PDA

View Full Version : Problema: blocchi particolari


jota123
04-10-2014, 19:16
Salve a tutti, possiedo un hp pavilion 15-n042sl da qualche mese e praticamente dopo un mesetto circa ho iniziato ad avere dei blocchi particolari, arrivano all'improvviso sia se provo a giocare sia se navigo. In sostanza il blocco mi paralizza totalmente il portatile, tanto che se in quell'istante il portatile stava emettendo un suono tipo musica su youtube o di un gioco il suono stesso rimane incantato all'infinito finchè non devo staccare il portatile dal tasto di accensione.

Ho effettuato vari test perchè penso che il problema sia hardware più che software, ho analizzato la scheda video e non ha riscontrato problemi o surriscaldamenti, così come la ram processore ecc. tramite un check dal bios (mi pare) che trovai come guida googlando per il web.

Chiedo un vostro parere, qualcuno magari più ferrato e tecnico oppure qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza e che ha trovato l'origine del problema o ha risolto in qualche maniera. L'unica cosa che mi secca è mandarlo in assistenza perchè sono sicuro se lo terranno per molto tempo e io con il portatile ci lavoro, e sono strasicuro anche che non troveranno il problema perchè non è frequente ma sporadico.Anzi ora che mi viene in mente, se dovessi attribuire una percentuale di frequenza in cui riscontro questi blocchi è alta durante la fase di gaming (giusto per darvi un'idea o un indizio in più)

Grazie per l'attenzione e spero di risolvere in qualche modo :muro:

andy45
05-10-2014, 08:39
Problemi simili di solito sono tipici della memoria ram, meno di frequente di un hd danneggiato, visto che li hai testati e non hai riscontrato problemi allora potrebbe essere la scheda video, visto che il problema è più frequente quando giochi...non necessariamente è un problema hardware, anche i driver possono dare problemi di questo tipo, prova ad aggiornarli e nel caso fossero gli ultimi prova a mettere quelli del sito del produttore del computer, anche se molto vecchi...di solito quelli funzionano sempre senza problemi.
Per escludere i problemi software, dati da qualche aggiornamento o programma installato, dovresti anche provare la via del ripristino dell'os, so che è una scocciatura, ma spesso ripartire da zero è l'unica soluzione (e cmq ti risparmi di farlo se dovrai chiamare l'assistenza, visto che è la prima cosa che ti diranno di fare).
Se anche così i problemi persistono allora è un problema hardware, e li purtroppo c'è poco da fare.

jota123
06-10-2014, 14:20
Grazie per l'interessamento e la risposta, sarei disposto a cambiare la ram e provare come va ma non so proprio il tipo di ram da scegliere, o meglio ho trovato un'accoppiata da 8gb della G-Skill (RAM SO-DIMM DDR3 G.Skill Standard 8GB (2x4GB) 1600MHz CL11) ma non so se va bene per la mia scheda madre, il modello che sono riuscito a reperire tramite il software CPU-Z mi da in motherboard:

Manufacturer: Hewlett-Packard

Model: 2166

Chipset: Intel Haswell-ULT Rev. 09

Southbridge: Intel ID9C43 Rev. 04

Qualcuno di voi sa aiutarmi?

andy45
06-10-2014, 17:50
Il tuo notebook monta delle sodimm ddrl3 (cioè quelle a basso voltaggio) a 1600 mhz.
Cmq non capisco perchè dovresti cambiare la ram, se hai fatto il test della memoria (memtest86 credo) e non ha riscontrato errori vuol dire che non è la ram il problema.

jota123
06-10-2014, 22:22
Il tuo notebook monta delle sodimm ddrl3 (cioè quelle a basso voltaggio) a 1600 mhz.
Cmq non capisco perchè dovresti cambiare la ram, se hai fatto il test della memoria (memtest86 credo) e non ha riscontrato errori vuol dire che non è la ram il problema.

Non mi fidavo molto perchè da pannello di controllo su sistema nella scheda di visualizzazione della quantità di ram mi da 8GB (6,29 GB utilizzabile), perdo sicuramente 1GB mi sembra troppo che windows lo riservi per altro.

Per quanto riguarda la scheda video la testai anche tempo fa con un programma che si chiama OCCT, stressa la scheda video e analizza errori/temperatura e altro, per avere un quadro più chiaro lasciai per un'ora il programma agire sulla scheda video ma non riscontrai errori o blocchi. C'è qualche altro programma che può agire più a fondo per capire se il problema è la scheda video?

La mia preoccupazione più grande è che il problema interessa la scheda madre :cry:

andy45
07-10-2014, 17:45
Non mi fidavo molto perchè da pannello di controllo su sistema nella scheda di visualizzazione della quantità di ram mi da 8GB (6,29 GB utilizzabile), perdo sicuramente 1GB mi sembra troppo che windows lo riservi per altro.

No, quello è normale, cmq se hai due slot di ram e vuoi vedere se uno è danneggiato puoi anche usare il pc con un solo slot per volta, se ti da problemi con uno dei due allora molto probabilmente si è guastato, se ti da problemi con entrambi potrebbe non essere un problema della ram (è poco probabile si guastino entrambi) e quindi l'unica è vedere se è un problema software ripristinando il sistema operativo.

Per quanto riguarda la scheda video la testai anche tempo fa con un programma che si chiama OCCT, stressa la scheda video e analizza errori/temperatura e altro, per avere un quadro più chiaro lasciai per un'ora il programma agire sulla scheda video ma non riscontrai errori o blocchi. C'è qualche altro programma che può agire più a fondo per capire se il problema è la scheda video?

Penso basti un qualsiasi programma di benchmark.

jota123
09-10-2014, 08:48
Penso finalmente di aver trovato l'origine del problema, tramite il pannello di controllo della NVIDIA ho provato ad assegnare la gestione della grafica generale alla geforce, invece prima era impostata su automatica, regolava il programma se lasciare lavorare la scheda grafica integrata oppure utilizzare la geforce..da quando ho cambiato ho provato volutamente a giocare visto che le % di blocco erano maggiori in game e ormai sono quasi tre giorni non ho avuto il blocco! Ora a questo punto devo fare la prova a mantenere solamente attiva la scheda grafica integrata, se avrò blocchi allora avrò accertato che il problema è lì, se non avrò riscontri allora probabilmente è proprio il programma di switch tra integrata e scheda video nvidia geforce che non lavora bene.

andy45
09-10-2014, 12:55
Quindi una incompatibilità di nVidia optimus con dei giochi/programmi che usi...meglio così :), male che va dovrai gestire manualmente la GPU a seconda dell'uso.

jota123
09-10-2014, 15:00
Quindi una incompatibilità di nVidia optimus con dei giochi/programmi che usi...meglio così :), male che va dovrai gestire manualmente la GPU a seconda dell'uso.

Si :winner: ma credo lascerò sempre la gestione alla scheda nvidia. Grazie mille per l'interessamento sei stato gentilissimo :cincin:

andy45
09-10-2014, 18:34
Grazie mille per l'interessamento sei stato gentilissimo :cincin:

Di nulla figurati, sono felice che hai risolto senza fare troppi casini :).