View Full Version : Alimentazione spunto per motorini d'avviamento
Amphibbio
05-10-2014, 20:31
Bondì a tutti
data la mia ignoranza in materia, chiedo se qualcuno è a conoscenza di...... faccio subito un esempio preatico:
Ho un particolare motore da barca, per metterlo in moto c'è la sua batteria e il motorino di avviamento. Tutto funzionava bene, finchè non fù elaborato fuori misura :sofico:, e adesso causa maggiore compressione il motorino di avviamento fatica a partire, proprio nello spunto, a volte parte faticando a volte prorio no. (premetto, motorino e batteria sono perfetti, non chiedete).
Il problema è proprio poter dare quel poco di spunto in più per superare la forza iniziale... poichè gira benissimo.
Soluzione al momento adottata, è utilizzando una batteria assemblata da 16V 3000mA al posto delle comuni 12V 7Ah (stesse per gruppi di continuità, scooter ecc..), così il motorino ha maggior forza, ma temo possa aver vita minore.
Chiedo, è possibile mettere un condensatore che faccia da spunto come per i classici motori monofase 220V....? Non ho trovato nulla a rigurdo. :confused:
troppa Corrente in gioco? :help:
Le batterie da 12V - 9Ah hanno le stesse dimensioni delle 12V - 7Ah, pesano solo mezzo chilo in più
hai a disposizione un 30% circa di spunto in più, dovrebbe bastare
Amphibbio
06-10-2014, 22:14
Le batterie da 12V - 9Ah hanno le stesse dimensioni delle 12V - 7Ah, pesano solo mezzo chilo in più
hai a disposizione un 30% circa di spunto in più, dovrebbe bastare
Ottimo, farò sicuramente una prova!
chiedo comunque per curiosità (non avendo trovato info da nessuna parte) se è possibile o meno mettere un condensatore, anche nel semplice caso in cui ci si trova con una batteria debole ....uno spunto per superare la fatica iniziale a raggiungere giri.
Ottimo, farò sicuramente una prova!
chiedo comunque per curiosità (non avendo trovato info da nessuna parte) se è possibile o meno mettere un condensatore, anche nel semplice caso in cui ci si trova con una batteria debole ....uno spunto per superare la fatica iniziale a raggiungere giri.
Il condensatore puoi metterlo, ma non serve a niente.
I condensatori si usano con la alternata per ottenere una tensione sfasata.
Con la continua questo non avviene. Il condensatore, in continua, agirebbe da "batteria ausiliaria", ma poichè la tensione scenderebbe immediatamente la corrente verrebbe erogata dalla batteria.
Oltre a concordare con Susetto, sulla batteria maggiorata, ti direi di verificare 2 cose:
A - che la batteria da 7Ah sia di marca decente.
B - che la causa dei problemi di avviamento non sia il freddo.
Il condensatore puoi metterlo, ma non serve a niente.
I condensatori si usano con la alternata per ottenere una tensione sfasata.
Con la continua questo non avviene. Il condensatore, in continua, agirebbe da "batteria ausiliaria", ma poichè la tensione scenderebbe immediatamente la corrente verrebbe erogata dalla batteria.
Oltre a concordare con Susetto, sulla batteria maggiorata, ti direi di verificare 2 cose:
A - che la batteria da 7Ah sia di marca decente.
B - che la causa dei problemi di avviamento non sia il freddo.
anche secondo me si risolve tranquillamente mettendo una buona batteria che garantisce uno spunto molto più alto rispetto ad una batteria economica.
quoto anche io per il condensatore non serve a nulla monta una batteria maggiorata con una elevata corrente di spunto (occhio che corrente di spunto e capacità sono due cose diverse è vero che generalmente una batteria di maggiore capacità ha una corrente di spunto più elevata ma a pari capacità si notano notevoli differenze nella corrente di spunto tra le varie batterie anche nell'ordine del 20-30%)
se vuoi stare sul sicuro io andrei di bosch o di yuasa
ps usare una batteria a 16V significa bruciare il motorino di avviamento in poco tempo
Dumah Brazorf
07-10-2014, 14:55
Sul tubo ci sono video di un tizio che ha sostituito la batteria dell'auto con una batteria (nel senso di insieme) di supercondensatori. Lo spunto è ottimo, chiaramente manca la capacità nel caso di avviamenti difficoltosi per problemi del motore o l'uso prolungato di autoradio e degli altri apparati a motore spento. Per cui mi pare avesse finito per usare un insieme di supercondesatori + batterie agli ioni di litio per la capacità.
Certo che se come spazio ci stanno i condensatori insieme alla batteria fai prima a prendere una batteria più grande.
Sul tubo ci sono video di un tizio che ha sostituito la batteria dell'auto con una batteria (nel senso di insieme) di supercondensatori. Lo spunto è ottimo, chiaramente manca la capacità nel caso di avviamenti difficoltosi per problemi del motore o l'uso prolungato di autoradio e degli altri apparati a motore spento. Per cui mi pare avesse finito per usare un insieme di supercondesatori + batterie agli ioni di litio per la capacità.
Certo che se come spazio ci stanno i condensatori insieme alla batteria fai prima a prendere una batteria più grande.
Quoto, molto piu semplice e conveniente mettere una batteria con spunto maggiore. Le dimensioni rimangono invariate ma hai appunto uno spunto maggiore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.