View Full Version : Info sul chip TPM Header
jumperman
04-10-2014, 13:15
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una mobo mini itx la Asrock Z97e che è dotata di un connttore TPMS1 per attaccarci un chip TPM. Cercano in rete ho capito che questo chip serve per la sicurezza del sistema ma ho trovato anche vecchie (2007/2010) discussioni sul forum in cui si parla male di questo chip ma non ho capito bene perchè.
L'altro mistero poi è che Windows ha introdotto il supporto obbligatorio di questo chip a partire dal 2015 mentre la Apple lo ha abbandonato nel 2009 :confused: e per finire, non sono riuscito a trovare in vendita nemmeno un chip TPM.
Insomma sto chip si può comprare a parte? A che serve esattamente? Cosa comporta la sua installazione?
Grazie
devil_mcry
04-10-2014, 13:46
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una mobo mini itx la Asrock Z97e che è dotata di un connttore TPMS1 per attaccarci un chip TPM. Cercano in rete ho capito che questo chip serve per la sicurezza del sistema ma ho trovato anche vecchie (2007/2010) discussioni sul forum in cui si parla male di questo chip ma non ho capito bene perchè.
L'altro mistero poi è che Windows ha introdotto il supporto obbligatorio di questo chip a partire dal 2015 mentre la Apple lo ha abbandonato nel 2009 :confused: e per finire, non sono riuscito a trovare in vendita nemmeno un chip TPM.
Insomma sto chip si può comprare a parte? A che serve esattamente? Cosa comporta la sua installazione?
Grazie
Serve per la protezione del sistema e dei dati.
E' una cosa che nel tempo avrebbero dovuto implementare su tutti i pc sfortunatamente non è andata così.
Il maggior motivo per cui sul web leggi tante lamentele è che è pieno di barboni che comprano un pc e non hanno soldi per comprare i programmi poi, perchè in teoria quel sistema può anche bloccare l'esecuzione di qualunque codice non firmato (e quindi tutto il warez).
Una piccola parte lamentava l'impossibilità di sviluppare o usare altri OS oltre a Windows (che forse già da Vista lo sopporta non ricordo) ma TPM è supportato da qualunque OS e sicuramente per lo sviluppo avrebbero provveduto a sistemi di firme e controlli (come avviene oggi per le piattaforme mobile).
Ad oggi tutte le mobo hanno l'header per il TPM e tanti sistemi OEM business lo integrano, nel mercato consumer ha poca penetrazione
jumperman
04-10-2014, 14:00
Ok, adesso ho capito perchè alcuni ne parlavano male ma ho ancora dei dubbi nel senso che non ho ancora capito se questo Chip ha una qualche utilità per evitare gli effetti dei troian, malware ecc...Cioè che tipo di sicurezza danno? Posso evitare il famoso tracciameno da parte di siti esterni? Cioè roba tipo lettura dell'email e dei dati?
Sai se può dare problemi per la condivisione dati all'interno della Intranet domestica?
E poi in ultimo...ma dove si possono acqusitare sti chip? :confused:
Grazie :)
devil_mcry
04-10-2014, 14:23
Ok, adesso ho capito perchè alcuni ne parlavano male ma ho ancora dei dubbi nel senso che non ho ancora capito se questo Chip ha una qualche utilità per evitare gli effetti dei troian, malware ecc...Cioè che tipo di sicurezza danno? Posso evitare il famoso tracciameno da parte di siti esterni? Cioè roba tipo lettura dell'email e dei dati?
Sai se può dare problemi per la condivisione dati all'interno della Intranet domestica?
E poi in ultimo...ma dove si possono acqusitare sti chip? :confused:
Grazie :)
Non lo so dove si possono comprare
Come puoi leggere qui
http://www.cryptomathic.com/news-events/blog/the-trusted-platform-module-explained
è in grado di bloccare virus, malware etc
Per il resto non so bene, io non lo ho mai avuto un modulo TPM
bobafetthotmail
06-10-2014, 17:06
Ok, adesso ho capito perchè alcuni ne parlavano male ma ho ancora dei dubbi nel senso che non ho ancora capito se questo Chip ha una qualche utilità per evitare gli effetti dei troian, malware ecc...Cioè che tipo di sicurezza danno? Posso evitare il famoso tracciameno da parte di siti esterni? Cioè roba tipo lettura dell'email e dei dati?
Sai se può dare problemi per la condivisione dati all'interno della Intranet domestica?
E poi in ultimo...ma dove si possono acqusitare sti chip? :confused:
Grazie :)oh, quello che chiedi non è un chip, è una guardia del corpo nerd.
Il chip è solo un guardiano, quello che non gli piace non te lo fa installare. essendo i virus dei programmi con scopi malvagi, blocca anche quelli (che non sono sviluppati per aggirarlo).
Il punto è che è un chip con un firmware e della roba sopra, quindi è ottimo per le aziende che volgiono inchiodare e rendere dei terminali da ufficio 450 PC senza perderci anni, ma il livello di sicurezza offerto è relativamente limitato se vuoi fare quello che vuoi tu con il tuo PC.
jumperman
06-10-2014, 18:16
oh, quello che chiedi non è un chip, è una guardia del corpo nerd.
Il chip è solo un guardiano, quello che non gli piace non te lo fa installare. essendo i virus dei programmi con scopi malvagi, blocca anche quelli (che non sono sviluppati per aggirarlo).
Il punto è che è un chip con un firmware e della roba sopra, quindi è ottimo per le aziende che volgiono inchiodare e rendere dei terminali da ufficio 450 PC senza perderci anni, ma il livello di sicurezza offerto è relativamente limitato se vuoi fare quello che vuoi tu con il tuo PC.
Ma sei sicuro che un sistema di sicurezza hardware abbia un livello di sicurezza limitato? Ad ogni modo è di fatto impossibile trovare in commercio, almeno negli schop europei, questo tipo di chip...c'ho rinunciato!
bobafetthotmail
06-10-2014, 23:52
Ma sei sicuro che un sistema di sicurezza hardware abbia un livello di sicurezza limitato? Ad ogni modo è di fatto impossibile trovare in commercio, almeno negli schop europei, questo tipo di chip...c'ho rinunciato!
Proprio perchè è un sistema che lavora con un firmware di pochi MB mi fido poco. Tutte le minacce di sto mondo non le fermi con un firmware di pochi MB che non verrà praticamente più aggiornato dopo 3 anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.