garantiranno agli utenti di provare sul proprio PC tutte le novità, ma garantiranno anche alle aziende un controllo preciso su queste delicate operazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Yokoshima
06-10-2014, 11:14
Ottimo, vuoi vedere che dopo anni e anni Microsoft tira fuori i denti?

Gylgalad
06-10-2014, 12:35
molto interessante
una scelta in più è sempre bene accetta

PhoEniX-VooDoo
06-10-2014, 13:06
sono dovuto arrivaro in fondo all'articolo per capire che si parla di Windows update e non di Windows upgrade :fagiano:

s12a
06-10-2014, 13:19
Nella news originale in inglese inoltre si lascia intendere che il modello di aggiornamento delle funzionalità di Windows dopo 10 sarà sul genere delle distribuzioni rolling release di Linux, ossia non ci saranno più versioni predeterminate ogni 2-3 anni, ma una sola che si aggiornerà mano a mano nel corso del tempo. Questo si integrerà con le modalità di aggiornamento menzionate qui.

Un grosso punto interrogativo sarà il costo della licenza però. Vorrà dire che il sistema operativo sarà solo disponibile come servizio, quindi spesa periodica oppure si pagherà un tot per un periodo determinato d'uso?

calabar
06-10-2014, 13:59
sono dovuto arrivaro in fondo all'articolo per capire che si parla di Windows update e non di Windows upgrade
LOL, lo stesso che ho pensato io.
Chi scrive dovrebbe porre un pochino più di attenzione su quanto una scrittura ambigua potrebbe confondere il lettore.

mirkonorroz
06-10-2014, 15:16
Io avrei usato i due nomi (Lock-down e Opt-in) a scopi invertiti :stordita:

EDIT: Il titolo mi sembra giusto. Se fosse stato upgrade ci sarebbe stato "a Windows 10".

Tidus.hw
07-10-2014, 18:09
Nella news originale in inglese inoltre si lascia intendere che il modello di aggiornamento delle funzionalità di Windows dopo 10 sarà sul genere delle distribuzioni rolling release di Linux, ossia non ci saranno più versioni predeterminate ogni 2-3 anni, ma una sola che si aggiornerà mano a mano nel corso del tempo. Questo si integrerà con le modalità di aggiornamento menzionate qui.

Un grosso punto interrogativo sarà il costo della licenza però. Vorrà dire che il sistema operativo sarà solo disponibile come servizio, quindi spesa periodica oppure si pagherà un tot per un periodo determinato d'uso?

Sparo a caso: forse si pagherà X per licenza + tot anni di aggiornamenti.