PDA

View Full Version : Rivoluzione Epson, ecco la stampante ricaricabile


Redazione di Hardware Upg
06-10-2014, 08:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/rivoluzione-epson-ecco-la-stampante-ricaricabile_54335.html

Si chiama EcoTank la nuova gamma di stampanti e multifunzione ricaricabili composta al momento da tre modelli. Costi di stampa irrisori per chi stampa molto, con interessante promozione iniziale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Floris
06-10-2014, 08:39
Non ci credo. Trascurando il costo, era finalmente ora che si cominciasse ad intraprendere questa strada con le stampanti consumer (potrebbe già essere accaduto...non sono informato).
Ora come ora, con quanto si spende per 3-4 cartucce nuove ci si compra una stampante...la quale comprende nel costo un paio di suddette cartucce. :doh:

demon77
06-10-2014, 08:47
Eh beh. Una soluzione che si poteva già realizzare nel 1998.
Lo fanno ora perchè ormai hanno visto che il mercato delle cartucce compatibili li ha tagliati fuori.. e hanno "patteggiato" con la concorrenza agguerrita.

NOTA: il problema dele sampanti ink jet, soprattuto le epson che hanno testine fisse, è l'intasamento delle stesse..
una seccatura che accade non di rado e costringe a ripetute procedure di pulizia sprecando tempo, carta ed inchiostro..
per il piccolo ufficio prediligo decisamente una stampante laser.

obogsic
06-10-2014, 08:51
Al di la del costo di questo primo esperimento epson è un importante segnale.
Per ora resta comunque non conveniente... e chi usa i kit ri ricarica guarda innanzitutto al prezzo della soluzione più che all'estrema qualità delle stampe.

Stefano Landau
06-10-2014, 09:01
Troppo tardi.....
Ora che le laser a colori sono scese molto di prezzo secondo me le getto d'inchiostro perdono senso, soprattutto quando si stampa poco...... una laser funziona sempre.... una getto d'inchiostro deve stampare in continuazione..... altrimenti si secca l'inchiostro e butti via la testa di stampa e quindi la stampante.
La laser la lasci ferma 2 mesi..... e stampa esattamente come il giorno prima.
Quelle a getto, appena la accendi fa autopulizia e consuma inchiostro.
Costano un po' di più ancora.... però durano molto di più e mantengono la qualità costante e senza sbavature.....

qboy
06-10-2014, 09:13
qualche consiglio su una laser colore? e prezzo? uso home

marchigiano
06-10-2014, 09:18
NOTA: il problema dele sampanti ink jet, soprattuto le epson che hanno testine fisse, è l'intasamento delle stesse..
una seccatura che accade non di rado e costringe a ripetute procedure di pulizia sprecando tempo, carta ed inchiostro..
per il piccolo ufficio prediligo decisamente una stampante laser.

ancora hanno quel problema alla epson? :muro: l'avevo abbandonata per una stampante ink comprata nel 98 che mi ha fatto realmente impazzire e sprecare un sacco di soldi con le testine intasate... da allora viaggio con laser bn che quando finisce cambiando il toner si cambia anche la testina quindi è come avere la stampante nuova. costicchia è vero, ma almeno è sempre pronta e disponibile

qualche consiglio su una laser colore? e prezzo? uso home

quella che costa meno su trovaprezzi

Hal2001
06-10-2014, 09:19
quella che costa meno su trovaprezzi

Mi sembra una risposta molto riduttiva. Naturalmente credo che un consiglio vada dato anche per qualità, feature, e costi di ricarica! :)

AceGranger
06-10-2014, 09:20
Troppo tardi.....
Ora che le laser a colori sono scese molto di prezzo secondo me le getto d'inchiostro perdono senso, soprattutto quando si stampa poco...... una laser funziona sempre.... una getto d'inchiostro deve stampare in continuazione..... altrimenti si secca l'inchiostro e butti via la testa di stampa e quindi la stampante.
La laser la lasci ferma 2 mesi..... e stampa esattamente come il giorno prima.
Quelle a getto, appena la accendi fa autopulizia e consuma inchiostro.
Costano un po' di più ancora.... però durano molto di più e mantengono la qualità costante e senza sbavature.....

dipende cosa devi stampare... in ufficio abbiamo una Xerox WorkCentre 7530, Laser A3 a colori ( credo costi intorno ai 6000 euro ), e se vado al supermercato a prendere una ink-jet, le immagini vengono sicuramente meglio anche con una Epson da 150 euro.

se uno ha necessita di avere un minimo di immagini decenti ( e non sto parlando di qualita fotografica ) l'unica è avere delle stampanti a getto.

non dico che le immagini fatte da una laser facciano schifo, ma se devi presentare qualcosa con un minimo di qualita, le laser le puoi tranquillamente scartare tutte.

omerook
06-10-2014, 09:27
ciss di serie? era ora! senza contare l impatto positivo sul ambiente. peccato per il costo copia ancora alto secondo me. cosa che indurrà gli utente a battere strade alternative.

roccia1234
06-10-2014, 09:46
Eh beh. Una soluzione che si poteva già realizzare nel 1998.
Lo fanno ora perchè ormai hanno visto che il mercato delle cartucce compatibili li ha tagliati fuori.. e hanno "patteggiato" con la concorrenza agguerrita.


Eh, mica troppo: 25€ a colore non sono mica pochi, per cambiarli tutti e 4 vai a spendere 100€.

Per quanto riguarda le cartucce, con le compatibili hai un risparmio allucinante: le mie originali costano 12€ l'una, e ho 4 colori. Le compatibili, di qualità comunque decente, le porto a casa a meno di 2€ l'una.

demon77
06-10-2014, 09:50
Eh, mica troppo: 25€ a colore non sono mica pochi, per cambiarli tutti e 4 vai a spendere 100€.

Per quanto riguarda le cartucce, con le compatibili hai un risparmio allucinante: le mie originali costano 12€ l'una, e ho 4 colori. Le compatibili, di qualità comunque decente, le porto a casa a meno di 2€ l'una.

certo.
ma ci sono già adesso le boccette di inchiostro "compatibile" per pochi euro.. :)

roccia1234
06-10-2014, 09:52
certo.
ma ci sono già adesso le boccette di inchiostro "compatibile" per pochi euro.. :)

Appunto, vai comunque "a parare" nel mondo dei compatibili ;) .

+Benito+
06-10-2014, 09:54
Prezzo totalmente fuori mercato, costa più cara di una laser a colori soho con adf e fax e ha un costo copia superiore e durata delle componenti inferiore. Piazzabile a 200-250 euro, non di più, ma senza testina intercambiabile non ha senso.

demon77
06-10-2014, 09:58
dipende cosa devi stampare... in ufficio abbiamo una Xerox WorkCentre 7530, Laser A3 a colori ( credo costi intorno ai 6000 euro ), e se vado al supermercato a prendere una ink-jet, le immagini vengono sicuramente meglio anche con una Epson da 150 euro.

se uno ha necessita di avere un minimo di immagini decenti ( e non sto parlando di qualita fotografica ) l'unica è avere delle stampanti a getto.

non dico che le immagini fatte da una laser facciano schifo, ma se devi presentare qualcosa con un minimo di qualita, le laser le puoi tranquillamente scartare tutte.

no dai le stampe laser acolori sono anche buone.. diciamo un sei su dieci.
Ma in effetti è vero: la stampa fotografica top è a getto.

AceGranger
06-10-2014, 10:08
no dai le stampe laser acolori sono anche buone.. diciamo un sei su dieci.
Ma in effetti è vero: la stampa fotografica top è a getto.

si ok, non è che stampano cose amorfe :D, stampano immagini "da ufficio"; io l'ho pure calibrata per avere almeno una corrispondenza dei colori, ma se vuoi una immagine un po carina sei costretto ad andare sulle ink-jet;
sicuramente la qualita di una laser a colori va bene alla maggioranza delle persone, ma le stampanti a getto non moriranno mai, almeno fin quando non arrivera una nuova tecnologia in grado di offrire la loro qualita assieme ai pregi delle Laser.

+Benito+
06-10-2014, 10:21
si ok, non è che stampano cose amorfe :D, stampano immagini "da ufficio"; io l'ho pure calibrata per avere almeno una corrispondenza dei colori, ma se vuoi una immagine un po carina sei costretto ad andare sulle ink-jet;
sicuramente la qualita di una laser a colori va bene alla maggioranza delle persone, ma le stampanti a getto non moriranno mai, almeno fin quando non arrivera una nuova tecnologia in grado di offrire la loro qualita assieme ai pregi delle Laser.

La qualità delle inkjet è utile solo per foto e dove servono gradienti sfumati. In tutto il resto la qualità di una buona laser è migliore.
Un testo scientifico stampato laser con caratteri ben definiti e neri che non sbavano toccandoli batte una stampa inkjet 10 a 0

monster.fx
06-10-2014, 10:25
[...], ma le stampanti a getto non moriranno mai, almeno fin quando non arrivera una nuova tecnologia in grado di offrire la loro qualita assieme ai pregi delle Laser.

Epson l'ha creata con i modelli WorkForce. Ha unito entrambe le peculiarità.

Naturalmente tornando in topic, quello che Epson sta facendo è arrendersi all'evidenza. Le stampanti hanno subito negli ultimi 10 anni un abbassamento dei prezzi, inverso al costo cartuccia.
Con un Kit cartucce compri una stampante nuova(sia Epson, Hp, Canon). Ho sempre avuto Epson(di cui sono grande estimatore) e un mese fa' ho messo in garage la stampante di mia moglie con 10anni alle spalle(Epson C62 se non erro), in quanto ha deciso di non accendersi più da un giorno all'altro. Usata per stampare documenti senza troppe pretese con cartucce economiche . Ho un altra Epson Photo R220 dove il Kit completo di cartucce(6 per intenderci) mi costa intorno ai 70/75€ ... compro una nuova fotografica al quel prezzo ... e per ora è ferma per un colore assente.
Come ho risolto?
Un amico mi ha dato una HP Photosmart con alimentatore rotto. Alimentatore acquistato sulla baia a 9€, ma sopratutto cartucce con testina integrata(Da utilizzare sempre per documenti e non per foto). Appena si esauriranno acquisterò i kit refill a 10€ x kit completo di 4 colori, e andrò avanti così. Appena la cartuccia deciderà di morire, la cambio ... visto che si trova anche vuota.

Quale miglior soluzione?

Le Laser ottime per documenti e presentazioni, ma uso casalingo non saprei.

extremelover
06-10-2014, 10:28
Io il problema delle testine "intasate" l'ho risolto usando cartucce originali.
Canon Pixma ip4000, stampante anteguerra.
Mi è capitato di stampare anche dopo un anno (perché uso laser B/N) e non ho avuto necessità di pulizia alcuna. Migliore resa cromatica, migliore durata del colore sulle foto e nessuno sbattimento. Chissà se si trovano ancora i serbatoi...

san80d
06-10-2014, 10:34
un po' alti i prezzi delle stampanti

sbazaars
06-10-2014, 10:34
Be è vero che sono cosi precise, ma dipende dal'uso che ne si fa delle stampanti laser, io ad esempio ne ho due una laser e una inchostro, ma quest'ultima sta a prendere polvere, mi sa che la butto.

schwalbe
06-10-2014, 11:02
un po' alti i prezzi delle stampanti

Se non fanno i $$ con gli inchiostri bisogna che li fanno con le stampanti!
Si torna all'inizio dell'informatica: costo alto delle stampanti e basso dei consumabili.
Ma non lo fanno per l'opera pia, è che quasi tutti comprano i compatibili, leggi di alcuni stati vanno in direzione del riciclo e vietano l'obbligo degli originali, e per ultimo son sempre più i store che non tengono più le cartucce (troppi modelli, magazzino alto, vendite basse, molti soldi impegnati e poco guadagno!).

ThE cX MaN
06-10-2014, 11:04
Sono patetici, hanno copiato dai pirati dell'inchiostro. :doh:

Ci hanno fatto pagare cartucce a peso d'oro e adesso miracolosamente hanno trovato il sistema per far risparmiare...

Sono 4 anni esatti che uso quel sistema, con 10 euro (ripeto dieci euro) a colore (4) stampo per un anno intero e più, b/n e colore. :Prrr:

floop
06-10-2014, 11:07
500e son pazzi!!!

però bella idea

gpat
06-10-2014, 11:08
Che paragone c'è con il costo di una laser, per il bianco e nero?
Comunque avrebbe senso su multifunzione da 100€. Io durante una promozione con cashback, ho pagato una MFC9120CN 60€, da millemila€ di listino.

Scezzy
06-10-2014, 13:32
Gia' con le workforce di fascia alta avevano fatto un deciso passo verso il risparmio, introducendo le cartucce ad alta capacità (vera alta capacità) in grado stampare 2400 pagine con circa 30 euro di spesa. Se fanno un altro salto di qualità in fatto di risparmio ben venga.

calabar
06-10-2014, 13:36
I produttori di stampanti hanno più volte dichiarato di vendere a prezzi stracciati per potersi poi rifare sul mercato dei consumabili. E difatti hanno sempre fatto di tutto per impedire la concorrenza, con l'inserimento di chip sempre più sofisticati e meno accessibili.
Questo ha tra l'altro scoraggiato il mercato delle cartucce a basso costo che, oltre a dover garantire la compatibilità, avrebbero dovuto sobarcarsi il costo di queste tecnologie, impedendo così di concorrere sui bassi prezzi, per lo meno sui modelli recenti.

Il punto è che il prezzo dei consumabili è francamente folle. Sulle classiche getto d'inchiostro pachi 25-35 euro una singola cartuccia originale da 300 stampe. Ovvio poi che la gente cerchi alternative, a costo di incappare in inchiostri di pessima qualità che rovinano la stampante (ma del resto chi se ne frega, le fanno pagare pochissimo pur di venderle...)
Ovviamente ora avendo ridotto il prezzo dei consumabili sono queste stampanti a costare una follia...

La cosa interessante di questo progetto sono le ricariche da 3000 stampe... 10 volte tanto le normali cartucce. Così si ragiona.
Sono numeri da toner, ma un toner originale costa sui 70-80 euro.

Detto questo... io non rinuncerei mai alla comodità di una stampante laser: tempi d'uso ridotti, testo nitidissimo, nessuno problema di ugelli.

no dai le stampe laser acolori sono anche buone.. diciamo un sei su dieci.
Ma in effetti è vero: la stampa fotografica top è a getto.

Il "top" dovrebbero essere le stampanti a sublimazione, che però sono abbastanza rare.

La qualità delle inkjet è utile solo per foto e dove servono gradienti sfumati. In tutto il resto la qualità di una buona laser è migliore.
Un testo scientifico stampato laser con caratteri ben definiti e neri che non sbavano toccandoli batte una stampa inkjet 10 a 0
Esattamente.

Stefano Landau
06-10-2014, 13:44
Mi sembra una risposta molto riduttiva. Naturalmente credo che un consiglio vada dato anche per qualità, feature, e costi di ricarica! :)

Io ho una samsung multifunzione a colori...... diciamo che con una spesa di 200-300 € ci si porta a casa una bella stampante. (E' una di livello medio..... se non ricordo male deve essere costata sui 270 €, a colori wi-fi con scanner ecc...)
L'unico difetto è che non ha il fronte-retro. Per stampare fronteretro bisogna girare i fogli a mano (è previsto dal software comunque...... alla fine si riesce ugualmente a stampare fronteretro, anche se è un po' più scomodo)

Stefano Landau
06-10-2014, 13:52
dipende cosa devi stampare... in ufficio abbiamo una Xerox WorkCentre 7530, Laser A3 a colori ( credo costi intorno ai 6000 euro ), e se vado al supermercato a prendere una ink-jet, le immagini vengono sicuramente meglio anche con una Epson da 150 euro.

se uno ha necessita di avere un minimo di immagini decenti ( e non sto parlando di qualita fotografica ) l'unica è avere delle stampanti a getto.

non dico che le immagini fatte da una laser facciano schifo, ma se devi presentare qualcosa con un minimo di qualita, le laser le puoi tranquillamente scartare tutte.

Io per stampare foto vado in uno studio fotografico: Spendo di meno spreco meno tempo e vengono meglio.......
Per il resto molto meglio le laser. La getto d'inchiostro dopo un po' inizia ad avere le testine sporche e a sbavare, devi pulire le testine in continuazione.

Con la laser ho risultati molto buoni e costanti nel tempo. con la getto d'inchiostro ho risultati migliori solo quando è nuova anche con cartucce originali.
Il prezzo è oramai quasi paragonabile per cui a meno di occasioni molto particolari direi che sono molto meglio le laser.......

massimo79m
06-10-2014, 14:22
da epson?
ma per favore, che ho una epson sx105 che spero che schiatti il piu' presto possibile perche' non la posso piu' vedere.
con il chip che se mettevi delle compatibili stampava male (e mi devono spiegare perche' con le compatibili stampava STORTO. cartucce, non testine di stampa), se mettevi le originali comunque dopo un tot te le dava scariche anche se non lo erano, e mi e' capitato che NON leggesse le sue originali.

e adesso vogliono cambiare e fare i "risparmiosi"?
ma per favore!!!!!

PS con la mia brother, sempre inkjet, spendo UN euro a cartuccia, essendo senza chip e prendo quelle di ottima qualita' su ebay.
ciao epson, anzi addio a te e alle tue stampanti. mai piu' in vita mia.

PPS ho gia' visto gente uscire dai supermarket con 5-10 stampanti in un colpo solo. ho chiesto il perche', e la risposta e' stata: stampante lexmark in offerta, 39,90 se non sbaglio. quando finisco le cartucce prendo un'altra stampante, che mi costa meno delle cartucce.
hanno voluto fare i furbi, ora pagano.

marchigiano
06-10-2014, 14:49
Mi sembra una risposta molto riduttiva. Naturalmente credo che un consiglio vada dato anche per qualità, feature, e costi di ricarica! :)

ma per l'uso che a detto di farne penso possano andare bene tutte :)

ho gia' visto gente uscire dai supermarket con 5-10 stampanti in un colpo solo. ho chiesto il perche', e la risposta e' stata: stampante lexmark in offerta, 39,90 se non sbaglio. quando finisco le cartucce prendo un'altra stampante, che mi costa meno delle cartucce.
hanno voluto fare i furbi, ora pagano.

ma quella gente lo sa che la stampante da 39€ ha la cartuccia ridotta di serie, mentre quella che compri poi a parte costa si di più ma dura almeno il triplo?

mirkonorroz
06-10-2014, 15:10
Prima ti vendevano un contenitore di plastica (cartuccia) con dentro l'inchiostro.
Adesso ti vendono un contenitore di plastica (boccetta) con dentro l'inchiostro.

ilmonco
06-10-2014, 15:20
Infatti..Alla fine cosa cambia?
Che la stampante costa un rene e le boccette di ricarica anche? :doh:

Phoenix Fire
06-10-2014, 16:02
Infatti..Alla fine cosa cambia?
Che la stampante costa un rene e le boccette di ricarica anche? :doh:

che le boccette costano meno rispetto alle cartucce?

ilmonco
06-10-2014, 16:22
che le boccette costano meno rispetto alle cartucce?

Questo è OK, ma non mi sembra che costano tanto di meno rispetto alle attuali boccette a cui siamo da tempo abituati, con la differenza che a costare di più, ora è la stampante!

mirkonorroz
06-10-2014, 16:46
Questo è OK, ma non mi sembra che costano tanto di meno rispetto alle attuali boccette a cui siamo da tempo abituati, con la differenza che a costare di più, ora è la stampante!

E' una ruota che gira e che fa conto sulla scarsa memoria... adesso torneranno a sperare di guadagnare di piu' con le stampanti bloccate.
Tra l'altro ci si e' persino inventati (di forzare) di non poter stampare senza tutte le cartucce presenti con la scusa della carta sprecata: come se in ambito domestico tutti stampassero risme di carta con stampe a colori in un solo job non interrompibile...

globi
06-10-2014, 17:31
Non ci posso credere, ma se fino ad ora erano i primi fra tutti i costruttori ad implementare chips sulle cartucce per impedire l`uso di quelle non originali o ricaricate, adesso con questo sistema non si può più impedire l`uso di inchiostri non originali!

globi
06-10-2014, 17:37
Per evitare che si secchino le testine dovete tenere la stampante inkjet sempre attaccata alla presa di corrente, in questo modo andrà in standby però ha un timer che di tanto in tanto mette in movimento in qualche modo le testine per non farle seccare.

johnnyt
06-10-2014, 19:05
una stampante che costerebbe intorno ai 100 euro te la fanno pagare 270 solo perché ha le cartucce ricaricabili. Inoltre, 25 euro a colore è un furto, che ci mettono dentro l'oro?
mi terrò la mia epson dx5000con cartucce ricaricabili compatibili (un flacone da 200 ml mi costa 8 euro) fin quando non schiatta. E quando schiatta me ne prendo una identica.

TheUnforgivin'WithinTemptation
06-10-2014, 19:13
Per evitare che si secchino le testine dovete tenere la stampante inkjet sempre attaccata alla presa di corrente, in questo modo andrà in standby però ha un timer che di tanto in tanto mette in movimento in qualche modo le testine per non farle seccare.

:eek: mmmm NO...decisamente NO... o per lo meno NON TUTTE LE STAMPANTI inkjet.. probabilmente questa tua affermazione è valida per le inkjet che hanno prodotto nell'ultimo anno o due..., ma per quelle un po' vecchiotte non c'è questa tecnologia antiseccamento :(
non facciamo generalizzazioni per cortesia :)

Thalon
06-10-2014, 20:18
:eek: mmmm NO...decisamente NO... o per lo meno NON TUTTE LE STAMPANTI inkjet.. probabilmente questa tua affermazione è valida per le inkjet che hanno prodotto nell'ultimo anno o due..., ma per quelle un po' vecchiotte non c'è questa tecnologia antiseccamento :(
non facciamo generalizzazioni per cortesia :)

Guarda, ho una epson DX5000, che non mi pare proprio un modello recentissimo (non mi ricordo neanche quando l'ho comprata, sicuramente i suoi cinque anni almeno ce li ha) e l'espediente di autopulirsi in standby lo fa, tant'è che stampando pochissimo pur ritrovandomi le testine sempre pulite mi ritrovo sempre le cartuccie vuote dopo poco tempo (con somma gioia di epson).

frankie
06-10-2014, 22:15
... a stampare fronteretro, anche se è un po' più scomodo)

Vogliamo poi paragonare il fronteretro di una laser con una IJ?

Io per stampare foto vado in uno studio fotografico: Spendo di meno spreco meno tempo e vengono meglio.......
Per il resto molto meglio le laser. La getto d'inchiostro dopo un po' inizia ad avere le testine sporche e a sbavare, devi pulire le testine in continuazione.

Con la laser ho risultati molto buoni e costanti nel tempo. con la getto d'inchiostro ho risultati migliori solo quando è nuova anche con cartucce originali.
Il prezzo è oramai quasi paragonabile per cui a meno di occasioni molto particolari direi che sono molto meglio le laser.......

:ave:

rockroll
07-10-2014, 01:10
ma per l'uso che a detto di farne penso possano andare bene tutte :)



ma quella gente lo sa che la stampante da 39€ ha la cartuccia ridotta di serie, mentre quella che compri poi a parte costa si di più ma dura almeno il triplo?

Lo sa, lo sa, e se ne frega se sono mezze vuote, tanto le ricarica, e la capacità è standard.
E fannno bene, se fanno come me che sono almeno 7 anni che viaggio ricaricando le cartucce delle tre printers all-in-one Lexmark acquistate quando erano in offerta a 24 euro l'una. Ora il discorso lo sto facendo con le Canon pixma, che avendo inchiostri non pigmentato per lo meno sul colore quasi non si seccano e non si intasano più (bisogna però resettare il chip con un trucco quando, secondo lui, avresti esaurito l'inchiostro).

renpasa
07-10-2014, 01:59
Bhe! La rivoluzione era già in vendita in altri paesi oltre un anno fa. Qui a Singapore costano anche un po' meno. Me ne stavo prendendo una ma ho deciso di aspettate la L 800 a 6 cartucce, qui a Singapore già sul mercato.
Ciao

qboy
07-10-2014, 06:07
Bhe! La rivoluzione era già in vendita in altri paesi oltre un anno fa. Qui a Singapore costano anche un po' meno. Me ne stavo prendendo una ma ho deciso di aspettate la L 800 a 6 cartucce, qui a Singapore già sul mercato.
Ciao

pensa che qui a Las Vegas te le buttano dietro, tipo vai in un Hotel sempre QUI a Las Vegas e appena fai il checkin ti dicono che SEI A LAS VEGAS. Ovviamente da queste parti (sempre Las Vegas) tutto è più bello e tutto è migliore.

mail9000it
07-10-2014, 10:40
qualche consiglio su una laser colore? e prezzo? uso home

Tendenziamente più costa la stampante meno (in proporzione) costano le cartucce del toner (una cartuccia fa più copie).
Per dirla in un altro modo, più la stampante è grande più grandi sono le cartucce e quindi contengono più inchiostro.

Questo per dire di non fissarti con il prezzo più basso possibile della stampante e non fissarti con la stampante più "piccola" che trovi in commercio.

Per uso home consiglio una HP perchè ben supportata dai driver sul lungo periodo ed è facile trovare toner non originali nuovi (evita i rigenerati).
Il toner originale della mia costa 74 quello compatibile 24.

Ad oggi consiglierei anche di scegliere un modello wireless in modo da poterla posizionare senza essere condizionato dal cavo USB o di Rete.

Sempre a livello home consiglierei un modello multifunzione con lo scanner. Avere una fotocopiatrice in casa è sempre comodo.

NOTA: Con le stampanti laser scordati le stampe a livello fotografico, per quelle è obbligatoria una getto di inchiostro meglio se in esacromia (6 cartucce) e la carta speciale.

qboy
07-10-2014, 12:07
Tendenziamente più costa la stampante meno (in proporzione) costano le cartucce del toner (una cartuccia fa più copie).
Per dirla in un altro modo, più la stampante è grande più grandi sono le cartucce e quindi contengono più inchiostro.

Questo per dire di non fissarti con il prezzo più basso possibile della stampante e non fissarti con la stampante più "piccola" che trovi in commercio.

Per uso home consiglio una HP perchè ben supportata dai driver sul lungo periodo ed è facile trovare toner non originali nuovi (evita i rigenerati).
Il toner originale della mia costa 74 quello compatibile 24.

Ad oggi consiglierei anche di scegliere un modello wireless in modo da poterla posizionare senza essere condizionato dal cavo USB o di Rete.

Sempre a livello home consiglierei un modello multifunzione con lo scanner. Avere una fotocopiatrice in casa è sempre comodo.

NOTA: Con le stampanti laser scordati le stampe a livello fotografico, per quelle è obbligatoria una getto di inchiostro meglio se in esacromia (6 cartucce) e la carta speciale.

:asd: per qualche foto stampata la canon di 8 anni fa con cartucce compatibili e carta lucida va che è una bellezza, altro che balle varie 6 cartucce (:eek: ). tra l'altro cartucce originilali mi verrebbero sui 90€ nero e colori :doh: col ca22o che glielo do. per una stampante laser mi basterebbe che le foto (una decina l'anno massimo) uscissero decenti, non di certo dal fotografo che te le da a 10€ la stampa :D

ps. parli di non fissarmi con la spesa iniziale ma di sti tempi con poca moneta in giro il costo iniziale è il primo passo da affrontare, tipo una macchina

mail9000it
07-10-2014, 12:42
Sono anni che per le epson sono in commercio dei kit per la stampa a ciclo continuo. In pratica hanno integrato nella stampante il kit della refill.

Cartuccia di stampa con i tubicini che portano a dei serbatoi esterni ricaricabili senza fermare la stampante.
Inchiosto venduto a bottiglie anche da mezzo litro per colore a prezzi bassi.

mail9000it
07-10-2014, 12:46
ps. parli di non fissarmi con la spesa iniziale ma di sti tempi con poca moneta in giro il costo iniziale è il primo passo da affrontare, tipo una macchina

Nel senso che può valer la pena di spendere subito 50 euro in più sulla stampante per risparmiare 10 euro a cartuccia di toner dopo.

Il costo della stampante deve essere sempre considerato "stampante+toner" e non solo "stampante".

dr.strange
07-10-2014, 12:50
qualche consiglio su una laser colore? e prezzo? uso home

Se vuoi un consiglio scordati le stampanti laser a colore domestiche perché oltre a consumare un botto rispetto ad una B/N, hanno le cartucce che costano un occhio della testa.

mail9000it
07-10-2014, 12:58
Se vuoi un consiglio scordati le stampanti laser a colore domestiche perché oltre a consumare un botto rispetto ad una B/N, hanno le cartucce che costano un occhio della testa.

Toner e cartucce originali costano sempre un botto, basta scegliere le compatibili (sconsiglio le rigenerate).
Il prezzo per la mia passa da 74 a 24 per colore (da 4000 copie nero compreso).

La mia personale esperienza ha rilevato costi superiori con la getto di inchiostro che con la laser.
Ma molto dipende dall'uso. Una getto deve essere utilizzata almeno una volta al mese (meglio di più).
Una laser può rimanere inattiva per 12 mesi senza spiacevoli effetti.

mail9000it
07-10-2014, 13:06
Eh, mica troppo: 25€ a colore non sono mica pochi, per cambiarli tutti e 4 vai a spendere 100€.

Per quanto riguarda le cartucce, con le compatibili hai un risparmio allucinante: le mie originali costano 12€ l'una, e ho 4 colori. Le compatibili, di qualità comunque decente, le porto a casa a meno di 2€ l'una.

Devi paragonare la quantita di inchiostro oltre al prezzo.
In una cartuccia normalmente sono presenti meno di 10 cl di inchiostro.
Con 25 euro quanto inchiostro ti danno (non ho guardato) ?

Ho visto kit della refill da 9 euro (per colore) al mezzo litro (se ricordo bene il prezzo).

renpasa
11-10-2014, 16:08
pensa che qui a Las Vegas te le buttano dietro, tipo vai in un Hotel sempre QUI a Las Vegas e appena fai il checkin ti dicono che SEI A LAS VEGAS. Ovviamente da queste parti (sempre Las Vegas) tutto è più bello e tutto è migliore.

Ti chiedo scusa se ho ripetuto la parola "Singapore".
Per il resto davvero non ho capito il tuo post. Evidentemente non ci arrivo :cry: .
Pazienza.
Scusa ancora.
Ciao Renato

palleggiatore
11-10-2014, 17:14
per chi ha inkjet segnalo le cartucce agfaphoto, un kit per la r220 viene 25 invece dei 75 originali...

sa83
11-10-2014, 19:31
Sono anni che ricarico la mia stampante senza problemi pagata 50 euro.. bastano cartucce ricaricabile e il loro apparecchio reset
Non e meglio?