 
View Full Version : Win 7 pro 64 lagga di brutto su macchina potente: perchè?
danielesanta
05-10-2014, 00:51
salve a tutti. possiedo una macchina di questo tipo
motherboard gigabyte h55m (del 2010) sata2
intel i5
8gb ram
ssd samsung 240 evo (con installato win7 pro 64)
hdd western 640 gb hdd
2 hdd esterni
da qualche giorno sono passato all ssd e qui ho installato win 7 pro 64.
solo che pur avendo impostato ahci il pc lagga abbastanza, non è fluidissimo. ha un ritardo costante di qualche frazione di secondo, che prima (/su hdd fisico e win7 home installato dal 2010) non aveva.
-ho ottimizzato il disco ssd secondo quanto dicono le guide
-ho messo ahci
-ho messo i driver giusti
...non so che fare....chrome e firefox laggano di brutto.
il che mi sembra assurdo data la macchina.
chi mi puo aiutare a capire perche?
grazie mille
Blue_screen_of_death
05-10-2014, 15:27
Assicurati che stai usando tutta la ram. 
WIN + PAUSA ( o pannello di controllo / sistema )
Quanta RAM utilizzabile hai?
In Gestione dispositivi ci sono periferiche non riconosciute, driver mancanti o altri errori?
L'utilizzo della CPU quando lagga come sta messo?
Segui questa procedura: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071
danielesanta
05-10-2014, 16:29
Assicurati che stai usando tutta la ram. 
WIN + PAUSA ( o pannello di controllo / sistema )
Quanta RAM utilizzabile hai?
In Gestione dispositivi ci sono periferiche non riconosciute, driver mancanti o altri errori?
L'utilizzo della CPU quando lagga come sta messo?
Segui questa procedura: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071
ho 8gb di ram in 4 banchi
gestione tutta ok
cpu sta sempre bassa
credo dipenda dalla ram
ti dirò di piu...qualche volta mi ha bloccato chrome perche diceva che la memoria era insufficiente
ho messo file di paging minimo 3gb massimo 6
dove sbaglio?:rolleyes:
Blue_screen_of_death
05-10-2014, 16:53
In questa schermata quanta ram utilizzabile hai? 
http://www.prime-news.info/wp-content/uploads/W7-Proprieta-Sistema.jpg
In cosa lagga? solo con Chrome?
danielesanta
05-10-2014, 16:55
a me dice solo 8gb, non c'è il riferimento a quella utilizzatibie...:mad:
Blue_screen_of_death
05-10-2014, 17:00
Il file di paging è posizionato sull'SSD?
danielesanta
05-10-2014, 17:07
Il file di paging è posizionato sull'SSD?
assolutamente SI
dimensione minima 3gb
massima 6gb
e se lo tolgo del tutto sto file di paging? che conseguenze?
Blue_screen_of_death
05-10-2014, 17:16
Prova. Con 8 GB in genere consiglio di settarlo al massimo a 100MB, solo per i dump e altre operazioni. 
Nel tuo caso prova a disabilitarlo del tutto.
P.S. Non hai ancora detto se i lag li hai solo con Chrome e Firefox o anche in altri casi.
danielesanta
12-10-2014, 19:06
Prova. Con 8 GB in genere consiglio di settarlo al massimo a 100MB, solo per i dump e altre operazioni. 
Nel tuo caso prova a disabilitarlo del tutto.
P.S. Non hai ancora detto se i lag li hai solo con Chrome e Firefox o anche in altri casi.
un pò con tutti, specie thunderbird.
della serie: vado sul menu FILE e dopo un pò compare il menu
chrome e ffox invece sono un pò piu reattivi.:rolleyes:
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 19:10
In gestione dispositivi ci sono periferiche con problemi?
Aggiornamenti di Windows fatti? 
Aggiornamenti driver fatti?
Driver video aggiornati dal sito di NVIDIA o AMD?
danielesanta
12-10-2014, 19:12
In gestione dispositivi ci sono periferiche con problemi?
Aggiornamenti di Windows fatti? 
Aggiornamenti driver fatti?
Driver video aggiornati dal sito di NVIDIA o AMD?
tutto fatto.
eppure non è reattivi...:muro:
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 19:19
In modalità provvisoria si presenta lo stesso problema?
danielesanta
12-10-2014, 19:24
In modalità provvisoria si presenta lo stesso problema?
di meno o quasi per nulla, ma è una riprova efficace?
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 19:27
Crea una configurazione di avvio pulito.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071
danielesanta
12-10-2014, 19:37
Crea una configurazione di avvio pulito.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071
la ho quasi fatta...per abitudine....
comeunque grazie per l'aiuto blue scree of death (meraviglioso nick)
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 19:42
Controlla le latenze con questo programma:
http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe
danielesanta
12-10-2014, 20:02
Controlla le latenze con questo programma:
http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe
sto testando....mi dice (ma non ha finito...devo stopparlo io?)
mi dice che qualche device si comporta male (!) e causa drop out in real  time audio o video (in effetti chromecast scatta...su tv però)
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 20:51
si. fermalo come é il grafico? sei in zona rossa o gialla?
danielesanta
12-10-2014, 20:58
si. fermalo come é il grafico? sei in zona rossa o gialla?
sbalzi forti
da rosso, di piu, a verde, di meno
rettifico meglio
per lo più verde, con picchi rossi!
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 21:23
http://www.resplendence.com/latencymon
Questo programmino dovrebbe darti il nome del driver che sta causando richieste irq eccessive o altri problemi.
danielesanta
12-10-2014, 21:31
http://www.resplendence.com/latencymon
Questo programmino dovrebbe darti il nome del driver che sta causando richieste irq eccessive o altri problemi.
come faccio a capirlo? mi dà solo una lunga frase generica
ho provato a far clic col destro sul grafico rosso ma nulla...:mc:
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 21:37
Scarica latencymon da qui.
http://www.resplendence.com/latencymon
danielesanta
12-10-2014, 21:44
Scarica latencymon da qui.
http://www.resplendence.com/latencymon
ma non fa quello che fa l'altro?:mbe:
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 21:45
Ti dice il nome del driver.
danielesanta
12-10-2014, 21:45
ma non fa quello che fa l'altro?:mbe:
comunque scaricato e in fase di analisi
grazie ancora di cuore
danielesanta
12-10-2014, 21:53
il problema pare la scheda audio
dice che ha difficoltà a gestire flussi audio video in real time
The interrupt to process latency reflects the measured interval that a usermode process needed to respond to a hardware request from the moment the interrupt service routine started execution. This includes the scheduling and execution of a DPC routine, the signaling of an event and the waking up of a usermode thread from an idle wait state in response to that event.
Highest measured interrupt to process latency (µs):   8517,769289
Average measured interrupt to process latency (µs):   5,824514
Highest measured interrupt to DPC latency (µs):       8498,415610
Average measured interrupt to DPC latency (µs):       1,495563
Interrupt service routines are routines installed by the OS and device drivers that execute in response to a hardware interrupt signal.
Highest ISR routine execution time (µs):              137,943894
Driver with highest ISR routine execution time:       USBPORT.SYS - Driver porta USB 1.1 & 2.0, Microsoft Corporation
Highest reported total ISR routine time (%):          0,031958
Driver with highest ISR total time:                   hal.dll - Hardware Abstraction Layer DLL, Microsoft Corporation
Total time spent in ISRs (%)                          0,050344
ISR count (execution time <250 µs):                   266347
ISR count (execution time 250-500 µs):                0
ISR count (execution time 500-999 µs):                0
ISR count (execution time 1000-1999 µs):              0
ISR count (execution time 2000-3999 µs):              0
ISR count (execution time >=4000 µs):                 0
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 22:08
Hai dispositivi usb collegati? provato a staccarli?
aggiorna i driver del chipset.
danielesanta
12-10-2014, 22:13
Si, due dischi esterni
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 22:25
Prova a scollegarli.
danielesanta
12-10-2014, 22:33
Ok. Poi rilancio il test?
Blue_screen_of_death
12-10-2014, 22:37
Si. ripeti il test e osserva se ci sono ancora lag.
danielesanta
12-10-2014, 22:39
Ok capo
danielesanta
14-10-2014, 19:31
Si. ripeti il test e osserva se ci sono ancora lag.
ho notato che in generale i picchi rossi si presentano quando lancio tab di chrome o programmi, quando è a riposo (anche con molte cose aperte) essi sono di meno.
Secondo me c'è qualche problema nei controller della scheda madre, o cmq nella configurazione generale dei componenti.
danielesanta
14-10-2014, 21:50
Secondo me c'è qualche problema nei controller della scheda madre, o cmq nella configurazione generale dei componenti.
Eppure da sistema va tutto bene
Blue_screen_of_death
14-10-2014, 22:24
Disinstalla i driver video. Riavvia. Il sistema installerà i driver nativi. 
Hai ancora lag?
danielesanta
14-10-2014, 23:35
Disinstalla i driver video. Riavvia. Il sistema installerà i driver nativi. 
Hai ancora lag?
fatto:mc:
Blue_screen_of_death
15-10-2014, 00:00
Anche con i driver di Windows hai il problema?
danielesanta
17-10-2014, 15:00
Anche con i driver di Windows hai il problema?
forse ho risolto
tolti driver e rimessi
comunque era forse pure un bug dell evo
http://hardware.hdblog.it/2014/10/15/Samsung-rilascia-un-aggiornamento-per-gli-SSD-840-EVO/
danielesanta
21-10-2014, 19:41
Ragazzi, i problemi di lag sono quasi spariti.
Ma spesso ho un problema altrettanto noioso: MESSAGGIO RAM NON SUFFICIENTE
Preciso che ho ben 8gb di ram, e file di paging da minimo 4gb e max 5gb
Possiedo ssd evo 256 e secondo hd western 640gb
Come posso risolvere?
Blue_screen_of_death
21-10-2014, 20:10
Il paging ce l'hai sull'ssd?
danielesanta
21-10-2014, 20:11
Ce l'hai sull'ssd?
si su ssd
e qui lo tengo in effetti
mettere paging su hdd non ha in effetti senso...
grazie bsod
Blue_screen_of_death
21-10-2014, 21:47
Com'è la situazione nel task manager (gestione attività)? La ram usata?
In Pannello di controllo\Sistema quanta ram utilizzabile (non disponibile, utilizzabile) hai?
danielesanta
25-10-2014, 22:54
Il paging ce l'hai sull'ssd?
si, provato sia con che senza
senza, il problema si presenta spesso (tipo con aperte 40 tab chrome)
con, il problema è piu raro
ma non mi va di destinare 10gb al paging da ssd
Blue_screen_of_death
25-10-2014, 23:21
Bene, è evidente che il problema è che la ram non viene sfruttata correttamente.
Com'è la situazione nel task manager (gestione attività)? La ram usata?
In Pannello di controllo\Sistema quanta ram utilizzabile (non disponibile, utilizzabile) hai?
danielesanta
26-10-2014, 19:23
Bene, è evidente che il problema è che la ram non viene sfruttata correttamente.
Com'è la situazione nel task manager (gestione attività)? La ram usata?
In Pannello di controllo\Sistema quanta ram utilizzabile (non disponibile, utilizzabile) hai?
tramite task m vedo che la ram viene usata in modo normale, a volte 2gb a volte 7gb
in monitoraggio risorse (pannello controllo > prestazioni > strum avanzati > monitarggio risorse: mi dice che
MEMORIA FISICA UTILIZZATA AL 100% (grafico verde in alto a destra)
ma sotto mi dice (adesso)
riservata sistema 69mb
in uso 5637
modificata 681
standby 1560
libera 247
Blue_screen_of_death
26-10-2014, 21:28
Bene. Quindi tutto normale. I programmi esauriscono tutta la ram disponibile. 
Vedi un po' quali programmi occupano quantità eccessive di ram e valuta la possibilità di sostituirli/aggiornarli per risolvere il problema.
danielesanta
26-10-2014, 21:46
Bene. Quindi tutto normale. I programmi esauriscono tutta la ram disponibile. 
Vedi un po' quali programmi occupano quantità eccessive di ram e valuta la possibilità di sostituirli/aggiornarli per risolvere il problema.
ok grazie
p.s.
però prima con win7 home e 8gb di ram e disco fisso fisico, mai avuto in 4 anni questo problema.
ora con ssd si
Blue_screen_of_death
26-10-2014, 21:53
Intanto vedi quali processi consumano ram. 
Sicuro che hai salvato le impostazioni del file paging? Dopo averle messe hai cliccato su Imposta?
danielesanta
26-10-2014, 21:57
Intanto vedi quali processi consumano ram. 
Sicuro che hai salvato le impostazioni del file paging? Dopo averle messe hai cliccato su Imposta?
purtroppo si :mad:
Blue_screen_of_death
26-10-2014, 22:00
quali processi occupano più ram?
danielesanta
26-10-2014, 22:19
quali processi occupano più ram?
chrome e thunderbird
Blue_screen_of_death
26-10-2014, 22:28
Chrome. Quante schede aperte? 
Possibile che Chrome e Thunderbird insieme consumano 6-7 GB di ram? 
Quanta ram consuma ognuno? 
Per Thunderbird disattiva l'indicizzazione da Strumenti / Opzioni / Avanzate / Generale e vedi se migliora il consumo della RAM.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.