View Full Version : alimentare pc direttamente dalla scheda madre
NIRVANADEISENSI
04-10-2014, 14:48
Avrei bisogno di aiuto , in pratica ho un notebook compaq cq58 che non uso da un bel po' circa 7 mesi ma funzionante , insomma il caricabatterie non carica , non si accende la lucetta che mi segnala la carica e quindi mi ritrovo con un pc spento . Ora non vorrei spendere soldi per comprare un caricabatterie e il pc mi serve , come posso alimentarlo ???? è possibile collegare i fili alla scheda madre
Puoi collegare l'alimentazione a valle dello spinotto ,ma devi aprirlo e Ti serve comunque un alòimentatore che eroghi lo stesso voltaggio ed amperaggio ,ovviamente rispettando la polarita.
Consiglio di acquistare un alimentatore ,anche usato
NIRVANADEISENSI
04-10-2014, 16:49
a valle dello spinotto di preciso dov'è ?
Se hai problemi ad interpretare una risposta del genere lascia perdere.
L'alimentatore lo trovi per quattro soldi nei mercatini, tensione e corrente uguale o maggiore, al limite riutilizzi il cavetto di quello guasto.
Costa davvero poco.
Regards
gigino85
05-10-2014, 10:34
In realtà, per essere sicuri al 100%, andrebbe testato con un altro alimentatore originale HP, in quanto dotato di pin di controllo...quelli compatibili non hanno questo pin oppure, se presente, può avere un valore di tensione differente da quello che consente la corretta accensione della macchina. Non hai qualche amico che possiede un HP?
Che io sappia il 99% dei cavetti degli alimentatori sono bipolari e la "lucetta di controllo" sta sui medesimi e controlla invero poco o niente, si chiama infatti "spia di alimentazione presente".
Regards
Intendo che sta nel case degli alimentatori.
NIRVANADEISENSI
05-10-2014, 13:31
La lucetta che non si accende si trova sul notebook non sull'alimentatore del caricabatterie . Al tempo quando collegavo il jack alla fessura del notebook a fianco alla fessura si accendeva un lucetta ora non si accende piu , nn so se sia il caricabatterie oppure quel oggetto che si collega alla scheda madre .
gigino85
05-10-2014, 13:37
Negli alimentatori HP, quelli con connettore rotondo grande, oltre la tensione dei 19V (parete interna ed esterna del connettore) c'è il pin centrale che ha un'altra tensione...questo serve al notebook per identificare la presenza dell'alimentatore originale ed abilitare alcuni circuiti.....ci sono alimentatori compatibili che erogano questa tensione sul pin centrale, altri no....dipende poi dal notebook sul quale vengono usati......per questo motivo, per essere sicuri al 100%, è bene testare con ali originale.
NIRVANADEISENSI
05-10-2014, 13:54
Non ho possibilita di provre un caricabatterie hp devo solo comprarlo ma costa un botto poi se non funziona
gigino85
05-10-2014, 14:06
Hai un tester per verificare se almeno c'è tensione sul jack dell'alimentatore?
NIRVANADEISENSI
05-10-2014, 14:51
No
gigino85
05-10-2014, 16:54
Prendi un alimentatore economico, se non vuoi rischiare di perdere molti soldi, e spera che vada.
NIRVANADEISENSI
06-10-2014, 09:40
bene credo che comprerò questo http://www.ebay.it/itm/171260427453 che non costa tanto .
va bene che non si possa sapere tutto ma se qualcuno mi spiega quale sarebbe la terza tensione in un alimentatore bipolare gliene sarei grato.
Regards
gigino85
06-10-2014, 13:45
Il connettore HP (quello rotondo grande) ha un polo all'esterno (negativo), uno all'interno (positivo), ed un pin centrale (sempre positivo).
La parete interna del connettore è separata da quella esterna da un isolante, e questi rappresentano i due poli.
C'è poi il pin centrale che ha una tensione uguale o diversa è svolge la funzione che ho descritto.
OK?
Bene, non lo sapevo, non mi è mai capitato fra le mani un "robo" del genere.
Lo considero comunque un "accrocchio truffaldino" per obbligare l'utente a comprare l'alimentatore di "mamma".
Sarebbe bello conoscere i vantaggi reali ( a detta loro) di una soluzione del genere.
Regards
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.