View Full Version : HELP... rumore sul telefono e frequenti disconnessioni: per Telecom è tutto ok
Abadir_82
05-10-2014, 09:52
Ciao.
Vediamo se trovo qualche consiglio utile :)
A casa ho un router DGN2200v4 attaccato, sulla prima presa, ad uno splitter SAVP120.
E' da qualche mese che, soprattutto di pomeriggio, dal lunedì al venerdì, il router perde la portante. Venerdì pomeriggio sono arrivato ad avere circa 20 disconnessioni. Quando ciò accade, il SNR in down precipita a -51dB e l'attenuazione sia in up che down sale di qualche dB continuando poi a variare, invece che restare stabile.
Quando ciò succede, se alzo la cornetta, sento dei rumori di sottofondo. Poi dopo un po' spariscono ed il router si riallinea, per poi disallinearsi magari dopo mezz'ora con ancora rumori in sottofondo.
Ho alzato parecchi ticket ma secondo Telecom è tutto a posto, dato che quando controllano non trovano nulla. L'ultima volta mi han consigliato di provare ad attaccare direttamente il router ai cavi Telecom che arrivano nell'appartamento. Così ho fatto, ma le disconnessioni continuano.
Ho provato diversi router, nessun cambiamento.
Ho provato diversi profili della 20 Mb, nessun cambiamento.
Ho provato a cambiare splitter e/o mettere i filtri, nessun cambiamento.
Mi han fatto un cambio coppia ed un cambio porta, ma le disconnessioni continuano.
Ho notato che c'entra poco il tempo... sia che splenda il sole o che piova vi sono disconnessioni. Non vi è ancora la VDSL sul mio armadio.
Cosa potrebbe essere? HDSL attive nella zona? Nuove ADSL nel condominio? Cavi rotti da qualche parte? E' il rumore nel telefono che mi fa pensare a qualche mutua interferenza, ma come la trovo?
Qualcuno ha idee?
Grazie.
totocrista
05-10-2014, 11:26
Secondo me c è un problema sulla chiostrina esterna. Magari ossido, avevo lo stesso problema con infostrada, e per risolverlo ho dovuto aspettare che qualcuno attivasse una nuova linea, in quanto il tecnico dell'impresa preposta vide tutto quell'ossido e lo ripulì. Per il tecnico Telecom mandato da infostrada era tutto OK e in ogni caso i cavi sono vecchi e non posso farci niente (parole sue).
xveilsidex
05-10-2014, 11:32
semplice, con 51 di snr la tua linea è scarsa.. se poi metti che c'è parecchia gente connessa o c'è mal tempo è "normale" che possono verificarsi disconnessioni..
posta i valori del router!
Abadir_82
05-10-2014, 12:00
Questo è quando non ci sono problemi. Io tengo il SNR in down a 4 dB forzato da router. Tenendolo a 6 la situazione è la stessa, ho provato anche quello (addirittura l'ho forzato a 24 dB per un po', ma le disconnessioni ci sono sempre). La situazione metereologica non sembra influire, come ho scritto sopra :(.
Data Rate: 20.653 Mbs 1.164 Mbs
Attainable Rate: 22.300 Mbs 1.157 Mbs
SNR: 4.1 dB 7.7 dB
Noise: 16.6 dB 8.1 dB
Line Attenuation: 13.0 dB 7.9 dB
Power: 18.3 dBm 12.1 dBm
Purtroppo capita anche a me ogni tanto. Può succedere che per mesi non ho nessun problema e altre volte invece passare 1 settimana con continue disconnessioni e rumori di sottofondo sulla linea, esattamente come da te descritto.
Cambio coppia già provato e per qualche mese non ho avuto problemi.
Il problema è che io ho 50db di attenuazione e ho sempre pensato che questa fosse nel bene o nel male la causa principale.
Evidentemente nel nostro multicoppia c'è qualcosa che provoca interferenze. :(
Per esperienza ti dico che probabilmente il problema è sulla chiostrina o sull'armadio riparti linea, c'è un giunto messo male da qualche parte e dell'ossido...
Prima di tutto controlla il tuo impianto, smonta tutte le prese e vedi se sono ben collegate e se c'è dell'ossido, dopo che hai escluso problemi interni rifai le segnalazioni.
Potrebbe essere anche un sezionatore:
http://digilander.libero.it/hibone/telefono/Scatola2.png
A volte basta che si allentano le viti e fa quel poco di falso contatto che porta a provocare questi fenomeni...
Abadir_82
05-10-2014, 13:27
Usando uno splitter non dovrei avere problemi derivati dal mio impianto. In ogni caso ho anche provato a prendere i cavi che arrivano dalla chiostrina nel mio appartamento, staccarli dallo splitter, isolando quindi il resto dell'impianto, farmi un cavo che abbia da un lato i due fili spellati e dall'altro un RJ11, e collegarlo da una parte al cavo Telecom e dall'altra al router.
In tale maniera ho la situazione più pulita possibile, infatti non serve neanche il filtro/splitter facendo così.
Usando uno splitter non dovrei avere problemi derivati dal mio impianto. In ogni caso ho anche provato a prendere i cavi che arrivano dalla chiostrina nel mio appartamento, staccarli dallo splitter, isolando quindi il resto dell'impianto, farmi un cavo che abbia da un lato i due fili spellati e dall'altro un RJ11, e collegarlo da una parte al cavo Telecom e dall'altra al router.
In tale maniera ho la situazione più pulita possibile, infatti non serve neanche il filtro/splitter facendo così.
Se colleghi solo il router non serve filtrare nulla naturalmente, se anche in quel caso hai i problemi descritti è da escludere il tuo impianto.
Leggo adesso che hai il savp120... anche io.
Pensandoci anche io ho avuto qualche problemino, certo non avevo disconnessioni ma il telefono a volte frusciava come il tuo.
A questo punto potrebbe essere lo splitter... me ne stai dando conferma a quanto pare.
Se riesci non collegare il savp120 alla linea e vedi se hai ancora il problema, se sparisce ti spiego come ho risolto io, perchè è da vedere se è un problem di splitter o linea...
Abadir_82
05-10-2014, 13:45
Se colleghi solo il router non serve filtrare nulla naturalmente, se anche in quel caso hai i problemi descritti è da escludere il tuo impianto.
Leggo adesso che hai il savp120... anche io.
Pensandoci anche io ho avuto qualche problemino, certo non avevo disconnessioni ma il telefono a volte frusciava come il tuo.
A questo punto potrebbe essere lo splitter... me ne stai dando conferma a quanto pare.
Se riesci non collegare il savp120 alla linea e vedi se hai ancora il problema, se sparisce ti spiego come ho risolto io, perchè è da vedere se è un problem di splitter o linea...
Lo stesso problema lo ho anche quando NON uso lo splitter, collegando direttamente il router all'impianto. E lo stesso problema lo avevo prima con il SAP001 :(.
Da cui sto cercando idee per capire come uscirne :(
Ok, se non è il filtro e se hai escluso l'impianto può essere qualsiasi giunto sulla tratta prima o secondaria...
Brutta storia, l'unico consiglio che posso darti è quello di non mensionare mai l'adsl ma di dire solo che il telefono molte volte al giorno fa fruscii, prima o poi troverai il tecnico con voglia di lavorare che ti risolve il problema!
Abadir_82
07-10-2014, 15:29
Ieri mattina un gentilissimo Pandaman è venuto e mi ha fatto un altro cambio coppia, oltre a riverificare tutto il cavo.
Per ora tiene, però mi ha detto che nel caso abbia ancora disconnessioni, se lo segnalo mi fanno un cambio del cavo dalla chiostrina all'appartamento con uno schermato.
Mi viene un dubbio ora: a breve arriverà la vdsl (il mio armadio era in lista per settembre 2014), da cui con un cavo schermato potrei avere problemi poi o sarà solo meglio se correttamente installato?
totocrista
07-10-2014, 16:55
Mai sentito che Telecom passi doppini singoli schermati
Abadir_82
07-10-2014, 18:12
Sembra strano, ma ogni tanto Telecom funziona.....
Ora la questione è: se continuano le disconnessioni mi conviene evitare il cambio cavo in vista della VDSL oppure non avrò problemi?
brendoo011
07-10-2014, 18:36
Sembra strano, ma ogni tanto Telecom funziona.....
Ora la questione è: se continuano le disconnessioni mi conviene evitare il cambio cavo in vista della VDSL oppure non avrò problemi?
Di sicuro conviene .
Se no puoi fare così: Isolare il cavo esistente... ed aggiungere il nuovo cavo.
Abadir_82
07-10-2014, 19:44
Ciò che esce dall'appartamento non è proprietà mia, da cui devo per forza far intervenire Telecom.
Ora tengo monitorata la linea... se funziona così perfetto, altrimenti chiamo e mi faccio cambiare il cavo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.